View Full Version : Consiglio su processore
SAlve a tutti, sono nuovo ma spesso sono caitato in questo forum per risolvere problemi, ma questa volta ve lo propongo io.
Ho intenzione di regalare un portatile a mio padre e sono indeciso tra due modelli acer aspire: il 5520 e il 5720. I due differiscono per le seguenti caratteristiche:
5520
athlon 64 x2 1.80 GHz, 2x 256 KB L2 cache (sarebbe il tk-55)
video Nvidia 8400 128 mb
5720
Intel Core 2 Duo T5250
Cache: 2MB L2,Clock: 1.50GHz,Bus: 667 MHz FSB
video Nvidia 8400 256 mb
La differenza di prezzo tra i due è di circa 80 euro in più per il 5720.
Secondo voi l'athlon 64 x2 scalda e consuma molto di più dell'intel? E a livello di prestazioni come siamo messi?
Spero che possiate aiutarmi!
Fino a ora, ci sono state 16 visite e nessuno in grado di dirmi qualcosa?! DAi forza ragazzi, datemi una mano!
Archangel PC
21-11-2007, 00:39
Ciao, il Turion Tk-55 ha un TDP di 31 Watt quindi non scalda di più del processore Intel (che ha un TDP di 34W). In termini di potenza dovrebbero essere simili (a parità di frequenza gli Intel sono superiori). Se tutte le altre prestazioni sono simili (la ram della scheda video conta poco, tanto sono entrambe entry level... Non ci puoi giocare ma fanno "tranquillamente" quasi tutto il resto... sono un po' superiori alle soluzioni integrate) allora puoi anche prendere il Turion e risparmiare 80€ (IMHO).
Finalmente qualcuno che mi risponde!!! Grazie. Ma a livello di consumo? PEnsi che siano alla pari? La scheda video dovrebbe essere abbondantemente meglio della integrata x3100 vero?
Archangel PC
21-11-2007, 17:15
Finalmente qualcuno che mi risponde!!! Grazie. Ma a livello di consumo? PEnsi che siano alla pari? La scheda video dovrebbe essere abbondantemente meglio della integrata x3100 vero?
Il TDP (Thermal Design Power) è chiaramente legato al consumo. Normalmente i processori Amd hanno un controllo un po' più efficiente del processore, in particolar modo quando lo utilizzi in risparmio energetico... ma su questo punto è inutile fare congetture.
La 8400 è 3-4 volte più prestante di una X3100, ma non è sufficientemente veloce da permetterti di giocare con videogiochi che richiedono molto calcolo 3D... (considera che per alcuni giochi, anche le soluzioni desktop hanno delle difficoltà...). Per poter giocare decentemente è necessaria anche ai giochi più impegantivi (almeno) una Nvidia 8600m o una Ati 2600. Dipende sempre dalle esigenze!
Per la scheda video è come mi immaginavo, e va più che bene, tanto mio padre non ci faramai niente di particolare, però ho optato per questa soluzione per averre un po più di garanzie per il futuro.
Per il processore son ancora un po indeciso, ma sono piu propenso per il modello con il tk-55, almeno risparmio qualche euro. Per caso avete una idea di che durata possono avere dei portatili del genere con il wireless attivo?
Ciao, io invece avrei il seguente dilemma. Mi occorre un notebook per scrivere, elaborare, navigare e magari fare qualche "leggera" acquisizione video. Non voglio e non posso spendere troppo (ho già un fisso discreto). Sono indeciso fra l'Acer Aspire 5520 6A2G25 (Turion TK55, 1.8 ghz, cache 2x256mb, fsb 1600, ram 2GB, video geforce 7000 da 384 turbo cache, sata 250 GB) e un HP 530 (Core Duo T2600 2160 mhz, cache 2MB, fsb 667mhz, 1 gb ram, HD sata 120 gb, video intel 950 da 224 mb condivisa). Secondo me si equivalgono. Cosa ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.