PDA

View Full Version : le tastiere dei ThinkPad T43 hanno lo scolo d'acqua?


uvz
20-11-2007, 19:51
Oggetto scherzoso per chiedere qual cosa di "serio". Su un pc-professionale di anni fa lessi che le tastiere IBM dei T43 erano fatte da convogliare i liquidi, rovesciatici sopra accidentalemte, da qualche parte. Immagino o ai lati o in alcuni punti più bassi in modo da fare una minipozzangera, così da evitare che il liquido finisca nell'elettronica sottostante.
Confermate?

Sapete se le tastiere dei Thinkpad T4X sono intercambiali fra i vari modelli?

wario75
20-11-2007, 22:32
ci sono dei fori che fanno uscire l'acqua sotto il notebook , sono disposti abbastanza centralmente, non di lato. mi pare che questa caratteristica sia stata introdotta con i t20.
per la tastiera non lo so , però sulla baia le vendono e di solito scrivono tutti i modelli con cui sono compatibili, quindi puoi farti un'idea.

uvz
21-11-2007, 10:39
cosa è la baia?

>ci sono dei fori che fanno uscire l'acqua sotto il notebook
Dici sul serio? Quindi il portatile è bucato da parte a parte?
Mi sembra incredibile. e in questo caso anche incompatibile. Perchè il portatile deve essere predisposto e visto che PC-Pro lo presentava come novità del tastiera del T43 direi che i T42 non sono "bucati".

tellone
21-11-2007, 10:51
cosa è la baia?

>ci sono dei fori che fanno uscire l'acqua sotto il notebook
Dici sul serio? Quindi il portatile è bucato da parte a parte?
Mi sembra incredibile. e in questo caso anche incompatibile. Perchè il portatile deve essere predisposto e visto che PC-Pro lo presentava come novità del tastiera del T43 direi che i T42 non sono "bucati".

la "baia" è il nome scherzoso che si dà al noto sito di aste on line.... :D

CarloR1t
21-11-2007, 20:14
C'era anche nei vecchi acer travelmate (video spill test dopo 2 minuti)
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/wp-content/Acer-2.zip
non so se lo fanno ancora, spero che abbiano tutti un minimo di protezione del genere.

uvz
02-12-2007, 16:26
*

Taz83
08-12-2007, 08:47
ho un t43 e un t42 a casa.. c'e' un canale nascosto sotto i tasti che porta al back del case posteriore.. Non so quanto sia efficace.. è largo 3mm.

secondo me porta via acqua praticamente pari a zero.

uvz
08-12-2007, 09:38
Hai smontato la tastiera? E' tutto chiuso sotto (a parte lo scolo)?
Se si rovesciasse sopra un bicchiere d'acqua pensi che si rompa o che l'acqua stia "comodamente" lì sopra fino a quando non si gira il portatile per scolarlo?

Taz83
08-12-2007, 09:44
Hai smontato la tastiera? E' tutto chiuso sotto (a parte lo scolo)?
Se si rovesciasse sopra un bicchiere d'acqua pensi che si rompa o che l'acqua stia "comodamente" lì sopra fino a quando non si gira il portatile per scolarlo?

è chiusa... se fai cadere una goccia non ci sono sicuramente problemi ma se rovesci un bicchiare preparati a buttarlo nel cestino.

Taz83
08-12-2007, 09:52
ecco foto del mio, così ti puoi fare un'idea generale:

http://img359.imageshack.us/img359/958/img0042us6.jpg

CarloR1t
08-12-2007, 12:25
è chiusa... se fai cadere una goccia non ci sono sicuramente problemi ma se rovesci un bicchiare preparati a buttarlo nel cestino.
Fortunatamente non è sempre così, c'è gente che ha rivesciato liquidi sopra e dopo avelo lasciato ascugare 1-2 giorni spento si è ripreso. Sarà che non avevano vicino una caraffa di birra ma solo un mezzo bicchiere d'acqua... :D

Taz83
08-12-2007, 14:56
Fortunatamente non è sempre così, c'è gente che ha rivesciato liquidi sopra e dopo avelo lasciato ascugare 1-2 giorni spento si è ripreso. Sarà che non avevano vicino una caraffa di birra ma solo un mezzo bicchiere d'acqua... :D

beh se il pc non è alimentato ma è spento non ci sono rischi di corco circuito.. da spento potresti anche immergerlo in una piscina.. basta farlo asciugare perfettamente prima di accenderlo :D