PDA

View Full Version : Sony riduce il costo del development kit di PS3


Redazione di Hardware Upg
20-11-2007, 13:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-riduce-il-costo-del-development-kit-di-ps3_23312.html

Ridotto della metà il costo per gli sviluppatori del kit per la produzione di videogiochi destinati a PlayStation 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
20-11-2007, 13:17
Leggasi: la gente è poco invogliata a sviluppare per la PS3, speriamo che questo li aiuti...

Paganetor
20-11-2007, 13:17
mi domando perchè una software house debba pagare i tool di sviluppo quando questi servono a creare programmi che poi porteranno soldi anche nelle casse della Sony...

Defragg
20-11-2007, 13:19
Leggasi: la gente è poco invogliata a sviluppare per la PS3, speriamo che questo li aiuti...

Stesso mio pensiero.

Monkey-d-Rufy
20-11-2007, 13:21
Speriamo bene....che sia arrivato finalmente il momento che alcune SF invece di lamentarsi incomincino a fare il loro dovere?Come alcune che invece di lamentarsi(vedesi VELVE) lavorano seriamente(vedi ND e IW)......SPERIAMO

leddlazarus
20-11-2007, 13:27
forse anche perchè la programmazione del cell si è rivelata piuttosto ardua ed allora per invogliare la sony deve fare cosi' altrimenti la ps3 diventerà famosa solo come lettore blu-ray.

floc
20-11-2007, 13:29
se vogliono far decollare la ps3 devono fare una sola cosa: rilasciare una mod o un firmware bucabile. Il resto e' aria fritta e lo sanno benissimo

Re Lothar
20-11-2007, 13:32
bha... mi piacerebbe comprare una ps3 il prossimo anno, ma i titoli ancora scarseggiano assai, speriamo che questo possa farli aumentare

eltalpa
20-11-2007, 13:32
mi domando perchè una software house debba pagare i tool di sviluppo quando questi servono a creare programmi che poi porteranno soldi anche nelle casse della Sony...

Perchè se fosse gratis anche io mi faccio mandare un SDK con la ps3 e tutti gli accessori...

Paganetor
20-11-2007, 13:37
Perchè se fosse gratis anche io mi faccio mandare un SDK con la ps3 e tutti gli accessori...

ah già, davo per scontato che fosse solo un software... :stordita:

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-11-2007, 13:51
beh interessante! purtroppo sono ancora troppi soldi per chi vuole sviluppare indie.
tuttavia può essere un bel segnale di apertura (mentale) da parte di sony. magari è la volta buona che si rimettono in carreggiata.
a forza di tentativi una l'azzeccano :D

Siddhartha
20-11-2007, 14:05
uhm...pensavo costassero di più! :)

3nric0
20-11-2007, 14:06
Perchè se fosse gratis anche io mi faccio mandare un SDK con la ps3 e tutti gli accessori...
dubito fortemente che si possa anche acquistare senza essere una software house "certificata".

giuliop
20-11-2007, 14:16
Perchè se fosse gratis anche io mi faccio mandare un SDK con la ps3 e tutti gli accessori...

Non credo sia questo il punto: potrebbe essere gratis il software e l'hardware a pagamento, oppure il pacchetto hardware e software potrebbe avere una cifra "ragionevole", tipo 1000$, che sicuramente attrarrebbe più sviluppatori.
Ma per una software house che sviluppa giochi, e che vuole fare giochi che abbiano un minimo di successo, 10000$ sono briciole; mi sembra molto più una mossa da "tengo fuori i dilettatanti" che altro.

diabolik1981
20-11-2007, 14:20
Non credo sia questo il punto: potrebbe essere gratis il software e l'hardware a pagamento, oppure il pacchetto hardware e software potrebbe avere una cifra "ragionevole", tipo 1000$, che sicuramente attrarrebbe più sviluppatori.
Ma per una software house che sviluppa giochi, e che vuole fare giochi che abbiano un minimo di successo, 10000$ sono briciole; mi sembra molto più una mossa da "tengo fuori i dilettatanti" che altro.

concordo in piendo. Però mi sorge il dubbio che una softwarehouse compri più di un solo devkit

Fx
20-11-2007, 14:30
Visto che sempre più titoli sono in fase di sviluppo per PlayStation 3, Sony Computer Entertainment Inc. ridurrà in maniera significativa il prezzo del tool di riferimento

si prendono per il culo da soli :asd:

in ogni caso leggevo le stime di costi per lo sviluppo di un gioco sulle console di nuova generazione e qualche mille euro non cambiano assolutamente di nulla la questione... si parla di decine di milioni di $

oltre a questo il problema che ha la ps3 è che ha un hardware troppo sbilanciato (la capacità di computare operazioni general purpose l'hanno lasciata proprio per ultima) e che gli strumenti di sviluppo, come se non bastasse, sono peggiori rispetto a quelli che mette a disposizione MS per l'xbox 360...

questo, unito alla capacità di MS di crear validi ecosistemi, spiega come mai il forte brand playstation non venga preso nella considerazione che sarebbe legittimo aspettarsi da parte delle software house di mezzo mondo

Alex_HWdiscount
20-11-2007, 14:32
Saranno contente le softwarehose che finoa ieri l'hanno pagato il doppio!!

Knighhell
20-11-2007, 14:36
Come ogni azienda si punta al minimo investimento per il massimo guadagno..

Se devo fare un gioco xbox 360 ottimizzato , con un po di modifiche riesco a portarlo anche su pc, in modo da ottimizzare gli sforzi e massimizzare i guadagni. perchè dovrei investire tempo risorse e denaro su un unica piattaforma che per altro non è Leader di mercato ?

giuliop
20-11-2007, 14:55
concordo in piendo. Però mi sorge il dubbio che una softwarehouse compri più di un solo devkit

Ah, sicuramente. Altrettanto sicuramente ci saranno sconti per le multi licenze, ma anche qui il ragionamento è che se c'è un team con molti sviluppatori, le prospettive di vendita devono essere proporzionate: se spendo 30000$ (che sono comunque pochi) per 3 licenze, dove voglio arrivare con un team di 3 persone che lavorano ad un gioco?
Se faccio un gioco "serio" - che so, tipo Bioshock - le cui vendite stimate sono 2 (alcune fonti dicevano anche 3) milioni di copie, con un conseguente fatturato di circa 100 milioni di dollari, e ho un costo di sviluppo di 10 milioni di dollari (irrisorio, visto che poi mi rimane il 90% di margine di puro profitto), che vuoi che contino anche, esagero, 100 licenze che costano 1 milione di dollari (che ovviamente poi possono essere riutilizzate)?

coschizza
20-11-2007, 15:08
il pacchetto costa tanto perche oltre al software è inclusa anche la console appositamente progettata per essere usata come sistema di sviluppo.

nel costo è compreso il supporto da parte della casa madre che nel caso della MS essendo anche un produttore di software è molto valido. Si parla di corsi supporto direttamente in sede da parte di personale appositamente formato e poter accedere a risorse normalmente non open come sorgenti e altro.

un team di sviluppo comunque deve comprare anche quanche decina di quesnti SDK per poter sviluppare il gioco, limitandosi a usare console normali solo nella parte di test.

Ntropy
20-11-2007, 15:40
se vogliono far decollare la ps3 devono fare una sola cosa: rilasciare una mod o un firmware bucabile. Il resto e' aria fritta e lo sanno benissimo

E secondo te servirebbe a far decollare le vendite? E che me ne faccio di una console modificata o no se poi i titoli a cui giocare si contano su di una mano?

Meglio una console non modifcata ma che abbia un buon parco di titoli non credi? ;)

Piuttosto credo che MaxArt abbia centrato il vero problema.

TheMonzOne
20-11-2007, 15:51
Io con la modifica la prenderei.... :Prrr:

TheMonzOne
20-11-2007, 15:53
Meglio una console non modifcata ma che abbia un buon parco di titoli non credi?

Assolutamente no se ogni gioco costa 50 euro :D

eltalpa
20-11-2007, 17:56
dubito fortemente che si possa anche acquistare senza essere una software house "certificata".

Si può senza problemi, l'hanno comprato persino quì in università... Non tutti acquistano l'SDK della play3 per la produzione di videogiochi. :)

eltalpa
20-11-2007, 18:02
Non credo sia questo il punto: potrebbe essere gratis il software e l'hardware a pagamento, oppure il pacchetto hardware e software potrebbe avere una cifra "ragionevole", tipo 1000$, che sicuramente attrarrebbe più sviluppatori.
Ma per una software house che sviluppa giochi, e che vuole fare giochi che abbiano un minimo di successo, 10000$ sono briciole; mi sembra molto più una mossa da "tengo fuori i dilettatanti" che altro.

concordo in piendo. Però mi sorge il dubbio che una softwarehouse compri più di un solo devkit

In realtà è una mossa fatta per tenere fuori il mercato mainstream, visto che la ps3 che danno con l'SDK permette di compilarsi ed eseguire codice non signed, il che significa che se metti le mani su una di quelle puoi scriverti tutto il software homebrew che vuoi. Penso che se costasse 1000€ più di una persona (anche in questo forum) se la comprerebbe.

silent_sword
20-11-2007, 19:10
beh interessante! purtroppo sono ancora troppi soldi per chi vuole sviluppare indie.
tuttavia può essere un bel segnale di apertura (mentale) da parte di sony. magari è la volta buona che si rimettono in carreggiata.
a forza di tentativi una l'azzeccano :D

rimettere in carreggiata

dalle vendite non credo sony sia mai andata fuori carreggiata

mi spieghi che cosa non hanno azzeccato fino ad ora???

diabolik1981
20-11-2007, 19:13
rimettere in carreggiata

dalle vendite non credo sony sia mai andata fuori carreggiata

mi spieghi che cosa non hanno azzeccato fino ad ora???

dal betamax ad oggi? :asd:

mau.c
20-11-2007, 20:59
E secondo te servirebbe a far decollare le vendite? E che me ne faccio di una console modificata o no se poi i titoli a cui giocare si contano su di una mano?

Meglio una console non modifcata ma che abbia un buon parco di titoli non credi? ;)

Piuttosto credo che MaxArt abbia centrato il vero problema.


ovviamente è l'esatto contrario, almeno in italia secondo me...

la massa secondo me guarda prima al prezzo, poi ai giochi, ma sono anche spinti a comprare una cosa che non gli serve se sono convinti che conviene (anche se non è vero). esempio: ps3 a 300 euro non si vende, ps3 a 400 euro modificabile va via come il pane. i giochi li faranno e se l'alternativa sono console non modificabili non c'è gara


ma l'hardware dell'sdk in che consiste?

silent_sword
20-11-2007, 21:09
dal betamax ad oggi? :asd:

:O in ambito ps3

giuliop
20-11-2007, 21:35
rimettere in carreggiata

dalle vendite non credo sony sia mai andata fuori carreggiata



:O in ambito ps3

LOL

Non è che sia tanto una questione di opinioni qui, visto che l'ultimo fiscal year il gruppo Sony giochi perdeva 2 miliardi di dollari, e alla fine di ottobre di quest'anno perdeva circa 900 milioni di dollari sulla PS3... ti sembra "in carreggiata"?

silent_sword
20-11-2007, 22:01
LOL

Non è che sia tanto una questione di opinioni qui, visto che l'ultimo fiscal year il gruppo Sony giochi perdeva 2 miliardi di dollari, e alla fine di ottobre di quest'anno perdeva circa 900 milioni di dollari sulla PS3... ti sembra "in carreggiata"?

è logico che perdeva...lo sanno tutti che all'inizio sony ci perdeva sulla console perchè la vendeva sottocosto (rispetto ai costi dei componenti)

ma per quanto riguarda le vendite non ha mai avuto problemi

giuliop
20-11-2007, 22:11
è logico che perdeva...lo sanno tutti che all'inizio sony ci perdeva sulla console perchè la vendeva sottocosto (rispetto ai costi dei componenti)



Non "ci perdeva": sta ancora perdendo, e molto.

ma per quanto riguarda le vendite non ha mai avuto problemi

Allora è tutto risolto?

Sai una cosa, ti svelo un trucchetto, così anche tu diventi come Sony. Prendi una cosa qualsiasi, tipo le automobili, ecco, diciamo la nuova 500. La compri a 10.000 Euro, e poi la rivendi a 5.000 Euro. Sai quante ne vendi? Credo che neanche tu avresti "problemi di vendite".
Poi però alla fine dell'anno hai perso il 50% netto, e, che sorpresa! Più vendi - quindi secondo la tua definizione "non hai problemi" - e più soldi perdi.

Però "non hai problemi". :doh:

Silver_1982
20-11-2007, 23:39
Non "ci perdeva": sta ancora perdendo, e molto.



Allora è tutto risolto?

Sai una cosa, ti svelo un trucchetto, così anche tu diventi come Sony. Prendi una cosa qualsiasi, tipo le automobili, ecco, diciamo la nuova 500. La compri a 10.000 Euro, e poi la rivendi a 5.000 Euro. Sai quante ne vendi? Credo che neanche tu avresti "problemi di vendite".
Poi però alla fine dell'anno hai perso il 50% netto, e, che sorpresa! Più vendi - quindi secondo la tua definizione "non hai problemi" - e più soldi perdi.

Però "non hai problemi". :doh:

quoto

..battuta on....harvard dovrebbe cercare qui studenti modello per i suoi MBA eheheh ;)


PS: per chi ancora non ci avesse pensato http://www.hbs.edu/mba/

76Kitty
21-11-2007, 18:08
Silent_Sword guarda qui è cosi se PS3 ha venduto 5,5 milioni di unità in un anno (x360 12 milioni in 2) o ha venduto poco o se ha venduto ci ha comunque perso...per molti Sony ha comunque sbagliato. Secondo me Sony ha dormito un po'troppo sugli allori forte della base di 200 milioni di console vendute dal brand Playstation.Ad oggi è innegabile che MS con X360 sia stata capace di ritagliarsi una buona fetta di mercato giocando di anticipo e cercando di restare alla pari con "ibridi" (nel senso buon del termine) come la Elite introducendo però il concetto di aggiornamento hardware di una console che prima non era in auge (la PS2 ha avuto diverse versioni ma Sony dalla prima all'ultima non aggiunto potenzialità hardware tipo HDMI o HD più capienti). Comunque affermare che il brand Playstation non tira più mi sembra avventato sicuramente il 2008 sarà un anno decisivo per PS3 o la va o la spacca...