View Full Version : Microsoft Windows XP SP3 quasi completo
Redazione di Hardware Upg
20-11-2007, 14:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-sp3-quasi-completo_23320.html
Microsoft ha rilasciato ai beta tester una nuova build del Service Pack 3 per Windows XP. Sebbene l'aggiornamento sia quasi completo, Microsoft pensa di lanciarlo nella prima metà del 2008, successivamente al lancio di Vista SP1
Click sul link per visualizzare la notizia.
farinacci_79
20-11-2007, 14:26
...se come è ormai chiaro e sicuro, il SP3 è solo una raccolta delle varie patch e aggiornamenti rilasciati dopo il SP2, che lo rilascino presto o tardi è solo una comodità per le nuove installazioni.
Nessun software richiederà mai il SP3....
lo_straniero
20-11-2007, 14:32
piu di 7 mesi per avere sp3?
cosa ci sarà mai di cosi importante?
rimango fedele al mio xp sp2 anche tra 4 anni :D
speriamo che avra il pieno supporto delle dx10.1
piu di 7 mesi per avere sp3?
cosa ci sarà mai di cosi importante?
rimango fedele al mio xp sp2 anche tra 4 anni :D
Quoto :D
speriamo che avra il pieno supporto delle dx10.1
Aridaje, boys Xp is dead! Comunque anch'io ora ho XP :fagiano: ;)
Alex_HWdiscount
20-11-2007, 14:40
Bè, avrà IE7...
Si comunque credo che la cosa più attesa sia l'SP1 di Vista perchè c'è gente (me...) che davvero non ce la fa più a vedere e scoprire ogni giorno nuovi bug...
penso proprio che te lo scordi... a dire il vero mi stupisce microsoft voglia rilasciare l'sp3... e secondo me... avra' grossi ritardi a rilasciarlo... infatti hanno preso le distanze... meta' 2008... dopo l'sp1 di vista la dice lunga.. io dico che vogliono vedere come va vista con la sp1, se riscontreranno pareri positivi non lo rilasceranno piu ... che senso ha rilasciare un sp3 se avevano detto che il supporto di xp sarebbe durano fino al 2009 ? cè qualcos che non torna proprio
ghiltanas
20-11-2007, 14:47
a proposito di sp ma il disc vale anche per xp64bit?
xkè volevo provarlo per testare alcuni giochi ma su 2 installazioni mi si è piantato 2 volte (è sp1) e siccome l'unico modo di provare i giochi con xp è mettere il 64bit per via della ram. Altrimenti lascio stare
DemoneGuardiano
20-11-2007, 14:51
Direi che era più atteso SP3 per Office 2003 piuttosto che per XP, almeno a livello aziendale.
A livello home non ci saranno cambiamenti.
Infatti se un utente tiene aggiornato il proprio SO tramite Microsoft Update ha già installato tutte le patch di sicurezza che saranno contenute nel nuovo SP3.
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore di Vista, io uso ( acquistato immediatamente all' uscita ) la versione Ultimate 64 bit a casa e la 32 bit sui 2 portatili al lavoro e non ho mai e sottolineo MAI avuto problemi di alcun genere...
penso proprio che te lo scordi... a dire il vero mi stupisce microsoft voglia rilasciare l'sp3... e secondo me... avra' grossi ritardi a rilasciarlo... infatti hanno preso le distanze... meta' 2008... dopo l'sp1 di vista la dice lunga.. io dico che vogliono vedere come va vista con la sp1, se riscontreranno pareri positivi non lo rilasceranno piu ... che senso ha rilasciare un sp3 se avevano detto che il supporto di xp sarebbe durano fino al 2009 ? cè qualcos che non torna proprio
Azzo fino al 2009? E' veramente dietro le porte, Xp ci sta così bene...:(
andy4ever
20-11-2007, 14:56
Bè, avrà IE7...
Si comunque credo che la cosa più attesa sia l'SP1 di Vista perchè c'è gente (me...) che davvero non ce la fa più a vedere e scoprire ogni giorno nuovi bug...
hummm... strano.
Credo che si faccia un abuso o un uso sbagliato della parola "BUG"
Io uso Giornalmente ed intensamente VISTA da parecchio tempo ormai.
di BUG veri e proprio non ne ho mai visti...
Dopo una prima fase di problemi + che altro relativi alla mancanza o di driver...o di driver ottimizzati, le cose sono decisamente migliorate.
Rimane cmq tutt'ora meno performante di XP nei games.
Ma a parte questo... trovo molto "strana" questa uscita del SP3 di XP a ridosso della sua data di "DECESSO" ...ovvero 2009 .
penso proprio che te lo scordi... a dire il vero mi stupisce microsoft voglia rilasciare l'sp3... e secondo me... avra' grossi ritardi a rilasciarlo... infatti hanno preso le distanze... meta' 2008... dopo l'sp1 di vista la dice lunga.. io dico che vogliono vedere come va vista con la sp1, se riscontreranno pareri positivi non lo rilasceranno piu ... che senso ha rilasciare un sp3 se avevano detto che il supporto di xp sarebbe durano fino al 2009 ? cè qualcos che non torna proprio
Visto la sVista....xp rimarrà in commercio ALMENO sino all'estate del 2008, il suo supporto cesserà nel 2014, ma si tratta solo degli update di sicurezza.
XP, se MS continua così:asd: ha ancora una bella e lungimirante carriera
Comunque ennesima mossa masochista di MS...SP3 lo dovevano rilasciare a Gennaio di quest'anno...altro che Vista;)
O_Blade_O
20-11-2007, 15:04
see se XP avesse le DX 10 e chi se lo prenderebbe più vista? :D per i giocatori è solo quello il vantaggio.
[...]
Comunque ennesima mossa masochista di MS...SP3 lo dovevano rilasciare a Gennaio di quest'anno...altro che Vista;)
E poi sVista chi lo comprava? :D
Re Lothar
20-11-2007, 15:04
eh già... il pensionamento di xp è ancora lontano ;)
E poi sVista chi lo comprava? :D
a di comprarlo non lo compra nessuno.....solo le grosse aziende che vendono i PC...ma la prova su strada gli si è ritorta contro tanto che sono state costrette a comperare licenze di XP a go go...prevedendo larichiesta degli utenti di mettere XP ;) e la stessa MS ha dovuto (ammettendo platealmente che vista ha qualcosa che non va) anninciare frettolosamente che invece di gennaio 08..xp cesserà (ma continuo a dubitarne..) di esere in commercio almeno sei mesi dopo.
MrWhite75
20-11-2007, 15:18
Uso Vista nel laptop, per lavoro, studio, svago, non per gaming, va benissimo il laptop è veloce e "solido" giusto ogni tanto sbarella un po ma con tutta onestà posso affermare che ora ritornare a xp che ho sul fisso che uso giusto per giocare è un vero strazio, oltre che graficamente che nn ce ne prorpio anche a livello di velocità, non dico che inizio a maledire il pc fisso con vista, ma poco ci manca!!
Indubbiamente è da migliorare ma tutte le lamentele che sentivo sono infondate almeno nel mio caso, poi chiaramente dipende da pc a pc.
E chiaro che chi ha installato una copia singola di vista o anche due o tre rappresenta praticamente il nulla nel panorama informatico. Incominciamo a guardare quante enterprise hanno scelto la migrazione a vista. Io sono un sistemista e non solo la stragrande maggioranza delle aziende seguite da me non hanno voluto sentirne parlare ma anche quelle in cui sono riuscito a mettere qualche pc di prova con su vista per facilitare la migrazione ( che sarà obbligatoria in 1-2 anni ) mi hanno esplicitamente chiesto il downgrade della licenza.
Basta che non ci mettono una "fix" per far andare xp peggio di vista :muro:
non vi stancate mai di ripetere SEMPRE SEMPRE SEMPRE le stesse cose?
per ogni argomento sembra che i thread siano fatti con lo stampino, certe volte e' veramente frustrante leggere questo forum!
tornando in tema,
questo nuova build (3244) funziona benone, cosi' come non mi ha dato nessunissimo problema quella precedente.
la prudenza non e' mai troppa, ma continuare a ritardare la realease finale pare piu' una manovra commerciale che altro...
non vi stancate mai di ripetere SEMPRE SEMPRE SEMPRE le stesse cose?
Eggià, e Vista è pesante, e Vista è buggato, e Vista è lento, e le Dx10.
Sarò idiota io ma non l'ho trovato ne pesante, ne buggato, ne lento al confronto di Xp.
Eppoi sempre con questa lagnante storia del "sei ci fossero le Dx10 su Xp, chi lo comprerebbe sVista?" una bellissima affermazione che denota un vuoto impressionante... come se di diverso ci fosse solo quello tra i due sistemi.
Anzi, io se ci fossero le 10 su Xp e le 9 su Vista resterei sicuramente con Vista, poco ma sicuro.
C'è qualche link dove è possibile vedere le novità introdotte dalla patch?
C'è qualche link dove è possibile leggere le novità di questa patch?
Vista ha ancora dei problemi, e giustamente ci si lamenta, Xp quand'è uscito aveva cose nuove però solo con sp2 ha cominciato ad andare come inteso dagli sviluppatori, alla grande. Un ottimo prodotto.
PErsonalmente a me sembra che volessero fare cose + grandi con Vista, ma che poi abbiano tagliato e rammendato. Vista ha molte cose in più, ma ora come ora per molti aspetti è indispensabile fare correzioni.
Vista è un buon software, però si vede che vogliono fare di più. Magari con sp2 di Vista ci fanno vedere l'impossibile, come tutte le cose sarà il tempo a farlo diventare il nuov os di punta della ms.
Sp3 di Xp è per comodità, aiuta le nuove installazioni, per cui meglio per tutti se esce.
Vediamo, anch'io ho vista e mi accorgo che ha enormi potenzialità non sfruttate. Magari tra 2 anni tirano fuori Vista SE LOL
Ciao a tutti.
coschizza
20-11-2007, 15:57
C'è qualche link dove è possibile leggere le novità di questa patch?
http://www.winsupersite.com/faq/xp_sp3.asp
questo è solo il primo che ho trovato
comunque nell'ultima build ci sono un totale di 1025 fix di queste 112 sono fix di sicurezza.
ora pensa che mi devo leggerle 1 ad 1 per vedere l'impatto sulla mia azienda e capire cosa mi serve e cosa no. Ma questo lo faccio sempre con tutti gli SP di office windows e altro lo trovo interessante
di metterci dentro le direct x 10 non se ne parla proprio eh? :P
coschizza
20-11-2007, 16:15
di metterci dentro le direct x 10 non se ne parla proprio eh? :P
non prendendo in considerazione l'aspetto puramente di marketing, tecnicamente sarebbe impossibile perche in questo SP3 non ci sono modifiche nel codice che riguardano il kernel per renderlo appunto un cumolativo finale di tutte le patch di windows xp dalla sua nascita.
mettere le dx10 avrebbe voluto riscrivere gran parte del kerner e del motore della scheda grafica richiedendo una mole di lavoro che in informatica è giustificato solo da una nuova release del sistema operativo che sia MS linux mac o altro.
da un punto di vista tecnico sarebbe stato veramente stupido perche avrebbe richiesto di ricertificare l'intero parco software esistente con il nuovo kernel cosa che alla fine di una generazione non fi fa mai (ovviamente direi) che è il motivo principale del perche Vista ancora oggi e inferiore al suo predecessore (con grande colpa degli applicativi che deve far girare piu che dei suoi ancora numerosi bug).
se a questo aggiungi il punto iniziale cioè un vantaggio commerciale puoi capire perche non è mai stato nemmeno preso in considerazione come opzione.
Eggià, e Vista è pesante, e Vista è buggato, e Vista è lento, e le Dx10.
Sarò idiota io ma non l'ho trovato ne pesante, ne buggato, ne lento al confronto di Xp.
Eppoi sempre con questa lagnante storia del "sei ci fossero le Dx10 su Xp, chi lo comprerebbe sVista?" una bellissima affermazione che denota un vuoto impressionante... come se di diverso ci fosse solo quello tra i due sistemi.
Anzi, io se ci fossero le 10 su Xp e le 9 su Vista resterei sicuramente con Vista, poco ma sicuro.
se lo vuoi proprio sapere, io a volte non sopporto quelli che scrivono 36 post per lamentarsi dei post precedenti... tu non sei stato molto più costruttivo ;)
cmq, guarda che è solo per i giochi che gli OS MS sono molto diffusi!
Non sai quanta gente conosco che userebbe Linux se vi funzionassero tutti i giochi come su xp o su vista: anche con cedega o wine, molti giochi non funzionano bene (e tra l'altro cedega si può usare solo ad "abbonamento")
e il fatto che non ci saranno nuove dx su xp significa che tutti i gamer dovranno passare a vista!
ti pare poco??? :muro:
sai quanti ragazzi ci sono che usano il pc per giocare?? :mbe:
Mintaka84
20-11-2007, 17:16
ciao! qualcuno sa se con winxp sp3 ci sarà bisogno di installare i vari drivers amd per far riconoscere al sistema i dual core x2??
hwvalefede
20-11-2007, 18:24
A costo di essere ripetitivo, VISTA E' LENTISSIMO RISPETTO A XP!!!!!!!!!!!!!!!!
L'ho comprato originale e sono tornato x la disperazione a xp. Con un core duo sembrava di avere un p3.
tonziefed
20-11-2007, 19:17
Quoto chi diceva che Vista le aziende non lo vogliono! Soprattutto le PA:
io sono sistemista presso un palazzo di giustizia e l'85% dei pc ha Windows 2000 ed è lento anche con quello (ed inoltre non sembrano esserci soldi per nuovi pc)! Figuratevi se dovessero prendere nuovi pc con vista: sarebbe un assassinio tecnologico e di compatibilità...
E' chiaro che per simili realtà sarà Xp il futuro almeno fino al 2010, ma probabilmente anche oltre...
Cmq personalmente non è che mi dispiaccia molto del ritardo del SP3: in primo luogo dentro ci sarà di sicuro il pessimo IE7 (negli ultimi giorni abbiamo dovuto downgradarlo a diversi utenti per incompatibilità con vecchi programmi tuttora utilizzatissimi) ed io oltre a non capirne i benefici (soprattutto se confrontato con firefox) non vedo perché un utente debba farsi tanto male ed installarselo!
Oltre a IE7 di sicuro troveremo la WGA, uno spyware legalizzato!
Per cui io resto contentissimo del SP2 + autopatcher + aggiornamenti manuali oppure SP2 + nlite...
P.s. Ho sentito che manca poco all'uscita di directX per Xp non ufficiali, qualcuno conferma?
shrubber
20-11-2007, 19:19
x hwvalefede: io fossi in te proverei il dos magari va meglio.
per ritornare in tema...
c'è chi dice: sapete quanti giocatori saranno costretti a passare a vista per le dx10?
dov'è il problema? ora come ora solo gli enthusiast gamers utilizzano dx10 nei pochi giochi che le supportano. e questi "gamers" sono quelli che spendono 600e in una scheda video almeno ogni anno. se spendono per un aggiornamento a vista 99e (in versione Premium per uso domestico... ah io suppongo che ce lo abbiato originale il SO, se no non potete neanche azzardarzi a criticare) che è uscito dopo 5 anni dal suo predecessore... bhe dov'è il problema? tutti gli altri piano piano si accoderanno...
masluigi
20-11-2007, 19:21
hwvalefede
Anche io inizialmente ho avuto questo sconforto, ma poi da 8 mesi uso vista ed e' una bomba e' lento all' inizio poi, una volta anche preso confidenza, migliora e di molto, e' migliore non per altro per il fatto che in otto mesi non ho mai usato il tasto del reset.
sommojames
20-11-2007, 19:25
Aridaje, boys Xp is dead! Comunque anch'io ora ho XP :fagiano: ;)
Non diciamo eresie per favore, che probabilmente sarà l'SO più diffuso sulla faccia della terra.
ancora la leggenda che sia infattibile portare su xp le DX10... lol
se lo vuoi proprio sapere, io a volte non sopporto quelli che scrivono 36 post per lamentarsi dei post precedenti... tu non sei stato molto più costruttivo ;)
Ne ho sprecati di post costruttivi ma contro i pregiudizi scontati ho constatato che non servono a nulla, oramai mi limito a questi.
cmq, guarda che è solo per i giochi che gli OS MS sono molto diffusi!
Sicuramente, 400 client in azienda li usiamo per giocare, 8 ore al giorno.
E siamo pure pagati.
edit: ah scusa, sei del 1992, probabilmente in una realtà lavorativa non ci hai mai messo piede, lascia perdere.
hwvalefede
20-11-2007, 19:46
guarda ho provato ad usarlo per 2 mesi ma non cambiava una cippa, poi un s.o. che per andare bene lo devi usare prima 8 mesi non mi sembra vincente.
La differenza è abissale per chi lo usa con molti programmi aperti. Praticamente avevo sempre 1,9 gb usati dei 2. con XP arriva a malapena a 1.
Ma apparte questo io lavoro molto con i files, hanno cambiato l'unica cosa decente di xp:
- Informazioni sui file in una cartella (dim) non c'è + :-(
- Copie e spostamenti LENTISSIMI
- Tempo previsto per copiare lasciamo perdere proprio
- il media center è fighissimo ma mi prendeva tipo 800 mb appena aperto.
- Non esiste più la finestra proprietà della lan apribile dall'icona in basso a dx
- i giochi vanno molto + lenti
- l'hd frulla di continuo (e avevo pure disabilitato il superfetch della minchia)
- la ricerca dei file e programmi è da paura, poi però vado in una cartella cerco un file che so esseci e non lo trova....
potrei continuar ancora
- Informazioni sui file in una cartella (dim) non c'è + :-(
- Copie e spostamenti LENTISSIMI
- Tempo previsto per copiare lasciamo perdere proprio
- il media center è fighissimo ma mi prendeva tipo 800 mb appena aperto.
- Non esiste più la finestra proprietà della lan apribile dall'icona in basso a dx
- i giochi vanno molto + lenti
- l'hd frulla di continuo (e avevo pure disabilitato il superfetch della minchia)
- la ricerca dei file e programmi è da paura, poi però vado in una cartella cerco un file che so esseci e non lo trova....
A parte che la dimensione dei file c'è ancora, il problema degli spostamenti è risolto da un pezzo, il centro di rete all'inizio spiazza ma poi ci si rende conto che hanno solamente riunito tutte le opzioni che in Xp stavano sparse, i giochi in base a una rilevazione di due mesi fa (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/) vanno tali e quali a Xp praticamente (tralasciano che era un problema al 99% di driver e non di sistema operativo), l'unica cosa su cui concordo è la ricerca che non è che non funziona ma è solo impostata da cani di default.
ecco... c'è voluto qualche minuto ma l'ho installato :D
IE è ancora alla 6 ma - adesso - è SP3 :mbe:
WMP è sempre le versione 9, mai avviata... parte ancora l'installazione :stordita:
Le DX sono sempre alla versione 9, le stesse che avevo installato :cry:
Al prompt ottengo: Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
Per il resto... chiedete pure :Prrr:
Sicuramente, 400 client in azienda li usiamo per giocare, 8 ore al giorno.
E siamo pure pagati.
edit: ah scusa, sei del 1992, probabilmente in una realtà lavorativa non ci hai mai messo piede, lascia perdere.
Bè, il fatto che io sia del '92 non significa che non capisca niente! (per essere fine..)
ma come server si può usare benissimo linux, e non per niente nella maggior parte dei server viene usato linux.
nelle aziende, si può benissimo usare linux, e ci sono molte aziende, biblioteche, scuole ecc ecc che usano linux.
ora, prova a negarmi queste 2 cose... direi che non puoi..
se ti dicessi, invece, che i ragazzi che usano i pc per giocare possono usare benissimo linux e mac al posto di xp o vista, direi che non faresti fatica a negare questa affermazione...
cmq, l'unica cosa su cui sono in parte d'accordo con te è sul fatto che non ho quasi messo piede in realtà lavorative..
in biblioteca, a scuola, nelle associazioni di volontariato, e posti simili ci sono stato, e ho visto che c'è linux... inoltre, so che vengono molto usate anche le distro linux per le aziende
Cico the SSJ
20-11-2007, 22:33
Piu che lento o veloce o bello o brutto, secondo me vista è una gran rottura di balle. è tutto bloccato, sembra un sistema per bambini che devono stare attenti a non far entarare il virussino...
a lavoro abbiamo appena preso due pc con vista per provarli e abituarci un po, in previsione del passaggio che sarà piu o meno obbligatorio.. ma di abituarmi non se ne parla proprio al momento.
per fare ogni cosa servono 20 passaggi. per cambiare un maledetto ip devi fare 12 click in 10 finestre con 5 conferme che sei tu che lo vuoi cambiare.. eccheppalle. sicuramente ci sarà da qualche parte il modo per togliere tutto questo e renderlo "normale" ma che stress! se prendo la versione seria, mettimi come configurazione standard le impostazioni "avanzate" non quelle da mamma preoccupata!
Sarò pirla io, ma solo a mettere l'icona di risorse del computer sul desktop è stata un impresa.
Il top poi è stato tentare di spegnerlo la prima volta. bottone grosso di spegnimento che in realtà e una sospensione :| e per spegnerlo bisogna clickare il triangolino invisibile che fa uscire il menu di spegnimento :|
e per sistemare questo scempio 2 ore a cercare tra le configurazioni.. per finire poi a trovarlo OVVIAMENTE dentro "risparmio energetico"... non ho parole.
Nessuno si è accorto che vista con l'audio è un cesso?
Io utilizzo per le mie produzioni amatoriali Reason e Cubase...funzionare funzionano...però il chopping è fantasmagorico e la qualità audio è decisamente scadente (non ne conosco la ragione ma è così).
Avevo letto di un approccio diverso sui driver per vista e le audigy (amatoriale ho scritto quindi non si scandalizzi nessuno se uso un'audigy per produrre), devo aspettare il 2030 per avere l'audio come su XP? Perchè anche un semplice mp3 suona peggio?
A me l'unica cosa che interessava di Vista era il WinFS. Tolto quello...è tutta roba che a me non serve. Probabilmente Vista è il Windows Millennium del caso, il prossimo Os dovrebbe essere quello vero. (Almeno spero)
wolverine
20-11-2007, 23:34
Si ma chi vi dice che il prossimo OS sarà migliore o il "vero" OS? magari sarà una evoluzione di Vista.. forse anche più pesante.. :D
Capisco chi ha un pc con qualche anno sul groppone, ma chi ha pc ninja di ultimissima generazione.. di che si lamenta? mah.. :mbe:
TheThane
21-11-2007, 02:33
Mah diciamo dopo averlo "curato" e riattivato l'amministratore diventa un xp con la grafica migliorata .. forse da un senso di più stabilità anche se ogni tanto crasha explorer, per il resto partono tutte le applicazioni di xp, al massimo basta flaggare "esegui x xp". Se invece si resta nella modalità normale cioè finto amministratore è un disastro, inusabile. Vanno metà cose, tanti prog vecchi non si installano :O.
Aero si carino .. dopo 1 mesetto lo disabilitate perchè vi stufa è inutilissimo!! :D
Sconsiglio vista per tutti quelli che hanno un pc datato(meno potente di un p4 3.0 ghz e meno di 1 gb di ram), visto è fatto anche per tagliare fuori tutti i pc poco potenti per obbligarvi a prenderne di nuovi :X
BlueKnight
21-11-2007, 04:04
Nessuno si è accorto che vista con l'audio è un cesso?
Io utilizzo per le mie produzioni amatoriali Reason e Cubase...funzionare funzionano...però il chopping è fantasmagorico e la qualità audio è decisamente scadente (non ne conosco la ragione ma è così).
Avevo letto di un approccio diverso sui driver per vista e le audigy (amatoriale ho scritto quindi non si scandalizzi nessuno se uso un'audigy per produrre), devo aspettare il 2030 per avere l'audio come su XP? Perchè anche un semplice mp3 suona peggio?
Forse proprioperchè. e se n'è parlato tante volte, hai come scheda audio un Audigity?
La Creative supporta ufficialmente, o ufficiosamente se preferisci, solo le X-Fi su Vista. Anche le altre schede son supportate, però con drivers penosi come quello della mia ADI sulle ASUS.
BlueKnight
21-11-2007, 04:16
A me l'unica cosa che interessava di Vista era il WinFS. Tolto quello...è tutta roba che a me non serve. Probabilmente Vista è il Windows Millennium del caso, il prossimo Os dovrebbe essere quello vero. (Almeno spero)
Dai ragazzi, non diciamo fesserie...Millenium era buggatissimo. Vista ormai lo uso da parecchio e non ho mai avuto problemi, non capisco proprio la "SERIE DI BUG E PROBLEMI" di cui parlano tante persone. Mi elencate perfavore un problema serio che avete avuto con Vista?
Poi la gente che lo definisce per bimbi e si la lamenta che ci sogliono 10 passi per cambiare IP. Ma l'avete disattivato il Controllo Account Utente?! Mi pare la cosa primaria e basilare da fare quando uno si definisce "utente esperto". Cambiare indirizzo ip e dns è praticamente uguale a come si faceva con Vista.
Io faccio anche l'assemblatoro, ho montato Vista 64 bit a molti clienti e amici, più o meno esperti, nessuno che si è lamentato. La versione a 64 bit poi è stabilissima e supportata appieno dai produttori tanto quella da 32 bit. Sarà per quello che ho notato un notevole miglioramento dal passaggio a XP?! Non credo solo per questo...
Poi c'è molta gente che si lamenta delle risorse e della pesantezza..questo lo confermo, sicuramente Vista utilizza più memoria...ma vi costa tanto spendere una 30ina di euro per aggiungere 1GB di memoria???
Alla fine siamo quasi nel 2008, cpu con 4 core, GPU con quasi un miliardo di transistor, HDD che toccano il Terabyte... e pretendete un sistema operativo che vada bene anche per pc di 4 anni a fa.
Io penso che Vista sia in linea con gli stantard di vendita di quest'anno, anche perchè sarebbe veramente poca la gente che nel 2007 si comprerebbe un pc con meno di 2GB di ram, e per fortuna così è (a meno a livello delle mie conoscenze.)
martincontrol
21-11-2007, 05:04
Ciao a tutti, volevo dire la mia sul SP 3 di XP. Credo che dietro ci sia come detto da qualcuno, un discorso di marketing, facendolo uscire dopo quello di Vista. Sarà sicuramente interessante e risolverà i pochi problemi che a XP sono rimasti, riguarderanno soprattutto la sicurezza. Dire che Vista fa schifo è una baggianata, dire che invece è pesante è una realtà. Ho provato ad installarlo su un Sempron 2500 con un Gb di ram ed era molto più lento di XP. Nell' insieme comunque funziona bene, a parte le continue richieste di convalidare le operazioni che si fanno. Certo c'è da farci un pò la mano, ma la stessa cosa, non era successa quandi ci fu il passaggio da Win 98 a XP, no? Cari miei, dobbiamo abituarci è il naturale passaggio delle cose. Tra qualche anno ci ritroveremo a parlare del nuovo sistema operativo di MS che verrà, della sua assurda richiesta di potenza di calcolo, ecc. ecc. Per ora io rimango al mio fedele XP, funzionante con la mia mitica Mini-ITX, da 1 Gb e 512 Mb di ram, fintanto non avrò la voglia e la disponibilità di acquistare un superpotente computer moderno. Per ora rimango alla Epia, con il suo alimentatore da 60W, esterno fanless, dal consumo quindi molto contenuto, alla faccia di quelli che nel PC, hanno 10 ventole e un alimentatore da 700 W. Questa è forse la cosa più assurda oggi, sprecare molta energia, soltanto per tenere acceso il processore, (anche 100W), inultilmente sprecata. Il futuro per me sarà quello di fare dei computer con le CPU dei portatili, che consumano molto di meno di quelle normali. P.S. si è capito che non uso il PC per giocare? Meditate gente, meditate.
lumacone10
21-11-2007, 06:41
voglio sottolineare che vista ha una gestione di ram da paura, xp gli fa un baffo.. cn vista una volta che è caricato tutto in ram, hai rallentamenti uguale a 0... è velocissimo.. cn vista l'importante è solo la ram.. dopo diventa anche meglio di xp in molte cose, e se aspettiamo anche un altro pò di tempo, che ottimizzano il tutto e faranno i giochi solo con vista, diventerà un ottimo sistema operativo, e tutti passeranno a vista... come ovviamente successe tra 98 e xp ;)
diabloktm84
21-11-2007, 06:46
per me l'aggiunta di un'altro sistema di controllo da parte di ms....
piu' l'aggiorni e piu' diventa lento...
marcog90
21-11-2007, 06:55
speriamo ci siano delle cose inportanti in questo nuovo pack ;p
spettacolo78
21-11-2007, 06:57
Personalmente da quando uso XP nn ho mai installato nessun aggiornamento... quindi per me al momento il sp3 può benissimo aspettare...
Cioaz
Non diciamo eresie per favore, che probabilmente sarà l'SO più diffuso sulla faccia della terra.
Se contestualizzi la mia risposta, ti accorgerai che stavo rispondendo ad un utente che aveva chiesto l'inserimento delle dx 10.1 in Windows Xp. Ma come al solito, uno legge e poi spara le risposte. Ora capisco perché la firma in latino, concentrati di più sull'italiano. :rolleyes: Eresie? Non mi scomunicare...:rolleyes:
EmilioBad
21-11-2007, 08:29
Premettendo che io nn uso vista,ma sfrutto alla grande una distribuzione linux...secondo me si riscontrano tutti questi problemi con Vista perchè nn pensate "quadrimensionalmente"...come si direbbe in un grande film...Il nuovo os è destinato a fare la sua sporca figura nei prossimi anni e quindi i pc di adesso nn sono ancora molto performanti per accogliere un so di questo tipo. Come sapete tutti nell'info vige sempre la famosissima legge di Moore e quindi vedrete presto che tra circa un anno tutti i nuovi pc saranno in grado di gestire tutte le potenzialità di vista senza rallentamenti vari e bag...
Per quanto l'usabilità e la ricerca delle informazioni sia discutibile prima o poi si dovrà andare avanti. Xp adesso funziona benissimo ,ma forse in pochi si ricordano come andava all'inizio...diamogli tempo e vedrete che poi nn ci sarà neanche il rimpianto per Xp...
diabolik1981
21-11-2007, 08:46
Piu che lento o veloce o bello o brutto, secondo me vista è una gran rottura di balle. è tutto bloccato, sembra un sistema per bambini che devono stare attenti a non far entarare il virussino...
E' pari pari quello che accade su tutti gli altri OS e che tutti esaltiamo... abituati il futuro sarà solo così, e secondo me hanno pure sbagliato a rendere disattivabile lo UAC.
diabolik1981
21-11-2007, 08:47
A me l'unica cosa che interessava di Vista era il WinFS. Tolto quello...è tutta roba che a me non serve. Probabilmente Vista è il Windows Millennium del caso, il prossimo Os dovrebbe essere quello vero. (Almeno spero)
almeno spero tu sappia cosa era WinFS... e per cosa ti interessava?
diabolik1981
21-11-2007, 08:49
Si ma chi vi dice che il prossimo OS sarà migliore o il "vero" OS? magari sarà una evoluzione di Vista.. forse anche più pesante.. :D
Capisco chi ha un pc con qualche anno sul groppone, ma chi ha pc ninja di ultimissima generazione.. di che si lamenta? mah.. :mbe:
Vista è la base su cui si è sviluppato Win2008 Server, deriva da Win2003 Server e sarà la base per i futuri OS. Sulla pesantezza... ovvio che se lo si fa girare su macchine di 5 anni fa è lento rispetto ad XP, ma farlo girare su macchine nuove... non c'è paragano, Vista surclassa XP.
diabolik1981
21-11-2007, 08:53
Dai ragazzi, non diciamo fesserie...Millenium era buggatissimo. Vista ormai lo uso da parecchio e non ho mai avuto problemi, non capisco proprio la "SERIE DI BUG E PROBLEMI" di cui parlano tante persone. Mi elencate perfavore un problema serio che avete avuto con Vista?
Concordo in pieno, la gente parla spesso per dare aria alle corde vocali.
Poi la gente che lo definisce per bimbi e si la lamenta che ci sogliono 10 passi per cambiare IP. Ma l'avete disattivato il Controllo Account Utente?! Mi pare la cosa primaria e basilare da fare quando uno si definisce "utente esperto". Cambiare indirizzo ip e dns è praticamente uguale a come si faceva con Vista.
Beh... diciamo che è da folli disattivare UAC e rimpiango alcune beta in cui non era disattivabile, IMHO un grosso errore perchè adesso i cosiddetti smanettoni, che poi sono quelli che solitamente combinano solo guai, continueranno a combinare guai e a dire che Vista è pieno di Bug, quando il vero bug sono loro.
Io faccio anche l'assemblatoro, ho montato Vista 64 bit a molti clienti e amici, più o meno esperti, nessuno che si è lamentato. La versione a 64 bit poi è stabilissima e supportata appieno dai produttori tanto quella da 32 bit. Sarà per quello che ho notato un notevole miglioramento dal passaggio a XP?! Non credo solo per questo...
vero, ho notato che la 64 bit è più stabile della 32.
Poi c'è molta gente che si lamenta delle risorse e della pesantezza..questo lo confermo, sicuramente Vista utilizza più memoria...ma vi costa tanto spendere una 30ina di euro per aggiungere 1GB di memoria???
Alla fine siamo quasi nel 2008, cpu con 4 core, GPU con quasi un miliardo di transistor, HDD che toccano il Terabyte... e pretendete un sistema operativo che vada bene anche per pc di 4 anni a fa.
Io penso che Vista sia in linea con gli stantard di vendita di quest'anno, anche perchè sarebbe veramente poca la gente che nel 2007 si comprerebbe un pc con meno di 2GB di ram, e per fortuna così è (a meno a livello delle mie conoscenze.)
Esatto.
nelle aziende, si può benissimo usare linux, e ci sono molte aziende, biblioteche, scuole ecc ecc che usano linux.
ora, prova a negarmi queste 2 cose... direi che non puoi..
Io non devo negare questo, io ho criticato la tua frase "cmq, guarda che è solo per i giochi che gli OS MS sono molto diffusi!"
Se per te è cosi ti ripeto, vieni a sostituire Xp con Linux, ti lascio le macchine libere, però tutti i programmi devono funzionare e la produttività non deve risentirne.
La biblioteca che monta un foglio di calcolo e basta può benissimo usare Linux come client, anzi è giusto che lo faccia, sono soldi pubblici risparmiati ma in realtà nelle quali si usano programmi come Autocad, gestionali, Photoshop, centinaia di programmi di terze parti, software di interfacciamento a strumenti tecnici e cosi via (e ne vedo a decine ogni giorno) Linux non lo puoi ancora installare.
Ma l'avete disattivato il Controllo Account Utente?! Mi pare la cosa primaria e basilare da fare quando uno si definisce "utente esperto".
Eccolo l'utente esperto. :doh:
e secondo me hanno pure sbagliato a rendere disattivabile lo UAC.
Esatto, anzi aggiungo che lo dovevano impostare come obbligatorio insieme ad un utenza limitata.
Ma prova a chiedere a qualcuno se percaso sa come si comporta lo UAC con un'utenza limitata e vedi cosa ti rispondono... gli stessi che magari esaltano l'elevazione di permessi dei sistemi mac o di linux, attento.
ma come server si può usare benissimo linux, e non per niente nella maggior parte dei server viene usato linux.
Per fare cosa. Spiega ;)
nelle aziende, si può benissimo usare linux, e ci sono molte aziende, biblioteche, scuole ecc ecc che usano linux.
Lo usano perchè investono (buttano?) soldi in altro. Ora dimmi che tu sei capace in un'azienda di 300/400 dipendenti di installare solo server linux e desktop linux e che tutta la produttività non ne risenta. MAI.
ora, prova a negarmi queste 2 cose... direi che non puoi..
Spiegale tu, perchè due frasi gettate nel mucchio con dentro Linux non ti salvano ;)
Posto per rispondere ai ridicoli sostenitori dei pochi bug di vista o della piena retrocompatibilità di vista. Per i bug ovviamente ci si lavorerà ed è giusto dare tempo alla microsoft ma dire che non esistono è una cosa che può essere detta solo ignorando la realtà. Idem per la retrocompatibilità. Se siete stati fortunati sul vostro singolo client è ok ma non venite a sentenziare con un unico caso a disposizione oppure parlando dei pc degli amici.
Vista è la base su cui si è sviluppato Win2008 Server, deriva da Win2003 Server e sarà la base per i futuri OS. Sulla pesantezza... ovvio che se lo si fa girare su macchine di 5 anni fa è lento rispetto ad XP, ma farlo girare su macchine nuove... non c'è paragano, Vista surclassa XP.
se per te un A64 bit 3.2 venice con una video integrata e due giga di RAM è un catorcio....:rolleyes:
Su codesto pc vista faceva letteralmente ridere!
Altro che Norton....
La stragrande maggioranza dei pc attualmente in commercio per le persone normali.. con Vista viene svergognato e insultato!
E' una offesa al pubblico che gli sgancia centinaia di €!
Il server lascialo alle macchine preposte a questo scopo...NON ai comuni mortali!
Una persona normale di 4 giga di ram e processore dual o quad core...se ne sfrutta al 15% ...è già tanto.
XP su macchine del genere va spedito come un treno...come cavolo fate a dire mi va + veloce...(si ok avvio e chiusura in vista sono un pelo + rapidii...ma nelle cose importatnti, ossia uso?)...ve la vedete voi....
L'audio fa pena, la famosa indicizzazione è ridicola giacchè anche a distanza macina in continuazione non appena entri in cartelle ricche di file ove non hai apportato aggiunte..., defender...mi basta un AV decente, anche free...Il defrag Automatico? Mi sai che bello con i software in background...
Il concetto di UAC in Vista è esasperato..e appesantisce l'uso della macchina!
Aero???
altro mattone se rapportato ai concorrenti...e anche allo stesso stardock windowblinds installabile su XP...
Una installazione pulita senza nulla occupa 7 gb...ma che c'è?
Anche Ubuntu si prende 5,5 GB...circa...ma HO GIÀ TUTTO INCORPORATO, qualche download ed è pronto...
La sicurezza: SE uno sa usare il pc anche con un 98 NON becchi un kaiser, già con un fw e un av se non si è masochisti si sta tranquilli con un 98-2000-xp.
diabolik1981
21-11-2007, 10:21
se per te un A64 bit 3.2 venice con una video integrata e due giga di RAM è un catorcio....:rolleyes:
Su codesto pc vista faceva letteralmente ridere!
Usavo la beta su un A3500 con 1 GB Ram e ati 9600 e Vista era leggermente più lento di XP, ed era in modalità debug, quindi... evidentemente non l'hai usato o l'hai solo installato e poi tolto.
Altro che Norton....
La stragrande maggioranza dei pc attualmente in commercio per le persone normali.. con Vista viene svergognato e insultato!
solo nei tuoi sogni
E' una offesa al pubblico che gli sgancia centinaia di €!
Il server lascialo alle macchine preposte a questo scopo...NON ai comuni mortali!
Una persona normale di 4 giga di ram e processore dual o quad core...se ne sfrutta al 15% ...è già tanto.
Un po di coerenza non ti farebbe male... dimmi oggi quali sarebbero i pc svergognati se in commercio non ci sono altro che dual core...:doh:
XP su macchine del genere va spedito come un treno...
Un treno che deraglia con una certa frequenza.
come cavolo fate a dire mi va + veloce...(si ok avvio e chiusura in vista sono un pelo + rapidii...ma nelle cose importatnti, ossia uso?)...ve la vedete voi....
Forse perchè lo usiamo e non parliamo per sentito dire?
Una installazione pulita senza nulla occupa 7 gb...ma che c'è?
Anche Ubuntu si prende 5,5 GB...circa...ma HO GIÀ TUTTO INCORPORATO, qualche download ed è pronto...
Già... peccato che devi togliere il file paging:doh: e che se MS mettesse tutti i suoi software in bundle praticamente avrebbe una multa al giorno...
La sicurezza: SE uno sa usare il pc anche con un 98 NON becchi un kaiser, già con un fw e un av se non si è masochisti si sta tranquilli con un 98-2000-xp.
già... però finora i problemi li hanno solo 98-2000-xp...:doh:
Per fare cosa. Spiega ;)
Lo usano perchè investono (buttano?) soldi in altro. Ora dimmi che tu sei capace in un'azienda di 300/400 dipendenti di installare solo server linux e desktop linux e che tutta la produttività non ne risenta. MAI.
Spiegale tu, perchè due frasi gettate nel mucchio con dentro Linux non ti salvano ;)
veramenet non capisco i ragionamenti tuoi e di quell'altro la' che ha detto esattamente le stesse cose che hai detto tu...
ora, rispondo alle 3 insinuazioni:
1-server! direi che lo sai pure te cos'è un server! e i server linux vengono più utilizzati di quelli MS perchè più sicuri
ah giusto! tanto per aumentare un pò la discussione! ma com'è che se i server più utilizzati sono quelli linux, non sono quelli meno sicuri?? voi dite sempre che gli OS MS hanno più virus perchè tutti li usano e tutti fanno virus per MS.. mahh.. vabbè
2-uhmmmmmmmm!!!! aspetta!!!!! allora dimmi!!! perchè allora la NASA usa pc linux-based?? non credo che abbia meno di 300 dipendenti!! se linux facesse schifo userebbe windows, no???
non mi sembra proprio che ne risentano
ah poi... in alcuni paesi, perfino al governo hanno optato per linux
e secondo te hanno meno di 300 burocrati al governo?? ma va'!!!
http://www.webnews.it/news/leggi/3837/linux-continua-a-scalare-i-governi/
aggiungo che anche i mac sono stati molto usati per la grafica... l'unica cosa in cui ne' mac ne' linux non sono come xp o vista è il campo ludico
Non hai risposto, ma immaginavo ;)
Cosa vuol dire che i server più usati sono quelli Linux? Per fare cosa?
Alla NASA hanno pc linux based? Fonte? Su, un pò di argomentazioni...
Il link che hai messo non riporta nulla di quello che sostieni, l'hai letto?
ritornare a xp che ho sul fisso che uso giusto per giocare è un vero strazio, oltre che graficamente che nn ce ne prorpio anche a livello di velocità.
Questa è bella. Da incorniciare, w la velocità di Windows Vista, la sua leggerezza e la sua fluidità :rolleyes:
Basta che non ci mettono una "fix" per far andare xp peggio di vista :muro:
Tranquillo che non potrà mai avvenire. SP2 ha peccato di pesantezza solo perché sono state introdotte migliorie strutturali e componenti.. diciamocelo dovuti. Se dovesse accadere che XP perda competività in fatto di performance, si può sempre installare le patch POST-SP2 da Windows Update come abbiamo sempre fatto.
Però ritengo che ormai, a distanza di così tanti anni, il SP3 per XP è dovuto. Fra framework ormai pressoché obbligatori, tonnellate di patch, driver nuovi e aggiornamento delle componenti multimediali e di navigazione (MediaPlayer e Internet Explorer fra tutti), si passa più tempo ad installare e a fare reboot che a installare tutta la macchina. Molti infatti ormai fanno un'immagine speculare del disco dopo aver installato il tutto, ma quando hai a che fare con parecchi pc le cui configurazioni variano sempre, la soluzione non è praticabile.
..varie..
Anzi, io se ci fossero le 10 su Xp e le 9 su Vista resterei sicuramente con Vista, poco ma sicuro.
Invece mi dici per quali motivi qualcuno dovrebbe passare a Vista, uccidendo le vecchie macchine, ancor dignitose, e sfiancando quelle di fascia alta?
mettere le dx10 avrebbe voluto riscrivere gran parte del kerner e del motore della scheda grafica richiedendo una mole di lavoro che in informatica è giustificato solo da una nuova release del sistema operativo che sia MS linux mac o altro.
Sei uno sviluppatore o ripeti quello che molti, presi alle strette dalla propaganda dei vertici di Microsoft, ripetono?
No perché vorrei capire, in termini squisitamente tecnici, come ciò non sarebbe possibile, avendo la possibilità anche di eseguire tutto tramite un ulteriore layer.
Il discorso che hai fatto invece sulle politiche di marketing invece le condivido, non sarebbe stato per nulla remunerativo per l'azienda, visto che con un nuovo OS aveva la possibilità di rinpingarsi le già ricche casse.
Non hai risposto, ma immaginavo ;)
Cosa vuol dire che i server più usati sono quelli Linux? Per fare cosa?
Alla NASA hanno pc linux based? Fonte? Su, un pò di argomentazioni...
Il link che hai messo non riporta nulla di quello che sostieni, l'hai letto?
esiste google, sai?
cmq sai cos'è un server? :mbe:
se non lo sai, c'è wikipedia! puoi guardare anche tu senza che io ti metta la pappa pronta! cmq, ecco qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Server
poi, riguardo ai pc della nasa, esiste google! scrivi "computer nasa linux" e vedrai quanta roba trovi!
cmq, per semplificarti la vita, ti metto i primi 4 risultati:
-http://tuxlinux.wordpress.com/2007/07/31/la-vera-potenza-di-linux-con-un-piccolo-aiuto-dalla-nasa/
-http://www.webnews.it/news/leggi/6071/i-computer-della-nasa-saranno-hp/
-http://www.linux-watch.com/news/NS7317694195.html
-http://www.infoworld.com/article/04/07/28/HNnasalinux_1.html
e poi guarda qua! è del '99, eppure già lì grandi compagnie (altro che 400 impiegati) usavano linux:
http://tuttoperinternet.it/lezioni/linux/linux_2.htm
ora tocca a voi argomentare le insinuazioni ;)
ciao! qualcuno sa se con winxp sp3 ci sarà bisogno di installare i vari drivers amd per far riconoscere al sistema i dual core x2??
Credo che non ti occorrerà. Spero di non sbagliarmi, ma non ho l'elenco completo definitivo.
x hwvalefede: io fossi in te proverei il dos magari va meglio.
Ma proprio un umorista nato!
per ritornare in tema...
c'è chi dice: sapete quanti giocatori saranno costretti a passare a vista per le dx10?
dov'è il problema?.
Nessun problema, quando il sistema operativo viene copiato sistematicamente, visto che come ben sai un entusiast non compra una configurazione fai-da-te, ma la assembla da solo a mano. Totale mondiale? Meno dello 0,01%. Sono questi quelli che faranno da traino al mercato? Oppure i miliardi (si hai letto bene, miliardi!) di desktop e portatili che si sono venduti e si venderanno nei prossimi anni. Ricordo che attualmente è pressoché impossibile acquistare una macchina nuova senza Microsoft VISTA installato!
Sicuramente, 400 client in azienda li usiamo per giocare, 8 ore al giorno. E siamo pure pagati.
edit: ah scusa, sei del 1992, probabilmente in una realtà lavorativa non ci hai mai messo piede, lascia perdere.
Se mi permetti, visto che dici al ragazzo di prima di non saper nulla del mondo lavorativo, mi dici cosa fate esattamente con quelle macchine?
Così tanto per sapere se sviluppate, oppure aprite Microsoft WORD per scrivere qualche preventivo ;)
Sconsiglio vista per tutti quelli che hanno un pc datato(meno potente di un p4 3.0 ghz e meno di 1 gb di ram)
Una macchina con P4 a 3.0GHz e 1GB di ram un sistema datato.. ecco qual'è allora il metro di valutazione che si ha qui per dire che un sistema operativo è reattivo.
per me l'aggiunta di un'altro sistema di controllo da parte di ms....
piu' l'aggiorni e piu' diventa lento...
Invece ti sbagli: prova ad installare XP e poi i SP e le patch successivamente. Il sistema è molto più veloce quando è già patchato in partenza.
speriamo ci siano delle cose inportanti in questo nuovo pack ;p
Come già detto da qualcun altro non ci saranno novità stravolgenti, qui: http://www.winsupersite.com/faq/xp_sp3.asp ti puoi fare un'idea realistica su quello che sarà il best seller di sempre degli OS :D
Personalmente da quando uso XP nn ho mai installato nessun aggiornamento... quindi per me al momento il sp3 può benissimo aspettare...
Cioaz
Bene, benissimo! E poi ci lamentiamo se alla rete vi sono milioni di pc zombie pronti a fare ddos quasi ogni giorno! ;)
ho notato che la 64 bit è più stabile della 32.
Quindi se è più stabile, vuol dire che la 32bit non è stabile, giusto?
Un sistema deve essere ROCK SOLID per essere utilizzato con proficuità.
ilratman
21-11-2007, 12:47
Una macchina con P4 a 3.0GHz e 1GB di ram un sistema datato.. ecco qual'è allora il metro di valutazione che si ha qui per dire che un sistema operativo è reattivo.
probabilmente la velocità delle finestre, infatti su xp non si muovono! :D
a parte gli scherzi nessuna azienda oltre i 300 dipendenti, visto che ho letto molte volte questo dato, sta passando a vista e richiede espressamente xp, infatti sia dell che hp nei professionali continua a mettere su xp.
il motivo, oltre al discorso compatibilità lentezza e poca stabilità ovviamente dovute al fatto che l'os è molto giovane, è perchè vista ha tolto il supporto alle opengl mentre aero è in esecuzione per cui le aziende dovendo interagire con moltissimi programmi che sfruttano le opengl avrebbero grossi problemi a meno di non disattivare aero.
e non sto parlando di software con cui giocare e che costano 50€ ma di roba da oltre i 10k€ a licenza e figurati se devo rinunciare a sotfware pagati un fracco di soldi solo perchè ms si è sognata che questi non possono più funzionare su vista.
ma ovviamente se disattivi aero hai un sistema molto meno valido di xp.
infatti microsoft con windows7 che sostituirà vista ha già detto più volte che ritornerà al supporto alle opengl.
adesso arriva sp3 per xp e microsoft ha già prolungato il periodo di vendit a fino a metà del prossimo anno ma sembra lo prolungherà proprio fino a windows7.
Io non devo negare questo, io ho criticato la tua frase "cmq, guarda che è solo per i giochi che gli OS MS sono molto diffusi!"
Se per te è cosi ti ripeto, vieni a sostituire Xp con Linux, ti lascio le macchine libere, però tutti i programmi devono funzionare e la produttività non deve risentirne.
Guarda che la produttività spesso ne risente a causa del personale non preparato oppure non "aperto" visto il monopolio che abbiamo avuto in questi anni. Io stesso ho difficoltà di ambientamento in un WM evoluto ma semplice come Gnome o l'antagonista molto avanzato quale può essere KDE. Sai perché? Lavorando con le macchine di clienti da riparare, ho tutto il santo giorno macchine Win32 sotto gli occhi. Ma sul portatile uso l'ultima reincarnazione di SuSE che ritengo ottima, come produttività per me è megliore, ho tutto quello che mi serve alla prima accensione, non lavoro con l'account di amministratore, e l'hardware è ben supportato*!
La biblioteca che monta un foglio di calcolo e basta può benissimo usare Linux come client, anzi è giusto che lo faccia, sono soldi pubblici risparmiati ma in realtà nelle quali si usano programmi come Autocad, gestionali, Photoshop, centinaia di programmi di terze parti, software di interfacciamento a strumenti tecnici e cosi via (e ne vedo a decine ogni giorno) Linux non lo puoi ancora installare.
Pensavo che parlassi per partito preso. In parte è vero, però tocchi tematiche reali. L'utilizzo di programmi alternativi, e non mi riferisco ovviamente ad Autocad o di nicchia, è il primo passo per far si che questi strumenti vengano portati anche altrove. Ma già molti di questi strumenti sono utilizzabili dal 99,9% della gente.
Openoffice ormai è maturo, le macro sono migliorate nelle ultime 2 major release. The Gimp è gratuito e potente! Ma tutti hanno sempre usato Photoshop, io ho difficoltà a imparare ad utilizzarlo bene, perché le guide degli utenti che ci sono on-line sono tutte fatte su Photoshop, molti comandi sono simili, i plugin invece no, perché le aziende li vendono, e preferiscono investire dove c'è il 95% del mercato (Windows).
* apparte il bug sui driver intel per reti wireless, che non mi permette di collegarmi a reti dove l'SSD è nascosto.
Comunque sto uscendo fuori dal seminato, qui si parlava di WindowsXP SP3, scusate per l'OT.
esiste google, sai?
cmq sai cos'è un server? :mbe:
se non lo sai, c'è wikipedia! puoi guardare anche tu senza che io ti metta la pappa pronta! cmq, ecco qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Server
So cosa sono, ne amministro qualche decina grazie. Ma non stai rispondendo alla domanda. Uno straccio di dato che mi dica che il 90% dei server (in senso generale) sono linux.
poi, riguardo ai pc della nasa, esiste google! scrivi "computer nasa linux" e vedrai quanta roba trovi!
cmq, per semplificarti la vita, ti metto i primi 4 risultati:
-http://tuxlinux.wordpress.com/2007/07/31/la-vera-potenza-di-linux-con-un-piccolo-aiuto-dalla-nasa/
-http://www.webnews.it/news/leggi/6071/i-computer-della-nasa-saranno-hp/
-http://www.linux-watch.com/news/NS7317694195.html
-http://www.infoworld.com/article/04/07/28/HNnasalinux_1.html
Sono pc questi a casa tua? ;)
e poi guarda qua! è del '99, eppure già lì grandi compagnie (altro che 400 impiegati) usavano linux:
http://tuttoperinternet.it/lezioni/linux/linux_2.htm
ora tocca a voi argomentare le insinuazioni ;)
Quindi ora spostiamo il discorso su sistemi Embedded. Ok, se non sai più che pesci pigliare basta dirlo eh, micca muore nessuno... ;)
diabolik1981
21-11-2007, 13:39
Quindi se è più stabile, vuol dire che la 32bit non è stabile, giusto?
Un sistema deve essere ROCK SOLID per essere utilizzato con proficuità.
no, semplicemene vuol dire che ha meno problemi di noie con i driver :doh:... seguendo il tuo ragionamento quindi nessun PC andrebbe usato, visto che crashano tutti, per un motivo o per un altro.
So cosa sono, ne amministro qualche decina grazie. Ma non stai rispondendo alla domanda. Uno straccio di dato che mi dica che il 90% dei server (in senso generale) sono linux.
Sono pc questi a casa tua? ;)
Quindi ora spostiamo il discorso su sistemi Embedded. Ok, se non sai più che pesci pigliare basta dirlo eh, micca muore nessuno... ;)
-.-''
bello parlare con la gente come te!
prima non va bene quello che dici
poi ti scrivono un'altro post per dirti di dimostrare quello che dici
allora tu metti la dimostrazione della tua tesi
e la dimostrazione (lo scrivono, eh) non va bene, e tutta la tua dimostrazione è una merda!
ok, e tu cos'hai per dimostrare il contrario?
mi sembra di essere stato più costruttivo
però... ero convinto di aver letto che i server linux sono più usati di quelli ms...
http://www.webnews.it/news/leggi/7029/server-la-crescita-di-linux-ai-danni-di-unix/
:D hehe.........
cmq, potevi anche dimostrarmelo te, invece di scrivere 4 post per dirmi di dimostrarlo!
o il contatore indica troppi pochi post?
per la storia degli embedded... non parlavi di pc usati per aziende?? la mercedes, per esempio, non è un'azienda??
e perchè la nasa per i suoi super computer non ha usato un OS windows?? -.-''
E NON PROVARE A FARMI ALTRE DOMANDE! HAI ABBASTANZA ANNI PER RISPODERMI
BlueKnight
21-11-2007, 13:47
se per te un A64 bit 3.2 venice con una video integrata e due giga di RAM è un catorcio....:rolleyes:
Su codesto pc vista faceva letteralmente ridere!
Sincaramente si! :D
Non volermene, il tuo sistema è Ok...unica pecca, pensare di poter utilizzare Vista con GPU integrata quando è risaputo che questo sfrutta la grafica 3D.
Sinceramente ho sempre ritenuto le schede video integrate la morte del computer...una scheda entry level anche di 25-30 Euro fa un'enorme differenza.
Una macchina con P4 a 3.0GHz e 1GB di ram un sistema datato.. ecco qual'è allora il metro di valutazione che si ha qui per dire che un sistema operativo è reattivo.
Bhe dai..non puoi dire che è una macchina recente. PC con tali configurazioni hanno sicuramente più di 2 anni.
.
però... ero convinto di aver letto che i server linux sono più usati di quelli ms...
http://www.webnews.it/news/leggi/7029/server-la-crescita-di-linux-ai-danni-di-unix/
:D hehe.........
Cito testualmente:
"La trimestrale l'aveva preannunciato: il comparto server del gruppo va a gonfie vele. Windows Server detiene oggi il 70% del mercato contro il 20% di Linux. Quest'ultimo sarebbe in crescita, ma non ai danni di Microsoft, quanto bensì alle spese di Unix"
per la storia degli embedded... non parlavi di pc usati per aziende?? la mercedes, per esempio, non è un'azienda??
e perchè la nasa per i suoi super computer non ha usato un OS windows?? -.-''
Ma secondo te si parla di pc quando si parla di roba che la NASA spedisce sulla luna?
Cito testualmente:
"La trimestrale l'aveva preannunciato: il comparto server del gruppo va a gonfie vele. Windows Server detiene oggi il 70% del mercato contro il 20% di Linux. Quest'ultimo sarebbe in crescita, ma non ai danni di Microsoft, quanto bensì alle spese di Unix"
Infatti h odetto di aver sbagliato..
in ogni caso, qui c'è un 20% di linux...
invece, linux viene usato come home desk. solo dall'1% o qualcosa del genere della gente che usa un desktp
Ma secondo te si parla di pc quando si parla di roba che la NASA spedisce sulla luna?
no... per me è una sngnifuzgnaz.. oppure uno stereopiticolatore lunare.. o magari un fuiadlashfusdhfg!!
scusa eh, tu come lo chiami?
di sicuro, almeno sulal storia degli embedded mi puoi dare ragione
no... per me è una sngnifuzgnaz.. oppure uno stereopiticolatore lunare.. o magari un fuiadlashfusdhfg!!
scusa eh, tu come lo chiami?
di sicuro, almeno sulal storia degli embedded mi puoi dare ragione
Un pc non è un sistema embedded. Come detto non si può dire qualcosa e poi andare alla ricerca di ogni cosa su Google per avere ragione. Tutto qua.
Un pc non è un sistema embedded. Come detto non si può dire qualcosa e poi andare alla ricerca di ogni cosa su Google per avere ragione. Tutto qua.
veramente, credo che google sia un motore di ricerca.... e serve per quello...
ciò che ti avevo detto l'avevo già letto, ma non mi salvo di sicuro ogni link di ogni sito che visito prevedendo che ne avrò bisogno per una discussione...
e poi, nel link che ti ho messo, non mi sembra che parlassero solo di os embedded... leggi meglio
no, semplicemene vuol dire che ha meno problemi di noie con i driver :doh:... seguendo il tuo ragionamento quindi nessun PC andrebbe usato, visto che crashano tutti, per un motivo o per un altro.
I driver e le applicazioni di terze parti NON sono parte del sistema operativo.
I sistemi NON crashano tutti. Ripeto la domanda sperando di arrivare ad un si o un no: Windows VISTA 32bit utilizzando driver WHQL è meno stabile della versione a 64bit?
Bhe dai..non puoi dire che è una macchina recente. PC con tali configurazioni hanno sicuramente più di 2 anni.
Dunque l'architettura di BlueGene dato che avrà quasi 5 anni è vecchia? :D
Apparte gli scherzi, di quel pc che abbiamo mensionato, noi tutti non ne sfruttiamo nemmeno un quarto della potenza. Per favore non facciamoci trascinare dalla frenesia. Quella macchina P4 è di gran lunga superiore al 90% del marco macchine installato in Italia ;)
diabolik1981
21-11-2007, 14:22
I driver e le applicazioni di terze parti NON sono parte del sistema operativo.
I sistemi NON crashano tutti. Ripeto la domanda sperando di arrivare ad un si o un no: Windows VISTA 32bit utilizzando driver WHQL è meno stabile della versione a 64bit?
la risposta è no, hanno la stessa stabilità. I sistemi crashano tutti, e ti sfido a dimostrare il contrario.
Un Os oltretutto da solo non serve ad una beneamata mazza se non si installano driver e software, di conseguenza parlare crash (poi di cosa? dell'intero OS? della GUI, del finder?) ha poco senso se non messo in relazione a qualcosa.
a proposito dei driver, vorrei dire qualcosina...
com'è che windows diceva che la causa principale dello schermo blu sono i driver fatti male della ram, quando su linux i driver dovrebbero essere peggiori, ma lo schermo blu non c'è?
diabolik1981
21-11-2007, 14:28
a proposito dei driver, vorrei dire qualcosina...
com'è che windows diceva che la causa principale dello schermo blu sono i driver fatti male della ram, quando su linux i driver dovrebbero essere peggiori, ma lo schermo blu non c'è?
magari ci fosse lo schermo blu (perltro visto solo una volta su XP, su Vista neanche uno, per colpa di due banchi di ram che in dual channel creavano problemi)... quando di colpo diventa tutto nero e non sai che pesci pigliare per colpa di driver video che vanno per i fatti propri...
la risposta è no, hanno la stessa stabilità.
Qui ti volevo portare. Quindi la tua frase di prima "Win32 è meno stabile" era una panzana.
I sistemi crashano tutti, e ti sfido a dimostrare il contrario.
Anche il tuo discorso posto così non significa nulla, visto che nel 99% dei casi il crash è dovuto a malfunzionamenti hardware o a driver malfunzionante e/o pieno di bug.
I driver che sono inseriti dentro un sistema operativo generalmente sono rodati e non creano crash.
Un Os oltretutto da solo non serve ad una beneamata mazza se non si installano driver e software, di conseguenza parlare crash (poi di cosa? dell'intero OS? della GUI, del finder?) ha poco senso se non messo in relazione a qualcosa.
Ok, questo è scontato, ma io parlavo del sistema operativo. I sistemi NT5.1 (WinXP) e NT5.2 (Win2003 fino all'attuale VISTA) hanno raggiunto una stabilità che solo pochi anni fa non avrei sognato.
a proposito dei driver, vorrei dire qualcosina...
com'è che windows diceva che la causa principale dello schermo blu sono i driver fatti male della ram, quando su linux i driver dovrebbero essere peggiori, ma lo schermo blu non c'è?
Cosa c'entra quello che hai scritto? E che senso ha?
I driver linux perché dovrebbero essere peggiori?
Ti consiglio di studiare il funzionamento di un calcolatore, senza offesa eh :D
diabolik1981
21-11-2007, 14:38
Qui ti volevo portare. Quindi la tua frase di prima "Win32 è meno stabile" era una panzana.
Anche il tuo discorso posto così non significa nulla, visto che nel 99% dei casi il crash è dovuto a malfunzionamenti hardware o a driver malfunzionante e/o pieno di bug.
I driver che sono inseriti dentro un sistema operativo generalmente sono rodati e non creano crash.
Ok, questo è scontato, ma io parlavo del sistema operativo. I sistemi NT5.1 (WinXP) e NT5.2 (Win2003 fino all'attuale VISTA) hanno raggiunto una stabilità che solo pochi anni fa non avrei sognato.
se sleghi l'Os dai driver e dagli applicativi e da eventuali problemi HW anche win 3.11 era stabilissimo (e mi girava su un 286 con 1 mb di Ram... bei tempi quelli)
Cosa c'entra quello che hai scritto? E che senso ha?
I driver linux perché dovrebbero essere peggiori?
Ti consiglio di studiare il funzionamento di un calcolatore, senza offesa eh :D
ehm.. appunto... ho formulato male l'affermazione/domanda
voglio dire che tempo fa la microsoft ha detto che nei suoi OS lo chermo blu è causato sopratutto dalla ram: dicevano, infatti, che i driver della ram sono fatti male, e quindi l'OS va in crash...
e quello che voglio dire, è che su linux non c'è il problema, eppure dubito che siano stati fatti meglio i driver su linux che su windows.
cosa significa? che secondo me, alla MS, si inventano delle gran balle
diabolik1981
21-11-2007, 14:42
ehm.. appunto... ho formulato male l'affermazione/domanda
voglio dire che tempo fa la microsoft ha detto che nei suoi OS lo chermo blu è causato sopratutto dalla ram: dicevano, infatti, che i driver della ram sono fatti male, e quindi l'OS va in crash...
e quello che voglio dire, è che su linux non c'è il problema, eppure dubito che siano stati fatti meglio i driver su linux che su windows.
cosa significa? che secondo me, alla MS, si inventano delle gran balle
già che c'eri potevi cominciare il post con "c'era una volta"
già che c'eri potevi cominciare il post con "c'era una volta"
cos'hai da dire contro quello che ho detto? è vero! cos'altro hai da negare???
diabolik1981
21-11-2007, 15:06
cos'hai da dire contro quello che ho detto? è vero! cos'altro hai da negare???
forse che mancano le fonti per fare tali affermazioni?
Invece mi dici per quali motivi qualcuno dovrebbe passare a Vista, uccidendo le vecchie macchine, ancor dignitose, e sfiancando quelle di fascia alta?
Ancora?
Per l'ennesima volta?
Mi basterebbe l'UAC che mi permette di lavorare con utenza limitata senza dover sloggare per fare operazioni amministrative ma ci aggiungo la modalità protetta del browser, gli integrity levels, una gestione della ram decente, i driver finalmente in userspace e non in kernelspace, l'uipi, i link simbolici e cosi via. Non so per quanto devo continuare a sentire che c'è solo Aero, forse è meglio che se lo provate vi sforzate di documentarvi e fare qualche prova.
Se mi permetti, visto che dici al ragazzo di prima di non saper nulla del mondo lavorativo, mi dici cosa fate esattamente con quelle macchine?
Così tanto per sapere se sviluppate, oppure aprite Microsoft WORD per scrivere qualche preventivo
No, si usa di tutto, da gestionali, a software topografici/tecnici, a software di terze parti per interfacciarsi con applicativi per le rilevazioni, a software per interfacciarsi con le banche, photoshop e senza parlare delle centinaia di autocad lt e full.
Ovviamente c'è anche chi usa per la maggior parte la suite Office, reparto commerciale ovviamente.
Quello che vorrei capire è COME pensi di impostare un cambio di piattaforma senza andare in contro a serissimi problemi per la produttività aziendale. Quei programmi citati non funzionano con linux, FERMI un'azienda. Io ti sfido a farlo, sappi che poi dovrai cercarti un altro lavoro però.
Oppure c'è sempre la famosa risposta: "uso wine". E anche qui vorrei parlare di prestazioni. Ma alla fine, a parte l'uso casalingo, c'è davvero qualcuno che lavora su linux utilizzando wine, la sua stabilità e le sue prestazioni? Boh.
Ma sul portatile uso l'ultima reincarnazione di SuSE che ritengo ottima, come produttività per me è megliore
Ho anche io Linux sul portatile ma che significa? Per quello che devo fare mi basta, se devo fare altro ho Windows. Il punto è capire COSA ci devi fare con il pc e regolarti di conseguenza. In tantissimi casi la scelta è obbligata.
Ribadisco comunque che la discussione è nata da un commento di leolas dove sosteneva chiaramente che i sistemi Win sono diffusi solamente grazie ai giochi.
Da quello che ne so io chi gioca si monta il pc pezzo per pezzo, non compra un preinstallato, la licenza di Win non la paga! E Ms tirerebbe a campare grazie a questo mercato? Ah beh.
non lavoro con l'account di amministratore
Si anche io, oltre che su linux anche su Windows.
E con Vista è molto più facile che con Xp.
The Gimp è gratuito e potente!
Parlane con uno che lo usa professionalmente e senti cosa ti dice, io l'ho fatto.
veramenet non capisco i ragionamenti tuoi e di quell'altro la' che ha detto esattamente le stesse cose che hai detto tu...
ora, rispondo alle 3 insinuazioni:
1-server! direi che lo sai pure te cos'è un server! e i server linux vengono più utilizzati di quelli MS perchè più sicuri
A parte che un paragone è difficile da fare visto che Linux è gratis e tante volte non viene venduto preinstallato quindi non ci sono dati precisi, come ti ha detto Djlode ci sono diversi servizi che girano su un server.
AD per esempio è un pochino complesso e poco intelligente farlo sotto linux visto che ti complichi la vita e perdi molte delle funzionalità che si ritrovano sotto Windows.
Per il resto ne amministro alcuni anche io, non ti credere che siano cosi pochi.
Apache per esempio sta perdendo tantissimi punti rispetto ad IIS, di questo passo rischia di perdere il primo posto come serverweb più utilizzato.
Altro esempio, gestire le permission NTFS di client Windows diventa difficile, se non impossibile per alcune cose, con un file server linux.
Prova a usare un server Win come FS, utenze centralizzate e gestire i permessi da li, poi ripassa e dimmi se non trovi qualche differenza.
Trovo che ci siano servizi per i quali è meglio Linux, altri invece per i quali è meglio Windows, poi dipende anche da tanti altri fattori.
Cito testualmente:
"La trimestrale l'aveva preannunciato: il comparto server del gruppo va a gonfie vele. Windows Server detiene oggi il 70% del mercato contro il 20% di Linux. Quest'ultimo sarebbe in crescita, ma non ai danni di Microsoft, quanto bensì alle spese di Unix"
Occhio perchè come detto sono dati da prendere con le molle.
Quel 20% è sicuramente un valore più alto, l'unica cosa che mi chiedo è dove viva la gente che pensa che Linux in ambito server occupi il 90%.
Il defrag Automatico? Mi sai che bello con i software in background...
Secondo me è meglio se ti studi il concetto di priority levels applicato in Vista (a differenza di Xp), e poi torni a postare.
Occhio perchè come detto sono dati da prendere con le molle.
Quel 20% è sicuramente un valore più alto, l'unica cosa che mi chiedo è dove viva la gente che pensa che Linux in ambito server occupi il 90%.
Ma sicuro anche perchè mi sembra strano che sia 20 esatto, 70 esatto e 10 esatto. Comunque come hai detto tu mi chiedo pure io dove viva :)
Ma sicuro anche perchè mi sembra strano che sia 20 esatto, 70 esatto e 10 esatto. Comunque come hai detto tu mi chiedo pure io dove viva :)
mi state sempre più simpatici!!!
oh, ma io ho avuto il buon senso di ammettere il mio errore! e ho 15 anni!
voi che ne avete 30, non ce la fate????
cos'è, siete stati troppo presi da 300?? gloria e onore?? o siete semplicemente italiani??
mai ammettere i propri sbagli, no??
sono stato io stesso a dire che mi sono sbagliato...
ma mi sono sbagliato sui server.. non sul resto ;)
pensateci, trent'enni! e poi sono i giovani i maleducati -.-'' ma vaff
PS: ovviamente, non tutti sono come loro... quindi l'accusa non è riferita a chi, su questo forum, sa fare qualcos'altro a parte accusare ;)
forse che mancano le fonti per fare tali affermazioni?
ma porc!!!
mi sto' davvero incazzando!
tanto se metto le fonti, dite che non sapevo nulla e sono andato su google a cercarmele sul momento.. quindi andateci voi... ripeto che non avete 15 anni come me! non siete idioti
ah... dimenticavo.. io linux lo uso molto raramente, per 2 motivi:
1-stò facendo una guida per OA
2-i driver ati funzionano ancora poco bene
3-I GIOCHI VANNO ANCORA MALE (anche se la colpa va molto da attribuire a ATI)
ripeto... molti giochi non vanno come su xp... e se volessi usar cedega, dovrei pagare oltre al gioco anche cedega... e quindi sono "costretto" ad usare xp... come tanta altra gente che conosco.. ma vent'anni fa, quando voi eravate giovani, forse il pc inteso come "console" non era così diffuso
ormai anche i bambini di 4 anni giocano col PC (e aggiungerei un purtroppo)
quindi, direi che molta gente debba usare xp o vista
negatemelo! io ero partito dicendo che molta gente deve usare os MS per i giochi... poi è iniziata la discussione, ma era partita da un'affermazione neanche provocatoria
Simock85
21-11-2007, 18:35
Ancora con questa storia di vista peggio di xp. Basta. Io su un vecchio asus L3500D (Athlon XP2500+ Mobile, 1 GB Ram, Grafica integrata Sis 740) ci ho messo una copia di vista business, con il riservo di rimetterci icspì pro se non fosse andato bene. Devo dire che con un minimo di tuning (disattivato l'indicizzazione, tanto non mi serve; disattivato Defender, una zozzeria; interfaccia modello NT, ho sempre usato quella) va tutto alla grande e mi sono comprato la licenza. Lo trovo molto più reattivo di xp, magari sarà la business che è più snella. Per inciso non lo uso per i giochetti, sopra ci gira Autocad 2008, Revit 9, 3DSMax 9 e ci faccio anche un po di programmazione in vb con Visual Studio 2005 (qualche piccolo gestionale stupido, nulla di che). L'unica cosa che rimpiango è il mitico sygate, ci ero affezionato; ora sono alla ricerca di un'alternativa.
Per la questione Linux, io uso Mandriva 2008 però purtroppo non posso essere produttivo su quel sistema, infatti lo uso per svago (internet, multimedia) e ci faccio un po di scripting in python. In ambiente server devo dire che l'AD è il punto di forza di Windows Server; mentre per file server e web server una bella CentOS (o una SME quando non ho voglia di sbattermi) è insostituibile. Questo significa che in ambito aziendale, se la rete è strutturata con un singolo server, ci si mette Win Server 2003 e poi ci si virtualizza una qualche distro, oppure se la rete è strutturata con più server si crea una soluzione mista; in pratica win server non manca mai.
Saluti
Ancora con questa storia di vista peggio di xp. Basta. Io su un vecchio asus L3500D (Athlon XP2500+ Mobile, 1 GB Ram, Grafica integrata Sis 740) ci ho messo una copia di vista business, con il riservo di rimetterci icspì pro se non fosse andato bene. Devo dire che con un minimo di tuning (disattivato l'indicizzazione, tanto non mi serve; disattivato Defender, una zozzeria; interfaccia modello NT, ho sempre usato quella) va tutto alla grande e mi sono comprato la licenza. Lo trovo molto più reattivo di xp, magari sarà la business che è più snella. Per inciso non lo uso per i giochetti, sopra ci gira Autocad 2008, Revit 9, 3DSMax 9 e ci faccio anche un po di programmazione in vb con Visual Studio 2005 (qualche piccolo gestionale stupido, nulla di che). L'unica cosa che rimpiango è il mitico sygate, ci ero affezionato; ora sono alla ricerca di un'alternativa.
Per la questione Linux, io uso Mandriva 2008 però purtroppo non posso essere produttivo su quel sistema, infatti lo uso per svago (internet, multimedia) e ci faccio un po di scripting in python. In ambiente server devo dire che l'AD è il punto di forza di Windows Server; mentre per file server e web server una bella CentOS (o una SME quando non ho voglia di sbattermi) è insostituibile. Questo significa che in ambito aziendale, se la rete è strutturata con un singolo server, ci si mette Win Server 2003 e poi ci si virtualizza una qualche distro, oppure se la rete è strutturata con più server si crea una soluzione mista; in pratica win server non manca mai.
Saluti
e chi ha detto che vista è peggio di xp? (anche se è vero :D no, scherzo.. dipende dai punti di Vista ;))
Simock85
21-11-2007, 18:45
e chi ha detto che vista è peggio di xp? (anche se è vero :D no, scherzo.. dipende dai punti di Vista ;))
Non stavo necessariamente rispondendo ai tuoi post, basta che vai a leggere qualche pagina addietro e vedrai in quanti reputano vista un sistema buggoso lento e brufoloso.
Non stavo necessariamente rispondendo ai tuoi post, basta che vai a leggere qualche pagina addietro e vedrai in quanti reputano vista un sistema buggoso lento e brufoloso.
ah scusa :D
è che ormai su questo 3d erano in 36 a dirmi contro :)
Ancora con questa storia di vista peggio di xp. Basta. Io su un vecchio asus L3500D (Athlon XP2500+ Mobile, 1 GB Ram, Grafica integrata Sis 740) ci ho messo una copia di vista business, con il riservo di rimetterci icspì pro se non fosse andato bene. Devo dire che con un minimo di tuning (disattivato l'indicizzazione, tanto non mi serve; disattivato Defender, una zozzeria; interfaccia modello NT, ho sempre usato quella) va tutto alla grande e mi sono comprato la licenza. Lo trovo molto più reattivo di xp, magari sarà la business che è più snella. Per inciso non lo uso per i giochetti, sopra ci gira Autocad 2008, Revit 9, 3DSMax 9 e ci faccio anche un po di programmazione in vb con Visual Studio 2005 (qualche piccolo gestionale stupido, nulla di che). L'unica cosa che rimpiango è il mitico sygate, ci ero affezionato; ora sono alla ricerca di un'alternativa.
Per la questione Linux, io uso Mandriva 2008 però purtroppo non posso essere produttivo su quel sistema, infatti lo uso per svago (internet, multimedia) e ci faccio un po di scripting in python. In ambiente server devo dire che l'AD è il punto di forza di Windows Server; mentre per file server e web server una bella CentOS (o una SME quando non ho voglia di sbattermi) è insostituibile. Questo significa che in ambito aziendale, se la rete è strutturata con un singolo server, ci si mette Win Server 2003 e poi ci si virtualizza una qualche distro, oppure se la rete è strutturata con più server si crea una soluzione mista; in pratica win server non manca mai.
Saluti
Tipico esempio di come sprecare soldi e buttarli ...:asd:
Grazie che ti va bene, hai disattivato gran parte delle futilità (implementate a random).. che lo compongono.
Dimmi che ti cambia rispetto a xp....
L'indicizzazione di XP è 10 volte più concisa e rapida..
Per Pr|ckly...bello..indi ogni volta che l'hd non lavora lui inizia una deframmentazione (ponendo questa come operazione prioritaria...)...appena riprendi a lavorae lui smette...ma se tu riscrivi su HD quel che ha fatto va afarsi benedire e via così...BELLO VERO???:rolleyes: :muro: :doh:
diabolik1981
21-11-2007, 18:54
Per Pr|ckly...bello..indi ogni volta che l'hd non lavora lui inizia una deframmentazione (ponendo questa come operazione prioritaria...)...appena riprendi a lavorae lui smette...ma se tu riscrivi su HD quel che ha fatto va afarsi benedire e via così...BELLO VERO???:rolleyes: :muro: :doh:
A parte che la deframmentazione è programmata e non continua (e questo dimostra che Vista non l'hai neanche mai visto), cosa vorresti dire con quello che ho messo in neretto?
mi state sempre più simpatici!!!
Uh, ma che hai?
Stiamo solo dicendo che il 20% di quell'articolo relativo a Linux è molto basso e sono cifre che valgono poco perchè Linux viene venduto preinstallato ma è anche disponibile gratuitamente in rete, quindi è difficile calcolare una percentuale precisa.
Per Pr|ckly...bello..indi ogni volta che l'hd non lavora lui inizia una deframmentazione (ponendo questa come operazione prioritaria...)
Deframmenta ogni volta che lo decidi tu, non quando il disco smette di scrivere. E quando parte se stai lavorando lo fa a basso livello senza rendere il sistema inusabile come succede con Xp. Se lasci fermo il pc per qualche minuto lo fa ad alto livello
ma se tu riscrivi su HD quel che ha fatto va afarsi benedire e via così...BELLO VERO???:rolleyes: :muro: :doh:
EH?!?! Ma tu non hai ben chiaro come funziona il defrag. :asd:
Ora se incolli un file il defrag va a farsi benedire? :asd:
Ma pur di spalare merda arrivate al punto di inventare tali scemenze?
Uh, ma che hai?
Stiamo solo dicendo che il 20% di quell'articolo relativo a Linux è molto basso e sono cifre che valgono poco perchè Linux viene venduto preinstallato ma è anche disponibile gratuitamente in rete, quindi è difficile calcolare una percentuale precisa.
:confused: :confused:
"Occhio perchè come detto sono dati da prendere con le molle.
Quel 20% è sicuramente un valore più alto, l'unica cosa che mi chiedo è dove viva la gente che pensa che Linux in ambito server occupi il 90%."
"Ma sicuro anche perchè mi sembra strano che sia 20 esatto, 70 esatto e 10 esatto. Comunque come hai detto tu mi chiedo pure io dove viva"
veramente, sì, avete detto che è di sicuro più del 20%, ma mi sembra che vi siate anche chiesti dove vivono quelli (come me, immagino) che pensano che linux in ambito server occupi il 90%
Simock85
21-11-2007, 19:30
Tipico esempio di come sprecare soldi e buttarli ...:asd:
Grazie che ti va bene, hai disattivato gran parte delle futilità (implementate a random).. che lo compongono.
Dimmi che ti cambia rispetto a xp....
L'indicizzazione di XP è 10 volte più concisa e rapida..
Per Pr|ckly...bello..indi ogni volta che l'hd non lavora lui inizia una deframmentazione (ponendo questa come operazione prioritaria...)...appena riprendi a lavorae lui smette...ma se tu riscrivi su HD quel che ha fatto va afarsi benedire e via così...BELLO VERO???:rolleyes: :muro: :doh:
Innanzitutto con vista sono più produttivo, sembra poco? è più reattivo di xp, la ram è gestita molto meglio, grazie al prefetching migliorato il software che utilizzo si apre molto più velocemente, tuttora sono a 2 settimane di power-on e nessun segno di instabilità. Se per te sono soldi buttati, non è un problema mio; per me sono ben spesi.
L'indicizzazione di Vista non puoi confrontarla a quella di Xp.. Quella di Xp sarà anche più concisa e rapida, come dici tu, ma dalla velocità di ricerca sembra che non abbia indicizzato una mazza. In qualsiasi caso io ho sempre disattivato anche quella di XP perchè so esattamente come e dove trovare i miei files.
Il tema: non ho mai utilizzato neanche Luna (quello di xp), mi trovo bene col classico tema NT (sarò spartano, fuorimoda, ma a me piace così).
Non mi venire a dire che Vista è Xp con la GGrafica PPiu FFiga, perchè ti stai sbagliando di grosso; e non parlo per sentito dire.
Saluti
lo so che si torna sul "normale", ma vista non usa molta più ram di xp? voglio dire, i processi di sistema di vista non sono più esosi dei processi di sistema di xp? se sì, di quanto, più o meno?
Simock85
21-11-2007, 19:51
lo so che si torna sul "normale", ma vista non usa molta più ram di xp? voglio dire, i processi di sistema di vista non sono più esosi dei processi di sistema di xp? se sì, di quanto, più o meno?
Allora, diciamo che per il solo sistema l'utilizzo della memoria non è eccessivo, vista businnes da solo (snello come lo tengo io, quindi tema NT, niente indicizzazione) mi occupa un 10-15% in più di XP pro. La questione è che del GB che ho a disposizione, tutta la parte libera viene allocata dalla cache (la famosa SuperFetch), in modo da garantire un avvio rapidissimo dei programmi usati più di frequente. In pratica in Vista viene usato molto meno lo swap da disco grazie all'efficienza di SupeFetch. Dopo 2 settimane senza spegnimenti ho 381 MB utilizzati (di cui 56 da Firefox), e 676 MB allocati dalla cache. Gestione della memoria spudoratamente copiata da GNU/Linux, e maledettamente efficiente.
Cristiano®
21-11-2007, 23:55
hummm... strano.
...cut
Rimane cmq tutt'ora meno performante di XP nei games..
Ecco il disinformatore che arriva puntuale.
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/page2.asp
Forse quello che dici era un anno fà, e le differenze erano minime, il link sopra è un test fatto a settembre. Ad oggi le cose sono ancora cambiate e praticamente "Vista" è più avanti di "XP" a quasi tutti i giochi e specialmente quelli di ultima generazione.
Oltre tutto non bisogna dimenticare la reattività e la prontezza di "Vista" nell'aprire chiudere programmi e utilizzare il Sistema operativo intensamente si dimostra molto più veloce ed anche di tantissimo. Faccio presente che montare 2GB DDR 800 costa poco più di 36 (trentasei) €uro e non mi sembra una cifra proibitiva se servono specialmente per dare un enorme Boost al sistema. Eddaje su!
Vi dico questo perchè, XP l'ho avuto sin dalla prima uscita quando persone come tante dicevano che il WinME per giocare era insostituibule sparlando di XP e chi Win2000 se lo teneva per almeno i prossimi 10 anni sparlando addirittura di XP come oggi accade di "Vista" la storia si è sempre ripetuta come da Bibbia (c'è qualcuno di voi qui?)
Io dopo anni di esperianze con XP devo dire che oggi a livello di prestazioni sulla stessa macchina "Vista" è molto più veloce nell'utilizzo sia quotidiano che lavorativo e poi non dimentichiamoci che l'indicizzazione del sistema funziona e non rovina le risorse del PC e devo dire che trovare funzioni, programmi , documenti e cose varie nel PC è comodo scrivere direttamente invece di cercare con il mouse. Ho provato a mettere il Desktop Search ma il PC diventa così oblsoleto che sembra che ci siano installate 3 Norton Antivirus 2008!
ilratman
22-11-2007, 00:07
Allora, diciamo che per il solo sistema l'utilizzo della memoria non è eccessivo, vista businnes da solo (snello come lo tengo io, quindi tema NT, niente indicizzazione) mi occupa un 10-15% in più di XP pro. La questione è che del GB che ho a disposizione, tutta la parte libera viene allocata dalla cache (la famosa SuperFetch), in modo da garantire un avvio rapidissimo dei programmi usati più di frequente. In pratica in Vista viene usato molto meno lo swap da disco grazie all'efficienza di SupeFetch. Dopo 2 settimane senza spegnimenti ho 381 MB utilizzati (di cui 56 da Firefox), e 676 MB allocati dalla cache. Gestione della memoria spudoratamente copiata da GNU/Linux, e maledettamente efficiente.
visto che l'hai provato come è il supporto opengl con vista?
ti spiego ho letto molte volte ma non l'ho mai provato di persona che se aero è attivo il supporto opengl hardware lo hai solo con applicazioni a tutto schermo mentre se sono in finestra vista li mette in emulazione software dietro le directx con conseguente calo di prestazioni e blocco alle opengl 1.4.
partendo dal fatto che aero non mi interessa minimamente e la toglierei subito, funzionano tutti i software opengl in queste condizioni?
Sai vorrei mettere su la 64bit perc via della memoria allocabile ma se non riesco a far andare i cad in opengl non posso proprio cambiare.
Simock85
22-11-2007, 03:18
visto che l'hai provato come è il supporto opengl con vista?
ti spiego ho letto molte volte ma non l'ho mai provato di persona che se aero è attivo il supporto opengl hardware lo hai solo con applicazioni a tutto schermo mentre se sono in finestra vista li mette in emulazione software dietro le directx con conseguente calo di prestazioni e blocco alle opengl 1.4.
partendo dal fatto che aero non mi interessa minimamente e la toglierei subito, funzionano tutti i software opengl in queste condizioni?
Sai vorrei mettere su la 64bit perc via della memoria allocabile ma se non riesco a far andare i cad in opengl non posso proprio cambiare.
Guarda, non ti posso aiutare per esperienza diretta, perchè la mia SiS 740 con le OGL non va proprio d'accordo (pure vlc deve girare su Direct3D). Proprio per questo sono migrato a acad 2008, che offre supporto pieno a DirectX. Per sentito dire però di posso rassicurare sul fatto che quella che dici era la situazione in fase di beta, ora le applicazioni OGL e DX sono supportate allo stesso livello dal sistema, l'emulazione entra in gioco solo a causa dell'hardware (guardando la tua sign direi che non è il tuo caso). Comunque se fossi in te valuterei anche xp 64bit, davvero ottimo.
Simock85
22-11-2007, 03:19
[EDIT] doppio post, mi scuso.
Allora, diciamo che per il solo sistema l'utilizzo della memoria non è eccessivo, vista businnes da solo (snello come lo tengo io, quindi tema NT, niente indicizzazione) mi occupa un 10-15% in più di XP pro. La questione è che del GB che ho a disposizione, tutta la parte libera viene allocata dalla cache (la famosa SuperFetch), in modo da garantire un avvio rapidissimo dei programmi usati più di frequente. In pratica in Vista viene usato molto meno lo swap da disco grazie all'efficienza di SupeFetch. Dopo 2 settimane senza spegnimenti ho 381 MB utilizzati (di cui 56 da Firefox), e 676 MB allocati dalla cache. Gestione della memoria spudoratamente copiata da GNU/Linux, e maledettamente efficiente.
mi fa piacere che vista diventa più reattivo se non lo si spegne.. ma io non riesco ad usare un OS senza spegnerlo, a causa sopratutto del fatto che devo ogni volta scaricare le nuove beta di OA e cmq cambio spesso antivirus o firewall
e quindi devo sempre riavviare il pc...
vista non fa per me, a quanto pare
veramente, sì, avete detto che è di sicuro più del 20%, ma mi sembra che vi siate anche chiesti dove vivono quelli (come me, immagino) che pensano che linux in ambito server occupi il 90%
Non lo so, parlavo in generale, se tu ritieni quella percentuale cosi alta sei incluso. :D
Voglio dire, alla fine stiamo discutendo, non ti sto di certo insultando. :)
Oltre tutto non bisogna dimenticare la reattività e la prontezza di "Vista" nell'aprire chiudere programmi e utilizzare il Sistema operativo intensamente si dimostra molto più veloce ed anche di tantissimo.
Vero, ma imho basta una prova semplice per vedere la differenza.
Prendi Xp, all'avvio, dopo aver inserito la password, cliccate subito un'icona per aprire un programma qualsiasi (ad esempio FF o IE), poi fate la stessa cosa ma con Vista. Sotto Xp devi aspettare che carichi il desktop e tutto il resto, poi viene lanciato il programma, sotto Vista ancora non ha aperto nulla nella tray che il programma è già aperto.
Fate la prova, è molto semplice e aiuta a capire. La differenza è devastante.
ilratman
23-11-2007, 12:04
Guarda, non ti posso aiutare per esperienza diretta, perchè la mia SiS 740 con le OGL non va proprio d'accordo (pure vlc deve girare su Direct3D). Proprio per questo sono migrato a acad 2008, che offre supporto pieno a DirectX. Per sentito dire però di posso rassicurare sul fatto che quella che dici era la situazione in fase di beta, ora le applicazioni OGL e DX sono supportate allo stesso livello dal sistema, l'emulazione entra in gioco solo a causa dell'hardware (guardando la tua sign direi che non è il tuo caso). Comunque se fossi in te valuterei anche xp 64bit, davvero ottimo.
si ma non lo trovo più da nessuna parte, magari ne trovassi una copia retail la prenderei subito ma è impossibile, per questo sono interessato a vista ma ovviamente solo al 64bit.
tra la basic 64 e la businness 64 cambia molto?
visto che ovviamente la businness la userei senza aero.
diabolik1981
23-11-2007, 13:18
mi fa piacere che vista diventa più reattivo se non lo si spegne.. ma io non riesco ad usare un OS senza spegnerlo, a causa sopratutto del fatto che devo ogni volta scaricare le nuove beta di OA e cmq cambio spesso antivirus o firewall
e quindi devo sempre riavviare il pc...
vista non fa per me, a quanto pare
non hai capito forse... il confronto è con XP, che in lunghe sessioni diviene lento.
Poi a che ti serve installare continuamente antivirus e firewall?
diabolik1981
23-11-2007, 13:20
si ma non lo trovo più da nessuna parte, magari ne trovassi una copia retail la prenderei subito ma è impossibile, per questo sono interessato a vista ma ovviamente solo al 64bit.
tra la basic 64 e la businness 64 cambia molto?
visto che ovviamente la businness la userei senza aero.
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx
Cristiano®
24-11-2007, 10:50
non hai capito forse... il confronto è con XP, che in lunghe sessioni diviene lento.
Poi a che ti serve installare continuamente antivirus e firewall?
Hey Diaboliv ti hanno risospeso sti infami e magari per colpa di certe persone che sono torde a capire o dicono menate e noi che ci arrabbiamo. Ad esempio questo tipo che gli rispondi non so che problemi si ritrova che si diverte più che altro a far riavviare il PC che utilizzarlo:confused: e poi rimane confuso che forse ancora non ha capito che differenza velocistica c'è tra XP e Vista.
Vista non teme rivali di OS precedenti a lui. XP-2000-ME-98-95-3.1-DOS
Ma in fondo è sempre stato cosi. Quando uscirà poi (lo spero) il nuovo Windows che rivoluzionerà l'OS Windows, quella spece di minikernel, vedremo ;)
MiKeLezZ
24-11-2007, 19:26
La mia esperienza con Vista 32-bit mi porta a conclusioni opposte. Il S.O. non "aumenta di velocità" con il tempo, ma anzi, diventa sempre e sempre più pachidermico e mi faceva spuntare errori senza senso, che richiedevano spesso proprio un riavvio. Addirittura a causa di questi (non faceva partire un .EXE) sono stato costretto a reinstallare XP.
XP che posso tenere aperto per giorni e giorni e giorni senza il benchè minimo problema, né di leakage, né di stabilità...
Non è perfetto, ma sicuramente è più stabile di Vista (e gli errori, quantomeno, sono sempre riuscito ad aggiustarli).
skyzoo73
24-11-2007, 22:26
Sono molto contento che uscirà SP3 per Xp così quelli come me che non hanno una connessione a bandalarga (e sono molti) quando dovranno reinstallare Xp potranno avere dei benefici in tempo risparmiato. Non voglio stare a fare grosse polemiche pro xp o pro vista ma voglio comunque scrivere la mia esperienza:
con il pc in firma ho provato vista ult. 32bit per un mesetto e devo dire che fra estetica rinnovata e qualche aggiunta non è affatto male, ma quando lo ho provato il mio sistema aveva solo 1GB di ram e l'HD era sempre e costantemente in lettura/scrittura e QUESTO è stato il principale motivo del ritorno al ben + snello XP. Ora ho 3GB e la curiosità di testarlo nuovamente ce l'ho ma se veramente per apprezzare le performance del sistema devono prima passare 8 mesi, sinceramente mi è già passata.
Ciao:)
Cristiano®
25-11-2007, 11:03
La mia esperienza con Vista 32-bit mi porta a conclusioni opposte. Il S.O. non "aumenta di velocità" con il tempo, ma anzi, diventa sempre e sempre più pachidermico e mi faceva spuntare errori senza senso, che richiedevano spesso proprio un riavvio. Addirittura a causa di questi (non faceva partire un .EXE) sono stato costretto a reinstallare XP.
XP che posso tenere aperto per giorni e giorni e giorni senza il benchè minimo problema, né di leakage, né di stabilità...
Non è perfetto, ma sicuramente è più stabile di Vista (e gli errori, quantomeno, sono sempre riuscito ad aggiustarli).
Semplice.
Sei limitato con le conoscenze solo con XP :O
Semplice.
Sei limitato con le conoscenze solo con XP :O
...meglio limitato ad xp (nei tuoi sogni ovviamente) che preso in giro da MS;) ;)
Perchè affermare che Vista rispetto al suo predecessore (non tale ancora..fra l'altro) è una vera manna dal cielo e vale tutti gli € che richiede (lui+ HW) è da FOLLI o come disse un tale Padoa Schioppa, riferito ad altro...da bamboccioni
:D
E' giunta l'ora di passare a roba seria;) fermo restando che XP è forse l'ultimo sistema TALE di MS
MiKeLezZ
25-11-2007, 11:39
Semplice.
Sei limitato con le conoscenze solo con XP :OCome se Vista fosse chissà quanto diverso da XP, e come se i leakage di memoria e le incompatibilità di sistema si potessero risolvere con del know-how... Questi sono i tipici discorsi di chi un S.O. lo usa "all'acqua di rose", sempre spento la notte, e quando acceso lo è per un paio di partite a Half Life...
leoneazzurro
25-11-2007, 16:50
Hey Diaboliv ti hanno risospeso sti infami e magari per colpa di certe persone che sono torde a capire o dicono menate e noi che ci arrabbiamo.
Cristiano, questa è l'ultima volta che ti avverto. Il forum non è il proprio dominio personale dove poter scrivere tutto ciò che ci passa per la mente, tra cui insulti ad altri utenti o, come in questo caso, moderatori.
Intanto sono 5 gg.
Non lo so, parlavo in generale, se tu ritieni quella percentuale cosi alta sei incluso. :D
Voglio dire, alla fine stiamo discutendo, non ti sto di certo insultando. :)
Ok scusa
rileggendo quello che ho scritto, ho notato che non dovevo essere di buonissimo umore, quel giorno :D
non hai capito forse... il confronto è con XP, che in lunghe sessioni diviene lento.
Poi a che ti serve installare continuamente antivirus e firewall?
Perchè sono beta tester di online armor, e per installare le nuove beta non posso semplicemente aggiornare il database, ma devo disinstallare la versione vecchia e installare quella nuova..
e poi, in generale mi "piace" provare av e fw diversi.. ma questo è un problema mio ;)
Hey Diaboliv ti hanno risospeso sti infami e magari per colpa di certe persone che sono torde a capire o dicono menate e noi che ci arrabbiamo. Ad esempio questo tipo che gli rispondi non so che problemi si ritrova che si diverte più che altro a far riavviare il PC che utilizzarlo:confused: e poi rimane confuso che forse ancora non ha capito che differenza velocistica c'è tra XP e Vista.
[...]
Veramente mi pare che quello che offende non sia lui, ma tu! Lui non mi ha dato del tordo e non mi ha detto che dico menate -.-''
come io non l'ho detto di lui o di te
E io non riesco a usare windows senza riavviarlo! ti da fastidio?
per l'uso che faccio io di windows, è meglio un xp che posso anche riavviare, piuttosto di un vista che non posso riavviare per per non resettarne le prestazioni..
non ho detto che xp sia adatto anche al vostro uso
quindi................................
http://www.webnews.it/news/leggi/7222/il-sp3-rende-windows-xp-piu-veloce-di-vista/
http://www.webnews.it/news/leggi/7222/il-sp3-rende-windows-xp-piu-veloce-di-vista/
:D :D Beh non vedo l'ora che esca...già va benone ora...;)
MiKeLezZ
26-11-2007, 19:47
Se il SP3 per XP dona un 10% in prestazioni, mentre il SP1 per Vista ne toglie un 10%... significa che aumenterà ancora di più la forbice (già presente) a favore di XP!
Qua si rischia davvero un secondo Windows ME
Se il SP3 per XP dona un 10% in prestazioni, mentre il SP1 per Vista ne toglie un 10%... significa che aumenterà ancora di più la forbice (già presente) a favore di XP!
Qua si rischia davvero un secondo Windows ME
Già lo è anzi lo supera...Da febbraio che lo dico: bastano pochi minuti per rendersi conto di come sia stato fatto a casaccio e senza alcuna ottimizzazione!!
XP a confronto su stessa macchina sembra addirittura + veloce di LINUX!!!
Una nota rivista del settore lo disse: non siamo riusciti a toglierci di dosso la sensazione che sia stato rilasciato FRETTOLOSAMENTE...
LA COSA PREOCCUPANTE È LEGGERE: VISTA MI HA VELOCIZZATO IL PC...:rotfl: SINTOMO di una certa IGNORANZA NEL CAMPO INFORMATICO....:stordita: ;)
Da sp1 di sVista mi aspettavo che risultasse ancora + pesante e pedante....NON aveva basi di partenza solide:p :D
Linux intanto si inchina....NON avete idea di quanti conoscenti si ci avvicinano (merito anche della mia modesta opera di evangelizzazione...)....:O
riazzituoi
26-11-2007, 20:55
.
alla luce di questi ulteriori test voglio proprio vedere chi si ostinerà ancora a difendere ancora Vista.
Naturalmente so già che ci saranno individui del genere :D
nono!!!!!
tra un pò verrà uno a dirti che se lasci acceso vista per 40 giorni senza mai spegnere il pc, andrà più veloce di xp :rolleyes::rolleyes:
scusate.. nulla da togliere al prefetch, ma questi benchmark parlano chiaro... xp è più veloce di vista
wolverine
26-11-2007, 22:58
http://www.webnews.it/news/leggi/7222/il-sp3-rende-windows-xp-piu-veloce-di-vista/
Andiamo bene.. :mbe: :doh:
ancora più 'azzo
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=5000&sez=pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.