Entra

View Full Version : Entusiasta di Windows Vista


Aurost
19-11-2007, 21:28
Ciao a tutti, scrivo un post che può sembrare decisamente inutile ma che magari per certi versi non lo è.
Sono da due settimane un utente Vista, e devo dire che se potessi tornare indietro NON lo farei assolutamente.
Quella di passare a questo so è stata una scelta sofferta fino all'ultimo, vuoi perchè con XP mi sono sempre trovato benissimo e non vedevo la necessità di cambiare, vuoi perchè dovunque sono andato ne ho sempre sentito parlare male.
Come tutti fanno anche io prima di comprare la mia Home Premium mi sono documentato, ho letto, consultato siti, blog, quant'altro. Il 90% di questi sparlavano di Vista come se la Microsoft gli avesse personalmente tolto il pane dalla bocca. Nonostante tutto quello che ho letto in giro, fortunatamente ho voluto lanciarmi e fare questa spesa, e meno male!
L'ho installato con 3 click del mouse, al primo avvio mi ha riconosciuto in automatico tutte le periferiche e installato tutti i driver (compreso quello della scheda audio che con XP avevo penato per installare).
In automatico si è configurato la connessione ADSL riconoscendo il collegamento con il modem di alice senza problemi (tant'è vero che non ho neppure installato il software di Alice che con XP avevo dovuto mettere). Quindi si è scaricato circa una 60ina di MB di aggiornamenti, finiti i quali mi sono trovato con un pc più che aggiornato.
La Ram utilizzata all'avvio (senza utility strane o che) è di circa 400 mega, cosa che non mi ha preoccupata ma che mi aveva insospettito leggendo di gente cui occupava quasi un giga di memoria all'avvio.
L'unica pecca che ho trovato nel s.o. è che i primi 2/3 giorni non gira a regime... si sente sempre l'hard disk frullare e non si capisce cosa stia scaricando/mettendo a posto... ma passati quei due o tre giorni ingrana e fila che è una meraviglia!

Nel complesso, mi rendo conto magari di essere uno solo senza problemi, ma lo consiglio a tutti... con un pò d'attenzione nella configurazione (es: i privilegi da amministratore) si fa girare come un orologio.

sassi
19-11-2007, 21:55
io ho quello ultimate e devo dire che una favola a parte quel fatto del processo trustedinstaller, e che a volte i driver della scheda audio o video si de-configurano da soli Non userei neanche quello, visto che le chiavi di Vista non saranno solo quelle di XP...
E che non può stare certo dietro a tutti i programmi, spesso causa problemi cancellando chiavi che non dovrebbe cancellare... ECCO PERCHè SE CANCELLA TUTTO, ma va davvero bene. sotto l'aspetto grafica rispetto ad xp è un'altro pianeta ma rispetto ad altri os è alla parità anche se gli effettvi visivi sono da parecchio presenti in altri sistemi (mac ecc)
Ma se uno ha un pc piu' o meno recente è un'ottima scelta, se si ha un pc vecchiotto allora xp è la scelta azzeccata

sirus
19-11-2007, 21:58
:mano:

E' dal Gennaio 2006 (mese in cui sono entrato nel programma di beta testing di Microsoft) che sostengo questa idea.

sassi
19-11-2007, 22:00
:mano:

E' dal Gennaio 2006 (mese in cui sono entrato nel programma di beta testing di Microsoft) che sostengo questa idea.
MA SE LI SO COMPARA CON XP
se lo si compara con altri os allora stiamo sullo stesso livello

sirus
19-11-2007, 22:05
MA SE LI SO COMPARA CON XP
se lo si compara con altri os allora stiamo sullo stesso livello
Io sto parlando di un confronto con Windows XP; con Windows Vista i sistemi Microsoft hanno raggiunto il livello dei sistemi "concorrenti" sotto molti punti di vista ed hanno gettato le basi per fare altri importanti passi avanti.

sassi
19-11-2007, 22:15
Io sto parlando di un confronto con Windows XP; con Windows Vista i sistemi Microsoft hanno raggiunto il livello dei sistemi "concorrenti" sotto molti punti di vista ed hanno gettato le basi per fare altri importanti passi avanti.
questo è vero, Vista è il TOP per la Microsoft, ricordo che comunque con l'uscita del sp1 un ulteriore passo in avanti si farà

cajenna
19-11-2007, 23:34
Personalmente seguo vista fino dalla prima rc e non ho mai avuto problemi di sorta,anzi..xp lo aggiornavo solamente fino a disinstallarlo completamente tempo fa r non tornerei indietro.

sassi
19-11-2007, 23:47
Personalmente seguo vista fino dalla prima rc e non ho mai avuto problemi di sorta,anzi..xp lo aggiornavo solamente fino a disinstallarlo completamente tempo fa r non tornerei indietro.
beh se devi giocarci su vista, se non hai un pc potente è meglio che allora uno se ne sta su xp, io ho tutte e due.

UtenteSospeso
20-11-2007, 00:18
Ciao a tutti, scrivo un post che può sembrare decisamente inutile ma che magari per certi versi non lo è.
Sono da due settimane un utente Vista, e devo dire che se potessi tornare indietro NON lo farei assolutamente.
Quella di passare a questo so è stata una scelta sofferta fino all'ultimo, vuoi perchè con XP mi sono sempre trovato benissimo e non vedevo la necessità di cambiare, vuoi perchè dovunque sono andato ne ho sempre sentito parlare male.
Come tutti fanno anche io prima di comprare la mia Home Premium mi sono documentato, ho letto, consultato siti, blog, quant'altro. Il 90% di questi sparlavano di Vista come se la Microsoft gli avesse personalmente tolto il pane dalla bocca. Nonostante tutto quello che ho letto in giro, fortunatamente ho voluto lanciarmi e fare questa spesa, e meno male!
L'ho installato con 3 click del mouse, al primo avvio mi ha riconosciuto in automatico tutte le periferiche e installato tutti i driver (compreso quello della scheda audio che con XP avevo penato per installare).
In automatico si è configurato la connessione ADSL riconoscendo il collegamento con il modem di alice senza problemi (tant'è vero che non ho neppure installato il software di Alice che con XP avevo dovuto mettere). Quindi si è scaricato circa una 60ina di MB di aggiornamenti, finiti i quali mi sono trovato con un pc più che aggiornato.
La Ram utilizzata all'avvio (senza utility strane o che) è di circa 400 mega, cosa che non mi ha preoccupata ma che mi aveva insospettito leggendo di gente cui occupava quasi un giga di memoria all'avvio.
L'unica pecca che ho trovato nel s.o. è che i primi 2/3 giorni non gira a regime... si sente sempre l'hard disk frullare e non si capisce cosa stia scaricando/mettendo a posto... ma passati quei due o tre giorni ingrana e fila che è una meraviglia!

Nel complesso, mi rendo conto magari di essere uno solo senza problemi, ma lo consiglio a tutti... con un pò d'attenzione nella configurazione (es: i privilegi da amministratore) si fa girare come un orologio.

Compra un PC nuovo a giugno dell'anno prossimo e vedi se sei ancora entusiasta, anche XP riconosceva tutto l'hardware che c'èra in giro nel periodo in cui fu messo in commercio. :D

Poi bisogna sempre vedere cosa intendi per aver riconosciuto tutto l'hardware.
Anche sul mio PC funziona bene Vista anche se non va alla grande con la scheda TV ( na ciofeka altro che riconosciuta :D ) , purtroppo anche i S.O. invecchiano.
Con Win98SE se avevi una scheda 440BX o una MVP3 ed un ATI Rage veniva riconosciuto tutto lo stesso, anche allora si diceva che bello riconosce tutto :D

sirus
20-11-2007, 08:06
La differenza è che con Windows Vista Microsoft ha finalmente deciso di tenere aggiornato il database on-line dei driver, al momento i numeri sono già impressionanti.

matr!x
20-11-2007, 13:01
La differenza è che con Windows Vista Microsoft ha finalmente deciso di tenere aggiornato il database on-line dei driver, al momento i numeri sono già impressionanti.
..e se ci mettiamo che sta per arrivare il service pack(se ne parla un gran bene)
..lo scenario è destinato solo che a migliorare ;)

ARTECH TEL
20-11-2007, 15:30
CHE BEL POST!!! FINALMENTE!!! Finalmente si aggiunge qualcun'altro ai seguaci di VISTA. Oggi ho festeggiato i primi 6 mesi con VISTA 64 bit e dopo i primissimi tempi di assestamento promuovo VISTA a occhi chiusi. Nn vedo l'ora del del SP1 e di tute le migliorie che ci saranno ad un sistema che non ha paragoni con XP. Unica cosa: "care" aziende di software, sbrigatevi ad aggiornare i vostri sistemi a 64 bit!!!! Io non utilizzerei mai un sistema a 32 bit su un pc nato per lavorare con questa tecnologia.

tommy781
20-11-2007, 15:40
io uso vista da quando è uscito e non ho mai avuto problemi quindi non posso che essere d'accordo con quanto già detto, il miglio sistema operativo creato da microsoft che non può fare altro che migliorare ulteriormente.

Jammed_Death
20-11-2007, 18:21
mah, io ho un'amica che usa il pc per l'università e lo condivide con 2 fratelli...siccome a lei il pc serve di più si è presa un portatile (di pc non ne capisce quasi niente)...aveva la fobia di vista perchè a furia di leggere cazzate sui blog dei soliti bimbominchia spalamerda pensava di non riuscire a fare nulla...invece si è presa il pc, ha fatto il wireless con l'altro pc e ora lei usa autocad e tutti i suoi software di architettura vari e i fratelli si collegano a internet dall'altro pc...tutto fatto da lei che al pc sa fare bene solo myspace :D ...ogni volta che fa qualcosa (oggi gli ho fatto installare utorrent e emule) dice "ah, ma funziona pure su vista, che figo" :rolleyes:
questo tanto per far capire tutta la propaganda che gli hanno buttato contro...io ormai so i bug di vista (quei 3-4 che ha), tutto il resto che gli danno contro è colpa dell'utente. Avevo fatto un topic per dare risposta ai millemila topic tutti uguali (hd che frulla, ram occupata e bla bla bla) ma si è sperduto...

hexaae
20-11-2007, 18:44
Già... Vista è decisamente un buon OS e la MS finalmente pare si sia messa a curare anche la qualità, non solo la pubblicità e la penetrazione di mercato, dei propri prodotti a beneficio di tutti :)
...All'inizio in effetti ci vuole un po' di tempo di assestamento dato che diverse cose sono cambiate (in meglio) e ricordo anche di aver fatto un paio di formattoni smanettando qui e lì ;) Ma a parte questo, dopo 1-2 mesi che lo conosci e "hai fatto esperienza" non torneresti mai a XP se non per puro masochismo. E pensare che MS non mi andava nemmeno tanto a genio fino a qualche anno fa... ;)

blackbit
20-11-2007, 18:53
tutte le persone che conosco sono state entusiaste di vista per i primi giorni... entusiasmo che sfuma piano piano in fasi tipiche:

il sistema ingrana, la novità passa piano piano, quella trasparenza neanche la vedi più perchè ci fai l'abitudine a qual pò di nuovo che in vista c'è

>

indifferenza

>

in fondo windows fa sempre e cmq sentire la sua vecchia anima... è il solito windows

>

insoddisfazione

>

vedi per la prima volta linux a casa di un'amico e rimani abbagliato non solo dagli effetti, ma soprattutto da quanto giri più veloce del tuo quel sistema su un pc che a confronto del tuo fa proprio schifo.

>

curiosità verso altri sistemi operativi

>

passaggio di curiosità ad altri sistemi operativi

>

windows richiede l'attivazione. è ora di acquistare una copia genuina

>

linux\mac installato. :p


ora i casi son 2

o l'utente, ora soddisfatto nel suo eden impreca contro microsoft, o ritorna a vista disgustato e rimane immune da tale ciclo per un'altro mese



:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Jammed_Death
20-11-2007, 19:11
veramente è proprio a lungo termine che si notano le migliorie...ad esempio avevo il pc acceso da 5 giorni in download...la ram sempre ottima, il sistema reattivo, nessun crash o altro...con xp dopo 2 giorni non riuscivo più nemmeno ad aprire il browser...poi non ho mai capito CHE COSA giri veloce su linux...tutti dicono "va veloce"...ma cosa va veloce? i giochi? ah già quelli non ci girano...programmi che pesano...uhm photoshop? autocad?

sassi
20-11-2007, 19:20
veramente è proprio a lungo termine che si notano le migliorie...ad esempio avevo il pc acceso da 5 giorni in download...la ram sempre ottima, il sistema reattivo, nessun crash o altro...con xp dopo 2 giorni non riuscivo più nemmeno ad aprire il browser...poi non ho mai capito CHE COSA giri veloce su linux...tutti dicono "va veloce"...ma cosa va veloce? i giochi? ah già quelli non ci girano...programmi che pesano...uhm photoshop? autocad?
si è a lungo termine che si sente la differenza con xp. e poi con l'ultimate il mediacenter è una figata se hai una scheda tv anche senza non è male

Aurost
20-11-2007, 20:47
Dunque, un paio di cose rapide rapide: il mio post è scritto in tono entusiastico e lo è perchè ne sono effettivamente entusiasta.
Chi ha sempre usato XP si può rendere conto che XP effettivamente in Vista ci sia, ma molto sotto. Vista ha migliorato XP sotto tutti i punti di vista, anche in cose già presenti nei precedenti sistemi operativi.

@UtenteSospeso: quando dico che mi ha riconosciuto tutto l'hardware, alludo ad esempio al fatto che da Windows Update tra gli aggiornamenti disponibili c'erano anche gli ultimi nvidia che quindi non mi sono dovuto andare a scaricare ed installare, e questo sicuramente semplifica la vita... l'ho trovato comodissimo. Magari uno smanettone preferisce installarsi una cosa per volta, ma volete mettere l'approccio che ne ha un utente base?

@blackbit: gli altri sistemi operativi.
Sono un tecnico informatico (di lavoro) e ne ho viste di cotte e di crude, in ambito windows. Premettendo che se avessi soldi da spendere sicuramente prenderei un mac, sistema che reputo senza pari in circolazione (e dico questo ma ho sempre avuto Windows), faccio alcune considerazioni.
Un paio d'anni fa spinto dalla stessa curiosità che hai descritto tu sopra, e stanco di XP (nonostante tutti i temi installati e l'avessi praticamente fatto diventare esteticamente un mac) mi sono deciso a provare a installare Linux.
Sono partito con una release semplice semplice, Mandriva, e una volta installato oltre a non riuscire a configurare quasi nulla (e non riuscire neppure a connettermi ad internet) non è che graficamente vedessi tutta questa differenza con un ambiente Windows. Tralasciando il fatto che Lilo in quell'installazione per il dual boot mi aveva sputtanato l'MBR, e che ho dovuto formattare, sono tornato a XP.
Dopo qualche tempo ci riprovo, questa volta cercando di installare Kubuntu (mi pare). Finita l'installazione che fila liscia come l'olio, arrivo al momento di digitare startx per far partire il server grafico (o una cosa del genere, non ricordo) e mi trovo davanti una bella schermata blu.
Spulciando in rete ho scoperto che la mia scheda video non era compatibile, e c'erano una madonna di comandi da scrivere per fargliela vedere (dovevo ricompilare tutto un file per fargli sfruttare il mio hardware).
Ora, sono solo un paio di esempi ma sono pieno di amici che hanno avuto esperienze simili.
Ora, un paio di domande: un'utenza base (cosa che peraltro io non sono ma non ho mai approfondito Unix) come può pensare di far girare Linux con successo?
Oppure... Leopard o Tiger girano da dio, è vero, ma sono programmati per girare su un determinato tipo di hardware, quindi è matematico che lo sfruttino al 200%.
Tu prendi un qualunque PC recente da poco, qualunque configurazione abbia, e installaci Windows XP... più o meno bene, ci gira. Prendi un PC come quello dal quale sto scrivendo adesso, carino ma pagato su ebay 300 euro: ci ho installato Vista e gira che è una meraviglia.
Ora, critichiamo pure quanto vogliamo, intanto sono sempre i soliti commenti triti e ritriti che si leggono ovunque, ma mettendomi nei panni di gente che il PC lo usa in ambito "famigliare" o che comunque non è un genio dell'informatica, beh... dico che Windows aiuta decisamente!

Naturalmente sono mie opinioni, maturate nel corso delle mie esperienze... e non venitemi a dire che sono Windowsiano, perchè come ho scritto sopra, medito l'acquisto di un MacBook e se avessi i soldi toglierei tutti i PC da casa mia.

Pr|ckly
20-11-2007, 21:00
Come tutti fanno

Si, come no...

io prima di comprare la mia Home Premium mi sono documentato, ho letto, consultato siti, blog, quant'altro. Il 90% di questi sparlavano di Vista come se la Microsoft gli avesse personalmente tolto il pane dalla bocca.

Sia lodato iddio, sia lodato iddio, sulla Terra c'è ancora vita! :D

Pr|ckly
20-11-2007, 21:18
Ma che poi, facciamo un discorso più complesso.

Ho installato Vista da quasi un anno e mi trovo bene.
Fatto sta che all'atto pratico dell'installazione mi sono documentato pure io, la cosa che mi spaventava maggiormente era dovuta appunto ai commenti letti in giro per la rete, credevo di andare davvero incontro al demonio.

Poi mi sono fatto coraggio e l'ho installato.
E ho cominciato a DO-CU-MEN-TAR-MI.
A chiedermi a cosa servisse l'UAC e come lavorasse, a capire i vantaggi che questo dava con l'utilizzo di un'utenza limitata (che già conosco da utilizzatore di sistemi *nix), a studiare e capire come funzionasse il superfetch, l'indicizzazione, l'ibernazione, la sospensione classica e quella ibrida, i nuovi permessi NTFS, le shadow copies, i punti di ripristino, la modalità protetta di IE7 con l'UAC attivo, gli integritiy levels e cosi via.
Mi sono informato, ho cercato, chiesto, mi sono confrontato e sono arrivato alla conclusione che 3/4 delle cose che avevo letto in rete erano DISINFORMAZIONE allo stato puro.
Non che Vista fosse/sia perfetto, ci mancherebbe, ha i suoi problemini di giovinezza, verranno limati, ci sono cose che non gradisco, cose che non gradivo ma ho imparato a gradire.
Tutto questo ci sta, quello che ho capito è che per la rete è stata fatta disinformazione agitando uno spauracchio senza precedenti.

Oggi rimango prevenuto e non concepisco come si possa sostenere che Vista ha le Dx10 in più di Xp, come si possa dire che i giochi vanno peggio quando ci sono test che dimostrano come il problema fosse (fosse perchè ora non lo è più) imputabile al 95% ai driver video immaturi.
Ecco, nonostante tutto siamo costretti ancora a leggere in rete queste porcherie. Perchè?
Perchè la gente non prova o prova ma senza documentarsi.

sassi
20-11-2007, 21:24
Ecco, nonostante tutto siamo costretti ancora a leggere in rete queste porcherie. Perchè?
Perchè la gente non prova o prova ma senza documentarsi.
perchè gente che per vari motivi non ha voluto e non ha acquisto vista lo spu**ana per farsi che lo sviluppo non avvenga, per non fre brutta figura con altri e dire io ho xp, io ho vista tiè, eh vista quella monnezza giusto per il senso di sparare cacchiate

Aurost
20-11-2007, 21:24
Applausi! :sofico:

Jammed_Death
20-11-2007, 21:24
A chiedermi a cosa servisse l'UAC e come lavorasse, a capire i vantaggi che questo dava con l'utilizzo di un'utenza limitata (che già conosco da utilizzatore di sistemi *nix), a studiare e capire come funzionasse il superfetch, l'indicizzazione, l'ibernazione, la sospensione classica e quella ibrida, i nuovi permessi NTFS, le shadow copies, i punti di ripristino, la modalità protetta di IE7 con l'UAC attivo, gli integritiy levels e cosi via.


ma cosa sono tutti questi paroloni? vista è xp+dx10 e aero

:asd: :asd:

sassi
20-11-2007, 21:27
Comunque potremmo dire anche che mi pare logico che vista sia migliore di xp, si avanti con gli anni, si sviluppano nuove cose, nuove soluzioni, nuove funzionalità, era immaginabile che vista sia stato peggio di xp sarebbe stato una cosa tremenda per la microsoft capite cosa intendo dire (è logico che un cell mo è meglio di uno di 10 anni fa, maggiore esperienza nel farli, nuove scoperte, nuove soluzioni quale cell a colori, fotocamera tv ecc)

Pr|ckly
20-11-2007, 22:02
perchè gente che per vari motivi non ha voluto e non ha acquisto vista lo spu**ana per farsi che lo sviluppo non avvenga, per non fre brutta figura con altri e dire io ho xp, io ho vista tiè, eh vista quella monnezza giusto per il senso di sparare cacchiate

Non credo sia solo per questo, tanta gente si è fatta trascinare da quei commenti e li ripete in loop fidandosi ciecamente.
Tant'è che se provi a discutere con loro e scendere di un gradino nel tecnico sono al palo.

Che poi ripeto, ce ne sono di cose che avrei fatto diversamente in Vista, non è il sistema perfetto, è solo che tutta questa disinformazione e tutta questa conseguente ignoranza delle persone mi da alla testa.

sassi
20-11-2007, 22:15
Non credo sia solo per questo, tanta gente si è fatta trascinare da quei commenti e li ripete in loop fidandosi ciecamente.
Tant'è che se provi a discutere con loro e scendere di un gradino nel tecnico sono al palo.

Che poi ripeto, ce ne sono di cose che avrei fatto diversamente in Vista, non è il sistema perfetto, è solo che tutta questa disinformazione e tutta questa conseguente ignoranza delle persone mi da alla testa.
poi se lo provano dicono che è bellissimo che è migliore di parecchio rispetto a xp, è questa la cosa che mi fa incacchiare di più

ARTECH TEL
20-11-2007, 23:25
poi se lo provano dicono che è bellissimo che è migliore di parecchio rispetto a xp, è questa la cosa che mi fa incacchiare di più

STRAQUOTO!!!! Purtroppo dopo anni di sbattimento sui pc, mi sono accorto che questo "oggetto delle meraviglie" non è per tutti! I corsi per PC servono poco e a nulla se non si entra nella filosofia del PC.
Un messaggio per chi ha paura di cambiare SO: volete continuare ad andare a piedi con XP? Bene. Noi prendiamo la macchina-Vista e andiamo molto, molto lontano....Addio!

blackbit
21-11-2007, 17:43
veramente è proprio a lungo termine che si notano le migliorie...ad esempio avevo il pc acceso da 5 giorni in download...la ram sempre ottima, il sistema reattivo, nessun crash o altro...con xp dopo 2 giorni non riuscivo più nemmeno ad aprire il browser...poi non ho mai capito CHE COSA giri veloce su linux...tutti dicono "va veloce"...ma cosa va veloce? i giochi? ah già quelli non ci girano...programmi che pesano...uhm photoshop? autocad?

mm no...

diciamo un'interfaccia grafica separata dal kernel che già è un bel passo avanti nelle performance e nella stabilità

diciamo la possibilità di girare anche senza partizione di swap e di poter regolare persino il 'quanto' il sistema preferisca lo swap anzichè la ram

diciamo la possibilità di compilare ad hoc ogni applicazione per il proprio hardware cosicche risulti ottimizzato come se fosse stato progettato apposta per il tuo pc

diciamo la possibilità di creare il tuo ambiente grafico in ogni aspetto, cosa che ti permette di scegliere tu TUTTO ciò che vedrai, compresi i bottoni delle finestre, il che ti permette di far andare tutto più veloce togliendo le cazzate che non ti piacciono e che mangiano solo ram.

diciamo la possibilità di girare con pochi file e meno della metà delle righe di codice di kernel che windows ha (con gli indubbi vantaggi che esso comporta)


indovina cos'ha in programma microsoft per windows 7 - notizie semi-ufficiali?

interfaccia grafica separata dal kernel

kernel minimale

un sistema di poche centinaia di file (al contrario degli abbondanti giga ( 8? ) che windows vista richiede come installazione base).

interfaccia maggiormente personalizzabile







e ho parlato solo di velocità e performance, ignorando tra l'altro molte cose come la compilazione del kernel per adeguarlo all'hardware, il che può snellirlo ancora parecchio.

secondo te perchè linux si usa anche nei sistemi più vecchi e con meno ram? :) bè cmq prova e fammi sapere. altrimenti pace, non cambia la terra, ognuni rimane delle suec onvinzioni :Prrr:

blackbit
21-11-2007, 17:47
veramente è proprio a lungo termine che si notano le migliorie...ad esempio avevo il pc acceso da 5 giorni in download...la ram sempre ottima, il sistema reattivo, nessun crash o altro...con xp dopo 2 giorni non riuscivo più nemmeno ad aprire il browser...poi non ho mai capito CHE COSA giri veloce su linux...tutti dicono "va veloce"...ma cosa va veloce? i giochi? ah già quelli non ci girano...programmi che pesano...uhm photoshop? autocad?

mm no...

diciamo un'interfaccia grafica separata dal kernel che già è un bel passo avanti nelle performance e nella stabilità

diciamo la possibilità di girare anche senza partizione di swap e di poter regolare persino il 'quanto' il sistema preferisca lo swap anzichè la ram

diciamo la possibilità di compilare ad hoc ogni applicazione per il proprio hardware cosicche risulti ottimizzato come se fosse stato progettato apposta per il tuo pc

diciamo la possibilità di creare il tuo ambiente grafico in ogni aspetto, cosa che ti permette di scegliere tu TUTTO ciò che vedrai, compresi i bottoni delle finestre, il che ti permette di far andare tutto più veloce togliendo le cazzate che non ti piacciono e che mangiano solo ram.

diciamo la possibilità di girare con pochi file e meno della metà delle righe di codice di kernel che windows ha (con gli indubbi vantaggi che esso comporta)


indovina cos'ha in programma microsoft per windows 7 - notizie semi-ufficiali?

interfaccia grafica separata dal kernel

kernel minimale

un sistema di poche centinaia di file (al contrario degli abbondanti giga ( 8? ) che windows vista richiede come installazione base).

interfaccia maggiormente personalizzabile





e ho parlato solo di velocità e performance, ignorando tra l'altro molte cose come la compilazione del kernel per adeguarlo all'hardware, il che può snellirlo ancora parecchio.

secondo te perchè linux si usa anche nei sistemi più vecchi e con meno ram? :) bè cmq prova e fammi sapere. altrimenti pace, non cambia la terra, ognuni rimane delle suec onvinzioni :Prrr:




P.S. e cmq per tua informazione i giochi girano e pure meglio di windows
http://rca.vnm.zhdk.ch/blog/articles/2007/04/12/windows-games-run-faster-on-linux-than-on-windows-vista/
http://pollycoke.wordpress.com/2007/04/11/velocita-dei-giochi-a-confronto-tra-windows-linux-cedega-sorpresa/

Jammed_Death
21-11-2007, 17:51
e io che di questo

e ho parlato solo di velocità e performance, ignorando tra l'altro molte cose come la compilazione del kernel per adeguarlo all'hardware, il che può snellirlo ancora parecchio.

non so una mazza cosa dovre dirti? devo compilarmi il kernel per giocare a jericho? e un altro kernel per usare autocad? e un altro ancora per photoshop? ah no, ci hanno già pensato quelli ms :Prrr: ...tutto il resto per me non conta, a me vista va veloce e ne sono soddisfatto...se vista avesse la possibilità di adattarsi a ogni pc e ogni persona potesse mettere mano al kernel non esisterebbero bug, blog di bimbominchia fanboy e co, ma non essendo opensource ed essendo sviluppato da una società a scopo di lucro è fatto così.
Se ms ha in programma quelle cose per windows 7 meglio per me e per chiunque userà windows no? :D

Linux lo installerò probabilmente nel pc dell'armeria (vecchissimo) dove devo usare excel e quindi installero openoffice :Prrr:
Ma in quel caso non potrò farci nient'altro...e sinceramente a me col pc piace fare molto di più :)

edit: quel coso delle prestazioni l'hanno postato pure in un altro forum...
1) è un gioco opengl, che praticamente non ce ne osno più o pochissimi
2) è in qualità low
3) sono 3 fps di differenza...tutto qui? :P

vogliamo parlare di giochi? fai un test con jericho o crysis o world in conflict (ho questi installati, per questo parlo di questi :asd: ) e poi ne riparliamo...

ps: e sempre parlando di giochi (è il campo in cui sono preparato meglio :asd: ) su vista ci sono driver che aumentano le prestazioni di svariati fps, cosa che non succede su xp...quindi fare paragoni attuali con i giochi secondo me è tempo perso...non si upò accusare il sistema operativo se la nvidia o l'ati hanno dormito per un anno e mezzo

hexaae
21-11-2007, 18:22
mm no...

diciamo un'interfaccia grafica separata dal kernel che già è un bel passo avanti nelle performance e nella stabilità


In Vista i driver video girano in user space, non più kernel.


diciamo la possibilità di girare anche senza partizione di swap e di poter regolare persino il 'quanto' il sistema preferisca lo swap anzichè la ram


È innegabile che i sistemi Windows swappano molto, ma a chi importa alla fine? Se installi 2+ GB di ram che ormai costano poco swappa poco Vista. Ci sono state molte migliorie nella gestione della memoria.


diciamo la possibilità di compilare ad hoc ogni applicazione per il proprio hardware cosicche risulti ottimizzato come se fosse stato progettato apposta per il tuo pc


Ottimizzazione per la propria CPU che generalmente migliora le prestazioni del 3-5%, WOW! Sai bene che i compilatori di oggi sono molto efficienti.


diciamo la possibilità di creare il tuo ambiente grafico in ogni aspetto, cosa che ti permette di scegliere tu TUTTO ciò che vedrai, compresi i bottoni delle finestre, il che ti permette di far andare tutto più veloce togliendo le cazzate che non ti piacciono e che mangiano solo ram.

Si può/potrà fare anche su sistemi con Vista. Mai collegato a WinCustomize?


diciamo la possibilità di girare con pochi file e meno della metà delle righe di codice di kernel che windows ha (con gli indubbi vantaggi che esso comporta)


Preferisco QNX a Linux, grazie...


indovina cos'ha in programma microsoft per windows 7 - notizie semi-ufficiali?
....


Scommettiamo che sono vaccate come tante che circolano in rete? ;) E cmq, cose come una maggiore personalizzazione dell'interfaccia mi sembrano banali e on popular demand oggi, mica invenzioni di Linux...


e ho parlato solo di velocità e performance, ignorando tra l'altro molte cose come la compilazione del kernel per adeguarlo all'hardware, il che può snellirlo ancora parecchio.


Vero, puoi ovviamente ricompilare tutto o quasi su Linux, ma il bello dei sistemi Windows non è avere un microkernel essenziale, è poter far girare e bene l'intero software e HW esitsente al mondo, persino i fiori all'occhiello dei sistemi Linux come FFox, OOffice, Gimp etc. quindi dal lato utente non ha senso rinunciare a Windows per Linux, anzi ci perdi solamente...

innominato5090
21-11-2007, 18:35
per quei 4 mesi durante i quali ho usato vista, ne sono rimasto veramente impressionato. mi piace la sua gestione della ram, la sua stabilità dopo ore di utilizzo ( con xp era necessario il riavvio appena avavi finito di usare un programma p2p) e pechè interfaccia grafica, ricerca istantanea e sidebar. non nego che l'uac sia una rottura di balle all'inizio, ma dopo che hai installato tutto, non ti compare quasi mai.
Quando arriva qualche mio amico a chiedermi come sia vista, io gli rispondo che in ambito domestico è ottimo, è mai farei un downgrade a xp. in ambito lavorativo non lo conosco, ma credo abbia problemi ad interfacciarsi in grandi reti con sistemi operativi precedenti (ma è così per tutti i sistemi operativi, incluso mac os).

nonostante tutto ciò vi sto scrivendo da un computer con la mela:D .... che mi dispiace dirlo ma a livello di software è ancora anni luce davanti a vista. sarà per la base unix, sarà x cocoa, ma mai stato meglio davanti ad un notebook. anche con vista avevo il mio daffare x ottimizzarlo. sul Macbook non faccio assolutamente niente e funziona tutto perfettamente... e lo spento oggi x la prima volta da una settimana solo per aggiornare la ram da 1 a 2 GB

sunto: vista è un buon OS, ma leopard è sublime!

PS: commento su linux? lasciamo perdere. la relase dichiaratamente più user friendly (ubuntu) mi ha fatto penare non poco per farla andare decentemente.... e se questo è user friendly....:mbe:

dovella
21-11-2007, 18:39
Vista è il miglior sistema operativo di sempre.
e con lo sviluppo del framework 3 e 3 ,5 faremo piangeri tutti compresi i linuxaroli e macchettari.
per avere un idea di quanto affermo cominciate a provare software come

Netscraps, cercatelo con google e prendete la versione free.
anche il software di Zune è un ottima alternativa a winamp, itunes etc, pesa pochissimo sul sistema ed è elegantissime.
se non trovate i link ve li posto io

W VISTA

hexaae
21-11-2007, 18:54
nonostante tutto ciò vi sto scrivendo da un computer con la mela:D .... che mi dispiace dirlo ma a livello di software è ancora anni luce davanti a vista. sarà per la base unix, sarà x cocoa, ma mai stato meglio davanti ad un notebook....


Assolutamente vero. Vuoi un sistema Unix based ma curato, comodo e potente e con un buon parco sofware? Assolutamente MacOSX, non Linux...

sassi
21-11-2007, 19:01
Assolutamente vero. Vuoi un sistema Unix based ma curato, comodo e potente e con un buon parco sofware? Assolutamente MacOSX, non Linux...
Ma non è stata fatta la scoperta dell'acqua calda, mac ora come ora è il top,
Circa vista cos'e' Netscraps?

blackbit
21-11-2007, 19:20
In Vista i driver video girano in user space, non più kernel.

chi ha parlato di driver video... parlo di interfaccia grafica, quella che ti fa vedere desktop e finestre x intenderci



È innegabile che i sistemi Windows swappano molto, ma a chi importa alla fine? Se installi 2+ GB di ram che ormai costano poco swappa poco Vista. Ci sono state molte migliorie nella gestione della memoria

e se non volessi installare 2+ GB di ram? bella questa, devo essere io che mi adatto al sistema operativo o lui che si adatta a me?


Vero, puoi ovviamente ricompilare tutto o quasi su Linux, ma il bello dei sistemi Windows non è avere un microkernel essenziale, è poter far girare e bene l'intero software e HW esitsente al mondo, persino i fiori all'occhiello dei sistemi Linux come FFox, OOffice, Gimp etc. quindi dal lato utente non ha senso rinunciare a Windows per Linux, anzi ci perdi solamente...

spiegami che ci perdi, avanti :) quello che non puoi fare con linux è xkè non lo sai fare. forse sei rimasto all'età della pietra in quanto a linux[/QUOTE]

e poi, QNX... bella trovata che hai sparato! è un sistema realtime che non vedo a cosa ti possa servire per un utilizzo casalingo.
parco software ridotto... e cmq è di derivazione Unix, dal quale linux stesso deriva.

hexaae
21-11-2007, 19:42
1. ...So benissimo di cosa parli, probabilmente ho anche più esperienza di te in quanto a OS e uso dei computer in generale dato che ho iniziato nell'82 con lo ZX Spectrum.... ;) Tu da quanti anni "smanetti"? Tsk...
Hai parlato di maggiore stabilità. I driver in user-space garantiscono stabilità e te manco lo sapevi questo cambiamento di Vista perché probabilmente non l'hai manco mai provato.
2. n.c. sì ok se può girare con poca ram, se posso ancora girare in 500 senza servosterzo, centralina elettronica, aria condizionata, ABS etc. etc.... ma cui prodest? ;) O forse oggi vai a comprare un computer e chiedi espressamente 256MB di ram invece di comprarti almeno 1 GB per puro masochismo?
3. No, sei tu che ti poni altri obbiettivi nell'uso del computer (per es. avere un kernel ridotto all'osso invece che la possibilità di usare TUTTO l'HW e il SW AL MONDO, liberamente)...
4. QNX è anche meglio di Linux come "minimalità" ed efficienza, questo dicevo...

...Basta sciocchezze e solite banalità, su... e non trasformiamo il thread nel solito Linux VS Vista.

dovella
21-11-2007, 20:18
chi ha parlato di Mac OS??
ma consocete bene il sistema?

1) Tutti i MACchettari stanno comprando RAM a non finire
2) Freezano
3)Schermi blu
4)Delusi e ammutoliti

eccovene qualche prova concreta

1) http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=186989
2) http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=185332
3)http://www.italiamac.it/forum/forumdisplay.php?f=52
4) http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=175561

5)http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=566

ne sono troppe , cmq a me pare windows 98

cavoli loro.

e cmq i MACchettare usano 3 cpu e 2 gpu in tutto , non come vista che gira su migliaia di motherboard, tutte le cpu , gpu etc etc,
questo significa essere i migliori

Pr|ckly
21-11-2007, 21:01
http://pollycoke.wordpress.com/2007/04/11/velocita-dei-giochi-a-confronto-tra-windows-linux-cedega-sorpresa/

Già Pollicoke ha una credibilità tendente a zero.
Poi parliamo di test di Aprile, con i driver video immaturi e senza dimenticare che testano un gioco OGL e non D3D.

dovella
21-11-2007, 21:16
sono dei MAccaroni da 4 soldi

dovella
21-11-2007, 21:47
allora come prima vi dicevo cominciate a provare la leggerenzza e la bellezza di questi software

Software per Zune http://www.zune.net/en-us/products/zunesoftware/download.htm , ma come i tunes potete ascoltare brani foto e video ( i tunes non lo fa )

qui il download per notescraps http://www.notescraps.com/ il piu potente software di post it mai esistito intuitivo leggero UNICO .

Familyshow crea il tuo albero genealogico http://www.vertigo.com/familyshow.aspx
info su family show le trovate qui
http://blog.vivendobyte.net/archive/2007/08/30/226.aspx

altre info qui
http://codeplex.com/WLQuickApps

sassi
21-11-2007, 22:18
SOLO UNA COSA: PER LO MENO nella versione ultimate potevamo mettere anche in versione trial il pacchetto office (word ed excel)

Pr|ckly
21-11-2007, 22:21
Versione trial? Beh ma quella la trovi sul sito Ms da scaricare quando ti pare.

tangerinedream
21-11-2007, 22:42
Utilizzo Vista da parecchio tempo ormai (poco dopo l'uscita della Ultimate l'ho installato a casa e poi ci ho provato in ufficio con la Business).

Premetto che secondo me, avendo avuto modo di usarlo, mac è e rimarrà sempre il miglior S.O. :D ...

Nonostante il mio odio profondo per la Microsoft, non posso non dire che Vista è nettamente superiore a Windows XP... soprattutto in fatto di sicurezza, però anche per tantissime altre cose.
l mio pc di casa è un HP dx6100 comprato nel 2004 e posso dire che Vista si avvia e gira più velocemente di XP sui dc7700 core duo delle mie colleghe in ufficio.
Questo significa, secondo me, che non è Vista... insomma, quando uno non è capace, Vista, XP, Linux o Mac produrranno lo stesso risultato.:muro:
Quando in ufficio ho installato la versione Business non ho avuto problemi neanche quando gli ho fatto fare la join al dominio...

Per quanto riguarda Linux, posso essere d'accordo su alcune cose, però considerato che ho poco tempo da perdere, l'ho abbandonato.
Non dico che adesso bisogna passare tutto il tempo a compilare quando l'ho installato la prima volta nel 1997 (:eek: ) però...

Ultima cosa: da quando il file di swap (win386.swp) è diventato il file di paging (pagefile.sys) a me sembra che la gestione della memoria virtuale sia cambiata radicalmente... ;)

innominato5090
22-11-2007, 06:45
chi ha parlato di Mac OS??
ma consocete bene il sistema?

1) Tutti i MACchettari stanno comprando RAM a non finire
2) Freezano
3)Schermi blu
4)Delusi e ammutoliti

eccovene qualche prova concreta

1) http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=186989
2) http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=185332
3)http://www.italiamac.it/forum/forumdisplay.php?f=52
4) http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=175561

5)http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=566

ne sono troppe , cmq a me pare windows 98

cavoli loro.

e cmq i MACchettare usano 3 cpu e 2 gpu in tutto , non come vista che gira su migliaia di motherboard, tutte le cpu , gpu etc etc,
questo significa essere i migliori

non ti offfendere, ma da i tuoi post si capisce che non hai mai provato mac os. capiresti sennò cosa vuol dire che mac è anni luce davanti a windows....:fagiano:

dovella
22-11-2007, 06:51
non ti offfendere, ma da i tuoi post si capisce che non hai mai provato mac os. capiresti sennò cosa vuol dire che mac è anni luce davanti a windows....:fagiano:

sono stato il primo ad avere leopard tra le mani

è la sola del secolo.
non ti offendere tu ma non capisci nulla .

1)Shadow Copy di Vista disintegra time machine di LEOpard e non necessita di HD esterni.
2)Le funzioni anteprima dei file multimediali le hanno copiate da noi, che possiamo sofgliare qualsiasi documento prima dell apertura o vedere un file multimediale.
3)Rinominare i file senza selezione dell estensione è stata copiata da Vista
4) Il controllo genitori perfetto di Vista è stato copiato in LEO
5)In Vista tu puoi ridurre le finstre da qualsiasi angolazione mentre invece su LEo sei costretto a prendere il cappio solo dall estremità bassa destra.
6) alla risoluzione di 1920 x 1200 su MAC non sono riuscito a portare nessun browser o altro a pieno schermo lasciandomi sempre una banda in qualche lato.
7)Non implementano in nessun modo le GPU che sono scarse anche nel MAC pro che puo solo raggiungere il limite di una PNY quadro 4600 che costa sui 1500 euro , al contrario noi arriviamo a quadrop plex III di 25 mila dollari per uso estremo professionale. in piu abbiamo una vasta gamma selezionabile di GPU di fascia bassa medio e alta, io ho una 8800 GTX e benedico ogni centesimo del prezzo che l ho pagata.
8)loro sfruttano un EFi in fase BEta perchè il primo vero sistema operativo che sfrutterà il vero EFI è Vista, e non solo per adesso la beta efi che usano alla Apple non consente nemmeno di portare 2 giga di ram ad 1T e non permettere in nessun modo di accedere all hardware per reaffinare le prestazioni e questo è grave.
9)Leopard è ancora molto imbrattato , è lento e avido di risorse piu di vista tanto e vero che tutti i mac user stanno comprando RAM in quantità smisurata prova avedere nei vari forum.
10) abbiamo il framework piu avanzato del mondo , ci consente di sfruttare grandi software in porzioni di memoria ridottissime, le prime applicazioni gia le possiamo scaricare per il resto ce da attendere lo sviluppo delle terze parti che come sempre resta l elemento fondamentale per il successo di un sistema operativo.
11) Voglio ricordarvi un elemento essenziale ed assoluto, qualsiasi altra piattaforma che non sia windows ha bisogno di Windows quindi cerca di virtualizzarlo di lanciarlo in doppio boot all avvio avendo cmq miseri prestazioni, noi stesso possiamo sfruttare leopard su PC virtualizzato o di sorgente ma questo è un altro discorso cmq tutto questo è per ricordarvi che in nessun caso un Windowsiano ha bisogno di altri sistemi operativi per qualche applicazione, mentre gli altri sistemi prima o poi avranno sempre bisogno di windows.
12) Hai confrontato Windows Media center contro Front Row?? siamo almeno 20 anni avanti , è scandaloso l elemento multimediale di APple
13)Qualcuno nomina spotlite, se proprio non vi soddisfa il serch di Win e nemmeno quello di Google scaricate Colibri http://colibri.leetspeak.org/
14) POssiamo gia decidere noi e non altri per noi se avere nel nostro PC con pochi soldi un HD dvd o un blu ray, cosi come visualizzarne i contenuti e magari farci un RIp al contrario della concorrenza.
15) abbiamo un fellling col nostro silverlight che promette streaming in HD a livello sbalorditivo e molte cose sono gia oggi visualizzabili in modo concreto.
16)non si spiega come un sistema che gira su 3 cpu e 2 gpu da cosi tanti problemi a tanti user diversi con la stessa macchina, Leopard e Vaporsoftware, noi con un anno di anticipo siamo 10 anni avanti con lo sviluppo.
17) Vuoi mettere Ichat che nessuno mac user usa con Messanger?? ma hai capito che compreso il nuovo pacchetto come il nuovo Mail , e Writer sonos trumenti sensazionali per un user esigente.
18) Vuoi confrontare le versioni di Office disopnibili?
19) Avranno un po piu bello final cat per i video ma il mio DVD maker mi basta avanza e soddisfa pienamento , se mi serve qualcosa di migliore posso attingere a qualsiasi fascia di prodotto dai professionali a quello amatoriale.
20)Abbiamo gli strumenti completi per goderci appieno il miglior sistema operativo commerciale del momento che invecchiando diventerà come un vino di gran pregio.
Abbiate fede

Aurost
22-11-2007, 10:36
Guarda, non ho ancora avuto modo di provare Leopard ma un amico che lo ha ne parla in termini entusiastici... naturalmente prima dovrei vederlo con i miei occhi.
Posso dire che Tiger è sicuramente un bel sistema, che ho visto e utilizzato e mi è sempre piaciuto.
In effetti la penso come te soprattutto per quanto riguarda un punto: non si capisce come mai un MacUser, che sul suo hardware ha un sistema operativo creato apposta per girare con quello, abbia degli errori di sistema.
Ma questo non voleva essere un thread di paragone tra Vista, Linux e Mac.
Volevo solamente esprimere i miei pareri su un sistema operativo che per conto mio viene denigrato solo "per partito preso" e da gente che non sa veramente quello che dice. Probabilmente sono utenti Mac o Linux, e magari è per questo che il thread si è "spostato", ma la maggior parte credo sia gente che usa Windows ma spara a zero su tutto quello che Microsoft fa, per il solo gusto di sputare nel piatto dove mangia.

sassi
22-11-2007, 11:01
dovella ma per caso ti ha fatto qualche sgarbo steve jobs? parli di mac come se fosse windows 95

dovella
22-11-2007, 11:05
dovella ma per caso ti ha fatto qualche sgarbo steve jobs? parli di mac come se fosse windows 95

non è affatto win 95 , se lo guardiamo come sistema in modo singolare gli darei pure un voto discreto , ma paragonandolo a Vista vi dico che ci devono allacciare le scarpe,

sassi
22-11-2007, 11:05
non è affatto win 95 , se lo guardiamo come sistema in modo singolare gli darei pure un voto discreto , ma paragonandolo a Vista vvi dico che ci devonbo allacciare le scarpe,
non saprei dirti perchè non l'ho mai provato, ma ne sono sempre stato attratto.

dovella
22-11-2007, 11:20
siccome io ho tutto o meglio in famiglia ce di tutto e sono esigente non ho scrupoli nell emettere sentenze.
I Mac user sono per la maggioranza persone che nemmeno sanno attaccare il mouse nella porta, nel tempo pretendono e si credono superiori quando comincia a capire come si camcia un icona. L utente esigente di hardware e di concrete prestazioni nemmeno annusa i MAc frocian style.

Ferdy78
22-11-2007, 11:22
non è affatto win 95 , se lo guardiamo come sistema in modo singolare gli darei pure un voto discreto , ma paragonandolo a Vista vi dico che ci devono allacciare le scarpe,

E certo Vista è il no plus ultra.....ma chissà perchè in TUTTI I TELEFILM e FILM AMERICANI NON ho mai visto, in varie scene in cui appare un PC un sistema che NON fosse MAC:asd:

A volte mi chiedo se MS vi dia un assegno mensile per elogiarlo anche quando è palese che la situazione con Vista è a dir poco tragica, soprattutto lato aziendale dove la MS ha i maggiori introiti e la maggiore pubblicità... (http://www.visionpost.it/index.asp?C=2&I=2655)

Direi interessante no?:O

Ferdy78
22-11-2007, 11:26
siccome io ho tutto o meglio in famiglia ce di tutto e sono esigente non ho scrupoli nell emettere sentenze.
I Mac user sono per la maggioranza persone che nemmeno sanno attaccare il mouse nella porta, nel tempo pretendono e si credono superiori quando comincia a capire come si camcia un icona. L utente esigente di hardware e di concrete prestazioni nemmeno annusa i MAc frocian style.

Ma non credi di dover mettere un freno alle parole....:doh:

Mah....

Ma che razza di sezione è??

Già il titolo del THREAD è assurdo..ma leggere roba da fan boy di basso fondo....fa salire i nervi!

dovella
22-11-2007, 11:27
E certo Vista è il no plus ultra.....ma chissà perchè in TUTTI I TELEFILM e FILM AMERICANI NON ho mai visto, in varie scene in cui appare un PC un sistema che NON fosse MAC:asd:

A volte mi chiedo se MS vi dia un assegno mensile per elogiarlo anche quando è palese che la situazione con Vista è a dir poco tragica, soprattutto lato aziendale dove la MS ha i maggiori introiti e la maggiore pubblicità... (http://www.visionpost.it/index.asp?C=2&I=2655)

Direi interessante no?:O

Jobs fa parte della cinematografia americana ed è ovvio la prmomozione dei propri prodotti nei film.
abbiate cervello prima di postare.
Le aziende non possono cambiare hardware ogni anno quando le macchine OLD vanno ancora a gonfie vele, il passaggio sarà graduale.
trovami una tipografia che ha leopard,, troverai mec 10.1
state calmi

cmq piu aggiornano e piu vanno male
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?p=2230559#post2230559

Jammed_Death
22-11-2007, 11:28
E certo Vista è il no plus ultra.....ma chissà perchè in TUTTI I TELEFILM AMERICANI NON ho mai visto, in varie scene in cui appare un PC un sistema che NON fosse MAC:asd:

A volte mi chiedo se MS vi dia un assegno mensile per elogiarlo anche quando è palese che la situazione con Vista è a dir poco tragica, soprattutto lato aziendale dove la MS ha i maggiori introiti e la maggiore pubblicità... (http://www.visionpost.it/index.asp?C=2&I=2655)

Direi interessante no?:O

ecco mi mancava il tuo commento...ah parli di telefilm? magari la apple ha pagato per far usare i suoi pc? no no, non è roba da apple...se fosse stata la ms invece avrebbe rapito le famiglie dei produttori per far usare windows...ma si sa, certi esempi funzionano solo in un senso...
poi lato aziendale e stigazzi...quando non sanno cosa fare tirano fuori l'articolo del lato aziendale...fossi anch'io un imprenditore non spenderei altri soldi per aggiornare so, programmi compatibili e tempo per riconfigurare tutto e spiegare ai dipendenti le differenze tra la versione 7 e la 7.1 di tale software...senza contare che questi discorsi potrebbero valere anche per xp, ci sono una marea di aziende che montano windows 98se, ma visto che l'argomento è vista ricicliamo il tutto e andiamo avanti con la propaganda

ps: dovella non aspettarti cervello da ferdy, sono mesi che posta per dire "sono passato a ubuntu ed è tutto un altro mondo", tentiamo di cacciarlo ma non funziona, immagino tu conosca i troll no? ecco, lui è un esempio dei peggiori

dovella
22-11-2007, 11:36
Ubuntu ? il re dei crash? esoso di risorse, lento e palloso , vabè
cmq qui cerchiamo di parlare di Vista sennò sono poi costretto a scrivere intere pagine di tutorial per degenerati e deviati.
restiamo in tema, e godiamoci quello che oggi è il miglior sistema operativo commerciale, sposo di mille tecnologie presenti e future.

innominato5090
22-11-2007, 13:37
sono stato il primo ad avere leopard tra le mani

è la sola del secolo.
non ti offendere tu ma non capisci nulla .

1)Shadow Copy di Vista disintegra time machine di LEOpard e non necessita di HD esterni.
....
[cut]
....
20)Abbiamo gli strumenti completi per goderci appieno il miglior sistema operativo commerciale del momento che invecchiando diventerà come un vino di gran pregio.
Abbiate fede

1)a che serve un backup sullo stesso disco? se si sputtana il disco perdi tutto. cmq si può usare anche con una partizione la TM
2)Conosco vista, e di certo non puoi sfogliare documenti o fare l’anteprima di documenti excel, word, powerpoint o filmanti
3)vero, ma non mi pare una cosa che cambia il mondo!
4)vero
5)quella è una caratteristica del mac, e non sarà certo modificata. comunque basta premere sul pallino verde e la finestra si ridimensiona automaticamente al contenuto!
6)vedi prima.... poi quello che vuoi fare tu è inutile..... a che serve con i bordi ai lati se poi ti compaiono 2 bordi bianchi ai lati?
7)ottimizzazione di OSX mio caro.... così basta e avanza, lascia stare...
8)è la filosofia mac... si vede che proprio non la comprendi! il mac è basato sull’interfaccia utente, ciò che c’è sotto non interessa al macuser!
9)vista aveva molti più bug a un mese meno di un mese da quando è stato lanciato! per l’utilizzo della ram, è vista che ha copiato la gestione di mac osx, che ne usa il più possibile per ridistribuirla fra i vari programmi che ne anno bisogno! a che compri a fare 2 gb di ram se ne tieni pieni solo 400 mb? meglio usarla!
10) non so risponderti qui ;)
11)ma questo è causa della grande espansione i windows dal 95 in poi, visto che oggi il 90 % dei desktop montano windows! certo non c’entra niente con la sua (presunta) superiorità!
12)front row esiste da prima del mediacenter, e comunque mai provato apple TV?
13) spotlight è in assoluto il migliore, oltre a essere il primo programma per ricerca istantanea.... colibri l’ho provato... non è niente di che.....
14) esistono i lettori bluray o HD DVD esterni, mio caro!
15) silverlight? dai, hai provato taifti? uno schifo, niente di che.. e comunque silverlight esiste anche per mac os
16) ripeto : vista è uscito da un mese, leopard da 23 giorni!
17)te non conosci nessun mac user.... quasi tutti usano ichat, me compreso....
18)office? non va paragonato con iwork, che è dedicato ad un’utenza + domestica che di lavoro! e poi la versione base di iwork costa 20€*meno rispetto alla versione student di office 2007
19)DVD maker= imovie+idvd.... sinceramente preferisco la seconda accoppiata. e se imovie 2008 ti sembra limitante, si può scaricare imovie HD, che è a livello di final cut quasi (è per questo che l’hanno soppresso, faceva concorrenza interna)
20)leopard è fornito di una moltitudine di software che bastano a fare tutto! manca solo un word processor, ma per questo c’è iwork (o neooffice se non vuoi pagare)

cmq non voglio fare flame..... reputo vista un buon SO, solo che leopard è migliore!

innominato5090
22-11-2007, 13:40
siccome io ho tutto o meglio in famiglia ce di tutto e sono esigente non ho scrupoli nell emettere sentenze.
I Mac user sono per la maggioranza persone che nemmeno sanno attaccare il mouse nella porta, nel tempo pretendono e si credono superiori quando comincia a capire come si camcia un icona. L utente esigente di hardware e di concrete prestazioni nemmeno annusa i MAc frocian style.

ascolta, calmati.... tu non puoi aver provato mac e parlare così....

sassi
22-11-2007, 13:55
ragazzi stiamo esagerando ognuno ha le sue convinzioni punto.

AntonioBO
22-11-2007, 14:32
PS: commento su linux? lasciamo perdere. la relase dichiaratamente più user friendly (ubuntu) mi ha fatto penare non poco per farla andare decentemente.... e se questo è user friendly....:mbe:

Ma hai installato Linux con la volontà di capire come funziona??? Ubuntu è la più famosa, ma ce ne sono ancora di più semplici e immediate come Mandriva, PClinuxOS che uso io e l'ottima Linux Mint. Diciamo che PcLinuxOS unisce l'immediatezza di Mandriva con la facilità del sistema di dowload e installazione che è synaptic. Bè lo riconosco, il desktop 3d è un po' una sboronata -a volte - con il cubo che gira sullo skydome, ma alcune funzioni sono interessanti e pratiche . Provate con windows a fare contemporaneamente: p2p, navigazione, masterizzare un dvd e ascoltare musica con il lettore multimediale e senza che il disco swappi.......:Prrr:

AntonioBO
22-11-2007, 14:35
Ubuntu ? il re dei crash? esoso di risorse, lento e palloso , vabè
.

Ubuntu non mi fa impazzire, ma abbi almeno il coraggio di rispettare chi fa un lavoro assolutamente di pregio e GRATIS. Ehmmmm legalmente gratis e non gratis da mulo.....

Ferdy78
22-11-2007, 14:47
Ubuntu non mi fa impazzire, ma abbi almeno il coraggio di rispettare chi fa un lavoro assolutamente di pregio e GRATIS. Ehmmmm legalmente gratis e non gratis da mulo.....

:asd:

Pandrin2006
22-11-2007, 14:47
2)Conosco vista, e di certo non puoi fare l’anteprima di documenti excel, word, powerpoint o filmati

invece si che puoi con Vista:
Esplora risorse -> Organizza -> Layout -> Riquadro di anteprima
e vedi l'anteprima di tutti i documenti txt, doc, xls, pdf, html, avi, ecc. senza doverli aprire.

frenzar
22-11-2007, 14:57
Ubuntu ? il re dei crash? esoso di risorse, lento e palloso , vabè
cmq qui cerchiamo di parlare di Vista sennò sono poi costretto a scrivere intere pagine di tutorial per degenerati e deviati.
restiamo in tema, e godiamoci quello che oggi è il miglior sistema operativo commerciale, sposo di mille tecnologie presenti e future.

guarda, hai sparato un mucchio di stronzate. a partire da quella su ubuntu.
vatti a leggere il sorgente che sta dietro al kernel linux, poi ne riparliamo.
Te lo dice uno che ha letto i sorgenti e ha provato linux, win e mac.
Il primo e il terzo i migliori.

innominato5090
22-11-2007, 15:05
invece si che puoi con Vista:
Esplora risorse -> Organizza -> Layout -> Riquadro di anteprima
e vedi l'anteprima di tutti i documenti txt, doc, xls, pdf, html, avi, ecc. senza doverli aprire.
me ne ero completamente dimenticato.... scusate!

Ma hai installato Linux con la volontà di capire come funziona??? Ubuntu è la più famosa, ma ce ne sono ancora di più semplici e immediate come Mandriva, PClinuxOS che uso io e l'ottima Linux Mint. Diciamo che PcLinuxOS unisce l'immediatezza di Mandriva con la facilità del sistema di dowload e installazione che è synaptic. Bè lo riconosco, il desktop 3d è un po' una sboronata -a volte - con il cubo che gira sullo skydome, ma alcune funzioni sono interessanti e pratiche . Provate con windows a fare contemporaneamente: p2p, navigazione, masterizzare un dvd e ascoltare musica con il lettore multimediale e senza che il disco swappi.......:Prrr:

ho provato sia mandriva sia opensuse, e non cambio idea.... e cmq tra tutte ubuntu è la più user friendly...... e poi io faccio p2p, navigazione, masterizzazione e musica, word processor, skype, lettore feed con il mio SO unix based: mac os

sassi
22-11-2007, 15:10
sono tutte opinioni personali, senza nessun confronto ufficiale dei vari sistemi operativi, penso che comunque si sia andati molti ot..
ritornano a vista, il controllo genitori per chi ha figli o nipoti fratelli piccoli è un'ottima cosa, o no?

Pandrin2006
22-11-2007, 15:11
me ne ero completamente dimenticato.... scusate!

ciò è molto grave, per punizione ti diamo 2 giorni di sospensione :)
http://img216.imageshack.us/img216/2154/winvistatipspreviewvr9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=winvistatipspreviewvr9.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/5471/previewmx9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=previewmx9.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/3681/vista22te9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=vista22te9.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/5962/image5ih0.png

AntonioBO
22-11-2007, 15:15
ho provato sia mandriva sia opensuse, e non cambio idea.... e cmq tra tutte ubuntu è la più user friendly...... e poi io faccio p2p, navigazione, masterizzazione e musica, word processor, skype, lettore feed con il mio SO unix based: mac os

Grazie con mac Os ha la stessa base di Linux ovvero Unix.....

innominato5090
22-11-2007, 15:48
ciò è molto grave, per punizione ti diamo 2 giorni di sospensione :)
cut

nooooo perdono!!!! cmq ridimesiona le immagini... scombussola tutto il forum!

dovella
22-11-2007, 16:18
Ubuntu non mi fa impazzire, ma abbi almeno il coraggio di rispettare chi fa un lavoro assolutamente di pregio e GRATIS. Ehmmmm legalmente gratis e non gratis da mulo.....


ascolta forse tu sei un ragazzo, bazzichi i siti che promuovono l open source e ascolti le cavolate che diono quella gente, ti voglio dire solo una cosa e ascoltami bene

circa 12 anni fa o poco piu lavoravo pe run azienda che dava ad IBMper Unix ogni anno 14 milioni di lire per la licenza, e dopo l avvento di Microsoft che ha proposto soluzioni alternative a basso costo che questi strozzini si sono dovuti adattare.Quindi se il monopolio stava ancora dall altra parte col cavolo che tu oggi avevi un PC in casa.
fa la persona educata e lasciaci amare il nosro sistema che ci consente di masterizzare navigare gardare tv in stremig , lavorare usare software OS e meno e ci fa vivere come re, il tempo di windows 98 è passato.

@frenzar
io ubuntu lo uso e glio voglio pure un poco bene, e tutto cio che io ho scritto è Bibbia.

Aurost
22-11-2007, 16:21
Ma che razza di sezione è??

Già il titolo del THREAD è assurdo..ma leggere roba da fan boy di basso fondo....fa salire i nervi!
Sono commenti come questi che mi fanno ringraziare che esistano i forum... fonti inesauribili di risate!
Dunque, rispondendoti, se avessi almeno letto 3/4 righe del post con cui ho aperto, capiresti che non sono sicuramente un fan boy di Vista o cose del genere. Sono un fan boy delle cose che mi piacciono. Mac compreso (anzi, Mac su tutto).
Ma tu piuttosto, con un pinguino come avatar, vieni in questa sezione sperando di farti due risate con i tuoi amici sovversivi che usano Linux e vanno troppo controcorrente oppure solo per piantare grane in giro?
No perchè vedo che hai scritto che leggere queste cose ti fa salire i nervi.. quindi vuol dire che non ci stai ridendo su... quindi vuol dire che vieni qui per un altro motivo... sei forse inviato dalla grande community open source per monitorare i passi avanti della community windows?
Sarà che magari io non capisco, ma se fossi come te e mi desse fastidio leggere il titolo di un thread non lo apro, vedi tu. Tant'è vero che dopo aver smadonnato per due giorni sul sistema più user friendly di tutti (Ubuntu) non ho più messo piede in sezioni / community di Linux.
E tu?

dovella
22-11-2007, 16:22
Padrin per favore mi puoi mandare quel file doc dove parla di Microsoft che aiuta I MAcchettari quando stavano soffocoando ???

hexaae
22-11-2007, 16:51
chi ha parlato di Mac OS??
ma consocete bene il sistema?

1) Tutti i MACchettari stanno comprando RAM a non finire
2) Freezano
3)Schermi blu
4)Delusi e ammutoliti


Io infatti non sono dell'idea che Apple sia il top ma sicuramente se devo optare per un OS tipicamente unix-based sceglierei MacOSX rispetto a Linux, utilissimo solo se hai tanto tempo da perdere davanti al computer (io ormai non ne ho più tanto) per smanettare, ricompilare etc. e come web-server sicuramente, ma dal lato utente e delle possibilità che offre siamo onesti su... eppoi io ormai ho fatto una scelta: preferisco un sistema che mi renda libero di usare TUTTO il SW e HW del mondo invece che la nicchia super-ottimizzata.... e Vista si comporta bene (intendo che non è affatto male anche tecnicamente) e mi soddisfa da ogni punto di vista ;)

È vero quello che dici. Io ho notato un netto declino di Apple: mentre MS migliora la qualità e si "apre" un po' di più, Apple ora fa l'inverso e la qualità del suo soft è drasticamente scesa (mai visto prima un triviale BSOD su MacOS causato da una semplice procedura di update dell'OS! È chiaro sintomo di fretta e trascuratezza. Non parliamo della fantasia, anche quella in esaurimento ora che inizia a copiare da Windows... Uno scandalo per la qualità a cui la società di Cupertino aveva abituato la sua utenza...) comportandosi dispoticamente anche dal lato marketing... Il mondo è sottosopra! :D

hexaae
22-11-2007, 17:08
2)Conosco vista, e di certo non puoi sfogliare documenti o fare l’anteprima di documenti excel, word, powerpoint o filmanti


...
Che non puoi fare scusa?

dovella
22-11-2007, 17:11
...
Che non puoi fare scusa?


ha avuto gia la lezione dagli amici li in alto :D ce padrin che l ha massacrato :D

AntonioBO
22-11-2007, 17:26
ascolta forse tu sei un ragazzo, bazzichi i siti che promuovono l open source e ascolti le cavolate che diono quella gente, ti voglio dire solo una cosa e ascoltami bene

circa 12 anni fa o poco piu lavoravo pe run azienda che dava ad IBMper Unix ogni anno 14 milioni di lire per la licenza, e dopo l avvento di Microsoft che ha proposto soluzioni alternative a basso costo che questi strozzini si sono dovuti adattare.Quindi se il monopolio stava ancora dall altra parte col cavolo che tu oggi avevi un PC in casa.
fa la persona educata e lasciaci amare il nosro sistema che ci consente di masterizzare navigare gardare tv in stremig , lavorare usare software OS e meno e ci fa vivere come re, il tempo di windows 98 è passato.

@frenzar
io ubuntu lo uso e glio voglio pure un poco bene, e tutto cio che io ho scritto è Bibbia.


Ragazzo sarei forse te visto che ho 38 anni e le cose le pondero prima di passare ai fatti. Chi se ne frega di Unix. Linux è basato su Unix come mac . Unix si paga, Linux no. Ama pure il tuo sistema e tutti i suoi crash in blue, rosso, giallo e l'hard -disk che grida pietà a furia di swappare . Intanto io mi diverto con Compiz-fusion....

dovella
22-11-2007, 17:35
Ragazzo sarei forse te visto che ho 38 anni e le cose le pondero prima di passare ai fatti. Chi se ne frega di Unix. Linux è basato su Unix come mac . Unix si paga, Linux no. Ama pure il tuo sistema e tutti i suoi crash in blue, rosso, giallo e l'hard -disk che grida pietà a furia di swappare . Intanto io mi diverto con Compiz-fusion....

cucciolo il mio sistema non crasha, e piu probabile far crashare red hat che Vista su un hardware decente.
Se ti vuoi divertire coi crash adesso ce Ubuntu e Leopard, vai che ti diverti.

frenzar
22-11-2007, 18:23
io non ho ancora visto il crash ne di ubuntu o di leopard...sarà il caso?

cmq ripeto: vista è un buon sistema, fa bene il suo dovere ecc...quello che più infastidisce è che ci sia gente che pubblicizza la microsoft (e la paga) come il dio sceso dal cielo.

matsnake86
22-11-2007, 18:33
Allora dico la mia.

Io per mia fortuna, grazie alla mia passione per il pc sono riuscito a passarmi tra le mani un buon numero di sistemi operativi.

Ho iniziato fin da piccolo con il mio olivetti 286 con dos e poi con win 3.1, win 95, win 98 win me, xp e il mio vista.
Recentemente ho anche provato MAC, complice un mio amico che si è preso l'ibook (aveva tiger però) e nel complesso il sistema era discreto, per il suo uso che ne faceva andava più che bene, ha solo dovuto comprarsi office per mac :rolleyes: .....
Dopo qualche mese però ha abdicato e abbiamo installato bootcamp e installato xp anche lì :D . Aveva bisogno di xp, dura realtà.

Poi di mia iniziativa ho provato sul mio vecchio pc ubuntu 7.10. Sono rimasto sopreso dal fatto di come riconosce al volo l'hardware e come con due clic si possono configurare tutti gli inutili effetti di compizfusion. Fattostà che mi sono convinto a provarlo sul mio pc in firma . . ..

non l'avessi mai fatto . . :doh: Uno schifo totale, Xserver che crasha, gnome che impazzisce impostando una risoluzione widescreen (ho un monitor 16:9), Dolby sourround della mia scheda audio che non ne vuole sapere di andare . . . brr. . .

Questo per dire che :
Windos attualmente è il sistema operativo più completo di tutti. Non mi interessa se ubuntu ha tutti gli effetti del compiz, ma se devi far partire un gioco devi andare alla spera in io, non mi interessa se mac è una roccia!! Ovunque si và si avrà sempre la necessità di un dual boot con windows.

Sò che molti non lo hanno, ma se guardiamo bene MAC e linux non possono offrire lo stesso parco software di windows.

Inoltre a mio parere voi dite tanto che linux è sicuro non entrano virus ecc. ., ma sono convinto che se linux avesse gli stessi numeri di "vendite" che ha windows, sarebbe un colabrodo in quanto si inizierebbero a sviluppare virus, tentativi di hack e tutte le altre cose che affliggono windows, che ora vista riesce a parare discretamente.

Hve fun on unix. Io ho smesso di imprecare ho scelto vista!

manowar84
22-11-2007, 18:54
cucciolo il mio sistema non crasha, e piu probabile far crashare red hat che Vista su un hardware decente.
Se ti vuoi divertire coi crash adesso ce Ubuntu e Leopard, vai che ti diverti.

O_o Mai visto un kernel panic su linux (da 3 anni ormai con uno quotidiano) ne su tiger prima e leopard ora. Ubuntu imho è una delle peggiori distro linux, mettici anche questo.



Non mi interessa se ubuntu ha tutti gli effetti del compiz, ma se devi far partire un gioco devi andare alla spera in io, non mi interessa se mac è una roccia!! Ovunque si và si avrà sempre la necessità di un dual boot con windows.


Scusa ma io non gioco, sinceramente non mi serve proprio il dual boot! Questa è una tua esigenza, non mia per esempio ;)




Sò che molti non lo hanno, ma se guardiamo bene MAC e linux non possono offrire lo stesso parco software di windows.

mai avuto problemi a reperire software sinceramente. Se per fare una cosa su win ci sono 40 software e su unix 10 sinceramente non lo reputo un problema, basta che lo fa bene no? :)


Inoltre a mio parere voi dite tanto che linux è sicuro non entrano virus ecc. ., ma sono convinto che se linux avesse gli stessi numeri di "vendite" che ha windows, sarebbe un colabrodo in quanto si inizierebbero a sviluppare virus, tentativi di hack e tutte le altre cose che affliggono windows, che ora vista riesce a parare discretamente.



molti hacker (ovvero chi le cose le studia davvero a fondo) non la pensano così mi dispiace Poi chiaro, il tuo discorso non è sbagliato ma io credo che se ci fosse una situazione di 50% e 50% la situazione non sarebbe la stessa :)


Hve fun on unix. Io ho smesso di imprecare ho scelto vista!

Idem, io ho scelto alternative molto più performanti e imho migliori ;)

dovella
22-11-2007, 19:09
punti di vista, di esigenza e di esperienza.
ma qui cerchiamo di parlare di WIn,

Pr|ckly
22-11-2007, 20:22
dovella, non che abbia nessun potere per dirtelo, ma calmati, invece di discutere serenamente qui si aizzano flame inutili.

manowar84
22-11-2007, 22:26
punti di vista, di esigenza e di esperienza.
ma qui cerchiamo di parlare di WIn,

è un invito a parlare solo di vista senza paragonarlo ad altro, ok vado via :)

eru
23-11-2007, 09:20
Bene bene speriamo Vista 64 si riveli un bel sistemino, oggi mi arriva assieme ai pezzi nel nuovo pc.
Avete suggerimenti e link per ottimizzare il sistema e sistemare l'avvio senza milioni di programmini che non servono.

maxlaz
23-11-2007, 09:38
... Leopard o Tiger girano da dio, è vero, ma sono programmati per girare su un determinato tipo di hardware, quindi è matematico che lo sfruttino al 200%.
Tu prendi un qualunque PC recente da poco, qualunque configurazione abbia, e installaci Windows XP... più o meno bene, ci gira.


100%

Per questo motivo, secondo me non è mai corretto paragonare sistemi Mac a Windows o Linux..

Windows o Linux, essendo indipendenti dal hardware, li puoi confrontare. il Mac no.

Fermo restando che i Mac sono delle ottime macchine.

nothinghr
23-11-2007, 11:12
100%

Per questo motivo, secondo me non è mai corretto paragonare sistemi Mac a Windows o Linux..

Windows o Linux, essendo indipendenti dal hardware, li puoi confrontare. il Mac no.

Fermo restando che i Mac sono delle ottime macchine.

Ho letto tutto il thread e mi pare vi siate dimenticati di un piccolo particolare... Anche io sono un estimatore di MacOSX però il punto è come ha detto maxlaz che quest'ultimo è un S.O. ottimizzato per l'hardware del mac, hardware che aggiungo io costa il triplo di quello su cui puoi costruire un PC Windows based.
Allora il rapporto qualità prezzo non lo si considera piu'?
Esempio: un buon notebook con scheda video mi viene a costare sui 1.100.000 circa, un mac book pro parte dai 1.900.000 poco meno, non mi pare una differenza da poco.

UtenteSospeso
23-11-2007, 12:59
Se sui nuovi MAC potrebbe girare anche Windows Vista o XP ( o viceversa sui PC potrebbe girare il nuovo SO MAC ) allora l'hardware è lo stesso che per i PC quindi è una scelta quella di prendere un MAC da 1900Euro, o più, di chi vuole MACBookPro ( o ha necessità specifiche ) più che un discorso di qualità.

Cosa c'è dentro un MACBookPro come hardware ?

Un chipset Intel
Una CPU INTEL CORE DUO 2,2GHz - 2.4GHz
Della RAM DDR2 667 2GB
Scheda Video Nvidia 8600GT fino a 256MB DVI
Un HD fino a 250GB
2-3 porte USB2.0
Firewire 800
BTooth
WI-Fi
Gigabit
DVD DL 8x
Slot per cavo di sicurezza Kensington (questo è davvero un accessorio unico per un portatile :D )
Schermo 15 -17 pollici

Non mi sembra un hardware unico che non si può avere per un normale PC Windows, anzi se te lo fai come Desk ti costa (superiore al livello del + costoso MacBookPro ) anche sotto i 1000Eu (Sistema operativo a parte ) .

La qualità intesa come software è un aspetto diverso, per Windows esistono i Virus per MAC non mi sembra almeno per ora.
Windows bisogna "saperlo" usare altrimenti si blocca tutto e son kazzi, sul MAC combinare casini è + difficile, lo hanno meno persone e le informazioni a riguardo di Tips&Triks sono inferiori e non girano veloci come per Windows.
Molti MACCHETTARI forse non sanno nemmeno come si fa a creare una partizione su un disco di un MAC, su Windows si creano i migliori casini con queste operazioni perchè tutti vogliono farlo ma non sanno farlo, magari perchè l'hanno visto su un pc di un amico ( kazz perchè quello ha la partizione ed io no !! ).

matsnake86
23-11-2007, 13:36
Bene bene speriamo Vista 64 si riveli un bel sistemino, oggi mi arriva assieme ai pezzi nel nuovo pc.
Avete suggerimenti e link per ottimizzare il sistema e sistemare l'avvio senza milioni di programmini che non servono.

Installa e lascia tutti i servizi di default come te li mette vista! ;)

sirus
23-11-2007, 13:56
...
interfaccia grafica separata dal kernel

kernel minimale

un sistema di poche centinaia di file (al contrario degli abbondanti giga ( 8? ) che windows vista richiede come installazione base).
Interfaccia separata dal kernel... quella di Windows Vista lo è già ed il fatto che non si possa avviare il sistema in modalità testuale non è un buon motivo per pensare il contrario.
In Windows XP è possibile farlo (almeno in ambito industriale) da qualche tempo con Windows XP Embedded. ;)

Kernel minimale... il kernel di Windows Vista è più piccolo del kernel disponibile per una distribuzione Linux considerata user friendly. :asd:

Il sistema operativo senza gli applicativi aggiuntivi non arriva ovviamente ad 8 GB, se poi tu pensi che Windows Media Player faccia parte del sistema operativo è un altro paio di maniche.

maxlaz
23-11-2007, 14:53
Se sui nuovi MAC potrebbe girare anche Windows Vista o XP ( o viceversa sui PC potrebbe girare il nuovo SO MAC ) allora l'hardware è lo stesso che per i PC quindi è una scelta quella di prendere un MAC da 1900Euro, o più, di chi vuole MACBookPro ( o ha necessità specifiche ) più che un discorso di qualità.

Cosa c'è dentro un MACBookPro come hardware ?

Un chipset Intel
Una CPU INTEL CORE DUO 2,2GHz - 2.4GHz
Della RAM DDR2 667 2GB
Scheda Video Nvidia 8600GT fino a 256MB DVI
Un HD fino a 250GB
2-3 porte USB2.0
Firewire 800
BTooth
WI-Fi
Gigabit
DVD DL 8x
Slot per cavo di sicurezza Kensington (questo è davvero un accessorio unico per un portatile :D )
Schermo 15 -17 pollici

Non mi sembra un hardware unico che non si può avere per un normale PC Windows, anzi se te lo fai come Desk ti costa (superiore al livello del + costoso MacBookPro ) anche sotto i 1000Eu (Sistema operativo a parte ) .

La qualità intesa come software è un aspetto diverso, per Windows esistono i Virus per MAC non mi sembra almeno per ora.
Windows bisogna "saperlo" usare altrimenti si blocca tutto e son kazzi, sul MAC combinare casini è + difficile, lo hanno meno persone e le informazioni a riguardo di Tips&Triks sono inferiori e non girano veloci come per Windows.
Molti MACCHETTARI forse non sanno nemmeno come si fa a creare una partizione su un disco di un MAC, su Windows si creano i migliori casini con queste operazioni perchè tutti vogliono farlo ma non sanno farlo, magari perchè l'hanno visto su un pc di un amico ( kazz perchè quello ha la partizione ed io no !! ).


Quindi nel mio pc

Pentium 4 3GHz HT
2GB ram DDR 400
chipset i965
scheda grafica ATI 1600
HD sata 120 GB
USB 2.0
Audio AC97

posso installare tranquillamente MacOs?

nothinghr
23-11-2007, 14:59
A parte che non 'puoi' legalmente, puoi ma ci devi sapendere moooolto tempo; cmq se vai su www.osx86project.org scoprirai un nuovo mondo ;)

maxlaz
23-11-2007, 15:06
A parte che non 'puoi' legalmente, puoi ma ci devi sapendere moooolto tempo; cmq se vai su www.osx86project.org scoprirai un nuovo mondo ;)

Perchè non sarebbe legale? Ho visto sul sito Apple che Leopard viene venduto a 129 euro.

Se ipoteticamente lo comprassi, inserissi il dvd nel mio pc, si installerebbe?

nothinghr
23-11-2007, 15:09
Perchè non sarebbe legale? Ho visto sul sito Apple che Leopard viene venduto a 129 euro.

Se ipoteticamente lo comprassi, inserissi il dvd nel mio pc, si installerebbe?

chiaro che no! si installa solo se è patchato ed è un'operazione illegale, lo vendono per chi possiede già un mac naturalmente.

UtenteSospeso
23-11-2007, 15:19
Bisogna vedere se il Leopard non pretenda una macchina APPLE.

maxlaz
23-11-2007, 15:26
chiaro che no! si installa solo se è patchato ed è un'operazione illegale, lo vendono per chi possiede già un mac naturalmente.


ok, ora è chiaro...

quindi, in definitiva, anche Leopard rimane legato all'Hardware MAC,

MAC può installare Xp o Vista ma non è vero il contrario.


Quindi, come ho già detto qualche post sopra, per me non è corretto fare dei paragoni tra MAC Win e Linux.

Un conto è far girare un ottimo SO su un hardware dedicato e selezionato, un conto è farlo girare su una qualsiasi combinazione di CPU, RAM, HD, Chipset ecc...

Da questo punto di vista Windows ne esce vincitore anche se il costo al pubblico non è basso.

Linux ha il grosso vantaggio di essere gratis e con le ultime distribuzioni, si è sicuramente avvicinato quanto meno come riconoscimento dell'hardware.

Rimane però, secondo me, ancora adatto per utenti esperti soprattutto nella prova dell'edicola.

Ovvero acquisto una qualsiasi rivista con CD allegato. Su windows al 95% il programma si installa e funziona.

Su linux al 50% mi chiede la presenza di qualche pacchetto. E spesso necessita della compilazione del codice. Ovviamente un utente esperto in 15 minuti sistema tutto, ma un semplice utente non saprebbe da che parte iniziare.

UtenteSospeso
23-11-2007, 16:16
Cosa intendi per HW dedicato ?

Mac magari non si installa perchè ad un determinato indirizzo non trova una specifica informazione.
Perl'appunto deve essere patchato.

Un chipset Intel975 è tale su qualunque scheda madre, come un disco WD da 250GB o una scheda NVIdia 8600GT.
Vorresti dire che Apple sui mac per esempio usa delle schede NVidia 8600GT particolari ?
Non ci credo proprio :D

maxlaz
23-11-2007, 16:28
Cosa intendi per HW dedicato ?

Mac magari non si installa perchè ad un determinato indirizzo non trova una specifica informazione.
Perl'appunto deve essere patchato.

Un chipset Intel975 è tale su qualunque scheda madre, come un disco WD da 250GB o una scheda NVIdia 8600GT.
Vorresti dire che Apple sui mac per esempio usa delle schede NVidia 8600GT particolari ?
Non ci credo proprio :D

Con le patch non ufficiali non vale :-)


dedicato.... ovvero release particolari magari anche solo a livello di firmware.
Altrimenti si installerebbe su qualsiasi pc.

dedicato... ovvero solo su una ristretta cerchia di cpu, gpu ecc...
E' più facile gestire ed ottimizzare il software per 1-2 gpu che su 4-5, stessa cosa dicasi per cpu, chipset ecc...

Perchè Steve Jobs non ha mai appoggiato un MAC compatibile?

UtenteSospeso
23-11-2007, 16:52
A livello firmware sono d'accordo, anche sulle categorie Hardware, ma un chipset Intel XXX , come il chip Nvidia XXXXX, è lo stesso per tutti altrimenti sul buon MAC non ci installi Windows a meno di usare Driver Specifici.
Probabilmente il SO MAC necessita di Dualcore o qualcosaltro anche, ma se metto su un PC con gli stessi CHIP che sono sul MAC e mi dici che non si installa perchè la CPU Intel E6600 del MAC è diversa dalla E6600 che ho nel mio assemblato non posso essere d'accordo, ferma restante la questione dell'identificazione obbligatoria dell'HW come APPLE che è evidentemente un altra cosa.

Versioni su CD di Win2000 per PC DELL non erano installabili su altre marche di PC, non certo per via dell'Harware particolare.

Io personalmente credo che ci sia anche una volontà a comprare determinate cose, tipo i MAC o il cell all'ultimo grido o lo scooter di tendenza, solo per questioni di "personalizzazione" dell'acquisto, tipo sentirsi un pò + in alto degli altri.
Ovviamente esclusi i casi di necessità specifiche dove è richiesto il MAC.

nothinghr
23-11-2007, 16:53
Con le patch non ufficiali non vale :-)


dedicato.... ovvero release particolari magari anche solo a livello di firmware.
Altrimenti si installerebbe su qualsiasi pc.

dedicato... ovvero solo su una ristretta cerchia di cpu, gpu ecc...
E' più facile gestire ed ottimizzare il software per 1-2 gpu che su 4-5, stessa cosa dicasi per cpu, chipset ecc...

Perchè Steve Jobs non ha mai appoggiato un MAC compatibile?
Il problema non sta tanto nell'hardware che è uguale identico a quello che puoi comprare per il tuo pc quanto nel controllo che viene implementato a livello di 'bios' fra virgolette perche l'EFI è la sua evoluzione. Senza qualche modifica è impossibile installare OS X su hardware non EFI!! Infatti leggendo dalle specifiche Intel per EFI, questa tecnologia sostitutiva del vecchio Bios contiene un bootmanager che permette ad un sistema operativo EFI ( come OS X ) di avviarsi indipendentemente dalle periferiche installate sul sistema.

cjack
25-12-2007, 09:54
Dopo aver provato Vista diversi mesi fa ed essere rimasto abbastanza deluso dalla compatibilità hw e sw, la settimana scorsa ho deciso di riprovare e sta volta devo ammettere di essere rimasto soddisfatto! I drivers che mesi fa mancavano li ho finalmente trovati e anche molti programmi che prima non giravano ora funzionano senza problemi.
Se un paio di programmi ancora hanno rogne non è certo colpa di Vista ma delle software house che dovrebbero darsi una mossa a rendere compatibili i loro prodotti con un SO che è uscito da ben un anno!!! Un caso su tutti SKYPE!!! No ma dico, siamo fuori di testa??!!! Non hanno ancora prodotto una versione certificata per girare su Vista. Dai ragazzi, su forza, tiratevi fuori e fate lavorare i vostri programmatori che sarebbe anche ora!!!! Ma non sono gli unici a doversi muovere purtroppo........
Uso Vista sul sistema in firma e gira alla grande (e ci mancherebbe!!), velocissimo e soprattutto molto molto bello da vedere. Dopo aver provato la nuova interfaccia Aero l'idea di tornare ad XP mi fa rabbrividire :)
Lunga vita a Vista quindi!!

bio82
25-12-2007, 13:46
aggiungo la mia..

ho vista ufficiale da 4 mesi circa e prima usavo le versioni 120 gg (dai cd partner ms)...mai avuto 1 problema che uno sul mio pc vista capable, un normalissimo athlon 64 4200+, 2 gb di ram e una radeon x1300 pro....

il pc sta acceso per periodi superiori a 10 giorni senza problemi e l'ultimo riavvio era dovuto all'aggiornamento dei driver della scheda video...ovviamente ho aperto utorrent, msn, teamspeak, uso office 2007 (outlook per la posta con exchange) e nessun antivirus... nel frattempo gioco alla beta di warhammeronline e anche se il gioco crasha (capita:P) non ho bisogno di riavviare il pc...

per l'utente sopra che chiedeva di masterizzare/vedere un film/ascoltare musica contemporaneamente senza swappare, rispondo che si fa tranquillamente...

aggiungo poi sul discorso stabilità in generale...al lavoro uso macchine xp a 64bit e a parte di guasti hw le macchine non si riavviano a meno di cazzate fatte da noi tipo superare abbondantemente la ram del pc o mandare in loop qualche processo...16 giga di ram a volte non bastano^^

e non è necessario fare i backup su un disco esterno come TM ti obbliga a fare...a volte esisteno nas di rete su cui fare backup....(parlo di una 20ina di post addietro)..

ultimo appunto...velocità linux/windows...uso software di calcolo abbastanza pesanti per lavoro e sulla macchina linux di prova si avevano incrementi di circa un buon 0.0001% su lavorazioni che durano 5/6 giorni di calcolo...di contro si doveva diventare matti su pacchetti, dipendenze, accesso alla rete e altri problemi che su windows non abbiamo....parlo di software ottimizzati e macchine equivalenti...l'unico vantaggio di linux in questo campo sta che per fare cluster di macchine non si spende una fortuna con windows ccs...

bio