PDA

View Full Version : Moby Prince, l'Ustica del mare; aggredito consulente tecnico


LUVІ
19-11-2007, 14:51
Il muro di gomma è sempre più alto.

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/moby-prince/moby-prince/moby-prince.html

Misterioso episodio a Marina di Pisa, che giunge poche settimane dopo la riapertura dell'inchiesta
sul disastro del traghetto, che provocò 140 morti. L'uomo picchiato e chiuso nell'auto in fiamme
Moby Prince, aggredito consulente tecnico
doveva incontrarsi col legale di parte civile
L'avvocato Palermo, che assiste alcune famiglie delle vittime: "Segnali preoccupanti
che però mostrano che siamo sulla strada giusta". Ma il pm invita a una "grande cautela"


PISA - Misteriosa aggressione a un consulente tecnico che si occupa della vicenda del Moby Prince, il traghetto che prese fuoco il 9 aprile del 1991, dopo una collisione con la petroliera Agip Abruzzo davanti al porto di Livorno, provocando 140 morti. Nella notte fra venerdì e sabato F.P. è stato aggredito, picchiato, addormentato con lo spray e chiuso nell'auto in fiamme, a Marina di Pisa.

Il consulente, 39 anni, livornese, ex paracadutista, era atteso da Carlo Palermo, legale di alcune famiglie costituitesi parte civile, in una stanza di un albergo di Pisa. Il tutto poche settimane dopo la riapertura dell'inchiesta, proprio in seguito ad elementi nuovi portati dall'avvocato. Dall'auto del consulente sono scomparsi anche alcuni documenti.

"I miei aggressori - racconta la vittima - avevano passamontagna. Prima mi hanno colpito alla testa, poi mi hanno immobilizzato e stordito con una sostanza spray, mi hanno scaraventato in auto e solo quando il fumo causato dall'incendio dell'auto mi ha riempito la gola ho trovato le forze per reagire e sono riuscito a uscire dall'abitacolo". Quando sono arrivati i soccorritori, la vettura era ancora in fiamme.

Un episodio che l'avvocato Palermo definisce inquietante: "Sono segnali preoccupanti che da una parte fanno pensare che ci sia chi vuol rallentare le indagini, dall'altra ci fanno capire che siamo nella direzione giusta. Qualche giorno fa sono uscite sulla stampa le rivelazioni di un nuovo testimone; l'altra notte c'è stata questa aggressione. Due episodi che vanno in una direzione chiara: non posso non registrare che qualcuno o qualcosa si è mosso".

Riguardo agli elementi forniti dalla persona aggredita, Palermo spiega di non poter "dire niente, stavo ancora verificando l'attendibilità di quanto stavo raccogliendo. Nel caso, avrei trasmesso il tutto all'autorità giudiziaria".

Più prudente la reazione dei magistrati che conducono l'inchiesta. "Ci sono ancora indagini in corso - dichiara il pm livornese Antonio Giaconi - e c'è grande cautela da parte nostra nel valutare possibili collegamenti con le nostre attività investigative sul Moby Prince. La persona aggredita a Marina di Pisa non è un consulente della procura: stiamo ancora svolgendo indagini per saperne di più".

(19 novembre 2007)

Per non dimenticare: http://www.archivio900.it/it/articoli/art.aspx?id=7913

Encounter
19-11-2007, 14:53
Mi sembra palese che non si è trattato di un semplice incidente, e che dietro qualcosa c'è.

the_joe
19-11-2007, 15:24
E se fosse una messa in scena????

Ser21
19-11-2007, 15:48
E se fosse una messa in scena????

cioè??Spiega spiega...

the_joe
19-11-2007, 16:48
cioè??Spiega spiega...

E che devo spiegare? Ho fatto una ipotesi, a dare le spiegazioni saranno gli inquirenti....

Mi sembra strano solo che dopo che uno dice questo:

I miei aggressori - racconta la vittima - avevano passamontagna. Prima mi hanno colpito alla testa, poi mi hanno immobilizzato e stordito con una sostanza spray, mi hanno scaraventato in auto e solo quando il fumo causato dall'incendio dell'auto mi ha riempito la gola ho trovato le forze per reagire e sono riuscito a uscire dall'abitacolo". Quando sono arrivati i soccorritori, la vettura era ancora in fiamme.

Ne possa uscire vivo, se lo volevano fare fuori, magari il modo lo trovavano e anche meno pittoresco.....

anonimizzato
19-11-2007, 18:18
E se fosse una messa in scena????

In effetti è la prima cosa che è venuta in mente anche a me.




































:rotfl:

greasedman
19-11-2007, 19:59
Ne possa uscire vivo, se lo volevano fare fuori, magari il modo lo trovavano e anche meno pittoresco.....

Mi sembra evidente che abbiano cercato di ammazzarlo in quel modo proprio per contrappasso della vicenda dell'agip abruzzo.


Mentre di ustica sappiamo quasi tutto con buon margine di certezza, della vicenda della mobyprince non si riesce nemmeno ad azzardare ipotesi plausibili, è una vicenda estremamente contorta e ricca di lati oscuri.

C'è una puntata de "La storia siamo noi" molto ben fatta, ve la consiglio (credo che ci siano anche i dvd in edicola)

Fratello Cadfael
19-11-2007, 20:36
...
Mentre di ustica sappiamo quasi tutto con buon margine di certezza, della vicenda della mobyprince non si riesce nemmeno ad azzardare ipotesi plausibili, è una vicenda estremamente contorta e ricca di lati oscuri.
...
Beh, di ipotesi plausibili ne sono state fatte. Da giornali che poco dopo sono spariti dalle edicole...
Posso ricercare qualcosa, ma secondo un'ipotesi l'incendio doveva servire ad allertare la Capitaneria per smascherare delle manovre con cui in porto stavano trasferendo un carico d'armi da una nave all'altra (c'era coinvolto uno dei pescherecci della cooperazione Italia-Somalia sui quali indagava in seguito Ilaria Alpi all'epoca in cui venne uccisa); invece, nonostante fosse sereno, non ci fosse nebbia e la visibilità fosse ottima per almeno mezz'ora (forse più, non ricordo) nessuno dal porto si accorse dell'incendio a 3-4 chilometri dalla costa né ascoltò comunicazioni radio...

greasedman
19-11-2007, 20:41
Beh, di ipotesi plausibili ne sono state fatte. Da giornali che poco dopo sono spariti dalle edicole...
Posso ricercare qualcosa, ma secondo un'ipotesi l'incendio doveva servire ad allertare la Capitaneria per smascherare delle manovre con cui in porto stavano trasferendo un carico d'armi da una nave all'altra (c'era coinvolto uno dei pescherecci della cooperazione Italia-Somalia sui quali indagava in seguito Ilaria Alpi all'epoca in cui venne uccisa); invece, nonostante fosse sereno, non ci fosse nebbia e la visibilità fosse ottima per almeno mezz'ora (forse più, non ricordo) nessuno dal porto si accorse dell'incendio a 3-4 chilometri dalla costa né ascoltò comunicazioni radio...
Si, che il fine fu quello pare la cosa più probabile, ma come questo sia avvenuto e il perchè di tutti i risvolti no (e sono tanti).

Alien
19-11-2007, 21:40
Peggio di Ustica.
Non si riesce a far ipotesi chiare su cosa sia avvenuto.

Se qualcuno riesce a metter link a qualcosa di interessante a parte quell'episodio de "La storia siamo noi" che, forse, avevo registrato.

Fratello Cadfael
19-11-2007, 23:14
Qui (http://www.archivio900.it/it/articoli/art.aspx?id=7438) ci sono link ad articoli delle più disparate testate.

tetsuya31
21-11-2007, 08:57
E se fosse una messa in scena????

Si, potrebbe anche essere per dare "lustro" all'indagine in corso.

Ma ti smentisco subito:

1) il problema fondamentale di questa indagine sono i testimoni che sanno ma non parlano.
Fargli arrivare il messaggio che chi parla muore, non aiuta certo a trovare testimoni, anzi, è molto controproducente per l'inchiesta.
Semmai chi ha fatto questo non voleva fare un morto, ma proprio mandare un messaggio di avvertimento a qualcuno, tanto per far capire a chi ha intenzione di parlare che è un attimo a fargli fare la morte bruciata delle 140 persone del moby, tipico di cia e simili intrecciare il tipo di morte con la vita condotta della vittima, per usarla da "messaggio".

2)Chi ha fatto questo forse effettivamente voleva fare un morto, cosi che le indagini dal traghetto si spostavano su questo misterioso omicidio che presto sarebbe diventato forse un suicidio e presto un altro caso non risolto.
Sono 16 anni che succede questo...come si è vicni alla verità vine fuori un caso parallelo a depistare...bomba a bordo, americani, elicotteri, sabotatori....questo caso è stato non a caso contaminato da tutto il possibile.
Tipica tecnica da servizi segreti..faccio nascere 10 ipotesi disperdendo le energie di chi indaga cosi che la verità vera diventa impossibile da capire.

3)fino a prova contrari i cattivi sono qulli che sta cercando chi indaga, non sono quelli che indagano.

4)quanto mi dispiace che su uella nave invece di 140 passeggeri non ci fossero saliti 140 onorevoli degli anni 80/90, tutti i reticenti delle stragi di stato, da ustica a bologna ecc ecc......ANDREOTTI in testa.....possibile che i piu grossi segreti e schifezze della nostra storia siano ancora custodite nella testa di un vecchio corrotto di 90 anni come andreotti o del p2ista cossiga???
Mi auguro che la natura faccia per loro il piu breve corso posibile data l'eta che hanno.

the_joe
21-11-2007, 09:07
A scanso di equivoci, IO non credo ad una parola sola di quanto detto UFFICIALMENTE, quella sera avevo alcuni amici a pescare all'imboccatura del porto di Livorno, di solito andavo anche io, ma quella sera non c'ero, e tutto quello che posso dire con certezza è che quella sera la nebbia non c'era quindi quando da subito sentii parlare di nebbia mi resi conto che c'era qualcosa che non quadrava.........

bjt2
21-11-2007, 09:20
A scanso di equivoci, IO non credo ad una parola sola di quanto detto UFFICIALMENTE, quella sera avevo alcuni amici a pescare all'imboccatura del porto di Livorno, di solito andavo anche io, ma quella sera non c'ero, e tutto quello che posso dire con certezza è che quella sera la nebbia non c'era quindi quando da subito sentii parlare di nebbia mi resi conto che c'era qualcosa che non quadrava.........

Sei sicuro che non c'eri? :D Occhio che bussano alla porta!

the_joe
21-11-2007, 09:40
Sei sicuro che non c'eri? :D Occhio che bussano alla porta!

Si, ma tanto io vado in giro in bici, è difficile che mi ci chiudano dentro e poi la incendino.....

Fratello Cadfael
21-11-2007, 10:06
Si, ma tanto io vado in giro in bici, è difficile che mi ci chiudano dentro e poi la incendino.....
Potrebbero chiudere la bici dentro te :O

IpseDixit
21-11-2007, 12:31
Ritorniamo alle ore concitate del 10 aprile 1991. In quei momenti, come ricorda la fonte, fu ritenuto prioritario cercare di mettere in salvo eventuali superstiti e dare l’allarme alla Capitaneria di Porto piuttosto che cercare di identificare quella piccola imbarcazione. Certo, era più importante chiamare i soccorsi che per quasi due ore si erano concentrati sulla petroliera Agip Abruzzo ignorando la nave passeggeri. Nessuno, da quella pilotina fantasma, aveva lanciato richiesta di intervento per il traghetto in fiamme, né aveva segnalato la presenza di passeggeri che si potevano mettere in salvo. Le perizie effettuate nel corso della prima inchiesta aperta immediatamente dopo il disastro hanno spiegato che le 140 persone sono morte asfissiate e carbonizzate dopo molte ore di agonia. Indagini, estremamente complesse ostacolate negli anni da tante mezze testimonianze e spesso contraddittorie, da documenti che sono stati distrutti o fatti sparire e che non hanno mai permesso di far capire che cosa sia realmente avvenuto quella sera nel porto di Livorno dove regnava il caos, mentre il Moby Prince percorreva come altre centinaia di volte la rotta verso Olbia.

http://blog.panorama.it/italia/2007/11/08/moby-prince-il-testimone-andreotti-e-la-pilotina-fantasma/
http://blog.panorama.it/italia/2007/11/09/moby-prince-la-soddisfazione-dei-familiari-ora-protezione-ai-testimoni-come-per-la-mafia/

tetsuya31
12-01-2008, 15:37
c'è niente di nuovo??

intanto ho appena saputo dal tg1 che il moby prince non è stato demolito nel 2001 in turchia come fu detto allora, ma è finito a pezzi in una discarica napoletana.....della serie w la camorra....

Onisem
12-01-2008, 16:34
c'è niente di nuovo??

intanto ho appena saputo dal tg1 che il moby prince non è stato demolito nel 2001 in turchia come fu detto allora, ma è finito a pezzi in una discarica napoletana.....della serie w la camorra....

:rotfl: ...

Bastian UMTS
12-01-2008, 18:24
Ricordo il Moby rimorchiato in rada a Livorno, era una cosa impressionante, le immagini trasmesse in tv non rendevano l'idea....non sò dove l'abbiano demolito, ma da quanto dicevano i volontari della misericordia e della pubblica assistenza all'interno sembrava una scena da film horror...gente che si sentiva male appena salita dall'odore della carne bruciata, una tragedia immane....

IpseDixit
12-01-2008, 18:51
c'è niente di nuovo??


Da novembre le indagini sono riaperte ma ci vorrà tempo. Anche se un pò datata consiglio di guardare la vecchia puntata de La storia siamo noi, inquietante la parte che riguarda i soccorsi.

IpseDixit
12-01-2008, 21:32
http://it.youtube.com/watch?v=NXNX15ZCbOQ
http://it.youtube.com/watch?v=jdefVm4hgXc
http://it.youtube.com/watch?v=5AnCaUqcvr8
http://it.youtube.com/watch?v=y59nUh67F1U
http://it.youtube.com/watch?v=Sx4CbFE0hKo
http://it.youtube.com/watch?v=VHH5K7J5kkA
http://it.youtube.com/watch?v=7Vadg6QIFmQ
http://it.youtube.com/watch?v=BcgExYFCUJQ

DVD_QTDVS
13-01-2008, 10:30
......
Sono 16 anni che succede questo...come si è vicni alla verità vine fuori un caso parallelo a depistare...bomba a bordo, americani, elicotteri, sabotatori....questo caso è stato non a caso contaminato da tutto il possibile.
Tipica tecnica da servizi segreti..faccio nascere 10 ipotesi disperdendo le energie di chi indaga cosi che la verità vera diventa impossibile da capire.
.....

Quoto, servizi per conto e con la compiacenza della grande criminalità maffiosa,
che oramai è introdotta in grandi banche e stato...