PDA

View Full Version : Prestazioni ridicole se alimentato a batteria..... HELP!


Kerne
19-11-2007, 20:33
Salve, ho il seguente problema, non so se ci sia sempre stato perchè sinceramente a batteria il notebook non lo uso quasi mai, comunque il fatto è che mentre sono a batteria la cpu del mio note (secondo cpuz) è sempre al 50% più o meno del totale e questo mi rallenta anche le semplici operazioni tipo scansione virus, avvio, ecc.... e se anche in "opzioni risparmio energia" metto prestazioni massime invece che "bilanciato" il risultato non cambia, aumenta la luminosità dello schermo ma la cpu..... 50%. Appena attacco l'alimentatore....... vola al 100% e tutto ok, si gestisce da sola a seconda del carico di lavoro.
E' normale?

Grazie

Kerne
22-11-2007, 10:54
Cacchio...... :confused: nessuno?

marchigiano
22-11-2007, 12:45
...E' normale?

Grazie

SI :D


per risparmiare le batt spesso vengono abbassati i clock (e quindi consumi) di cpu e gpu

tommy781
22-11-2007, 14:07
normale proprio non direi, io ho un toshiba e anche quando c'è la batteria e non la corrente se imposto massime prestazioni il processore lavora al 100% e la ventola gira che è un piacere. che marca è il portatile? il procio qual'è?

Kerne
22-11-2007, 21:38
Ciao. Il procio è un hp con turion 64 x2.

Grazie.

marchigiano
22-11-2007, 22:29
normale proprio non direi, io ho un toshiba e anche quando c'è la batteria e non la corrente se imposto massime prestazioni il processore lavora al 100% e la ventola gira che è un piacere. che marca è il portatile? il procio qual'è?

bo forse alcuni hanno anche delle impostazioni da bios, magari si riescono comunque a settare al max a batteria, bisognerebbe vedere

Kerne
23-11-2007, 07:01
bo forse alcuni hanno anche delle impostazioni da bios, magari si riescono comunque a settare al max a batteria, bisognerebbe vedere

Ecco... questa potrebbe essere una idea...... ora ci guardo.
Thanks.

tommy781
23-11-2007, 09:14
a ecco, già hai un amd mentre io ho un intel e questo potrebbe comunque spiegare grosse differenze nella gestione dell'energia. prova anche a vedere se per amd c'è qualche programma per il controllo della velocità del processore, per i centrino c'è e permette la modifica di tutti i parametri di funzionamento in modo manuale.

Kerne
23-11-2007, 11:40
Si, ti ringrazio. Di programmi ce ne sono tanti, ma la mia preoccupazione era che a batteria non vado oltre il 50% di cpu, a corrente invece posso salire o scendere come voglio.
Ciao.