View Full Version : Stampare il "bianco" è possibile?
Salve a tutti
mi chiedevo, è possibile stampare il bianco?!
vi sembra assurda come cosa, invece ve la spiego :D
siccome i colori si formano usando come base il bianco del foglio (se non erro)
se io ad esempio voglio stampre su carta trasparente, non posso perchè non ho il bianco!
Non so se mi sono spiegato!
se ad esempio io voglio fare una scritta bianca con sfondo nero, su foglio trasparente non posso...
non mi mandate a quel paese :D
Salve a tutti
mi chiedevo, è possibile stampare il bianco?!
vi sembra assurda come cosa, invece ve la spiego :D
siccome i colori si formano usando come base il bianco del foglio (se non erro)
se io ad esempio voglio stampre su carta trasparente, non posso perchè non ho il bianco!
Non so se mi sono spiegato!
se ad esempio io voglio fare una scritta bianca con sfondo nero, su foglio trasparente non posso...
non mi mandate a quel paese :D
mi unisco alla richiesta, anch'io vorrei stampare del bianco su carta trasparente :D
In teoria si potrebbe ricaricare la cartuccia del nero con inchiostro bianco (perderesti il nero, ma potresti avere comunque le tonalità scure utilizzando gli altri tre colori); nella pratica però non so se esista dell'inchiostro bianco compatibile inkjet.
Ricordo però che non molto tempo fa, su un altro forum, un utente diceva (millantava?) di averlo trovato per una stampante "industriale" (non so cosa intendesse) e di usarlo con successo sulla sua stampantina casalinga.
L'unico sbattimento era quello di dover utilizzare una cartuccia appositamente caricata con un cleaner e fare un paio di cicli di pulizia della testina ogni volta che doveva fare il cambio bianco/nero.
Consigliava quindi di dedicare una vecchia stampante solo per le stampe col bianco.
Quando però gli sono state fatte ulteriori domande (marca, reperibilità etc.) molto "evasivamente" disse che stava preparando una guida che avrebbe postato in seguito.:boh:
nomeutente
21-11-2007, 09:21
Il bianco esiste come inchiostro per macchine "simili" alle stampanti ink-jet: si tratta dei plotter "industriali" per superfici non trattate come tessuti o plastica, ma si tratta di inchiostri a base olio o base solvente, quindi non compatibili con le inkjet a base acqua.
Esistono kit di trasformazione (di terze parti) per i plotter epson che li rendono in grado di utilizzare gli inchiostri eco-solvent (o light-solvent che dir si voglia), perché la testa è piezoelettrica come quella delle macchine a solvente (e non termica come quella delle stampanti ink-jet tipo canon o hp), quindi è in teoria in grado di reggere un inchiostro a solvente non troppo aggressivo a patto di convertire alcuni altri componenti.
Per le stampanti da tavolo non esistono kit di conversione, quindi è meglio evitare di maneggiare inchiostri industriali per fare una prova che sicuramente non darebbe alcun risultato.
quindi "alla portata di tutti" non esiste proprio un bel niente?
no non esiste il bianco, o almeno non esiste nelle stampanti convenzionali,
lo trovi in serigrafia o in tipografia ma non sono utilizzabili sulle "nostre" stampanti
nomeutente
21-11-2007, 13:51
quindi "alla portata di tutti" non esiste proprio un bel niente?
Alla portata di tutti c'è l'ingegno :D Ad esempio stampi sul foglio lucido normalmente e poi sulla parte posteriore lo dipingi a mano con la vernice bianca per vetro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.