PDA

View Full Version : Diritti (copyrights)


Giant Lizard
19-11-2007, 20:55
Se una persona crea qualcosa, qualsiasi cosa, fisica o digitale che sia, in base a cosa può esercitarne i diritti su di essa? E' necessario eseguire un'azione di qualche tipo per avere i diritti su ciò che si è creato? Qualche prova?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti riformulo la domanda :)

Bollita
19-11-2007, 21:20
http://www.siae.it/documents/BG_normativa_leggedirittoautore.pdf

Froze
19-11-2007, 21:24
siae per "opere d'arte" - musica, foto, film, ecc) (non mi viene altro termine :stordita: )
per le invenzioni e simili invece devi brevettarli

Giant Lizard
19-11-2007, 21:38
Mazza...è lunghetto eh? :asd: riassuntino? :D

cioè, in breve, se uno crea qualcosa di digitale (una canzone, un video, un film) e lo vuole dare ad altre aziende come campione di ciò che è in grado di fare, come può essere sicuro che quest'azienda non lo rifiuti e si tenga la creazione per sè?

Froze
19-11-2007, 21:41
Mazza...è lunghetto eh? :asd: riassuntino? :D

cioè, in breve, se uno crea qualcosa di digitale (una canzone, un video, un film) e lo vuole dare ad altre aziende come campione di ciò che è in grado di fare, come può essere sicuro che quest'azienda non lo rifiuti e si tenga la creazione per sè?

lo registri alla siae.
chi prima registra e' il proprietario

Giant Lizard
19-11-2007, 21:47
lo registri alla siae.
chi prima registra e' il proprietario

Ottimo, grazie :) ma ha un costo?

Froze
19-11-2007, 21:57
Ottimo, grazie :) ma ha un costo?si, si paga. ma non so dirti quanto :boh:

ilmambo
19-11-2007, 23:06
Ottimo, grazie :) ma ha un costo?

Dipende in che categoria vuoi registrare. (audio, video, immagini, ecc)

Giant Lizard
19-11-2007, 23:48
capito. Per caso sapete dove potrei vedere o a chi potrei chiedere i costi? O magari chiamo direttamente la SIAE se fosse possibile.

ninjathoo
20-11-2007, 00:46
capito. Per caso sapete dove potrei vedere o a chi potrei chiedere i costi? O magari chiamo direttamente la SIAE se fosse possibile.Vacci personalmente, fino a qualche anno fà ricordo che aveva la sede in una traversa di foro bonaparte, proprio di fronte ad un entrata dell'edificio di ATM.


;)

Marcowlg
20-11-2007, 10:42
un amico che ha fatto un cd (audio) paga sui 200€ l'anno mi pare.

exyana
20-11-2007, 10:50
Mazza...è lunghetto eh? :asd: riassuntino? :D

cioè, in breve, se uno crea qualcosa di digitale (una canzone, un video, un film) e lo vuole dare ad altre aziende come campione di ciò che è in grado di fare, come può essere sicuro che quest'azienda non lo rifiuti e si tenga la creazione per sè?
Non credo tu sia obbligato a registrarlo alla SIAE, devi farlo solo se lo vuoi vendere. Per evitare che qualcuno rubi una canzone tua puoi spedirti (dopo aver fatto mettere dalle poste una dichiarazione di "data certa") una raccomandata e non aprirla.

Se no, c'è anche questo (http://www.costozero.org/wai/copyzero.html).

Giant Lizard
20-11-2007, 10:59
un amico che ha fatto un cd (audio) paga sui 200€ l'anno mi pare.

200€ l'anno?? :eek: ma è tantissimo...non mi sembra giusto dover pagare per assicurarsi che le proprie creazioni non vengano rubate :(

giannola
20-11-2007, 11:35
è tutta una questione commerciale.

bisinisse direbbe Totò.