PDA

View Full Version : Conflitto fra Vista e Xp su router wireless


porosildiplomatico
20-11-2007, 23:33
Salve, vi chiedo aiuto per un problema che mi è sorto ultimamente:
Possiedo un modem/router wireless per connettermi alla linea adsl (alice), a cui fino a poco tempo fa si collegavano un portatile con installato xp tramite wirelesse ed un altro portatile, sempre con xp, tramite cavo di rete. Quest'ultimo pc si è rotto, ed è stato sostituito con un portatile con installato vista, dotato di scheda wireless...
bene, quando questo pc si collega al router, l'altro è "escluso" dalla rete wireless, pur senza che questa sia stata modificata nel frattempo (se non lo ha fatto vista da se'...); inizialemente ho attribuito il fatto al norton 360 installato nel neo-acquisto, ma dopo la sua disinstallazione il problema è rimasto...
qualcuno mi può siutare? Grazie in anticipo...

Alfonso78
21-11-2007, 09:17
forse hanno lo stesso indirizzo ip??

cosa intendi per "viene escluso"...??

si disconnette??

porosildiplomatico
21-11-2007, 12:52
forse hanno lo stesso indirizzo ip??

no, ho settato io i due indirizzi e sono diversi.


cosa intendi per "viene escluso"...??

si disconnette??

Scusa per l'imprecisione, comunque ho effettuato diversi tentativi nel frattempo, e ho avuto risultati diversi: il più delle volte il pc "escluso" rileva la rete wireless, ma non ci collega, nè automaticamente (come avrei settato), nè dopo avergli dato il comando manualmente (rimane diversi minuti su "attesa disponibilità della rete" e poi si interrompe, senza collegarsi); a volte si collega, ma dopo poco si sconnette e si ritorna alla situzione precedente; aggiungo come info: sui due pc è installato zone alarm.
Aggiornamento: mentre scrivevo, mi sono accorto che il rpoblema si pone
quando è attivo messenger sul pc con vista... anche l'altro ha messenger, ma non credevo andassero in conflitto... possibile?

Alfonso78
21-11-2007, 13:45
prova disattivando tutti i firewall e/o disattivando le cifrature di sicurezza del wireless

porosildiplomatico
21-11-2007, 23:03
Allora: dopo molte prove, penso di avere determinato che:

1)la crittografia della rete non influisce sul problema (disattivarla o no non risolve/elimina il problema)
2)zone alarm o avg control center sul pc dotato di vista rendono impossibile all'altro portatile di conettersi (al momento usa windows firewall e ha disattivato il control center di avg)
3)l'utilizzo in contemporanea di firefox su entrambi i pc non è possibile (solo su uno dei due, ma non è un grosso problema: adesso su uno uso explorer)
4)Messenger avviato su uno qualunque dei due pc blocca la navigazione (non la connessione alla rete wireless, solo la connessione ad internet) nel pc dotato di xp. (adesso è chiuso su entrambe le macchine)
5)Anche con la situazione attuale (spiegata nei punti precedenti) la connessione remota del pc con xp è interrotta frequentemente, e occorrono diversi tentativi per ricollegarsi (senza questa attiva non è concessa la navigazione).

Forse può servire sapere che il portatile con vista si trova, spazialmente, pressappoco fra il router e l'altro pc, non so se a causa di ciò la connessione venga mediata da esso. (comunque il pc con xp è alla portata del segnale del router, visto che prima ci si collegava senza problemi)
Scusa per il prolungato disturbo... ti ringrazio molto per la disponibilità.

porosildiplomatico
22-11-2007, 22:44
Aggiornamento: ho rimesso l'ip dinamico (anche se con lo statico impostato da me non vedo perchè non dovesse funzionare, essendo due indirizzi diversi...), e disattivato il protocollo ipv6 sul computer con Vista (ho letto qua e là che può dare problemi), dopo di ciò per una mezzoretta ho avuto la seguente situzione: collegamento contemporaneo di entrambi i pc alla rete domestica, e ad internet (testimoniato dal fatto che googletalk a continuato a funzionare per tutto il tempo) tuttavia erano presenti dei conflitti, visto che:
se venivano avviati sul pc-vista mozzilla, explorer, msn messenger o emule, l'altro non poteve colegare ad internet TUTTI questi programmi (anche se solo uno era avviato sull'altro). Questo per mezz'ora, dopodichè, durante una navigazione con firefox sul pc-vista, il pc-xp è stato escluso dalla rete domestica. :muro: :muro: :muro:
Io sto impazzendo: non capisco come cavolo sia possibile che la situazione sia così "dinamica", non capisco che cosa devo fare, per favore, qualcuno mi aiuti!!!!!!!

porosildiplomatico
22-11-2007, 22:44
Aggiornamento: ho rimesso l'ip dinamico (anche se con lo statico impostato da me non vedo perchè non dovesse funzionare, essendo due indirizzi diversi...), e disattivato il protocollo ipv6 sul computer con Vista (ho letto qua e là che può dare problemi), dopo di ciò per una mezzoretta ho avuto la seguente situzione: collegamento contemporaneo di entrambi i pc alla rete domestica, e ad internet (testimoniato dal fatto che googletalk a continuato a funzionare per tutto il tempo) tuttavia erano presenti dei conflitti, visto che:
se venivano avviati sul pc-vista mozzilla, explorer, msn messenger o emule, l'altro non poteve colegare ad internet TUTTI questi programmi (anche se solo uno era avviato sull'altro). Questo per mezz'ora, dopodichè, durante una navigazione con firefox sul pc-vista, il pc-xp è stato escluso dalla rete domestica. :muro: :muro: :muro:
Io sto impazzendo: non capisco come cavolo sia possibile che la situazione sia così "dinamica", non capisco che cosa devo fare, per favore, qualcuno mi aiuti!!!!!!!