PDA

View Full Version : Core2duo 6400@3.2ghz..vi prego aiutatemi ho un problema ASSURDO!!!


Mar1o
19-11-2007, 22:43
ragazzi aiutatemi a risolvere il mio problema...
allora da quanto ho capito dovrebbero essere le ram...
cerco di spiegarmi...
settando l'FSB a 400 dovrebbero stare @default vero?ma a me nn va cosi devo alzargli il voltaggio e rilassargli i timings...solo cosi parte e mi da errore in orthos per il resto xò il sistema sembra stabile faccio 3d mark e gioco tranquillamente...
allora ho provato a mettere l'FSB a 399 in modo che le ram lavorano a 2mhz di meno ma ho lo stesso problema...stessa cosa con l'fsb a meno cioè non a frequenza standard...
la beffa è che se imposto l'oc automatico del 20% le ram vanno tranquillamente a 880@default senza dare nessun errore in orthos!
ho notato anche che se imposto oc automatico al boot me le vede bene come pc 6400 mentre se metto manuale anche se le imposto ddr 800 me le vede come pc2 4300...
spero di essere stato chiaro...chi mi illumina?:cry:

Dexther
19-11-2007, 23:14
modello esatto delle RAM, timings e voltaggi di default ? :)

Mar1o
19-11-2007, 23:17
modello esatto delle RAM, timings e voltaggi di default ? :)

sono delle kingston pc2 6400 cas5

Dexther
19-11-2007, 23:19
sono delle kingston pc2 6400 cas5

quindi se ho capito bene , se tu setti 400 5-5-5-15 con voltaggio di default e abbassando il moltiplicatore a 6 orthos da errore?

Mar1o
19-11-2007, 23:26
quindi se ho capito bene , se tu setti 400 5-5-5-15 con voltaggio di default e abbassando il moltiplicatore a 6 orthos da errore?

ecco lo screen delle ram http://img220.imageshack.us/img220/2161/ramma5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=ramma5.jpg)

no
se io metto la cpu in oc le ram mi danno errore in orthos (solo le ram la cpu anche a 3.50ghz non mi da errore) sempre e comunque anche se le faccio lavorare a una frequenza minore di quella per cui sono testate e se gli do piu voltaggio...pensa che a 400 di fsb quindi ram a default devo rilassare i timings...se imposto l'oc automatico della mobo tutto ok invece le ram vanno anche a 880 con voltaggio default...:rolleyes:
inoltre al boot se sono in oc manuale me le vede sempre con pc2 4300 non come pc2 6400 le quali sono...
sono stato chiaro?

Dexther
19-11-2007, 23:32
pensa che a 400 di fsb quindi ram a default devo rilassare i timings...

chiariscimi questo : quindi se imposti 400 per essere stabile rilassi fino a cas 6? :mbe:

Mar1o
19-11-2007, 23:34
chiariscimi questo : quindi se imposti 400 per essere stabile rilassi fino a cas 6? :mbe:

esatto...fossi stabile poi...orthos mi da cmq errore alle ram...ma la cosa ridicola anche se le faccio lavorare a meno di 800...
escludi il fatto che sono difettate perchè @default le ho fatte girare 2\3 ore con orthos e non ho avuto nessun errore...

Dexther
19-11-2007, 23:36
esatto

ok c'è qualcosa che non và :sofico: :sofico: :sofico: ...

domande di rito : hai fatto un clear cmos bello pesante con rimozione della batteria??

Mar1o
19-11-2007, 23:37
ok c'è qualcosa che non và :sofico: :sofico: :sofico: ...

domande di rito : hai fatto un clear cmos bello pesante con rimozione della batteria??

si oltre l'aggiornamento bios...
veramente non so piu dv sbattere la testa:muro:

Dexther
19-11-2007, 23:39
si oltre l'aggiornamento bios...
veramente non so piu dv sbattere la testa:muro:

effettivamente è un problema stranissimo :what: soprattutto per il fatto che in AUTO vanno oltre le freq di default in scioltezza :mbe: . Altra domanda di rito hai la possibilità di fare prove incrocaiate del tipo : tue RAM su altra mobo e tua mobo con altre RAM?

Mar1o
19-11-2007, 23:41
effettivamente è un problema stranissimo :what: soprattutto per il fatto che in AUTO vanno oltre le freq di default in scioltezza :mbe: . Altra domanda di rito hai la possibilità di fare prove incrocaiate del tipo : tue RAM su altra mobo e tua mobo con altre RAM?

purtroppo no...ho solo 2 pc ovvero quelli in firma..nn penso che le v-data a 533 reggano i 400 di bus ovvero almeno 800mhz sulle ram...e tantomeno l'altra mobo non conosce proprio la parola overclock..

Rodtek
20-11-2007, 00:11
Mah, sarà ma non ho visto screen utili a capire il problema.
Poco sopra hai postato lo screen di CPUZ, "delle RAM".
Ma quella schermata mostra solo i timings inseriti nell'SPD.

Potresti postare uno screen con fsb 400?
Senza toccare altro.
Entri in windows, apri cpuz, due che è meglio.
Una la lasci sulla scheda CPU, l'altra su Memory.

L'unico motivo plausibile affinchè non vadano @default, e che per farle andare tu debba abbassare i timings e overvoltare è che la mobo le spinga ben oltre il default.

Dai, manda sta schermata che sveliamo l'arcano.

Se poi volessi esagerare fai una foto alla o alle schermate del BIOS relative ai settaggi, e posti anche quelle.

Rod

Mar1o
20-11-2007, 06:48
Mah, sarà ma non ho visto screen utili a capire il problema.
Poco sopra hai postato lo screen di CPUZ, "delle RAM".
Ma quella schermata mostra solo i timings inseriti nell'SPD.

Potresti postare uno screen con fsb 400?
Senza toccare altro.
Entri in windows, apri cpuz, due che è meglio.
Una la lasci sulla scheda CPU, l'altra su Memory.

L'unico motivo plausibile affinchè non vadano @default, e che per farle andare tu debba abbassare i timings e overvoltare è che la mobo le spinga ben oltre il default.

Dai, manda sta schermata che sveliamo l'arcano.

Se poi volessi esagerare fai una foto alla o alle schermate del BIOS relative ai settaggi, e posti anche quelle.

Rod

a pomeriggio appena ho un po di tempo lo faccio... ;)

Rodtek
20-11-2007, 23:17
a pomeriggio appena ho un po di tempo lo faccio... ;)

Mar1o...
dai che il pomeriggio è già finito... :)

Facci sapere qualcosa.

Rod

Mar1o
20-11-2007, 23:31
Mar1o...
dai che il pomeriggio è già finito... :)

Facci sapere qualcosa.

Rod

scusa sono appena tornato a casa da stamattina...ora mi do da fare se non è troppo tardi...se è tardi domani...dimmi te :D

Mar1o
20-11-2007, 23:44
http://img225.imageshack.us/img225/9249/mbahso9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=mbahso9.jpg)

Rodtek
21-11-2007, 07:51
Ok, visto.
In effetti la mobo sembra lavorare bene, cioè imposta i 400 anche per le Ram.

Però dici che se non ritocchi verso il basso i timings a mano il PC non parte.

A sto punto cè un problema in una delle stecche.

Fai le prove con un astecca sola alla volta, sempre nello stesso slot.
Una delle due dovrebbe funzionare senza problemi a 400 con i timings settati in AUTO.
L'altra no.

Se da questa prova non emerge una stecca difettosa allora occorre contattare Mago Thelma.

Rod

Mar1o
21-11-2007, 12:39
Ok, visto.
In effetti la mobo sembra lavorare bene, cioè imposta i 400 anche per le Ram.

Però dici che se non ritocchi verso il basso i timings a mano il PC non parte.

A sto punto cè un problema in una delle stecche.

Fai le prove con un astecca sola alla volta, sempre nello stesso slot.
Una delle due dovrebbe funzionare senza problemi a 400 con i timings settati in AUTO.
L'altra no.

Se da questa prova non emerge una stecca difettosa allora occorre contattare Mago Thelma.

Rod

appena ho un po di tempo (proprio oggi non credo) provo a fare anche questa prova...ma perchè ci dovrebbe essere una stecca difettosa se @default ho tenuto orthos per 2 o 3 ore e non ho avuto nessun problema?

Rodtek
21-11-2007, 21:18
appena ho un po di tempo (proprio oggi non credo) provo a fare anche questa prova...ma perchè ci dovrebbe essere una stecca difettosa se @default ho tenuto orthos per 2 o 3 ore e non ho avuto nessun problema?

Perchè a default devi avere i timings come da specifica e come indicato dal chip SPD, che ti viene mostrato da CPUZ.
E cioè 5-5-5 e non 6-6-6

Che poi vada lo stesso è tutto un altro discorso.

Rod

incipit1970
22-11-2007, 10:57
A me pare un problema di supporto della memoria (cioè, la mobo non la gestisce bene). In primo luogo, aggiorna la bios se non l'hai già fatto, so che la P5B aveva un baco con la visualizzazione del tipo di memoria (e questo potrebbe spiegare il perché mostra PC2 5300 invece di PC2 6400) ed alcuni problemi di compatibilità in alcuni clock specifici.

Potrebbe essere che quando imposti a mano la freq e non tocchi i timings, la mobo mette di default qualche timing scrauso che ti produce l'errore. Metti tutti i timings manualmente, 5-5-5-18 come ti consiglia spd, e negli alpha timings metti i valori più alti che ha la bios (poi potresti testare scendendo a valori più tirati).

Poi, ti consiglio di verificare la memoria con memtest, e non con orthos. Nessun programma che gira sotto windows può verificare la memoria correttamente, il SO non lo lascia accedere a tutta la memoria del sistema.

Mar1o
22-11-2007, 12:31
A me pare un problema di supporto della memoria (cioè, la mobo non la gestisce bene). In primo luogo, aggiorna la bios se non l'hai già fatto, so che la P5B aveva un baco con la visualizzazione del tipo di memoria (e questo potrebbe spiegare il perché mostra PC2 5300 invece di PC2 6400) ed alcuni problemi di compatibilità in alcuni clock specifici.

Potrebbe essere che quando imposti a mano la freq e non tocchi i timings, la mobo mette di default qualche timing scrauso che ti produce l'errore. Metti tutti i timings manualmente, 5-5-5-18 come ti consiglia spd, e negli alpha timings metti i valori più alti che ha la bios (poi potresti testare scendendo a valori più tirati).

Poi, ti consiglio di verificare la memoria con memtest, e non con orthos. Nessun programma che gira sotto windows può verificare la memoria correttamente, il SO non lo lascia accedere a tutta la memoria del sistema.

il bios l'ho già aggiornato e le memorie le controllo anche con memtest non solo con orthos e mi da egualmente errore anche se un po piu tardi...cmq quali sono gli alpha timings?considera che quando vado in oc i timings li metto manualmente...

incipit1970
22-11-2007, 13:59
il bios l'ho già aggiornato e le memorie le controllo anche con memtest non solo con orthos e mi da egualmente errore anche se un po piu tardi...cmq quali sono gli alpha timings?considera che quando vado in oc i timings li metto manualmente...

Gli alpha timings sono i valori di timings che non rientrano nella solita formula 5-5-5-18 (che sono rispettivamente i valori di CAS Latency, RAS to CAS, RAS Precharge e tRAS).

Quindi, ad esempio, Write Precharge, Write Delay, Write Recovery, Write to Read Delay, Read to Write Delay, Read Recovery, Read Delay, etc., sono tutti alpha timings.

Dipendendo dalla mobo, puoi cambiare alcuni valori e lasciare gli altri in auto, può darsi che la mobo stia impostando uno di quei auto ad un valore errato. Cmq, se hai aggiornato il bios e testato con memtest, fai il test di ogni banco per individuare quale modulo ha il problema.

Fgne
23-11-2007, 10:38
Io ho paura che la scheda madre per un qualche motivo dà un voltaggio minore alle ram quando setti in manuale piuttosto che in auto :mbe: E quindi è normale che non siano stabili @400mhz. Io se metto 1,8v piuttosto che 2,1v alle mie ram il pc si avvia certo ma orthos mi da errori dopo 10 secondi... Poi è strano il fatto che se setti su auto da bios ed overclokki con l'oc automatico vadano tranquillamente a 440mhz,mi fa pensare che non sono difettose anzi...
Prova a settare i timings 5-5-5-18 (CL-tRCD-tRP-tRAS) @400mhz e dagli +volt a scalini,parti con 1,8v (l'avrai già fatto magari) e vai su un passo alla volta ma non superare i 2,1v da bios. Il Trfc mettilo al max (io ce l'ho a 42) e gli altri timings "finali" mettili tutti a 10.

Mar1o
23-11-2007, 13:17
allora ecco le novità...non mi ero accorto che la mobo mi impostava il TRAS a 15 anzichè a 18...l'ho messo a 18 e ora va tutto ok memtes non mi da errore mentre orthos invece crasha...azz
come mai?

Rodtek
23-11-2007, 13:39
allora ecco le novità...non mi ero accorto che la mobo mi impostava il TRAS a 15 anzichè a 18...l'ho messo a 18 e ora va tutto ok memtes non mi da errore mentre orthos invece crasha...azz
come mai?

Orthos... in che modalità?
Se SMALL FFT stressa quasi solo la cpu.
Se Blend è un pò un misto, quindi interessa anche la RAM.

Dopo quanto crasha?

A che temperature sei?
E che voltaggio del vcore ti indica PUZ quando lanci Orthos?

E il superPI lo chiude?
E da 4M? e da 8M?

Rod

Mar1o
23-11-2007, 13:45
Orthos... in che modalità?
Se SMALL FFT stressa quasi solo la cpu.
Se Blend è un pò un misto, quindi interessa anche la RAM.

Dopo quanto crasha?

A che temperature sei?
E che voltaggio del vcore ti indica PUZ quando lanci Orthos?

E il superPI lo chiude?
E da 4M? e da 8M?

Rod

orthos modalità blend e solo ram crasha quasi subito...
invece se faccio quello solo cpu lo regge anche un'ora a 3.40ghz(ma questo già da prima) oltre non sono andato a provare visto che le ram non tengono...
cpuz mi da 1,25 di vcore (1,35 da bios)
il superpi da un mega lo chiude anche a 3.40ghz...
ora sto facendo prove incrociate con orthos (solo CPU) e memtest da circa 10min e la temperatura e 50 gradi @3200 con 400 di fsb in sincrono.
serve qualcos'altro?:D

Mar1o
23-11-2007, 13:59
http://img80.imageshack.us/img80/2319/stabilitui2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=stabilitui2.jpg)

Fgne
23-11-2007, 21:27
Intanto non ti consiglio di andare oltre 400mhz di fsb perchè perderesti prestazioni nonostante l'aumento di clock per via dello strap del chipset :rolleyes: Comunque testa con orthos con il test per le ram se sei già sicuro che la cpu è stabile con il vcore che hai impostato,se invece non sei sicuro non fai altro che mettere il molti a 6x cosi escludi la cpu da eventuali dubbi (a 2,4ghz è stabile anche mia nonna :D ) e puoi pensare solo alle ram :) Hai guardato gli altri timings come sono? Hai provato a dare 2,1v alle ram?

Mar1o
23-11-2007, 21:59
Intanto non ti consiglio di andare oltre 400mhz di fsb perchè perderesti prestazioni nonostante l'aumento di clock per via dello strap del chipset :rolleyes: Comunque testa con orthos con il test per le ram se sei già sicuro che la cpu è stabile con il vcore che hai impostato,se invece non sei sicuro non fai altro che mettere il molti a 6x cosi escludi la cpu da eventuali dubbi (a 2,4ghz è stabile anche mia nonna :D ) e puoi pensare solo alle ram :) Hai guardato gli altri timings come sono? Hai provato a dare 2,1v alle ram?

allora ho fatto sei\sette ore di test con orthos (solo cpu) e memtest...nessun problema...xò se metto il test delle ram da orthos oppure il test blend mi crasha all'istante...a cosa può essere dovuto?

Mar1o
25-11-2007, 23:20
sto provando a fare altri test...allora il problema non ho capito perchè sono queste dannate ram...
ore le tengo a 750 mhz quindi sotto specifica...testate ore ed ore con memtest nessun errore appena faccio girare orthos da problemi (test solo ram) come ve lo spiegate? :muro:
@default su orthos girano ore ed ore...