View Full Version : stampante in rete
non riesco a configurare la stampante (non condivisa, ma su un solo PC) con questa procedura che dovrebbe essere corretta:
panello controllo > conessioni di rete
tasto dx proprieta > protocollo tcp ip > inserire indirizzo scelto
________________________________________________________________
andare in impostazioni stampanti
tasto destro > proprietà > porte > aggiungi porta
scegliere "standard tcp ip" e clicca su "nuova porta"
inserire l'indirizzo scelto ma con 1 numero differente rispetto l'altro impostato
come mai non funziona?
la procedura... è strana.
sembra quella per cambiare il proprio ip.
comunque, firma irregolare
la procedura... è strana.
sembra quella per cambiare il proprio ip.
:confused:
comunque, firma irregolare
:confused:
niente firma irregolare.... scusa, avevo visto male
inserire l'indirizzo scelto ma con 1 numero differente rispetto l'altro impostato
éé? :mbe:
ilratman
20-11-2007, 12:57
veramente devi mettere lìip del pc su cui è collegata la stampante, ma poi devi vedere che stampante è e se ti da i driver di rete altrimenti devi installare la stampante su ogni pc che dovra stampare così ti rimangono i driver e poi per ogni pc imposti la stampante con la porta e l'ip del pc su cui e collegata.
ovviamente nel pc su cui è collegata non devi fare nulla visto che stamperà via usb.
éé? :mbe:
la stampante ha un IP.
La scheda di rete ne ha un alto o deve avere lo stesso?
veramente devi mettere lìip del pc su cui è collegata la stampante, ma poi devi vedere che stampante è e se ti da i driver di rete altrimenti devi installare la stampante su ogni pc che dovra stampare così ti rimangono i driver e poi per ogni pc imposti la stampante con l'ip del pc su cui e collegata.
devo collegarla ad un solo pc, ma uso il cavo di rete in quanto più veloce rispetto usb.
ilratman
20-11-2007, 13:09
devo collegarla ad un solo pc, ma uso il cavo di rete in quanto più veloce rispetto usb.
ah ok allora è diverso ma dovevi specificarlo.
vuol dire che ha la sua interfaccia di rete che configuri via browser o sbaglio?
se è così è corretto, anche se non penso che sia più veloce via lan.
togli il supporto bidirezionale e devi impostare la coda come da manuale della stampante.
ah ok allora è diverso ma dovevi specificarlo.
vuol dire che ha la sua interfaccia di rete che configuri via browser o sbaglio?
se è così è corretto, anche se non penso che sia più veloce via lan.
togli il supporto bidirezionale e devi impostare la coda come da manuale della stampante.
si, la stampante ha la sua interfaccia e da lì ho impostato il suo IP (mettiamo finisca con 25)
poi:
panello controllo > conessioni di rete
tasto dx proprieta > protocollo tcp ip > inserire indirizzo scelto (metto il finale 25???)
________________________________________________________________
andare in impostazioni stampanti
tasto destro > proprietà > porte > aggiungi porta
scegliere "standard tcp ip" e clicca su "nuova porta"
inserire l'indirizzo scelto ma con 1 numero differente rispetto l'altro impostato
:read:
non ci capisco molto di queste cose...
ilratman
20-11-2007, 13:20
si, la stampante ha la sua interfaccia e da lì ho impostato il suo IP (mettiamo finisca con 25)
poi:
panello controllo > conessioni di rete
tasto dx proprieta > protocollo tcp ip > inserire indirizzo scelto (metto il finale 25???)
________________________________________________________________
andare in impostazioni stampanti
tasto destro > proprietà > porte > aggiungi porta
scegliere "standard tcp ip" e clicca su "nuova porta"
inserire l'indirizzo scelto ma con 1 numero differente rispetto l'altro impostato
:read:
non ci capisco molto di queste cose...
no devi impostare sul pc un indirizzo diverso da quello della stampante e nella porta che crei mettere l'indirizzo della stampante.
no devi impostare sul pc un indirizzo diverso da quello della stampante e nella porta che crei mettere l'indirizzo della stampante.
appena riesco lo provo e poi ti dico.
Grazie per ora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.