ersiggi
19-11-2007, 14:01
ciao a tutti ho un problema che sembra piuttosto serio.
Sul mio notebook avevo fino a qualche giorno fa la doppia partizione con vista e XP.
Poi ho deciso di installare XP anche sulla partizione di vista ed ho fatto in questo modo:
- dal bios ho modificato la sequenza di boot, portandola a: rete, dispositivi esterni, cd/dvd, hdd, dando quindi la priorità al dvd rispetto all'hdd.
- poi ho riavviato col disco di installazione di XP inserito ed ho seguito i passi di installazione, selezionando la scelta di formattare (formattazione rapida) la partizione in cui c'era vista.
- la formattazione è partita, poi il pc si è riavviato da solo ma si è fermato alla schermata iniziale, quella prima del boot, senza mai più partire.
Estraendo l'hdd l'avvio procede regolarmente e quindi sembra proprio un problema di hdd.
Secondo voi è proprio compromesso l'hard disk, oppure si può fare qualcosa per risolvere qualche conflitto eventuale?
A qualcuno è gia successo o ha dei suggerimenti?
grazie a tutti
Sul mio notebook avevo fino a qualche giorno fa la doppia partizione con vista e XP.
Poi ho deciso di installare XP anche sulla partizione di vista ed ho fatto in questo modo:
- dal bios ho modificato la sequenza di boot, portandola a: rete, dispositivi esterni, cd/dvd, hdd, dando quindi la priorità al dvd rispetto all'hdd.
- poi ho riavviato col disco di installazione di XP inserito ed ho seguito i passi di installazione, selezionando la scelta di formattare (formattazione rapida) la partizione in cui c'era vista.
- la formattazione è partita, poi il pc si è riavviato da solo ma si è fermato alla schermata iniziale, quella prima del boot, senza mai più partire.
Estraendo l'hdd l'avvio procede regolarmente e quindi sembra proprio un problema di hdd.
Secondo voi è proprio compromesso l'hard disk, oppure si può fare qualcosa per risolvere qualche conflitto eventuale?
A qualcuno è gia successo o ha dei suggerimenti?
grazie a tutti