Entra

View Full Version : Alcune informazioni sulle schede Radeon HD 3600


Redazione di Hardware Upg
20-11-2007, 16:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/alcune-informazioni-sulle-schede-radeon-hd-3600_23317.html

Al debutto nei primi mesi del prossimo anno le nuove architetture video di fascia media di AMD, evoluzioni delle schede Radeon HD 2600

Click sul link per visualizzare la notizia.

appleroof
20-11-2007, 16:46
mah.

Praetorian
20-11-2007, 16:53
che senso ha produrre ancora schede con bus a 128bit?
persino la mia vecchia e gloriosa 9800xt ha 256bit...mah...

Defragg
20-11-2007, 16:56
Lasciano così spazio a una ipotetica HD 37x0 con 256 bit e 240 stream processors.

mikoslow
20-11-2007, 17:18
che senso ha produrre ancora schede con bus a 128bit?
persino la mia vecchia e gloriosa 9800xt ha 256bit...mah...

La 9800 (IMHO una delle migliori schede di ati mai prodotte) non è nata come scheda di fascia medio-bassa. E' normale che le schede di questo tipo abbiano ancora il bus a 128bit.
Speriamo che abbia prestazioni decisamente migliori della 2600 che è un po' scarsina.

ciolla2005
20-11-2007, 17:22
E' più probabile che si tratti di HD 2400 & HD 2600 rinominate! :D

Re Lothar
20-11-2007, 17:28
ma per riprendere il prestigio di un tempo cosa aspettano a creare una FASCIA ALTA?!?

M4R1|<
20-11-2007, 17:36
@ Re Lothar la prossima generazione ;)

anche se uscisse un r680 (cioè 2x rv670) e sarebbe ovviamente più potente di una gt/gtx/ultra, cmq si dovrebbe scontrare con una gt x2 e quindi punto a capo (per nn parlare di consumi e calore di queste soluzioni ;))

cmq si verà con R700, sempre che sia in grado di surclassare il G100 che uscirà dopo pochi mesi. nn so perchè ma ati ultimamente è un po' addormentata, e dal lato software (da possessore) lasciamo perdere va.....

freeeak
20-11-2007, 18:15
bhe io ho un hd2400 a 64bit...

Diego72
20-11-2007, 18:34
Comunque tutte ste schede nuove dalla 1600 in su sono dei gioiellini.
Hanno uno spazio colore di 30 bit (invece di 24 bit), hanno una codifica hardware che per dalle 2400 in su fanno accelerazione divx, mpeg 2 e h.264, insomma chi piu ne ha ne metta.
A livello multimediale insomma sono dei gioiellini....
Perchè alla fine di tutto la scheda grafica non si usa solo per giocare.
Forza AMD e speriamo che facciano ancora modelli AGP.

gianni1879
20-11-2007, 19:56
E' più probabile che si tratti di HD 2400 & HD 2600 rinominate! :D

ini un certo senso si, un pò quello che è successo con RV670, identico +- tranne per il nuovo processo produttivo, quì invece almeno RV635XT avrà frequenze maggiori del vecchio RV630XT, e 100 MHz in più sul core si fanno sentire su guesto genere di schede, il bus a 128bit va benissimo dato che la banda passante influenza poco le prestazioni.

Cmq curioso di vedere i consumi, anche se temo non si scosteranno molto dalla vecchia generazione di HD2600 e HD2400

Defragg
20-11-2007, 20:26
ini un certo senso si, un pò quello che è successo con RV670, identico +- tranne per il nuovo processo produttivo, quì invece almeno RV635XT avrà frequenze maggiori del vecchio RV630XT, e 100 MHz in più sul core si fanno sentire su guesto genere di schede, il bus a 128bit va benissimo dato che la banda passante influenza poco le prestazioni.

Cmq curioso di vedere i consumi, anche se temo non si scosteranno molto dalla vecchia generazione di HD2600 e HD2400

Imho saranno più o meno ai livelli delle X1950 Pro.

predator87
20-11-2007, 23:02
Cmq curioso di vedere i consumi, anche se temo non si scosteranno molto dalla vecchia generazione di HD2600 e HD2400

vecchia generazione?? e io convinto che la mia radeon 9250 non fosse tanto vecchia :asd: :asd: :asd:

gianni1879
21-11-2007, 06:37
Imho saranno più o meno ai livelli delle X1950 Pro.
si probabilmente, anche se forse un pò di più

gianni1879
21-11-2007, 06:41
vecchia generazione?? e io convinto che la mia radeon 9250 non fosse tanto vecchia :asd: :asd: :asd:
il vecchio riferito al chip grafico usato con tecnologia a 65nm, rispetto ai 55nm dei chip che verranno prodotti. :)

lucio68
21-11-2007, 07:15
ma per riprendere il prestigio di un tempo cosa aspettano a creare una FASCIA ALTA?!?

L'acquisizione di ATI ha dato il via a un processo che la presentazione di spider ha più o meno esplicitato.
Sembra che, almeno a questo giro, AMD abbia deciso di puntare sul segmento che genera i maggiori volumi di vendita e quindi anche i maggiori profitti.
In questo momento chi persegue il massimo punteggio possibile a tutti i benchmark si rivolgerà altrove, ma sono convinto che negli scaffali dei negozi si vedranno moltissimi prodotti equipaggiati con sistemi spider a prezzi interessantissimi. Certo, anch'io spero di vedere i prodotti AMD-ATI presto competitivi ai massimi livelli, ma penso anche che la scelta di AMD possa anche risultare vincente.