PDA

View Full Version : AMD: l'8,1% ad una società di Abu Dhabi


Redazione di Hardware Upg
19-11-2007, 17:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-l-8-1-ad-una-societa-di-abu-dhabi_23311.html

Ingresso di capitali esteri nella casa di Sunnyvale. Una società di Abu Dhabi acquisisce l'8% delle quote della compagnia, per un totale di 622 milioni di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Catan
19-11-2007, 17:07
un bel pò di soldini freschi....

Hitman04
19-11-2007, 17:08
Stica..

riuzasan
19-11-2007, 17:16
Dopo 5 anni eccezionali, per una company che ha come concorrente Intel, è normale che ci sia il momento di tirare i remi in barca, stabilizzare la propria presenza sul mercato e cercare nuove strade per rafforzare la propria situazione finanziaria.
Negli States nessuna società ha un supporto diretto monetario da parte del governo federale e tra il rischiare la bancarotta per l'indebitamento e la vendta di una quota di minoranza azionarias ... la seconda ipotesi è l'uinca realistica.
Purtroppo, sapendo quello che AMD ha portato in questo settore (concorrenza = benefici per tutti), non posso che rattristarmi per il pessimo andamento dell'acquisizione di ATI: tantissimi soldi spesi da cui non si vede ancora in lontananza un risultato che dia un nuovo scossone al mercato delle CPU.

In pochi si ricordano del periodo del monopolio di Intel con computer dal costo terrificante ... dimezzato non appena apparve sul mercato il primo AthlonXP: mi rcordo ancora dai distributori i tagli alle cpu Intel che in 2-3 mesi furono sforbiciati fino al 70%.

Senza AMD e senza ATI non ci sarebbero i prodotti attuali di Intel ed Nvidia.

Acme
19-11-2007, 17:22
Mubadala Development Company é la stessa che ha comprato parti delle azioni Ferrari, e guarda caso amd è sponsor tecnologico della rossa

demon77
19-11-2007, 17:23
Ciò che preoccupa è il fatto che il Phenom, pur essendo un'ottima cpu, non è all'altezza dei core 2 quad che viaggiano mediamente di più e consumano meno..

Fa male ai prezzi, alla concorrenza, e anche ad AMD!

licarus
19-11-2007, 17:42
per essere precisi bisognerebbe riportare che le azioni sono di nuova emissione, altrimenti se le avesse comprate in borsa ad amd non sarebbe arrivato niente. invece così avrà 600 milioni di $ e tirare un po' il fiato.
ne ha bisogno perché non è detto che i nuovi prodotti siano dei super successi. a me sembrano buoni per la qualità-prezzo, ma bisognerà vedere cosa ne pensa il mercato.

j_c_maglio
19-11-2007, 17:48
OT
I phenom stando alle recensioni vanno circa il 13% meno del Q6600 ma costano anche 10-15% in meno, quindi hanno lo stesso rapporto performance / prezzo. Inoltre la freq è inferiore a quella del Q6600 perciò non direi che va così male ed anzi, sono abb fiducioso che lo scalare delle freq lo renderà molto più competitivo

Phantom II
19-11-2007, 18:00
Per AMD è sicuramente una buona notizia. Spero per l'azienda che i dollari arrivino anche dal mercato vendite, altrimenti rischiano nella migliore delle ipotesi di doversi ridimensionare enormemente.

Spacio
19-11-2007, 18:09
In pochi si ricordano del periodo del monopolio di Intel con computer dal costo terrificante ... dimezzato non appena apparve sul mercato il primo AthlonXP: mi rcordo ancora dai distributori i tagli alle cpu Intel che in 2-3 mesi furono sforbiciati fino al 70%.
Io mi ricordo che il primo AMD che ho comprato fu il K6-2 400 Mhz al prezzo di 460.000 Lire verso la primavera-estate del 1999... il Pentium II corrispondente costava tipo più di 800.000, non vorrei dire una baggianata ma la prima volta che chiesi il prezzo di un Pentium II fu prima delle vacanze di natale del 2° liceo (nell'ormai lontano 1998) e mi risposero 1.200.000 Lire...........
e per questo motivo tutti erano convinti che il K6-2 faceva schifo, il pentium era intel e quindi era meglio, se propronevo a qualche amico di comprare amd al posto di intel mi mandava a quel paese... era fantastico quando girava la voce che gli AMD non erano stabili rispetto agli Intel perchè costavano la metà... mi ricordo ancora quando l'estate lo tenevo a 95x5 e invece l'inverno a 105x5... ah, bei tempi quando una cpu con voltaggio di default a 2.2 lo buttavi a 3.5 e non lo accusava!!!

rdefalco
19-11-2007, 19:17
Io ricordo che i primi AMD venduti erano dei K5 fra i 100 e i 133mhz, e davano un casino di problemi di incompatibilità con i programmi DOS, mentre in Windows erano più o meno accettabili :stordita:

Poi uscirono i K6 che erano oneste macchinette da lavoro :fagiano:

E poi i K7 :ave: mentre Intel si impiccava con le Rambus

+Benito+
19-11-2007, 19:37
perchè la ferrari è rossa, se no l'anno prossimo vista la triplice allenaza mubadala-ferrari-amd il cupolone del motore sarebbe stato verde....

pagostino
19-11-2007, 20:00
Veramente ricordo che il mio pc era un 486 40mhz ovviamente AMD!

the.smoothie
19-11-2007, 20:42
AMD iniziò ad essere veramente competitiva (e iniziò anche a surclassare intel) ben prima degli athlon xp! Il k7, il primo processore di casa amd a portare il nome athlon era molto valido, andava più veloce dei corrispettivi pentium e costava anche di meno (oltre che essere stabile ed affidabile).

Ma già le successiva versioni del mitico k6 iniziavano ad essere stabili, non erano molto performanti, però costavano una inezia in rapporto ai corrispettivi pentium di intel.

Bisogna vedere i primi benchmark delle cpu phenom, però sono dell'idea che come cpu siano molto allineate alle corrispettive versioni di intel (da parte mia preferisco confrontare le cpu secondo le relative fascie di prezzo, come fanno tutti del resto! anche perchè mi sembra assodato che una cpu veloce non li fanno i mhz, ma la velocità di esecuzioni di un benchmark! e tale velocità deve essere rapportata al costo di vendita di suddetta cpu! almeno così mi sembrava...)

ciauz!

K7-500
19-11-2007, 21:07
Almeno il Ceo non rimane col serbatoio vuoto...

concordo con i revivalisti del k5/6/7, costavano di meno e tiravano quasi uguale o meglio (dipende dalle apps). Ancora mi ricordo le config per quake, che tempi raga...

cicastol
19-11-2007, 21:08
Come hanno già detto parecchi analisti AMD si è tagliata le vene da sola,prima stando sugli allori senza sfruttare i 2 anni di vantaggio su Intel,poi decantando le mirabolanti caratteristiche dei suoi quad core nativi arrivati ormai tardi e senza nessun reale vantaggio prestazionale,infine con l'acquisizione di ATI e relativi 5 miliardi di dollari di debiti e obbligazioni,forse l'azionariato doveva mandare a casa i vari manager parecchio tempo fa.

B|4KWH|T3
19-11-2007, 21:13
I parecchi analisti chi sarebbero?
Gli esperti improvvisati di questo forum?

animaletto79
19-11-2007, 22:15
Grazie ad AMD nel periodo in cuo ho avuto un'attività commerciale ho fatto molti affari a causa del buon rapporto prezzo/prestazioni. Ho chiuso attività per dedicarmi all' E.I.
Il risultato più bello è stato: 237 CPU AMD vendute in 7 mesi e 0 Intel. A Palermo sono molto richiesta

Maverick82^
19-11-2007, 23:45
l'incubo 3dfx è sempre dietro l'angolo... :(

zztop2000
20-11-2007, 08:37
Il primo 286 che ho utilizzato nei primi anni '90 era un AMD, così come il mitico 386 DX40, targato Advanced Micro Devices :) ed andavano benissimo. In effetti all'epoca gli intel erano proibitivi!

pietro667
20-11-2007, 10:31
il problema grosso di AMD, a detta di alcuni esperti del settore, è nel fatto che hanno accumulato un ritardo elevatissimo per passare ai 45 nm e poi ai 32.
I soldi per le nuove fab ed i nuovi processi sono stati purtroppo destinati all'acquisizione di ATI; il risultato si inizia a vedere adesso...
E senza fab e con processi vecchi, AMD ha già perso il treno: la sua forza, produrre tanti processori competitivi in prestazioni e vendibili a basso prezzo, è oggi diventata la sua debolezza. E' stata spinta da Intel verso la fascia più bassa del mercato dove i guadagni sono bassissimi e con le attuali rese del processo a 65nm, non ha spazi di manovra per migliorare la propria soluzione.
Ho la sensazione che AMD sia arrivata alla fine; purtroppo, questo significherà la fine di un mercato competitivo e a prezzi bassi. Aspettiamoci presto aumenti dei costi delle CPU ed un rallentamento della crescita tecnologica.
Intel ha vinto la guerra.
AMD l'ha persa.
Amen.

Tetsuya1977
20-11-2007, 11:43
I parecchi analisti chi sarebbero?
Gli esperti improvvisati di questo forum?

:stordita: Davvero,sembrano tutti analisti di mercato

...chissà se qualcuno ha lavorato un solo giorno in qualche azienda dove si compete sul mercato internazionale (o semplicemente se ha lavorato e basta),dove magari si insegna che il segmento di fascia alta non viene quasi preso in considerazione,è solo un contentino,uno sfizio

Pensate magari che,per esempio,la Mercedes-Benz viva di classe S solamente o anche di classe C nelle motorizzazioni medie/diesel?

Il succo è che con le CPU di punta non ci si guadagna una fava,l'hardcore gamer al quale mamma prima o poi taglia i fondi non fa testo,fanno testo le CPU montate a milionate nei PC che vedete nelle grandi catene di negozi nordamericani,europei ed asiatici
Tutti PC frutti di alleanze e contratti fra partner e non c'è ombra di dubbio che Intel si sia mossa alla grande

Intel ha potuto assorbire la legnata con i suoi Prescott (pur vendendoli,eccome se li vendeva e questo è il bello che non capite) e si è data da fare per sferrare il colpo decisivo con una cannonata

AMD si è accasciata per un raffredore e ha risposto sparando bollicine di cellophane

Spacio
20-11-2007, 17:41
Intel ha potuto assorbire la legnata con i suoi Prescott (pur vendendoli,eccome se li vendeva e questo è il bello che non capite) e si è data da fare per sferrare il colpo decisivo con una cannonata

giusto, uno dei problemi è stato che per l'ignoranza di molti e nonostante l'evidenza gli utenti medi hanno continuato a comprare intel perchè si diceva che era meglio anche se costava di più e rendeva di meno... ora purtroppo intel si è ripresa alla grande e AMD non naviga proprio in buone acque... peccato... io l'ultimo Intel che ho avuto è stato un Pentium 100 MHz e non era nemmeno MMX :D

e pensare che un volta.....
http://img61.imageshack.us/img61/8198/amdandintelpg4.jpg

Tetsuya1977
20-11-2007, 18:09
ora purtroppo intel si è ripresa alla grande

Perchè purtroppo?

Io ho avuto AMD/INTEL (un athlon 1000 da mettere in pizzeria e un X2 4800 per AMD e diversi Intel) in linea di massima per trovare una configurazione stabile non ho mai smadonnato su Intel,mentre su AMD stendo un velo pietoso

Faster_Fox
20-11-2007, 18:14
Perchè purtroppo?
....
cut

xkè così addio concorrenza credo :(

Spacio
20-11-2007, 18:23
si un pò perchè se AMD ci lascia addio concorrenza e un pò perchè ho sempre tifato AMD :cool:

MiKeLezZ
24-11-2007, 20:05
Non so se avete notato il gustoso nuovo acronimo coniato nell'isolotto nordico:
Arabian Micro DeviceI parecchi analisti chi sarebbero?
Gli esperti improvvisati di questo forum?Leggo spesso questa affermazione, ma allora, tu chi sei per dire che gli altri non sono analisti? Ovvero, solo un -vero- analista potrebbe permettersi di dirlo...