PDA

View Full Version : consiglio scheda video per notebook


luca_m85
20-11-2007, 15:49
salve
sarei intenzionato ad acquistare un portatile Hp con queste caratteristiche:

* Processore con tecnologia mobile Intel Core 2 T7250 2,0 Ghz
* Memoria RAM da 2 GB DDR2
* Hard Disk da 250 GB
* Scheda Video ATI Mobility Radeon X1350 128MB di memoria video chiamata
* Masterizzatore DVD Dual Layer Scribe/ ±/ RAM

Monitor

* Display LCD TFT 17" WXGA Brightview 1440x900 pixel

Periferiche e connettività

* Mouse Touch Pad, tastiera italiana
* Connettività: modem interno 56K, Ethernet 10/100 Mbps, Wi-Fi 802.11a/b/g, Bluetooth
* Porte: 3 USB, Firewire, Ethernet, 1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN, 1 VGA

volevo sapere se secondo voi la scheda video è ben dimensionata rispetto al resto (insomma se è abbastanza performante per il tipo di macchina) perchè di schede video nn ci capisco granchè...
l'utilizzo che ne farò sarà sia lavorare (principalmente programmi di calcolo per l'ingegneria ma anche programmi di disegno 3d tipo solyd works) come anche giocare quindi mi serve una scheda grafica all'altezza... anche se nn spropositata!
Infine se possibile un consiglio sul prezzo... 1050 euro circa è onesto, è un affare o una sola?
grazie e scusate il disturbo

blindwrite
20-11-2007, 17:36
se devi giocare e fare 3d è poco potente punta su una 8600gt o una hd2600
a limite dei modelli vecchi con 7600 o x1600 se vuoi spendere meno

frikes
20-11-2007, 19:05
no non è adeguata quel tipo di scheda con videogames e grafica 3d opengl.

tieni conto che con solidworks e affini una nvidia 8600gt è la scelta migliore e relativamente economica, specialmente se intendi giocare.

se gestisci modelli 3d poco complessi e non hai bisogno di particolari accelerazioni hardware che solo le schede professionali ti possono dare la 8600 va benissimo.

se invece hai bisogno di gestire modelli più complessi con maggiore fluidità puoi prendere una ati hd2600 che si modda facilmente in firegl v5600, una scheda professionale di ottimo livello.
le prestazioni in opengl aumentano tra il 200 e il 300%

http://www.freeimghosting.com/images/vij/p1190874003165.jpg
http://www.freeimghosting.com/images/vij/p1190874003829.jpg

le prestazioni in solidworks sono nella terzultima stringa.
sono testate 5 schede per desktop, ma nei notebook le differenze sono allineate a quei grafici.
la mod a firegl è molto semplice e completamente reversibile ;)