gianlucab70
20-11-2007, 18:58
Sentite questa storia.
Ho sostituito l'HD del notebook con uno analogo di un altro notebook sul quale avevo installato Xp, Ubuntu e Mepis.(di sana pianta senza alcuna formattazione di sorta).
Risultato:
Xp neanche a parlarne di avviarsi (ti pareva!) ma poco male.
Ubuntu è partito ma all'avvio dopo un classico fdisk mi ha richiesto di configurare la grafica con il comando:
sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Tutto ok
Il problema è venuto fuori quando ho dovuto arrestare il SO.
Si disattiva tutto (in pratica il SO si spegne) ma rimane fissa sullo schermo lo splasch finale. Devo solo togliere brutalmente corrente!!
IL tasto di accensione/spegnimento non va.
Mepis invece è partito senza configurazioni, ma anche lui stesso problema di Ubuntu.(per la verità faceva lo stesso anche sull'altro notebook, arrivava al power down e dovevo spegnerlo con il tasto).
Esiste il modo di risolvere il problema?
Il notebook è un po datato è un hp omnibook del 2001 800mhz celeron!! 256MB ram.
Grazie a tutti
Ho sostituito l'HD del notebook con uno analogo di un altro notebook sul quale avevo installato Xp, Ubuntu e Mepis.(di sana pianta senza alcuna formattazione di sorta).
Risultato:
Xp neanche a parlarne di avviarsi (ti pareva!) ma poco male.
Ubuntu è partito ma all'avvio dopo un classico fdisk mi ha richiesto di configurare la grafica con il comando:
sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Tutto ok
Il problema è venuto fuori quando ho dovuto arrestare il SO.
Si disattiva tutto (in pratica il SO si spegne) ma rimane fissa sullo schermo lo splasch finale. Devo solo togliere brutalmente corrente!!
IL tasto di accensione/spegnimento non va.
Mepis invece è partito senza configurazioni, ma anche lui stesso problema di Ubuntu.(per la verità faceva lo stesso anche sull'altro notebook, arrivava al power down e dovevo spegnerlo con il tasto).
Esiste il modo di risolvere il problema?
Il notebook è un po datato è un hp omnibook del 2001 800mhz celeron!! 256MB ram.
Grazie a tutti