View Full Version : porte stampante rete
non riesco a configurare la stampante con questa procedura che dovrebbe essere corretta:
panello controllo > conessioni di rete
tasto dx proprieta > protocollo tcp ip > inserire indirizzo scelto
________________________________________________________________
andare in impostazioni stampanti
tasto destro > proprietà > porte > aggiungi porta
scegliere "standard tcp ip" e clicca su "nuova porta"
inserire l'indirizzo scelto ma con 1 numero differente rispetto l'altro impostato
dov'è l'errore? :muro:
In che senso non riesci a configurare?
Come e` connessa la stampante (ad un router, PC, printserver)??
Hai gia` installato il driver?
Ciao
In che senso non riesci a configurare?
Come e` connessa la stampante (ad un router, PC, printserver)??
Hai gia` installato il driver?
Ciao
è una stampante pro connessa ad un solo pc attraverso cavo (tipo quello fibra ottica) che entra nella sched adi rete :)
Ciao,
quindi la scheda di rete della stampante e la scheda di rete del PC sono collegate direttamente con il cavo di rete (penso tu intenda il cavo di rete RJ-45 che ha un plug piatto tipo quello dei telefoni). Spero abbia una seconda scheda di rete il PC per navigare :D
Per collegare una stampante ed un PC direttamente hai bisogno di un cavo di rete incrociato (cross cable). Le 2 terminazioni devono essere cosi`
http://www.unbf.ca/rlcs/resnet/cable_cross.jpg
Successivamenet, prima di installare il driver o creare la porta TCP/IP, se direttamente dalla stampante hai modo di impostare gli indirizzi IP fallo da li dandogli un indirizzo della stessa classe del PC e la stessa subnet mask.
Es:
PC IP 192.168.1.10, subnet mask 255.255.0.0
Stampante IP 192.168.1.18, subnet mask 255.255.0.0
Per il controllo degli indirizzi IP del pc e per creare una porta TCP\IP le operazioni sono giustamente quelle che hai indicato
Ciaoo
Ciao,
quindi la scheda di rete della stampante e la scheda di rete del PC sono collegate direttamente con il cavo di rete (penso tu intenda il cavo di rete RJ-45 che ha un plug piatto tipo quello dei telefoni). Spero abbia una seconda scheda di rete il PC per navigare :D
Per collegare una stampante ed un PC direttamente hai bisogno di un cavo di rete incrociato (cross cable). Le 2 terminazioni devono essere cosi`
http://www.unbf.ca/rlcs/resnet/cable_cross.jpg
Successivamenet, prima di installare il driver o creare la porta TCP/IP, se direttamente dalla stampante hai modo di impostare gli indirizzi IP fallo da li dandogli un indirizzo della stessa classe del PC e la stessa subnet mask.
Es:
PC IP 192.168.1.10, subnet mask 255.255.0.0
Stampante IP 192.168.1.18, subnet mask 255.255.0.0
Per il controllo degli indirizzi IP del pc e per creare una porta TCP\IP le operazioni sono giustamente quelle che hai indicato
Ciaoo
si si, i cavi sono quelli che hai detto e ho anche altra entrata per navigare :D
Sei stato molto chiaro e gentile :)
Appena riesco ad accedere a quel pc provo e poi ti dico ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.