View Full Version : Avvio problematico (a freddo)
Salve a tutti, ho un problema con il PC:
quando la temperatura esterna è inferiore ai 20 C° sono costretto ad avviare più volte il PC per ottenere l'avvio completo: i problemi presentati cambiano ogni volta:
-appena acceso, al posto di visualizzare il desktop mi visualizza una schermata nera (dove posso muovermi con il mouse)
-il pc si riavvia circa un minuto dopo che è stato acceso
-ecc...
Come se non bastasse mi è appaena partito un HD, che non si accende più (c'è qualche modo di recuperarlo?)
Sapete dirmi da dove potrebbe derivare il problema:
il pc ha circa 4 anni, l'alimentatore è statao sotituito da un paio di giorni, la schema madre è una k7s8x, il processore è un AMD xp 2800, 512m di ram.
Grazie
Iacopo
alecomputer
20-11-2007, 19:25
visto che hai gia cambiato alimentatore e disco fisso , è probabile che il problema sia proprio la scheda madre che si sta guastando .
Per il disco fisso ci sono programmi per verificare il funzionamento , che si scaricano dal sito del produttore del disco .
altri test li puoi fare utilizzando il programma hdtune .
Ciao.
Quali sarebbero i possibili rimedi per evitare il problema? Sostituire la scheda madre? (spero di no!)
Il problema del disco è che, non alimentanosi, non viene riconosciuto dal PC..come posso fare?
Grazie
alecomputer
20-11-2007, 19:55
il disco lo dovresti provare su un altro pc funzionante . una volta trasportato su un altro pc , fai tutti i test per il funzionamento del disco e per un eventuale recupero dati .
Se la scheda madre e guasta l' unico sistema e cambiarla .
Potresti in ogni caso verificare alcune cose :
controlla se la batteria della scheda madre e carica deve essere a almeno 3V .
prova a cambiare la memoria o fai un test per verificare il funzionamento della memoria ram .
Prova a resettare il bios della scheda madre .
Se i 3volt indicati nel bios si riferiscono alla batteria, allora è a posto.
Il bios l'ho già resettato, senza risultati.
...a questo punto non rimane che provare con la memoria.
Solitamente qual è la "vita media" di un pc?
Ho provato diversi programmi per verifcare lo stato della memoria: nulal da fare, mi dicono che è a posto.
Ho provato a lasciare attaccati solo tastiera, monitor e mouse, ma il problema persiste.
Consigli?
Il problema potrebbe derivare anche dal processore?
alecomputer
21-11-2007, 20:04
ci sono molte piu probabilità che sia la scheda madre guasta , che il processore .
in ogni caso il processore lo puoi provare solo su un altra scheda madre funzionante .
Quindi in poche parole mi devo rassegnare a compraree una nuova scheda madre?:cry: :cry: :muro:
Quindi in poche parole mi devo rassegnare a compraree una nuova scheda madre?:cry: :cry: :muro:
innanzi tutto sarebbe utile se indicassi
perchè hai cambiato ali
di che marca era l'ali vecchio
di che marca è l'ali nuovo.
da quanto si manifestano i problemi
Il problema che ho da circa 2 mesi è il seguente: all'avvio la ventola dell'alimentatore faceva un rumore assordante e per avviare il PC era necessario fare una prima accensione lasciandolo acceso per un paio di minuti (durante i quali lo schermo rimaneva spento ma il led rosso del case era acceso), per poi riaccenderlo nuovamente. In questo caso si avviava correttamente.
Ho sostituito l'alimentatore proprio a causa del rumore assordante che faceva (credendo che fosse anche la cuasa del mancato avvio del pc). Quello nuovo è un Hantol da 600w, il vecchio non ricordo, visto che l'ho lasciato nel negozio dove ho acquistato il nuovo ali
Il problema che ho da circa 2 mesi è il seguente: all'avvio la ventola dell'alimentatore faceva un rumore assordante e per avviare il PC era necessario fare una prima accensione lasciandolo acceso per un paio di minuti (durante i quali lo schermo rimaneva spento ma il led rosso del case era acceso), per poi riaccenderlo nuovamente. In questo caso si avviava correttamente.
Ho sostituito l'alimentatore proprio a causa del rumore assordante che faceva (credendo che fosse anche la cuasa del mancato avvio del pc). Quello nuovo è un Hantol da 600w, il vecchio non ricordo, visto che l'ho lasciato nel negozio dove ho acquistato il nuovo ali
l'alimentatore nuovo è probabilmente ciofeca quanto quello vecchio...
e questo non permette di escludere l'alimentatore scrauso dalle concause...
il fatto che la responsabilità sia della temperatusa esterna mi pare alquanto anomala... potrebbe dipedere da una saldatura fredda però boh... ho qualche dubbio in proposito, sembra molto più plausibile che si tratti di un fake boot.
comunque se il pc ha meno di 2 anni cambierei la scheda madre in garanzia... sennò mi armerei di multimetro...
LA sk madre mi ha abbandonato...l'ho sostituita con un modello analogo, speriamo che vada!
Salve a tutti,
purtroppo sono costretto a chiedere nuovamente aiuto.
Dopo aver sostituito alimentatore, sk madre, hd (come già detto precedentemente), mi sono di nuovo ritrovato con il problema dello spegnimento del PC a temperatura ambiente (20 C!!!).
A questo punto non so più dove andare a sbattere la testa, potete aiutarmi?
L'unica cosa che ho pensato fino ad ora è che potrebbe trattarsi delle casse, che mi stanno dando diversi problemi (una non funziona e l'altra emette un "ronzio" di sottofondo), come ipotesi è piuttosto stramba, ma oramai non so più dove andare a parare...:mc: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.