View Full Version : Studiare:trovare la concentrazione e tecniche di studio
Vorrei sapere se per studiare avete messo a punto qualche vostro medoto di studio particolare efficace o che cmq vi sentireste di consigliare.
Un altro problema e' quello di non riuscire a trovare la concentrazione giusta,spece magari dovendo studiare di sera e avendo in testa mille pensieri dovuti ai vari problemi di giornata... non penso per questo possa esserci qualche metodo particolare pero' magari chissa salta fuori qualche consiglio utile......
SquallSed
21-11-2007, 15:41
Vorrei sapere se per studiare avete messo a punto qualche vostro medoto di studio particolare efficace o che cmq vi sentireste di consigliare.
Un altro problema e' quello di non riuscire a trovare la concentrazione giusta,spece magari dovendo studiare di sera e avendo in testa mille pensieri dovuti ai vari problemi di giornata... non penso per questo possa esserci qualche metodo particolare pero' magari chissa salta fuori qualche consiglio utile......
per caso studi italiano?:D :sofico:
il problema della concentrazione l'ho superato da tempo ormai... quando devi adattarti a studiare nei buchi tra una lezione e l'altra, oppure finite le lezioni, perchè hai gli esami che incombono, a studiare ti ci metti volente o nolente.
unico consiglio: non stare a casa dove sono facili le distrazioni tipo pc/console/tv/telefono/mamma/sorelle/fratelli/vicini/cani/gatti/canarini ecc ecc
vai a studiare in biblioteca o anche all'univ stessa (se fai l'università), così non hai distrazioni e riesci a concentrarti meglio.
se attorno a te c'è chiasso, prendi un buon lettore MP3 e mettilo come sottofondo a volume basso, musica tranquilla non il TUNZ TUNZ da discoteca, sennò fai l'effetto opposto
il problema della concentrazione l'ho superato da tempo ormai... quando devi adattarti a studiare nei buchi tra una lezione e l'altra, oppure finite le lezioni, perchè hai gli esami che incombono, a studiare ti ci metti volente o nolente.
unico consiglio: non stare a casa dove sono facili le distrazioni tipo pc/console/tv/telefono/mamma/sorelle/fratelli/vicini/cani/gatti/canarini ecc ecc
vai a studiare in biblioteca o anche all'univ stessa (se fai l'università), così non hai distrazioni e riesci a concentrarti meglio.
se attorno a te c'è chiasso, prendi un buon lettore MP3 e mettilo come sottofondo a volume basso, musica tranquilla non il TUNZ TUNZ da discoteca, sennò fai l'effetto opposto
Si in effetti penso che il luogo di studio sia molto importante per trovare la concentrazione giusta e davvero la casa e' il posto meno indicato al riguardo.
Per quanto riguardo i metodi di studio,io solitamente ero abituato a farmi una prima lettura e poi a riscrivermi il tutto in modo schematico se possibile su un quaderno e da li iniziavo a cercare di memorizzare il tutto ripetendo piu volte,direi metodo eficace ma che mi prendeva un sacco di tempo.Per studiare in uni credo ci voglia qualcosa di piu veloce...
Power_64
28-11-2007, 18:36
la casa è da eliminare...
sto' studiando elettronica sulla scrivania e contemporaneamente sto' facendo un programma in c, ho aperto PWB, sto' guardando un po' il sito della gazzetta e infine sto' chattando con la mia tipa.
la relazione ho preferito lasciare stare di farla nn mi concentravo per qll.
forse è per questo che alla sera mi fa sempre male la testa???:mbe:
biblioteca o sala studio in uni: lì riesco ad andare anche per 12-15 ore al giorno... (ovviamente caso raro, ma per esamoni l'ho fatto per svariate settimane). A casa ovviamente svacco, ci metto una giornata a fare quello che in biblio farei in tre ore :D
Visto che per andare in sala studio devi uccidere ( c'è la fila alle 8 di mattina) allora si va in biblioteca. Noi studiamo in gruppo, aiuta moltissimo, perché se in Analisi ho bisogno di una mano, posso darla agli altri in economia e via così... Ovviamente pause ogni 2/3 ore altrimenti si scoppia.
Oggi dovevamo fare Analisi così ci siamo messi sotto un gazebo del giardino :asd: con 5 gradi, abbiamo resistito 2 ore. In biblioteca non si può urlare contro gli integrali :asd: poi vabbè alla fine ci siamo arresi e siamo andati in biblioteca, un altra volta sempre sotto il gazebo ma con la pioggia (però era caldo ancora) :O
ELimina la casa e trovati un gruppo di persone motivate o almeno una, la cosa più facile è fermarsi dopo le lezioni, mangiare una pizza o un panino e poi dopo 30 min di pausa ricominciare.
matt22222
29-11-2007, 22:05
io vado controcorrente:
studio molto meglio a casa che in uni, lo stare con gli altri e lo studiare in gruppo mi fa inevitabilmente sprofondare nel fancazzismo perchè mi metto sempre a parlare del + e del - :mc: :mc: :mc: .....
inzomma: me ne sto svaccato sul divano e studio, ma solo sul divano, perchè la sedia sconcentra pure quella( amo la comodità io:O :O ) o quando faccio esercizi li faccio sul tavolo con la musica
ciau:D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.