PDA

View Full Version : Eee PC da 10 pollici, per ora non previsto


Redazione di Hardware Upg
20-11-2007, 13:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eee-pc-da-10-pollici-per-ora-non-previsto_23319.html

Asus smentisce la possibilità di un sistema Eee PC da 10 pollici, almeno per quanto riguarda la generazione attuale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
20-11-2007, 13:45
peccato... in effetti anche solo i rumors di una versione con monitor da 10" avrebbe "tagliato le gambe" al modello da 7"...

secondo me il 2008 sarà l'anno del 7", mentre nel 2009 salterà fuori il modello con display più grande (anche perchè credo che il 10" sfruttererà la stessa scocca del modello da 7", con buona resa produttiva dei relativi componenti ;) )

DaMage
20-11-2007, 14:02
quoto paganetor

certo che con 7" ci fai un decimo delle cose che potresti farci con 10" o 11";
a sto punto tanto vale un palmare no?

Crisa...
20-11-2007, 14:29
l'eeepc infatti è a metà strada tra un palmare e un pc

piu di un palmare(anche piu grosso pero' ma nemmeno tanto)
ma è un quasi pc e ci fai quasi tutto

Lucamax
20-11-2007, 14:35
Troppi ritardi ed ora anche questa tegola della mancanza del display da 10", una buona idea finirà in malora visto che con 200 euro o poco più si può comprare degli ultraportabili con schermi da 12" con Pentium centrino come il Dell D400 che ho preso sulla baya.

fmf67
20-11-2007, 14:51
Eee PC e' commercializzato anche in UK

themac
20-11-2007, 15:12
Lucamax :

200 €, Centrino ?

Puoi dirmi caratteristiche, peso, ecc. ecc. E, sopratutto, com'era ridotto ? :)

TheMac

CarloR1t
20-11-2007, 16:40
peccato... in effetti anche solo i rumors di una versione con monitor da 10" avrebbe "tagliato le gambe" al modello da 7"...

secondo me il 2008 sarà l'anno del 7", mentre nel 2009 salterà fuori il modello con display più grande (anche perchè credo che il 10" sfruttererà la stessa scocca del modello da 7", con buona resa produttiva dei relativi componenti ;) )
Più che altro un 10" taglierebbe le gambe ai 12" da 2000$... :fiufiu:

Racer89
20-11-2007, 17:15
esiste un aggeggio del genere ma che chiami pure?
il palmare lo vedo più dal lato del cellulare, mentre io vorrei un pc del genere che telefoni, sono stato chiaro?

lucusta
20-11-2007, 17:38
i palmari non sono Pc, sono periferiche di un solo e prestabilito PC.
limitanti... il confronto non esiste perche' sono prodotti di due categorie totalmente differenti.
e poi basta con la polemica del display: con 7" ci fai un mondo di cose, con un 21" un'altro mondo di cose, ma diverse; quindi questo subnote piacera' a chi lo trovera' utile, come d'altronde ogni singola cosa del mondo...

floc
20-11-2007, 19:24
@racer89: HTC shift

+Benito+
20-11-2007, 19:49
io un A620BT con la tastiera pieghevole e lo uso a tutte le riunioni con pocket word come fosse un portatile, non vedo molto bene questo quasi computer con un monitor 800x600 (o 800x480?) da 7", è troppo limitante, non ci puoi far girare con profitto niente che richieda un po' di spazio a video, niente photoshop, niente autocad, internet è ingestibile, forse nemmeno un sequencer, per usare word e excel io vedo meglio un palmare. Col monitor 1024x768 da 10" sarebbe tutta un'altra storia.

marchigiano
20-11-2007, 20:06
intanto non capisco dove è il basso costo: 400$, in italia 400 euro o forse più, ci viene tranquillamente un 15.4" base

se invece lo consideriamo tra i UMPC allora forse è un bene che non fanno il 10" su chassis più grande, però invece del misero 7" 800x480 avrei preferito un 8" 1024x600 almeno...

però penso che un display del genere avrebbe fatto avvicinare il prezzo ai flybook :cry: infatti anche il futuro asus T83 avrà lo stesso display (touch però) ma al costo di 900-1000$ :muro:

a questo punto aspetto la versione economica da 300$ (2gb di ssd, niente cam, batt slim), tanto con quelle costose non è che ci fai chissà cosa di più

Racer89
20-11-2007, 21:27
@racer89: HTC shift

è un umpc e in più chiama pure, giusto?
ma quanto costa? sicuramente sopra i 1000 euro, troppo!
qualche altro modello?

Herod2k
21-11-2007, 08:14
cosi piccoli, a quel prezzo non c'è nulla...tutti gli altri umpc stanno intorno agli 800 Euro.
HTC Shift costa su Ebay intorno a quella cifra come il Samsung Q1 e l'asus R2H tutti 7".
Io sto pensando di acquistarlo sto Asus EEE, di prenderlo su Ebay.

H2K

xm
21-11-2007, 08:19
Peccato, almeno per il momento hanno perso un acquirente.
Aspetto la nuova versione col 10", sempre che il prezzo sia abbordabile.

lovaz
21-11-2007, 09:05
intanto non capisco dove è il basso costo: 400$, in italia 400 euro o forse più, ci viene tranquillamente un 15.4" base
...
Stara' a 299 euro (nuovo)

Il confronto con il 15" non regge per mille ragioni, leggiti le innumerevoli discussioni passate.

Herod2k
21-11-2007, 09:07
qualcuno sa se gli si può cambiare l'HD perché non trovo un modello che monti il 16 GB...

lovaz
21-11-2007, 09:15
E' saldato, solo su alcuni modelli c'e' una porta mini pcie:
http://64.233.179.104/translate_c?hl=en&langpair=fr%7Cen&u=http://www.blogeee.net/2007/11/21/port-pcie-la-suite/
ma ricorda che il lettore sd supporta le sdhc

oppure puoi optare per un hd 2.5 usb

Herod2k
21-11-2007, 09:56
peccato, avevo pensato anche io a metterci dentro una sd.
L'hard Disk esterno ce l'ho gia da 80 GB ma risulta un po' scomodo, perderei la comodità di avere un computer piccolo e compatto senza fronzoli.

Per quanto riguarda la SD però ho paura che l'usarla come HD, si logori velocemente.

lovaz
21-11-2007, 11:31
....
Per quanto riguarda la SD però ho paura che l'usarla come HD, si logori velocemente.
Le sd dovrebbero implementare in hw il http://en.wikipedia.org/wiki/Wear_levelling,
oppure le puoi formattare (penso) con un file system ad hoc, tipo il
http://en.wikipedia.org/wiki/JFFS2

Herod2k
21-11-2007, 12:02
Le sd dovrebbero implementare in hw il http://en.wikipedia.org/wiki/Wear_levelling,
oppure le puoi formattare (penso) con un file system ad hoc, tipo il
http://en.wikipedia.org/wiki/JFFS2
gran bella dritta...una SD da quello che ho letto ha wear-levelling trasparente, in più dovrei metterci sopra il JFFS2 che linux supporta a pieno, mi pare un'ottima soluzione, l'asus eee è sempre più vicino. :D :D :D :D :D

marchigiano
21-11-2007, 13:39
il disco da 2.5 potrebbe non riuscire ad alimentarlo, almeno i dischi che consumano di più. bisognerà fare attenzione

ritornando sul prezzo capisco che in confronto ad altri UMPC costi molto meno, ma alcuni ne prevedevano la vendita in aree sottosviluppate, io penso che se uno ha poche possibilità gli conviene prendere un 15.4" economico che ci fa di tutto, con l'eee ti serve per forza anche un desktop

idea: la versione senza cam ha una porta usb libera dentro, ci si potrebbe attaccare una chiavetta se si trova un minimo di spazio. altrimenti si potrebbe girare una delle 3 usb esterne

ErPazzo74
21-11-2007, 21:25
Si parla tanto del 10", ma secondo me non ci sarà, non per ora....
ho visto le misure (LxWXH) del EEE PC 7" e sono IDENTICHE al flybook 8.9" e ad 1 altro 8,9" di cui nn ricordo. Per cui semmai è probabile che un giorno uscirà l'8,9" 1024x600 ad un a prezzo superiore di 50/100 euro.....e sinceramente non sarebbe affatto male....lo prenderei senza dubbi....anche se sono abbastanza convinto gia ora del 7".
Ciao Patrizio

Rizlo+
22-11-2007, 12:23
si appunto 8,9" mantenendo però lo stesso form factor di adesso non più grande!
Infatti se notate lo schermo 7" dell'eee ha una cornice ENORME su tutti e 4 i lati, al suo posto ci stava perfettamente uno schermo più grande, spero tanto escano con schermi 8,9"

Stargazer
23-11-2007, 21:41
è un umpc e in più chiama pure, giusto?
ma quanto costa? sicuramente sopra i 1000 euro, troppo!
qualche altro modello?
soli 1289 euro lol
se entri nel campo della telefonia è normale che costi

metti una qualsiasi scheda hsdpa o umts che va su qualunque portatile umpc ugualmente
ovviamente a prezzo del tariffario del servizio telefonico

Racer89
24-11-2007, 09:12
soli 1289 euro lol
se entri nel campo della telefonia è normale che costi

metti una qualsiasi scheda hsdpa o umts che va su qualunque portatile umpc ugualmente
ovviamente a prezzo del tariffario del servizio telefonico

ah quindi anche gli umpc telefonano... ma con il microfono?
e i flybook?

MiKeLezZ
24-11-2007, 19:35
Il 10" comincerebbe ad esser interessante.
Il problema di EeePC è che non c'è concorrenza. Auguriamoci che nasca presto perchè altrimenti, al momento, un 15,4" rimane la soluzione più abbortabile.
Certo, pesa ed è grosso, ma ha innumerevoli pregi che al 7" mancano.

Stargazer
25-11-2007, 20:57
ah quindi anche gli umpc telefonano... ma con il microfono?
e i flybook?
Ma guarda che mica è il pc umpc notebook,chi più ne ha chi ne metta, che telefona
ma c'è un aggeggio dedicato in cui metti la scheda e diventa un telefono. :muro:
Mi rendo ora conto che ne su siti di vodafone tim 3 ne se vai nei suddetti negozi ti dicono come funziona la cosa, evidentemente lasciano il tutto per scontato...
Considerando poi ci sono un totti e gattuso per dire che usano poi neologismi anglosassoni pro sboroni tipo "laif is nau" è un tutto dire :D

Comunque, questo telefono si chiama hsdpa che usa servizi di tipo gprs umts edge 3g e ne trovi nelle forme usb pmcia o come quest'ultimo pcie
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-t500-scheda-hsdpa-per-notebook-o-desktop_23100.html

Una volta che hai il *telefono* nel pc puoi usare cuffia e microfono per telefonare, naturalmente ai prezzi che dicono i gestori di telefonia

Or dunque che hanno di diverso htc shift e flybook? Nulla! Semplicemente hanno il coso telefono hsdpa direttamente integrato nel dispositivo e la sim la metti come sempre sotto il vano batteria.

Nessuno comunque ti vieta di usare un 3g per dire anche sull'eeepc eh!
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=824
:D

...e così la linea del telefono arriva direttamente sull'icona 3g
hai capito? (è chiaru'stu fattu?) :sbonk: