View Full Version : perchè Olivetti cessò di produrre i personal computer?
Su Wikipedia ho letto la storia di Olivetti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Olivetti
Lo cercata perchè volevo sapere per quale motivo è fallita. Mi sembrava di ricordare che fosse sparita propio nel boom della new technology. Che sia fallita per la solita ignoranza imprenditoriale italiana è cosa ovvia, visto i miliardi che le aziende delle altre nazioni hanno fatto mentre la nostra più grande azienda informatica chiuse i battenti (o quasi). Però volevo sapere la storia precisa. Invece su Wikipedia c'è scritto soltanto che la la cessione delle attività nei personal computer avvenne nel 1997. A me sembra molto più avanti.
Chi ricorda di più?
Necromachine
20-11-2007, 18:18
EDIT
tommy781
04-12-2007, 17:52
c'era stata una puntata di report in cui si parlava anche di Olivetti. solita storia italiana, c'è poco da dire, un'azienda sanissima e all'avanguardia venne sfruttata fino all'osso, vennero fatte scelte sbagliat in ambito di investimenti per poi andare a succhiare la tetta dello stato ottenendo finanziamenti che poi finirono decretando la fine di un marchio che diede notevole impulso all'informatica in generale. come sempre in italia siamo stati capaci di distruggere quanto partorito da geni e potenzialmente indistruttibile, poi le speculazioni hanno fatto il resto.
giacomo_uncino
04-12-2007, 22:09
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=312
il video L'Italia all'avanguardia informatica è interessante mostra che il fallimento Olivetti ha radici lontane, e punta al 1963 anno di crisi dell'elettronica/informatica mondiale, che produce una mancanza di liquidità alla Olivetti e l'entrata di altre aziende e banche (Fiat, Mediobanca), con la classica miopia italiana come corollario (Valletta disse: l'Olivetti ha un unico grande neo l'elettronica). Si arrivò a svendere la divisione elettronica alla General Electric, tanto per dire cosa rappresentasse questa divisione basta sapere che produsse per la vendita il primo elaboratore completamente transistorizzato, prima azienda al mondo. Chissà cosa sarebbe oggi l'Olivetti se il patron non fosse morto su quel treno nel 1960 e se il sistema finanziario nostrano avesse avuto un briciolo della genialità di Olivetti
http://www.rudolfsteiner.it/olivetti/adriano_olivetti.html
zio_scarface
05-12-2007, 08:36
c'era stata una puntata di report in cui si parlava anche di Olivetti. solita storia italiana, c'è poco da dire, un'azienda sanissima e all'avanguardia venne sfruttata fino all'osso, vennero fatte scelte sbagliat in ambito di investimenti per poi andare a succhiare la tetta dello stato ottenendo finanziamenti che poi finirono decretando la fine di un marchio che diede notevole impulso all'informatica in generale. come sempre in italia siamo stati capaci di distruggere quanto partorito da geni e potenzialmente indistruttibile, poi le speculazioni hanno fatto il resto.
scusami ma in una azienda sanissima i dipendenti non strisciano il cartellino alle 8 per poi andare a fare la spesa !! ti dico questo per testimonianze dirette di amici a Ivrea. :D
parastatali
La puntata di Report la vidi ma non spiegà della cessione informatica. Parlò della crisi della Olivetti nuova, Olivetti ST o qual cosa del genere.
La crisi dal 1963? Mi sembra esagerato. Negli anni '90 i computer Olvetti venivano venduti. Ci potevano essere debiti e altro, ma sono seguiti gli anni del boom tecnologico quindi se volevano vendere i computer potevano farlo.
Questo mi piacerebbe sapere, perchè in quelli anni i computer Olivetti cessarono di esistere.
Forse il propietario di Olivetti ha preferito chiudere con i computer (mercato rischioso a causa della concorrenza straniera) e a preferito fare i migliaia di miliardi con la telefonia mobile fondando la Omnitel.
Se vuoi qualche informazione su Olivetti contattami via PM con la tua mail che ti invio una tesina che ho scritto per il corso di "Storia dell'Informatica" all'Università... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.