View Full Version : [Consiglio]Alimentatori per 8800GT
Ciao, mi son accorto (con sommo orrore , visto che già devo spendere una caterva di euri per la 8800GT) che il mio fuffa-ali è davvero fuffa....
http://img221.imageshack.us/img221/3015/alidl6.jpg
e che quindi dovrò cambiarlo.
In un noto shop online, ma che vende anche a poca distanza da casa mia, ho trovato questi, e chiedo consiglio a voi esperti (visto che praticamente dell'ali non mi sono mai preoccupato, sbagliando):
OCZ 600SXS StealthXStream PFC-Attivo 600W SLi Nero EPS12V
OCZ modello OCZ600SXS-EU, della serie StealthXStream, integra architettura PFC-Attiva e eroga una potenza continua di 580Watt. Efficiente e silenzioso, supporta mainboards con standards EPS12V, ATX rev2.2. Colore Nero
Prezzo: €86,00
HIPER HPU-4M580 PFC-Attivo 630W CrossFire Nero ATX rev2.2
HIPER modello HPU-4M580, integra architettura PFC-Attiva e eroga una potenza continua di 580Watt. Certificato ATi CrossFire, supporta i nuovi standards ATX rev2.2 e Intel BTX. Colore Nero.
Prezzo: €74,00
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi Nero ATX rev2.2
HIPER modello HPU-4M530, integra architettura PFC-Attiva e eroga una potenza continua di 530Watt. Certificato SLi, supporta i nuovi standards ATX rev2.2 e Intel BTX. Colore Nero.
Prezzo: €65,00
Eventualmente, mi consigliate degli ali con prezzi più o meno sui 75€ ?
Grazie!
albortola
19-11-2007, 14:00
corsair vx450w
-ArtOfRight-
19-11-2007, 14:03
Fra quelli ti consiglio l'OCZ, comunque allo stesso prezzo ci prendi un Corsair VX550 che è nettamente meglio (valuterei 10€ in più per la spedizione;) )
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+vx+550&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Gli Hiper son proprio così scadenti ?
Anche perchè 90-100e per un ali per il mio pc, mi paiono davvero troppi....direi che vorrei stare sotto i 75...massimo 80!
Sfrutto il topic del mio amico Spike per chiedervi praticamente la stessa cosa.
Attualmente ho un Premier 600W, che dovrebbe riuscire a far girare la 8800GT nel mio sistema ma alcuni dubitano sulla marca.
http://img91.imageshack.us/img91/2964/img1829mediumub0.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=img1829mediumub0.jpg)
Volevo sapere se questo di seguito è meglio (non credo, come amperaggi mi pare inferiore, ma chiedo a voi :))
E' il Thermaltake PurePower 680W.
http://img209.imageshack.us/img209/9848/comparativaalihe1117ee8da3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=comparativaalihe1117ee8da3.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/2672/comparativaalihe2117f11lb4.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=comparativaalihe2117f11lb4.png)
Che ne dite? Per un sistema come il mio (in firma c'è il link, non ho più la 8600GT S) + 8800GT, il thermalTake, andrebbe bene? O va bene anche il mio attuale Premier?
Consigliatemi/ci :)
Grazie
Aggiornamento.
Ho trovato le specifiche dell'Hiper 530w da 65 (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m530.html)€:
+5V (± 5%)HPU-4M530 V2 2.0A - 34A
+12V 1 (± 5%) HPU-4M530 V2 1.0A - 18A
+12V 2 (± 5%)HPU-4M530 V2 1.0A - 17A
E poi ho anche trovato il Corsair VX550 a 88€.
Fra quelli ti consiglio l'OCZ, comunque allo stesso prezzo ci prendi un Corsair VX550 che è nettamente meglio (valuterei 10€ in più per la spedizione;) )
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+vx+550&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
bah e' ottimo certamente il corsair ma non e' nettamente meglio dell'ocz ti assicuro
Corsair 450. Tra raporto prezzo-prestazioni e imbattibile.
Allora, grazie ad un amico che lavora in un negozio, posso avere questi due scontati:
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi Nero ATX rev2.2
Prezzo: €60,00
OCZ 600SXS StealthXStream PFC-Attivo 600W SLi Nero EPS12V
Prezzo: €80,00
Qualcuno sa dirmi le caratteristiche in Ampere ?
Allora, grazie ad un amico che lavora in un negozio, posso avere questi due scontati:
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi Nero ATX rev2.2
Prezzo: €60,00
OCZ 600SXS StealthXStream PFC-Attivo 600W SLi Nero EPS12V
Prezzo: €80,00
Qualcuno sa dirmi le caratteristiche in Ampere ?
tra i due meglio l'ocz...
che caratteristiche in ampère ?! quelle di targa o quelle di recensione?!
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/power_supply/ocz_stealthxstream_600_watt_psu/4
trovi le correnti come watt/volt
http://www.hardwaresecrets.com/article/451
qui trovi i valori di targa...
http://www.ocztechnology.com/drivers/600wchart.JPG
io comunque mi accodo agli altri... 450vx corsair...
tra i due meglio l'ocz...
che caratteristiche in ampère ?! quelle di targa o quelle di recensione?!
Ehm....ossia ? quelle indicate o quelle rilevate ? eh, in effetti non so, a me serve sapere se posso usarli tranquillamente col pc in firma + una GT (una Zotac AMP, che richiede 24A sulla 12v)...
Per l'OCZ ho trovato questo:
+ 3,3 Volt 36 A
+ 5 Volt 30 A
+ 12 Volt 1 18 A
+ 12 Volt 2 18 A
+ 12 Volt 3 18 A
+ 12 Volt 4 18 A
- 12 Volt 0,5 A
Mentre per l'Hiper non ho niente.
Ehm....ossia ? quelle indicate o quelle rilevate ? eh, in effetti non so, a me serve sapere se posso usarli tranquillamente col pc in firma + una GT (una Zotac AMP, che richiede 24A sulla 12v)...
Mentre per l'Hiper non ho niente.
Intende se ti interessano quelli che sono riportati in una recensione in internet oppure quelli scritto sull'alimentatore stesso. Giusto?
Ecco l'Hiper:
http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m530.html
Ehm....ossia ? quelle indicate o quelle rilevate ? eh, in effetti non so, a me serve sapere se posso usarli tranquillamente col pc in firma + una GT (una Zotac AMP, che richiede 24A sulla 12v)...
Per l'OCZ ho trovato questo:
+ 3,3 Volt 36 A
+ 5 Volt 30 A
+ 12 Volt 1 18 A
+ 12 Volt 2 18 A
+ 12 Volt 3 18 A
+ 12 Volt 4 18 A
- 12 Volt 0,5 A
Mentre per l'Hiper non ho niente.
sopra ho ri editato il post, trovi qualche riferimento concreto...
esattamente chiedevo se ti interessano i valori di corrente dichiarati dal produttore o quelli che effettivamente l'alimentatore è in grado di erogare...
Ok....però ho letto delle cose un pò preoccupanti riguardo l' OCZ....tipo che ha dei cavi cortissimi e che è rumoroso.
Le ho lette QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16817341010&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=-1&Page=2)
OK, trovato un Corsair VX450, ma è 'solo' 450W....basterà ? perchè è consigliatissimo anche rispetto ad un 530 o un 600 w ?
Ok....però ho letto delle cose un pò preoccupanti riguardo l' OCZ....tipo che ha dei cavi cortissimi e che è rumoroso.
Le ho lette QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16817341010&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=-1&Page=2)
li c'è anche gente che lo dichiara come il miglior alimentatore mai costruito..
a chi credere?!
leggi le rece che ho linkato nel post più sopra...
Come Corsair intendete il modello CMPSU-450VXEU?
Questo giusto?
http://www.corsairmicro.com/products/vx.aspx
Come Corsair intendete il modello CMPSU-450VXEU?
Questo giusto?
http://www.corsairmicro.com/products/vx.aspx
si esatto...
Vero....però ho letto anche una bella recensione (http://hi-techreviews.com/reviews_2007/Hyper_Modular_530/Page1.htm) dell' Hiper da 530w e mi ha favorevolmente colpito, ne parlano davvero bene, ha i cavi staccabili, amperaggi buoni e ben due ventole.
EDIT: mi son accorto ora che quello che vende il negozio non è lo stesso....è un 4M530 invece che 4K530 come nella recensione...ù
Visto quest'ultimo fatto, mi oriento sul Corsair 450VX, ho visto che c'è nello shop dove volevo prendere l'Hiper e che viene sui 70eurini...una cosa sola che avrei da chiedere....un domani che volessi mettere chessò, un altro mast.DVD e cambiare mobo/cpu (mettendo un Core2Duo o magari un Quad), il 450 reggerebbe ? non dico che lo cambio l'anno prossimo , ma chissà.... (la 8800GT la terrò spero per almeno 2-3 annetti).
Queste son le info del 450....33A sulla 12v dovrebbero bastare ? (la 8800GT ne chiede 24)
http://www.pcper.com/images/reviews/438/6-SpecsTable.jpg
Ok....però ho letto delle cose un pò preoccupanti riguardo l' OCZ....tipo che ha dei cavi cortissimi e che è rumoroso.
Le ho lette QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16817341010&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=-1&Page=2)
OK, trovato un Corsair VX450, ma è 'solo' 450W....basterà ? perchè è consigliatissimo anche rispetto ad un 530 o un 600 w ?
rumoroso?:eek: ma il nome stealth non e' che glie l'hanno dato a caso, e' uno degli alimentatori piu' silenziosi che hanno mai costruito.
ragazzi sinceramente ormai e' conclamato che sto forum va a mode, tutti fissi coi corsair adesso e via, l'anno scorso erano i seasonic, prima ancora i tagan ecc.
e il bello e' che gente che prima diceva comprate il tagan adesso dice che i tagan fan schifo.
detto questo siccome non voglio far polemica preciso:
1)lungi da me il voler disprezzare i corsair, sono ottimi alimentatori, volevo solo dire che ce ne sono altri altrettanto degni.
2) l'ocz non l'ho preso a caso, come gia' detto da altre parti e' ben costruito, bello a vedersi, ha tutti i cavi di cui si necessita con le nuove mobo e vga, e' molto silenzioso, effivenza certificata over 80%, tensioni stabili sotto sforzo e 4 linne da 12v con 18 ampere cadauna, sli ready. adesso ditemi che altro ali con queste caratteristiche comprate con 80 euro, il corsair hx 520 costa una trentina di euro in piu'.
Guarda, a me delle mode non me ne fotte proprio nulla, mi interessa solo trovare un ali che non costi uno sproposito (e già 80€ cominciano ad esser tanti) perchè non avevo in programma di cambiare pure quello, che mi regga la 8800GT AMP (14A) e che mi duri il più possibile, anche in vista di un possibile upgrade CPU-MOBO.
Mi han consigliato OCZ e Corsair, c'è differenza di circa 10€ tra l'uno e l'altro, mi paiono entrambi ottimi, e volevo capire se conveniva davvero prendere il 450 o no....magari mi consuma pure meno in idle, ma tra un anno o due, reggerà ?
Guarda, a me delle mode non me ne fotte proprio nulla, mi interessa solo trovare un ali che non costi uno sproposito (e già 80€ cominciano ad esser tanti) perchè non avevo in programma di cambiare pure quello, che mi regga la 8800GT AMP (14A) e che mi duri il più possibile, anche in vista di un possibile upgrade CPU-MOBO.
Mi han consigliato OCZ e Corsair, c'è differenza di circa 10€ tra l'uno e l'altro, mi paiono entrambi ottimi, e volevo capire se conveniva davvero prendere il 450 o no....magari mi consuma pure meno in idle, ma tra un anno o due, reggerà ?
il corsair e' ottimo, l'ocz pero' ha 150 watt in piu',vedi tu, se hai intenzione di fare qualche upgrade futura io andrei di ocz, che sicuro ti reggerebbe per esempio uno sli di 8800gt poi imho ognuno ha le sue opinioni
il corsair e' ottimo, l'ocz pero' ha 150 watt in piu',vedi tu, se hai intenzione di fare qualche upgrade futura io andrei di ocz, che sicuro ti reggerebbe per esempio uno sli di 8800gt poi imho ognuno ha le sue opinioni
Ooooh, perfetto, questa potrebbe essere un'idea!
Sli di schede, beh, in effetti potrebbe essere una possibilità....ma ad es, procio e mobo nuovi, poniamo il caso di un core quad o di un phenom, porterebbero un carico extra eccessivo per questi ali ?
-ArtOfRight-
20-11-2007, 11:57
G....magari mi consuma pure meno in idle
Assolutamente no, in idle consuma esattamente quanto l'altro, così come quanto un galaxy da 1KW, non c'entra nulla la potenza di picco con il consumo...
Abbiamo visto come negli ultimi tempi il consumo dei componenti (dopo un enorme ascesa) si sia abbassato grazie alle nuove tecnologie a 65nm o meno (per cpu e gpu). Per questo motivo in un pc di fascia media non ha senso comprare alimentatori eccessivamente potenti (e costosi).
Detto questo un ali da 500Watt garantisce un corretto funzionamento con sistemi quad-core e schede grafiche prestazionali e continuerà a garantirlo nei prossimi anni.
Il mio consiglio resta il Corsair da 550W, potenza giusta a circa 15€ in più della controparte da 450W, fra l'altro ha 5 anni garanzia che per uno che vuole un alimentatore longevo sono sicuramente un punto in più.
In ogni caso anche l'OCZ è un ottimo prodotto.
Ok, ho letto delle rece che dicevano che il 550VX ha componenti diversi rispetto al 450VX , è vero ?
Cmq ora la lotta direi che si è ristretta tra OCZ 600W StealthStream e il Corsair (550 o 450).
Ok, ho letto delle rece che dicevano che il 550VX ha componenti diversi rispetto al 450VX , è vero ?
Cmq ora la lotta direi che si è ristretta tra OCZ 600W StealthStream e il Corsair (550 o 450).
Ti serve per quello che hai in firma , o futro upgade ?
Ti serve per quello che hai in firma , o futro upgade ?
Per quello che ho in firma, ma con una Zotac 8800GT AMP (richiede circa 14A) al posto della X700...
Ho trovato una rece del 550VX di JohnnyGuru....pare davvero soddisfatto di quell'ali....mò vedo se c'è nel negozio...
Per quello che ho in firma, ma con una Zotac 8800GT AMP (richiede circa 14A) al posto della X700...
Ho trovato una rece del 550VX di JohnnyGuru....pare davvero soddisfatto di quell'ali....mò vedo se c'è nel negozio...
Molto buono !
In alternativa c'e sempre Ultra X3 ULT40070 1600 :D
Cmq, ho letto che il VX450 è un Seasonic rimarchiato, il VX550 è un CWT.
Penso che la differenza fondamentale sia solo il rumore, visto che entrambe dovrebbero essere marche di spicco....
Davide_845
20-11-2007, 14:11
Ciao ragazzi vorrei comprare una 8800gt o della zotac (AMP!) o della evga (SSC) e avevo pensato di mettere un alimentatore TECNOWARE PRO4 500W. Che ne pensate? Costa circa 45/50€
Ho una mb p5w dh deluxe e un core 2 duo e6400. Andrà bene?
Ciao ragazzi vorrei comprare una 8800gt o della zotac (AMP!) o della evga (SSC) e avevo pensato di mettere un alimentatore TECNOWARE PRO4 500W. Che ne pensate? Costa circa 45/50€
Ho una mb p5w dh deluxe e un core 2 duo e6400. Andrà bene?
Io non lo meterei ne anche se me lo davano gratis :p
Dipende dagli amperaggi, la Zotac consiglia almeno 24A sul 12v....cmq mi sa che è proprio una fuffa come il mio attuale....non rischio una scheda da 260€ per 40€ di alimentatore....(con 65 trovi un Hiper da 530w, con poco oltre i 70 trovi il Corsair VX450 e poco sopra il VX550 e l'OCZ 600w)
Allora raga, vista la minima differenza dal 450VX (~10€), mi butterei sul Corsair 550VX o sull' OCZ StealthStream 600w....quale dovrei prendere secondo voi ?
Allora raga, vista la minima differenza dal 450VX (~10€), mi butterei sul Corsair 550VX o sull' OCZ StealthStream 600w....quale dovrei prendere secondo voi ?
Io, visto che costano uguali praticamente, prenderei l'OCZ che ha qualche W in più.
Però devo dire che del Corsair ne parlano/parlate un gran bene e forse varrebbe più la pena.
Io, visto che costano uguali praticamente, prenderei l'OCZ che ha qualche W in più.
Però devo dire che del Corsair ne parlano/parlate un gran bene e forse varrebbe più la pena.
E' quello che vorrei sapere pure io....alla fine 50w in più sono insignificanti visto le mie esigenze...
Io ho attualmente un Seasonic S12 550W, secondo voi con queste uscite posso riuscire a tenere questa scheda?
Amperaggio a +3.3Volt: 24A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt(1): 18A
Amperaggio a +12Volt(2): 18A
Amperaggio a +12Volt(3): 18A
Amperaggio a +12Volt(4): 18A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Io ho attualmente un Seasonic S12 550W, secondo voi con queste uscite posso riuscire a tenere questa scheda?
Amperaggio a +3.3Volt: 24A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt(1): 18A
Amperaggio a +12Volt(2): 18A
Amperaggio a +12Volt(3): 18A
Amperaggio a +12Volt(4): 18A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Hai 41 A 12v ( 492W , ma devi scalare lnee 3,3 e 5v al massimo 170W)
La potenza massima e di 600W. :sofico:
Allora raga, vista la minima differenza dal 450VX (~10€), mi butterei sul Corsair 550VX o sull' OCZ StealthStream 600w....quale dovrei prendere secondo voi ?
Io, visto che costano uguali praticamente, prenderei l'OCZ che ha qualche W in più.
Però devo dire che del Corsair ne parlano/parlate un gran bene e forse varrebbe più la pena.
E' quello che vorrei sapere pure io....alla fine 50w in più sono insignificanti visto le mie esigenze...
il corsair sicuramente è silenzioso, dovrebbe essere più efficiente e di qualità costruttiva superiore...
il corsair sicuramente è silenzioso, dovrebbe essere più efficiente e di qualità costruttiva superiore...
Allora ordino quello, e se non c'è, ripiego cmq sul modello 450VX, che tanto dovrebbe bastarmi lo stesso.
Grazie!!
Hai 41 A 12v ( 492W , ma devi scalare lnee 3,3 e 5v al massimo 170W)
La potenza massima e di 600W. :sofico:
mmmm....
Vuoi vedere che ho preso le specifiche sbagliate??? :sofico: :sofico:
Purtroppo non sono per niente esperto.....
mmmm....
Vuoi vedere che ho preso le specifiche sbagliate??? :sofico: :sofico:
Purtroppo non sono per niente esperto.....
No . Sono giuste .
No . Sono giuste .
Allora non sono riuscito a capire la tua precedente affermazione....
Direi che bastano, no?
Allora non sono riuscito a capire la tua precedente affermazione....
Direi che bastano, no?
Avanza pure. :sofico:
dalmaste
21-11-2007, 23:58
secondo voi per l' 8800 può andare bene questo??
OCZ StealthXStream 500W gamers PSU
secondo voi per l' 8800 può andare bene questo??
OCZ StealthXStream 500W gamers PSU
oui:O
matte85sp
22-11-2007, 14:06
Mi sto accingendo a mettere su un pc nuovo tentando di contenere il budget. Vorrei sapere se il mio attuale ali sarebbe in grado di gestire tutto senza problemi.
intel core duo e6750
Asus P5KC ddr3 ready
Point of view 8800GT
2 gb di ram a 800Mhz
Hard disk SATAII da 400gb
Floppy
master DVD Pioneer dvr-108
L'ali è 500W e presenta le seguenti scritte sull'etichetta
+3.3V 23A
+5V 28A
+12V1 17A
+12V2 18A
-12V 0.6A
+5VSB 2.0A
max combined watt
total output 500W
Ora, ce la fa a far girare questa roba piu le tre ventoline del case in sicurezza:confused:
Spero di si, ma attendo pareri da voi esperti! :rolleyes:
a farcela ce la fa, ma bisogna vedere se quei wattaggi e quegli amperaggi sono davvero reali...di solito gli ali 'fuffa' parlano parlano , ma combinano poco.
albortola
22-11-2007, 16:44
a farcela ce la fa, ma bisogna vedere se quei wattaggi e quegli amperaggi sono davvero reali...di solito gli ali 'fuffa' parlano parlano , ma combinano poco.
*
Mi sto accingendo a mettere su un pc nuovo tentando di contenere il budget. Vorrei sapere se il mio attuale ali sarebbe in grado di gestire tutto senza problemi.
intel core duo e6750
Asus P5KC ddr3 ready
Point of view 8800GT
2 gb di ram a 800Mhz
Hard disk SATAII da 400gb
Floppy
master DVD Pioneer dvr-108
L'ali è 500W e presenta le seguenti scritte sull'etichetta
+3.3V 23A
+5V 28A
+12V1 17A
+12V2 18A
-12V 0.6A
+5VSB 2.0A
max combined watt
total output 500W
Ora, ce la fa a far girare questa roba piu le tre ventoline del case in sicurezza:confused:
Spero di si, ma attendo pareri da voi esperti! :rolleyes:
Puo essere di una buona qualita .Di che marcha e ?
Ciao, ragazzi, chiedo scusa, forse ho sbagliato sezione...
Volevo chiedervi questo: mi si è fuso il mio aborto di alimentatore:D da 280W e ho pensato di sostituirlo con questo: OEM ATX 500W P&O 24+4P da circa 23€; qualcuno mi sa dire se è buono, affidabile, magari anche se non fa troppo rumore? In pratica, MI CONVIENE COMPRARLO o devo lasciarlo perdere perchè è eccessivamente economico? Grazie in anticipo!;)
Ciao, ragazzi, chiedo scusa, forse ho sbagliato sezione...
Volevo chiedervi questo: mi si è fuso il mio aborto di alimentatore:D da 280W e ho pensato di sostituirlo con questo: OEM ATX 500W P&O 24+4P da circa 23€; qualcuno mi sa dire se è buono, affidabile, magari anche se non fa troppo rumore? In pratica, MI CONVIENE COMPRARLO o devo lasciarlo perdere perchè è eccessivamente economico? Grazie in anticipo!;)
la seconda che hai detto...
oem significa original equipment manufacturer
e non identifica un particolare produttore...
In pratica sul tuo ali c'è scritto "Pincopallino" :asd:
Vi consiglio questa bellissima recensione di JohnnyGuru (grazie a hibone per avermi consigliato quel sito) sugli ali 'low cost': CLICCA (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=134)
la seconda che hai detto...
oem significa original equipment manufacturer
e non identifica un particolare produttore...
In pratica sul tuo ali c'è scritto "Pincopallino" :asd:
Ah OK...vacca se ne sapete...ma conoscete un ali a basso prezzo (diciamo max max 50€) di almeno 500W che mi serve per alimentare una X1950Pro?
Ah OK...vacca se ne sapete...ma conoscete un ali a basso prezzo (diciamo max max 50€) di almeno 500W che mi serve per alimentare una X1950Pro?
di 500 watt effettivi che io sappia a 50 euro non se ne trovano..
fossi in te ne spenderei 70 e prenderei il450vx della corsair...
dovrebbe tranquillamente reggere un quadcore più una 8800gtx
matte85sp
23-11-2007, 00:44
Puo essere di una buona qualita .Di che marcha e ?
AXP...
A 65€ ho trovato un Hiper 530w che non mi pare poi malazzo, ma in effetti ha ragione Hibone, qui mi han consigliato il Corsair, ho letto varie rece (ti consiglio il sito che ho linkato poco sopra e che mi hanno a mia volta consigliato qua) e ho deciso di prendere un Corsair 550VX (che mi costa sugli 80€).
A 65€ ho trovato un Hiper 530w che non mi pare poi malazzo, ma in effetti ha ragione Hibone, qui mi han consigliato il Corsair, ho letto varie rece (ti consiglio il sito che ho linkato poco sopra e che mi hanno a mia volta consigliato qua) e ho deciso di prendere un Corsair 550VX (che mi costa sugli 80€).
su jonnyguru c'è anche la recensione dell'hiper se non ricordo male...
ps.. axp dovrebbe essere uno xion...
su jonnyguru c'è anche la recensione dell'hiper se non ricordo male...
Si, c'è, ma è dell'HIPER TYPE R 580W (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=26) (non è lo stesso che vidi io a 65€)
ma95al03
23-11-2007, 08:26
Salve,
la discussione interessa anche me.
Vi riporto i dati dell'alimentatore interessato
TAGAN U15 480 WATT Easycon
Potenza 480 Watts
3.3 V 26 A
5 V 30 A
+ 12 V (1) 20 A
+ 12 V (2) 20 A
+ 12 V (complessivo) 30 A
- 5 V 0.8 A
- 12 V 1.0 A
5 V VSB 2.5 A
che ne dite la 8800gt avra' problemi?
Grazie.
Si, c'è, ma è dell'HIPER TYPE R 580W (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=26) (non è lo stesso che vidi io a 65€)
Ah ok... allora come non detto...
Salve,
la discussione interessa anche me.
Vi riporto i dati dell'alimentatore interessato
TAGAN U15 480 WATT Easycon
Potenza 480 Watts
3.3 V 26 A
5 V 30 A
+ 12 V (1) 20 A
+ 12 V (2) 20 A
+ 12 V (complessivo) 30 A
- 5 V 0.8 A
- 12 V 1.0 A
5 V VSB 2.5 A
che ne dite la 8800gt avra' problemi?
Grazie.
Andrà benissimo, visto che ha 30A di combinata e la GT ne consiglia 22-24 per tutto il sistema....
ma95al03
23-11-2007, 09:04
Andrà benissimo, visto che ha 30A di combinata e la GT ne consiglia 22-24 per tutto il sistema....
Ok, grazie!;)
AXP...
Per caso parli di Nexus? :eekk:
Per caso parli di Nexus? :eekk:
no mi sa che parla di xion
no mi sa che parla di xion
Che peccato .:stordita:
Si, c'è, ma è dell'HIPER TYPE R 580W (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=26) (non è lo stesso che vidi io a 65€)
i corsair sono ottimi, ma dagli hiper per esperienza personale, consiglio di stare alla larga. il type r e' rumoroso, tensioni ballerine sotto carico, non ha il 4+4 pin per le nuove mobo e ultimamante se ne guastano un fottio, vedere thread ufficiale
matte85sp
23-11-2007, 12:56
Che peccato .:stordita:
La marca è questa.
http://www.axpertec.com/index.asp
Nel sito vi è il modello successivo al mio che è il simple power 500W. Il mio ha caratteristiche inferiori, quelle che ho riportato qualche post addietro...
La marca è questa.
http://www.axpertec.com/index.asp
Nel sito vi è il modello successivo al mio che è il simple power 500W. Il mio ha caratteristiche inferiori, quelle che ho riportato qualche post addietro...
Allora i miei sospetti erano giusti .:cool:
matte85sp
23-11-2007, 13:32
Allora i miei sospetti erano giusti .:cool:
Puoi essere u tantinello più chiaro perfavore? Non sono molto esperto :cry:
Puoi essere u tantinello più chiaro perfavore? Non sono molto esperto :cry:
No. Scusa ,mi sono confuso con quelli del link.
Per caso e questo ?
http://www.compito.de/cgi-bin/shop/front/shop_main.cgi?func=det&session=&artnr=968&rub1=Netzteile&rub2=AXP&wkid=30063363347931215
di 500 watt effettivi che io sappia a 50 euro non se ne trovano..
fossi in te ne spenderei 70 e prenderei il450vx della corsair...
dovrebbe tranquillamente reggere un quadcore più una 8800gtx
Ok, però, secondo la mia attuale (e umile) configurazione, il 450vx non è anche esagerato? Potrebbe bastare uno a leggermente meno di 70?
Ok, però, secondo la mia attuale (e umile) configurazione, il 450vx non è anche esagerato? Potrebbe bastare uno a leggermente meno di 70?
Ma a meno di 70€ cosa trovi ?
Te l'ho detto, c'è un Hiper a 65€ in un negozio vicino casa mia...magari trovi qualche 350....ma quando anche hai risparmiato 10-15€....perlomeno se compri un prodotto di marca, potrai riutilizzarlo se anche upgraderai il pc....è quello che mi son convinto a fare dopo aver letto gli utili consigli che mi han dato qua.
Corsair 550VX, circa 80€, Ampere in abbondanza anche per un pc più potente del mio (ora cambio sk.video, ma nell'anno che verrà magari passerò ad un Core2Duo o a un quad).
matte85sp
23-11-2007, 14:46
No. Scusa ,mi sono confuso con quelli del link.
Per caso e questo ?
http://www.compito.de/cgi-bin/shop/front/shop_main.cgi?func=det&session=&artnr=968&rub1=Netzteile&rub2=AXP&wkid=30063363347931215
Sembrerebbe proprio lui!!! :D
Assolutamente no, in idle consuma esattamente quanto l'altro, così come quanto un galaxy da 1KW, non c'entra nulla la potenza di picco con il consumo...
bè un pò c'entra
è risaputo che l'andamento del rendimento degli alimentatori non è rettilineo, e abbiam il massimo rendimento circa al 50% del carico (poi può essere il 45% o il 65%...dipende dal modello o marca)
e ai bassi carichi (5%-10%) il rendimento è il + basso di tutta la curva
prendiam 2 alimentatori: Seasonic S12II380 (380W) e seasonic X900 (900W), se si ha un Pc che consuma in idle 100W (e in full 160W) son convinto che il consumo* in idle sia maggiore nel caso che sia collegato l'alimentatore X900 piuttosto che il 380.
* per consumo ovviamente intendo quello assorbito dalla rete elettrica...
Ok, però, secondo la mia attuale (e umile) configurazione, il 450vx non è anche esagerato? Potrebbe bastare uno a leggermente meno di 70?
ho letto buone cose e ho avuto modo di provarlo ed è stata una piacevole sorpresa (tant'è che poi dopo 10 giorni ne ho ordinato un altro!):
la serie Earthwatt di antec, ha prestazioni buone (stabile, silenzioso, rendimento buono certificato 80plus), qualità costruttiva buona (made by seasonic), 3 anni di garanzia e prezzi decisamente abbordabili, un rapporto qualità prezzo eccellente a mio modo di vedere.
io ho preso 2 EA 380....fra l'altro si trova ad un ottimo prezzo il completo CASE antec + alimentatore (pagati 63.20 euro spedizione inclusa!) (http://www.antec.com/images/80/nsk4480B_q.jpg)
il solo alimentatore si trova a 36 euro (il 380) e 49 euro il 430
c'è da dire che il case, a dispetto del valore di 27 euro di differenza pagati rispetto al solo alimentatore, è un buon case, ben curato, preciso negli accoppiamenti, stabile...completo di una bella ventolona antec da 120mm regolabile tramite interruttore, attacchi per gli HD con i gommini antivibranti....
Sembrerebbe proprio lui!!! :D
Dovrebbe andar bene.Qualita -un pelo sopra LCPower.
matte85sp
23-11-2007, 16:31
Dovrebbe andar bene.Qualita -un pelo sopra LCPower.
Ti ringrazio moltissimo!!! Sei stato utilissimo e gentile, ora non mi resta che aspettare la scheda e montare tutto :D :D
Ma a meno di 70€ cosa trovi ?
Te l'ho detto, c'è un Hiper a 65€ in un negozio vicino casa mia...magari trovi qualche 350....ma quando anche hai risparmiato 10-15€....perlomeno se compri un prodotto di marca, potrai riutilizzarlo se anche upgraderai il pc....è quello che mi son convinto a fare dopo aver letto gli utili consigli che mi han dato qua.
Corsair 550VX, circa 80€, Ampere in abbondanza anche per un pc più potente del mio (ora cambio sk.video, ma nell'anno che verrà magari passerò ad un Core2Duo o a un quad).
ho letto buone cose e ho avuto modo di provarlo ed è stata una piacevole sorpresa (tant'è che poi dopo 10 giorni ne ho ordinato un altro!):
la serie Earthwatt di antec, ha prestazioni buone (stabile, silenzioso, rendimento buono certificato 80plus), qualità costruttiva buona (made by seasonic), 3 anni di garanzia e prezzi decisamente abbordabili, un rapporto qualità prezzo eccellente a mio modo di vedere.
io ho preso 2 EA 380....fra l'altro si trova ad un ottimo prezzo il completo CASE antec + alimentatore (pagati 63.20 euro spedizione inclusa!) (http://www.antec.com/images/80/nsk4480B_q.jpg)
il solo alimentatore si trova a 36 euro (il 380) e 49 euro il 430
c'è da dire che il case, a dispetto del valore di 27 euro di differenza pagati rispetto al solo alimentatore, è un buon case, ben curato, preciso negli accoppiamenti, stabile...completo di una bella ventolona antec da 120mm regolabile tramite interruttore, attacchi per gli HD con i gommini antivibranti....
Grazie dei consigli ragazzi, comunque ho trovato a 70€ un LC Power - Titan da 560W, con degli ottimi amperaggi:
+3,3v : 35 A
+5v : 40 A
+12v 1 : 18 A
+12v 2 : 18 A
E una moltitudine di connettività:
1x 24 Pin ATX ( 0 Pin +4 Pin )
2x SATA
2x PCI-Express
7x Molex 4 Pin ( HDD , CD , DVD )
2x Molex Floppy
1x 8 Pin
1x 4 Pin
Queste sono le caratteristiche tecniche generali:
Conforme alle specifiche ATX v2.0
Watt : 560 W
Ventole : 1x 140x140x25 mm
Ampere sui 12v : 18A + 18A
Ampere sui 5v : 40A
Ampere sui 3.3v : 35A
Pfc attivo : Si
Connettore 20/24 pin : 1
Connettore pci-e : 2
Connettore sata : 2
Connettore 4 pin mobo : 1 ( + 1x8 Pin )
Connettore 4 pin hd/cd : 7
Connettore 4 pin floppy : 2
Ma voglio il parere della giuria!:D Che ne dite? Faccio un buon acquisto? Ricordo che devo alimentare quella ciucciaenergia cronica della X1950Pro!:D :D :D
Grazie dei consigli ragazzi, comunque ho trovato a 70€ un LC Power - Titan da 560W, con degli ottimi amperaggi:
+3,3v : 35 A
+5v : 40 A
+12v 1 : 18 A
+12v 2 : 18 A
E una moltitudine di connettività:
1x 24 Pin ATX ( 0 Pin +4 Pin )
2x SATA
2x PCI-Express
7x Molex 4 Pin ( HDD , CD , DVD )
2x Molex Floppy
1x 8 Pin
1x 4 Pin
Queste sono le caratteristiche tecniche generali:
Conforme alle specifiche ATX v2.0
Watt : 560 W
Ventole : 1x 140x140x25 mm
Ampere sui 12v : 18A + 18A
Ampere sui 5v : 40A
Ampere sui 3.3v : 35A
Pfc attivo : Si
Connettore 20/24 pin : 1
Connettore pci-e : 2
Connettore sata : 2
Connettore 4 pin mobo : 1 ( + 1x8 Pin )
Connettore 4 pin hd/cd : 7
Connettore 4 pin floppy : 2
Ma voglio il parere della giuria!:D Che ne dite? Faccio un buon acquisto? Ricordo che devo alimentare quella ciucciaenergia cronica della X1950Pro!:D :D :D
Probabilmente andra bene:fagiano: Ma la mia personale opinione riguardante LCPower e :Puke:
BobaFeet
23-11-2007, 21:38
Attualmente ho un Cooler Master iGreenPower430W(RS-430-ASAA), secondo voi con queste uscite posso riuscire a tenere questa scheda con la conf in firma?
Amperaggio a +3.3Volt: 20A
Amperaggio a +5Volt: 15A
Amperaggio a +12Volt(1): 14A
Amperaggio a +12Volt(2): 13A
Amperaggio a -12Volt: 0.5A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Sui +12 dichiara 324W...
Attualmente ho un Cooler Master iGreenPower430W(RS-430-ASAA), secondo voi con queste uscite posso riuscire a tenere questa scheda con la conf in firma?
Amperaggio a +3.3Volt: 20A
Amperaggio a +5Volt: 15A
Amperaggio a +12Volt(1): 14A
Amperaggio a +12Volt(2): 13A
Amperaggio a -12Volt: 0.5A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Sui +12 dichiara 324W...
Si. :)
Grazie dei consigli ragazzi, comunque ho trovato a 70€ un LC Power - Titan da 560W, con degli ottimi amperaggi:
gli amperaggi dichiariati contano quel che contano.......conta piuttosto la marca e la qualità!
(qualità che vengon poi fuori tramite test e review in giro...non dalle schede tecniche dichiarate dai produttori)
quell'alimentatore a 70 euro è troppo secondo me, altri negozi lo vendon a 55 euro.
se hai 70 euro da spendere, io prenderei il corsair vx tutta la vita....senza pensarci
BobaFeet
23-11-2007, 22:14
Si. :)
:cincin:
Probabilmente andra bene:fagiano: Ma la mia personale opinione riguardante LCPower e :Puke:
gli amperaggi dichiariati contano quel che contano.......conta piuttosto la marca e la qualità!
(qualità che vengon poi fuori tramite test e review in giro...non dalle schede tecniche dichiarate dai produttori)
quell'alimentatore a 70 euro è troppo secondo me, altri negozi lo vendon a 55 euro.
se hai 70 euro da spendere, io prenderei il corsair vx tutta la vita....senza pensarci
D'accordo, vista anche la scioccante opinione di Darek:D su quella marca, farò un pensierino al corsair...;)
D'accordo, vista anche la scioccante opinione di Darek:D su quella marca, farò un pensierino al corsair...;)
Si dice che una foto vale + di 1000 parole :D
Pho3nix2
24-11-2007, 16:26
Per una asus 8800 va bene il seasonic s12 II 500watt?
Scusate, cambio la mia 7950GT 512 a breve con una 8800GT, il mio Seasonic S12-II 500W Super Silent (Watt:500W; Ampere sui 12v +12V1: 17A / +12V2: 17A (408W) ; Ampere sui 5v 24A (130W); Ampere sui 3.3v 20A (130W) ) me lo regge il sistema?
P5k-e wifi (wifi off), E6400 @ 3.2ghz, 2giga ozc 800, 2 caviar 250 giga raid 0, 5 fan 120x120 + la 8800gt? Non ho minimamente idea dei consumi ne attuali ne ipotetici futuri
Per una asus 8800 va bene il seasonic s12 II 500watt?
Scusate, cambio la mia 7950GT 512 a breve con una 8800GT, il mio Seasonic S12-II 500W Super Silent (Watt:500W; Ampere sui 12v +12V1: 17A / +12V2: 17A (408W) ; Ampere sui 5v 24A (130W); Ampere sui 3.3v 20A (130W) ) me lo regge il sistema?
P5k-e wifi (wifi off), E6400 @ 3.2ghz, 2giga ozc 800, 2 caviar 250 giga raid 0, 5 fan 120x120 + la 8800gt? Non ho minimamente idea dei consumi ne attuali ne ipotetici futuri
Si.:cool:
Pho3nix2
26-11-2007, 17:55
Putroppo il mio negoziante non ha il silent 500..... però ha l'Alim ENERMAX Liberty 500W
è bello potente,però non so se sia altrettanto silenzioso.... qualcuno lo ha?
Putroppo il mio negoziante non ha il silent 500..... però ha l'Alim ENERMAX Liberty 500W
è bello potente,però non so se sia altrettanto silenzioso.... qualcuno lo ha?
Prendi questo :
Seasonic S12II-500, 500W
Pho3nix2
26-11-2007, 19:27
Prendi questo :
Seasonic S12II-500, 500W
Il mio negoziante non ce l'ha :mad: ,ci sono siti affidabili dove poterlo reperire?
Comunque tu intendi il Seasonic M12-500 Modular Power - 500 Watt
o il Seasonic S12II-500HT Energy Plus Series 80-Plus - 500 Watt ?
Chiedo anche io un consiglio, vorrei cambiare il mio monitor 17" con un nuovo 22" o 24" wide screen per Natale e quindi abbisogno pure di una nuova scheda grafica probabilmente proprio la 8800GT o la nuova GTS.
Attualmente la mia config e' E2160 1.8@2.4, 2Gb RAM DDR2 Apacer, Asus P5LD2SE (i945P), Nvidia 6600GT, HD Hitachi 300Gb in un case Arctic Cooling T2 con Ali Seasonic da 350W.
Purtroppo il Seasonic ha una sola linea 12V mi pare a 18A e non credo ce la faccia a reggere la configurazione sopra con la 8800GT al posto della 6600GT.
Nell'armadio pero' ho un altro Ali Enermax mai usato. E' nuovo insomma tutto inscatolato :), si tratta di un FMA 460W ATX1.3 con queste caratteristiche:
DC Output +3.3V +5V +12V -5V -12V +5Vsb
35A 35A 33A 1A 1A 2.2A
L'Ali sembra mica male, ha PFC attivo e doppia ventola, una termocontrollata e l'altra esterna manuale. Cosi' mi e' venuto in mente di prendermi un Chakra che nel negozio vicino a casa lo vendono scontato a 60€ e riciclare questo ali e con poca spesa tiro avanti. Secondo voi reggerebbe la mia configurazione?
Chiedo anche io un consiglio, vorrei cambiare il mio monitor 17" con un nuovo 22" o 24" wide screen per Natale e quindi abbisogno pure di una nuova scheda grafica probabilmente proprio la 8800GT o la nuova GTS.
Attualmente la mia config e' E2160 1.8@2.4, 2Gb RAM DDR2 Apacer, Asus P5LD2SE (i945P), Nvidia 6600GT, HD Hitachi 300Gb in un case Arctic Cooling T2 con Ali Seasonic da 350W.
Purtroppo il Seasonic ha una sola linea 12V mi pare a 18A e non credo ce la faccia a reggere la configurazione sopra con la 8800GT al posto della 6600GT.
Nell'armadio pero' ho un altro Ali Enermax mai usato. E' nuovo insomma tutto inscatolato :), si tratta di un FMA 460W ATX1.3 con queste caratteristiche:
DC Output +3.3V +5V +12V -5V -12V +5Vsb
35A 35A 33A 1A 1A 2.2A
L'Ali sembra mica male, ha PFC attivo e doppia ventola, una termocontrollata e l'altra esterna manuale. Cosi' mi e' venuto in mente di prendermi un Chakra che nel negozio vicino a casa lo vendono scontato a 60€ e riciclare questo ali e con poca spesa tiro avanti. Secondo voi reggerebbe la mia configurazione?
Si, con 33A sulla 12v ce la fai tranquillamente, ed essendo un Enermax, penso ci si possa fidare che siano veri.
RoBaDaMaTtI
28-11-2007, 14:53
che ne pensate di questo alimentatore per il pc in firma (cambia solo la scheda video anzichè 8600gts gli devo mettere o una 800gt o una hd 3870)
http://img153.imageshack.us/img153/7307/photo00006tq1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=photo00006tq1.jpg)
che ne pensate di questo alimentatore per il pc in firma (cambia solo la scheda video anzichè 8600gts gli devo mettere o una 800gt o una hd 3870)
http://img153.imageshack.us/img153/7307/photo00006tq1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=photo00006tq1.jpg)
Ha 26A sulla 12v, ce la dovrebbe fare...ma visto che è un "Fuffaware", non ne sarei sicuro al 100% (più che altro, bisogna vedere se riesce a reggerli continuativi....)
Come han consigliato a me, consiglio la visione di QUESTO (http://www.jonnyguru.com/) sito.
CoolBits
28-11-2007, 16:58
Putroppo il mio negoziante non ha il silent 500..... però ha l'Alim ENERMAX Liberty 500W
è bello potente,però non so se sia altrettanto silenzioso.... qualcuno lo ha?
va benissimo ed è abbastanza silenzioso
RoBaDaMaTtI
28-11-2007, 20:24
Ha 26A sulla 12v, ce la dovrebbe fare...ma visto che è un "Fuffaware", non ne sarei sicuro al 100% (più che altro, bisogna vedere se riesce a reggerli continuativi....)
Come han consigliato a me, consiglio la visione di QUESTO (http://www.jonnyguru.com/) sito.
tecnoware non è un buon alimentatore :eek: ?!
sul sito che hai postato che trovo?
albortola
28-11-2007, 21:09
tecnoware non è un buon alimentatore :eek: ?!
sul sito che hai postato che trovo?
stai facendo cross-posting, comunque no, fa un po' :Puke:
te lo avevo già detto però.
RoBaDaMaTtI
28-11-2007, 21:24
stai facendo cross-posting, comunque no, fa un po' :Puke:
te lo avevo già detto però.
se ho violato il regolamento mi scuso!
riguardante al discorso che me lo hai detto (la qualità dell'alimentatore) la mia non era una domanda se era buono o meno... ma bensì che ero rimasto sorpreso, in quanto me lo avevano proposto come un alimentatore non ottimo ma che si difende bene (e che doveva reggere abbastanza bene tutto ciò che c'era messo sul pc) e non mi doveva creare nessun tipo di problema
Come ti han già detto, non è male in assoluto, però non regge il confronto con quelli di marca che ti hanno proposto (e che trovi anche in questo thread).
Se vuoi provarlo cmq , non penso ci sia niente che possa fare male al tuo sistema...
RoBaDaMaTtI
29-11-2007, 11:47
Come ti han già detto, non è male in assoluto, però non regge il confronto con quelli di marca che ti hanno proposto (e che trovi anche in questo thread).
Se vuoi provarlo cmq , non penso ci sia niente che possa fare male al tuo sistema...
già mi sento meglio :)
albortola
29-11-2007, 14:25
già mi sento meglio :)
ti hanno detto comunque una caxxata enorme, quelli che te lo hanno venduto.
Ciao, anche io sto per upgradare alla 8800gt però ho un dubbio sull'alimentatore!
Io purtroppo sono costretto ad usare quello che ho in quanto ho un barebone (Shuttle SN25P), vi riporto le specifiche che ho letto sull'etichetta dell'alim:
350W
+12 VsbA 17A
+12 VsbB 17A
+12 10.5A
+5 3.5A
+3.3 3.5A
che dite basterà?
questo barebone è certificato per funzionare con una "GeForce 7800 GTX 256MB" guardando un po' in giro mi sembra che le risorse richieste da questa scheda siano simili alla 8800gt quindi posso andare tranquillo?
al momento ho montato una X800, mai avuto problemi.
grazie ciao
Ciao, anche io sto per upgradare alla 8800gt però ho un dubbio sull'alimentatore!
Io purtroppo sono costretto ad usare quello che ho in quanto ho un barebone (Shuttle SN25P), vi riporto le specifiche che ho letto sull'etichetta dell'alim:
350W
+12 VsbA 17A
+12 VsbB 17A
+12 10.5A
+5 3.5A
+3.3 3.5A
che dite basterà?
questo barebone è certificato per funzionare con una "GeForce 7800 GTX 256MB" guardando un po' in giro mi sembra che le risorse richieste da questa scheda siano simili alla 8800gt quindi posso andare tranquillo?
al momento ho montato una X800, mai avuto problemi.
grazie ciao
Se è di buona marca, le due 12v ti bastano a coprire tutto, anche la GT.
sevilla85
29-11-2007, 20:58
Portate Pazienza...faccio parte anchio dei 8800gtiisti
l'ho montata e sembra andare tutto bene!però ho un ali che è una ciofeca!l'ho pagato 4 bristoline ad una fiera...è da 650W ma con 25 euro cavoli ti aspetti?
un mio amico ha due ali usati..sono due Lc...uno è quello da 550W 1.0 l'altro sempre un LC ma 420W 2.0...sono validi?quale prendere altrimenti?mi sono svenato con sta scheda video evitiamo roba costosa!:D
Portate Pazienza...faccio parte anchio dei 8800gtiisti
l'ho montata e sembra andare tutto bene!però ho un ali che è una ciofeca!l'ho pagato 4 bristoline ad una fiera...è da 650W ma con 25 euro cavoli ti aspetti?
un mio amico ha due ali usati..sono due Lc...uno è quello da 550W 1.0 l'altro sempre un LC ma 420W 2.0...sono validi?quale prendere altrimenti?mi sono svenato con sta scheda video evitiamo roba costosa!:D
Controlla gli amperaggi sulle linee da 12v, gli LC son buoni, se gli amperaggi son sufficienti, prendine uno di quelli.
maglia18
03-12-2007, 00:57
La mia domanda è questa, per il mio sistema in firma con la 8800GT mi conviene cambiare alimentatore o il mio va bene?
il mio è questo, ha 34A sui 12v:
http://www.teccentral.de/artikel/artikel_266.html
bastano 500W e 34A su un singolo canale 12v o mi conviene prendere un 500W magari anche con qualche Ampere di meno ma su due canali 12v?
dite che c'è molta differenza tra questi e il mio?:
http://www.teknobazar.it/shop/produc...oducts_id=1091
http://www.pc-cooling.de/Netzteile/OCZ/159100913/OCZ+StealthXStream+500+Watt.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1160
Buongiorno, possiedo il tagan 530u15, vorrei passare alla 8800gt e aggiornerò la configurazione con p5k-e, q6600, 2giga ocz, 3hd sata 2 + hd ext esata, due ventole 120....
Sicuramente overclokkerò, l'ali dovrebbe reggere, confermate?
Grazie
maglia18
03-12-2007, 10:25
La mia domanda è questa, per il mio sistema in firma con la 8800GT mi conviene cambiare alimentatore o il mio va bene?
il mio è questo, ha 34A sui 12v:
http://www.teccentral.de/artikel/artikel_266.html
bastano 500W e 34A su un singolo canale 12v o mi conviene prendere un 500W magari anche con qualche Ampere di meno ma su due canali 12v?
dite che c'è molta differenza tra questi e il mio?:
http://www.teknobazar.it/shop/produc...oducts_id=1091
http://www.pc-cooling.de/Netzteile/OCZ/159100913/OCZ+StealthXStream+500+Watt.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1160
nessuno mi aiuta??:cry:
nessuno mi aiuta??:cry:
34A bastano, come già si è detto e stradetto.
Il "problema" è che , come tutti gli ali non di marca conosciuta, questi 34A saranno reali ? saranno continui ?
maglia18
03-12-2007, 10:58
34A bastano, come già si è detto e stradetto.
Il "problema" è che , come tutti gli ali non di marca conosciuta, questi 34A saranno reali ? saranno continui ?
Infatti ho linkato un test, proprio perchè non mi intendo di alimentazione ne conosco il tedesco:D
Se provi a tradurre con Google l'ultima pag dell'articolo, puoi leggere (nell'inglese farloccoso di GoogleTranslate :D ) che l'ali non è malaccio, ma ha troppe fluttuazioni di tensione.
maglia18
03-12-2007, 12:25
Se provi a tradurre con Google l'ultima pag dell'articolo, puoi leggere (nell'inglese farloccoso di GoogleTranslate :D ) che l'ali non è malaccio, ma ha troppe fluttuazioni di tensione.
E cosa comporterebbero queste "fluttuazioni di tensione"?
Non me ne intendo molto, ma penso che più sia lineare l'erogazione, meglio è!
Non penso faccia molto bene alle periferiche avere xx Ampere in un dato momento, poi un pò di più, poi meno, poi ancora di più....
ciao ragazzi, io ho intenzione di upgradare il sistema che ho in firma e sostituire i principali componenti con:
e6750
8800gt
asus p5k
2 gb ram corsair.
e l'alimentatore??
attualmente ho il
Enermax Noisetaker EG475AX-VE SFMA 470W
per la 8800 gt va ancora bene??e come collegamenti va bene o cambiano??
grazie ciaoz
Se ha almeno 24A sulle 12v, va benissimo.
Per i collegamenti non cambia nulla.
Ciao, ho acquistato la 8800 GT purtroppo però non funziona!! Il mio alimentatore è quello del post che riporto sotto, però ho ancora un'ultima speranza: il mio alimentatore sembra che abbia 3 linee da 12V può essere?
in particolare ci sono 3 blocchi di fili che escono dall'ali: 2 vanno solo in connettori di alimentazione SATA, mentre 1 solo va in connettori molex... dando un'occhiata alle specifiche sotto mi viene da pensare che i 2 SATA siano da 17A ciascuno mentre quello molex è da 10,5A pensate che sia plausibile?
visto che non sono presenti connettori a 6 pin io ho usato quello fornito assieme alla scheda collegandovi 2 molex (che però sono entrambi sullo stesso filo) mentre in realtà dovrei usare 2 connettori di linee differenti per sommare gli ampere giusto?
secondo voi se mi procuro 2 adattatori da alimentazione SATA a molex ce la potrei fare?!
I sintomi del PC ora sono i seguenti: le ventole all'inizio partono tutte al massimo, dopo un po' quelle del case si abbassano (significa che i componenti principali sono a posto) ma quello della 8800 rimane a palla e non ho output a video.
ho provato anche a collegare l'alimentazione della sola scheda ad un'altro alimentatore ma senza differenze...
potete darmi qualche consiglio? grazie mille
Ciao, anche io sto per upgradare alla 8800gt però ho un dubbio sull'alimentatore!
Io purtroppo sono costretto ad usare quello che ho in quanto ho un barebone (Shuttle SN25P), vi riporto le specifiche che ho letto sull'etichetta dell'alim:
350W
+12 VsbA 17A
+12 VsbB 17A
+12 10.5A
+5 3.5A
+3.3 3.5A
che dite basterà?
questo barebone è certificato per funzionare con una "GeForce 7800 GTX 256MB" guardando un po' in giro mi sembra che le risorse richieste da questa scheda siano simili alla 8800gt quindi posso andare tranquillo?
al momento ho montato una X800, mai avuto problemi.
grazie ciao
Se ha almeno 24A sulle 12v, va benissimo.
Per i collegamenti non cambia nulla.
grazie della risposta..
come posso fare però a verificare se ha almeno 24A sulle 12v??
è un ali di 3 anni fa e non trovo quasi più nulla in rete come specifiche..quando vado a casa vedo se riesco a recuperare la scatola..
altrimenti c'è qualche sito da poter consultare??
grazie ciaoz
*andr3a*
08-12-2007, 12:24
ecco qua il reportage fotografico della mia nuova schedozza + dissi :)
allora si parte con l'acquisto di una bellissima XFX liscia:
http://img474.imageshack.us/img474/5530/img5540xb4.jpg
qui invece vediamo un raro esemplare di accelero s1 più 2 Aura Tacens
http://img248.imageshack.us/img248/4172/img5541jf1.jpg
un'occhiata all'interno
http://img340.imageshack.us/img340/4313/img5542hg9.jpg
aggiungiamo i dissini sulle ram e sull'alimentazione
http://img474.imageshack.us/img474/397/img5543pg7.jpg
ecco il risultato finale!! :sofico:
http://img340.imageshack.us/img340/1940/img5545qi6.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/8598/img5546xg6.jpg
una veduta del nido di questa bestiolina!! :D
http://img340.imageshack.us/img340/1482/img5554sv8.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/4374/img5553vl5.jpg
questo è il mio primo 3dmark06 con scheda a default (q6600 @ 3200mhz)
http://img474.imageshack.us/img474/9162/asdjr1.jpg
che dire, stra contentissimo della scheda! viaggia che è una meraviglia e non scalda niente! (con questa configurazone ovviamente eheh :ciapet: ) a presto per qualche altro bench. per ora mi limito a segnalare cod4 1440*900 tutto al massimo fluido senza nemmeno uno scatto!! :cool:
PS: se volete aggiungere qualche img in prima pagina per dare un idea a che vuole mettersi l'accelero, no problem ;)
DriveTheOne
08-12-2007, 16:00
già mi sento meglio :)
Pensa che io ho l'alimentatore Tecnoware 500W con 24A su 12+... sta funzionando per 2 anni con 3 HD, 4Banchi di memoria, un procio Dual Core in overclock (E2160 1,8Ghz @ 3,2Ghz), 2 Masterizzatori DVD...vari lucine, neon....e raffreddamento a liquido...
c'è da rimanere a :eek:
però siccome ho paura con l'8800GT e un Q6600 in overclock..preferisco comprarmi uno cn alto amperaggio e due da 12+ (l'ali Antec Basiq Power 500W (2 12+ da 18A)...
ps: giusto? che quell'ali funge con i pezzi che mi comprerò? (Q6600+8800GT)
Drive
formiu88
08-12-2007, 17:11
raga ho seguito la discussione ma data la mia incompetenza cmq nn so regolarmi se il mi alimentatore andrebbe bene cn la 8800gt vi kiedo un consiglio...
ekkolo...
http://img519.imageshack.us/img519/4177/aliwl6.jpg
Hysterix Gaulois
08-12-2007, 21:18
da sostituire hai solo 18a sui 12v
RoBaDaMaTtI
09-12-2007, 01:33
Pensa che io ho l'alimentatore Tecnoware 500W con 24A su 12+... sta funzionando per 2 anni con 3 HD, 4Banchi di memoria, un procio Dual Core in overclock (E2160 1,8Ghz @ 3,2Ghz), 2 Masterizzatori DVD...vari lucine, neon....e raffreddamento a liquido...
c'è da rimanere a :eek:
però siccome ho paura con l'8800GT e un Q6600 in overclock..preferisco comprarmi uno cn alto amperaggio e due da 12+ (l'ali Antec Basiq Power 500W (2 12+ da 18A)...
ps: giusto? che quell'ali funge con i pezzi che mi comprerò? (Q6600+8800GT)
Drive
in base alla tua esperienza il mio alimentatore regge :mc: quello che ho in firma :confused:
Come già detto....FORSE regge, o forse NO....con gli ali 'fuffa' è così...non è detto che funzionino come scritto sull'etichetta....se vuoi fidarti, basta provare.
RoBaDaMaTtI
09-12-2007, 13:25
Come già detto....FORSE regge, o forse NO....con gli ali 'fuffa' è così...non è detto che funzionino come scritto sull'etichetta....se vuoi fidarti, basta provare.
da dove me ne accorgo che non regge? e che puo accadere al mio PC?
sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2007, 16:49
da dove me ne accorgo che non regge? e che puo accadere al mio PC?
succede più o meno questo: link (http://www.youtube.com/watch?v=2J6Cf-B5Tj0)
RoBaDaMaTtI
09-12-2007, 23:53
succede più o meno questo: link (http://www.youtube.com/watch?v=2J6Cf-B5Tj0)
:eek:
non penso che con quello che ho nel pc possa accadere quello :confused:
il mio alimentatore non penso che sia proprio così scarso
:eek:
non penso che con quello che ho nel pc possa accadere quello :confused:
il mio alimentatore non penso che sia proprio così scarso
Ma va.. mica succede quello. Quello succede se c'è dell'esplosivo nel case :D
Se scoppia è perchè va oltre non perchè dà meno ;)
Al massimo non appare nulla a video, crash durante i giochi, instabilità... e cose simili.
RoBaDaMaTtI
10-12-2007, 00:58
giovedi mi arriva la 8800gt che mi consigli vedo se va con il mio o di acquistare IMMEDIATAMENTE un altro alimentatore?
in un altro post avevo chiesto consigli di alimentatori sotto i 70€ ( o almeno le marche più blasonate che mi permettano di acquistarne uno di almeno 500w e con 28A sotto i +12 o con 2 linee +12 di cui il tot faccia almeno 32A sempre rientrando sul mio budget)
Se vuoi spendere poco c'e : LC Power 560 . Ma Ti consiglio un Corsair 520.
sevilla85
10-12-2007, 08:05
Corsair Hx520W...modulare...non si sente!:D
giovedi mi arriva la 8800gt che mi consigli vedo se va con il mio o di acquistare IMMEDIATAMENTE un altro alimentatore?
in un altro post avevo chiesto consigli di alimentatori sotto i 70€ ( o almeno le marche più blasonate che mi permettano di acquistarne uno di almeno 500w e con 28A sotto i +12 o con 2 linee +12 di cui il tot faccia almeno 32A sempre rientrando sul mio budget)
Fossi in te cambierei... anzi io l'ho appena fatto.
Avevo un Premier (OEM = fuffa) 600W che aveva ben 41A. Ma non mi sono fidato allora ho preso il Corsair 550VX.
Per ora tutto ok! Questo Corsair viene sulle 80€, poco più del tuo budget.
Se vuoi spendere poco c'e : LC Power 560 . Ma Ti consiglio un Corsair 520.
Cosa ha in più il corsair del lc per giustificare il prezzo maggiore?
Cosa ha in più il corsair del lc per giustificare il prezzo maggiore?
qualità, rendimento, 5 anni di garanzia, silenziosità, affidabilità e durata nel tempo, stabilità
(può bastare?) :D
qualità, rendimento, 5 anni di garanzia, silenziosità, affidabilità e durata nel tempo, stabilità
(può bastare?) :D
E LC è inferiore in tutto? Parlo da profano e non possiedo nessuno dei due ma leggendo il forum non ho trovato possessori di LC che si lamentino...
E LC è inferiore in tutto? Parlo da profano e non possiedo nessuno dei due ma leggendo il forum non ho trovato possessori di LC che si lamentino...
secondo me si
+ che altro, valuta che spendi 80 euro e poi sei a posto per almeno 5 anni e hai prestazioni ottime per tutto
(io stesso ho risparmiato per ben 2 volte acquistando alimentatori economici, ma poi mi son durati mediamente 14-15 mesi.....alla fine l'ho capita :D grazie anche alle guide e ai siti specializzati che ci son in giro )
la differenza fra gli ali buoni e quelli economici sta anche lì
tutti da nuovi son "discreti"....vedi poi dopo un annetto come cambia la musica sia in termini di rumorosità che di rendimento elettrico
secondo me si
+ che altro, valuta che spendi 80 euro e poi sei a posto per almeno 5 anni e hai prestazioni ottime per tutto
(io stesso ho risparmiato per ben 2 volte acquistando alimentatori economici, ma poi mi son durati mediamente 14-15 mesi.....alla fine l'ho capita :D grazie anche alle guide e ai siti specializzati che ci son in giro )
la differenza fra gli ali buoni e quelli economici sta anche lì
tutti da nuovi son "discreti"....vedi poi dopo un annetto come cambia la musica sia in termini di rumorosità che di rendimento elettrico
Ok...
Già che ci siamo ne approfitto per farti un'altra domanda. Mi sembra di capire che il corsair 520 sia abbastanza per un pc normale ma per te vale la pena investire in quello da 620 pensando al futuro?
Ok...
Già che ci siamo ne approfitto per farti un'altra domanda. Mi sembra di capire che il corsair 520 sia abbastanza per un pc normale ma per te vale la pena investire in quello da 620 pensando al futuro?
pensiero mio personale:
SPERO DI NO!!
nel senso che la mia speranza è che "nel futuro" si ricerchi maggiormente un miglior risparmio energetico, cioè per quanto mi riguarda spero di non arrivare ad aver un pc che mi consuma realmente 500-600 w!(anzi...non ci arriverò direi)
cmq http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
test fra Hx520 e Vx550 (i due ali che ti consiglierei)
conclusioni del tester: se scegli 1 fra questi 2 non puoi sbagliare! :D
pensiero mio personale:
SPERO DI NO!!
nel senso che la mia speranza è che "nel futuro" si ricerchi maggiormente un miglior risparmio energetico, cioè per quanto mi riguarda spero di non arrivare ad aver un pc che mi consuma realmente 500-600 w!(anzi...non ci arriverò direi)
cmq http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
test fra Hx520 e Vx550 (i due ali che ti consiglierei)
conclusioni del tester: se scegli 1 fra questi 2 non puoi sbagliare! :D
Confermi le mie impressioni. La differenza fra Vx550 e Hx520 è solo nella modularità? il secondo costa 15-20 euro meno...
Fra quelli ti consiglio l'OCZ, comunque allo stesso prezzo ci prendi un Corsair VX550 che è nettamente meglio (valuterei 10€ in più per la spedizione;) )
a me manco faceva il boot il pc con il corsair... poi ho preso quello in firma e ho risolto definitivamente... :O
Confermi le mie impressioni. La differenza fra Vx550 e Hx520 è solo nella modularità? il secondo costa 15-20 euro meno...
prendo sempre spunto dal sito e dal test:
a cercar il pelo nell'uovo (si parla di spiccioli e finezze)...il vx550 risulta + potente,leggerissimamente + rumoroso ma senza cavi modulari
(hanno la stessa ventola da 120 adda....puoi immaginare la differenza di rumore)
Io fra i due prenderei il vx e 20 euro in tasca
a me manco faceva il boot il pc con il corsair... poi ho preso quello in firma e ho risolto definitivamente... :O
quale corsair?
cmq immagino avrai avuto un problema tuo....o l'ali difettoso....
prendo sempre spunto dal sito e dal test:
a cercar il pelo nell'uovo (si parla di spiccioli e finezze)...il vx550 risulta + potente,leggerissimamente + rumoroso ma senza cavi modulari
(hanno la stessa ventola da 120 adda....puoi immaginare la differenza di rumore)
Io fra i due prenderei il vx e 20 euro in tasca
ok, grazie ti farò sapere cosa prendo/riesco a trovare. Vedo però che la maggior parte degli utenti qui possiede il 520. il VX l'hanno in pochi!
550VX in un PC con Asus P5KE-Wifi, E6750, 2x1gb Corsair DDR2, 4HDD sata, floppy e 2 masterizzatori + ovviamente la 8800GT....tutto perfetto senza incertezze.
A 80€, è il top.
ok, grazie ti farò sapere cosa prendo/riesco a trovare. Vedo però che la maggior parte degli utenti qui possiede il 520. il VX l'hanno in pochi!
bè si.....hx520 è uscito mooolto prima rispetto ai vx
frankdan
10-12-2007, 18:04
Salve.
Ripropongo la domanda fatta da un utente in un altro thead :
Mi è arrivato oggi l'ali nuovo, Enermax Liberty 620W, tralasciando l'amperaggio che è ok, ho un dubbio sui connettori, sul manuale dice che questo ali supporta 2 schede pci-e 1.0 o una pci-e 2.0, difatti il connettore a 8pin è solo uno nella scatola..
qualche giorno fa ho ordinato due 8800gt che sono pci-e 2.0, che devo fare? annullo l'ordine delle due schede o si può risolvere?
grazie
...perchè anche a me interessa sapere se con l'alimentatore in questione,che anche io ho (Enermax Liberty 620W) è possibile o no fare no SLI di 2 schede 8800GT.
Il pc me lo sono fatto assemblare,quindi non ho potuto assistere al montaggio...quello che posso dirvi è che,tra i cavi che sono"avanzati" (quelli che non sono stati impiegati) c'è anche un connettore 6+2 per schede pci-express 2.0.
Da questo deduco che la mia 8800GT è stata alimentata con il cavo a 6 pin (comunque presto aprirò il cabinet e vi farò sapere).
Comunque mi interessa sapere se potrò fare uno SLI di 8800GT o se dovrò cambiare alimentatore (spero di no).
Salve.
Ripropongo la domanda fatta da un utente in un altro thead :
...perchè anche a me interessa sapere se con l'alimentatore in questione,che anche io ho (Enermax Liberty 620W) è possibile o no fare no SLI di 2 schede 8800GT.
Il pc me lo sono fatto assemblare,quindi non ho potuto assistere al montaggio...quello che posso dirvi è che,tra i cavi che sono"avanzati" (quelli che non sono stati impiegati) c'è anche un connettore 6+2 per schede pci-express 2.0.
Da questo deduco che la mia 8800GT è stata alimentata con il cavo a 6 pin (comunque presto aprirò il cabinet e vi farò sapere).
Comunque mi interessa sapere se potrò fare uno SLI di 8800GT o se dovrò cambiare alimentatore (spero di no).
Tranquillo. Lo sli non dovrebbe superare 400W (tutto a default)
frankdan
10-12-2007, 18:46
Salve.
Ripropongo la domanda fatta da un utente in un altro thead :
...perchè anche a me interessa sapere se con l'alimentatore in questione,che anche io ho (Enermax Liberty 620W) è possibile o no fare no SLI di 2 schede 8800GT.
Il pc me lo sono fatto assemblare,quindi non ho potuto assistere al montaggio...quello che posso dirvi è che,tra i cavi che sono"avanzati" (quelli che non sono stati impiegati) c'è anche un connettore 6+2 per schede pci-express 2.0.
Da questo deduco che la mia 8800GT è stata alimentata con il cavo a 6 pin (comunque presto aprirò il cabinet e vi farò sapere).
Comunque mi interessa sapere se potrò fare uno SLI di 8800GT o se dovrò cambiare alimentatore (spero di no).
Tranquillo. Lo sli non dovrebbe superare 400W (tutto a default)
Ok,ma vorrei capire quali cavi utilizzare per alimentare sia la prima che la seconda vga...
Ok,ma vorrei capire quali cavi utilizzare per alimentare sia la prima che la seconda vga...
Prese rosse +12V.
approfitto per aggiungere un'altra domanda che avevo già fatto precedentemente ma le risposte non mi sono chiare: usando l'adattatore 6-pin->2-molex posso collegare 2 molex qualsiasi o è meglio collegare 2 molex non dello stesso filo? in altre parole: un alimentatore che ha 2 linee da 17 ampere ha 17 ampere per filo? quindi un filo che esce dall'alimentatore e contiene connettori molex ha 17 ampere in totale? ad esempio se collego un HD al primo molex ipotizziamo che mi ciucci 3 ampere, sull'altro molex dello stesso filo (o linea) rimangono 14 ampere? è così che funziona? in caso negativo mi spiegate bene il funzionamento e il motivo per cui gli adattatore 6-pin molex hanno 2 molex in ingresso anzichè uno solo? c'e' qualcosa che mi sfugge...
grazie ciao
frankdan
10-12-2007, 20:00
Ok,ma vorrei capire quali cavi utilizzare per alimentare sia la prima che la seconda vga...
Prese rosse +12V.
Ok,ma non ho capito una cosa,sempre sullo SLI.
Dove c'è la presa per l'alimentazione supplementare della 8800GT,cosa devo attaccare ? Ad una vga il cavo con 6+2 pin (pci-ex 2.0) e all'altra il cavo con soli 6 pin ?
RoBaDaMaTtI
12-12-2007, 15:09
ho cambiato (anche se non mi ha dato nessun problema) il mio tecnoware 550W (perchè ho acquistato una 8800gt e più in là vorrei fare uno sli) con un ENERMAX Liberty ELT 620 AWT.. penso che adesso non avrò nessun problema con il mio pc (vedi firma)... questo enermax è al livello del ocz 600w o corsair 620 hx... perchè visto che ero restio a sostituire il mio alimentatore e visto che dovevo farlo, ho voluto optare per uno dei 3 (sopra elencati)... ho fatto la scelta giusta (enermax)?
NigthStalker_86
12-12-2007, 20:15
Tra i 3, avrei scelto sicuramente qualcosa d'altro, dato che Enermax ultimamente non più come i gloriosi anni passati...:cry:
Per OCZ ho un debole (vedi in firma) :D, Corsair non l'ho mai provato, ma non sembrano male i suoi prodotti. :stordita:
Tra tutti i 3 elencati, avrei guardato più volentieri un Tagan, che secondo me, al momento, è una spanna sopra gli altri. ;)
RoBaDaMaTtI
13-12-2007, 20:47
Tra i 3, avrei scelto sicuramente qualcosa d'altro, dato che Enermax ultimamente non più come i gloriosi anni passati...:cry:
Enermax non appartiene alla fascia alta :confused:
Robby Naish
14-12-2007, 15:11
Assodato che un vx550 è perfetto, un vx450 rischia di non farcela con 8800gt e un e4500 oc 3.2?
ciao
NigthStalker_86
14-12-2007, 17:07
Enermax non appartiene alla fascia alta :confused:
Una volta indubbiamente (fino al 2003/04), ora ho qualche dubbio in prosito. :(
NigthStalker_86
14-12-2007, 17:08
Assodato che un vx550 è perfetto, un vx450 rischia di non farcela con 8800gt e un e4500 oc 3.2?
ciao
VX550 e gg! ;)
In alternativa: OCZ di pari prezzo, Tagan di pari prezzo, Zalman di pari prezzo :D
oratella
19-12-2007, 21:58
Salve, vorrei un parere su questo alimentatore ( e' l'unico disponibile per poter assemblare il PC entro fine anno ).
cpu 6750 , 2 hd , 1 masterizz , 1 lettore dvd .
Vi riporto i dati dell'alimentatore interessato
CoolerMaster RP-650-PCAA-E2 Extreme Plus - 650 W
+3.3V: 28A
+5V: 30A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
-12V: 0.8A/9.6W
+5Vsb: 2A/10W
che ne dite ... la 8800gt avra' problemi?
Grazie.
Tra i 3, avrei scelto sicuramente qualcosa d'altro, dato che Enermax ultimamente non più come i gloriosi anni passati...:cry:
Per OCZ ho un debole (vedi in firma) :D, Corsair non l'ho mai provato, ma non sembrano male i suoi prodotti. :stordita:
Tra tutti i 3 elencati, avrei guardato più volentieri un Tagan, che secondo me, al momento, è una spanna sopra gli altri. ;)
va che anche i tagan perdono colpi, vedi amperaggi ballerini e non certificazione over 80% (non per fare polemiche, ho avuto tagan), i migliori oggi come oggi sono corsair, seasonic e topower, ocz anche fa ottimi ali non troppo costosi.
+3.3V: 28A
+5V: 30A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
-12V: 0.8A/9.6W
+5Vsb: 2A/10W
che ne dite ... la 8800gt avra' problemi?
Grazie.
vai tranquillo va più che bene ;)
Assodato che un vx550 è perfetto, un vx450 rischia di non farcela con 8800gt e un e4500 oc 3.2?
ciao
va benone anche il 450
Scusate comunque parlando sempre di W fate un gran casino nella testa dei meno esperti!! Trae in inganno, come parlare dei GHz per i processori!
Diciamolo: quello che bisogna guardare per le schede video è la somma degli Ampere sulle linee da +12V che deve essere > 30
ci sono dei 450W con una sola linea +12V da 18A (visti di persona) che NON vanno bene!
Quindi occhio all'etichetta dell'alimentatore ;)
io ho un 400W con +12V1 15A e +12V2 15A e va alla grande!
ciao
Dipende anche dall'ali stesso, non solo dai dati sulla sua etichetta....io avevo un Codegen che proclamava "500W"....ma non penso proprio che li sappia erogare correttamente...
Gli ali 'fuffa' da supermercato, possono anche dichiarare 1000w e 100A, ma di certo poi, quando saranno sotto sforzo, saran dolori !
Non affidate il vostro PC ad un ali da 30€, meglio spenderne il doppio e prendere un ali di marca!
Simone73
20-12-2007, 11:24
Ciao, domanda secca...
Anch'io stò x acquistare questa scheda (8800gt 512Mb)
Con questo ali. che già monto sono tranquillo ?
Type: Silent Giant Serie - GREEN POWER
Connections: 20+4-Pin Mainboard, 4-Pin P4, 6-Pin PCI-Express, 7 x 4-Pin Molex, 2 x S-ATA, 2 x Floppy
Colours: schwarz
PDF:
Characteristics:
550W, 140 mm Lüfter, temperaturgeregelt
GREEN POWER-Technologie
- weniger als 1W Verbrauch im Standby-Modus
- mehr als 85% Effizienz
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A
Grazie!
Ciao, domanda secca...
Anch'io stò x acquistare questa scheda (8800gt 512Mb)
Con questo ali. che già monto sono tranquillo ?
Type: Silent Giant Serie - GREEN POWER
Connections: 20+4-Pin Mainboard, 4-Pin P4, 6-Pin PCI-Express, 7 x 4-Pin Molex, 2 x S-ATA, 2 x Floppy
Colours: schwarz
PDF:
Characteristics:
550W, 140 mm Lüfter, temperaturgeregelt
GREEN POWER-Technologie
- weniger als 1W Verbrauch im Standby-Modus
- mehr als 85% Effizienz
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A
Grazie!
Si, come vedi, la combinata delle due 12v è maggiore dei 22-24A richiesti da un sistema 'medio' con una GT.
Simone73
20-12-2007, 11:57
Grazie mille!
Allora OK :D
Ovviamente dovrò cambiarlo se in futuro deciderò di prenderne una uguale e metterle in SLI giusto ?
In proposito, sarebbe una stronzata (per limitare i costi) un ali simile "esterno" x alimentare un'eventuale seconda ?
Grazie e... anticipo gli AUGURI x un buon Natale !!!
Ragazzi scusate l'ignoranza ma ho una domanda da farvi....da come ho capito quando c'e' la doppia linea a 12V bisogna sommare i valori giusto?
Perche' sto per acquistare 2 schede Ati Radeon HD2600XT 256MB DDR3 e gli alimentatori che ho ora hanno uno 16A e uno 18A sulla 12V; mi e' stato consigliato di prendere alimentatori con almeno 30A sulla +12V ma in giro non ne trovo, pero' ne ho visti con doppia +12V e la somma supererebbe i famosi 30A, ho capito bene o sono fuori strada? Purtroppo il tutto sarebbe per Natale, quindi dovro' accontentarmi come marca (anche se certamente non mi buttero' su un qualcosa da 30€ :)
Anche io quando ho comprato la 8800GT temevo che l'ali
non reggesse, mi hanno fatto terrorismo psicologico!
Invece il mio Tagan 480W vecchio di almeno 3 anni nn ha battuto ciglio!
Ragazzi scusate l'ignoranza ma ho una domanda da farvi....da come ho capito quando c'e' la doppia linea a 12V bisogna sommare i valori giusto?
Perche' sto per acquistare 2 schede Ati Radeon HD2600XT 256MB DDR3 e gli alimentatori che ho ora hanno uno 16A e uno 18A sulla 12V; mi e' stato consigliato di prendere alimentatori con almeno 30A sulla +12V ma in giro non ne trovo, pero' ne ho visti con doppia +12V e la somma supererebbe i famosi 30A, ho capito bene o sono fuori strada? Purtroppo il tutto sarebbe per Natale, quindi dovro' accontentarmi come marca (anche se certamente non mi buttero' su un qualcosa da 30€ :)
Ti dico solo che il 'mio' Corsair 550VX ha 41A sulla 12v....per 80€ non penso che trovi di meglio, quelli da 30€ BUTTALI proprio....(i W e gli A che dichiarano, quasi mai corrispondono al vero)
Quindi i 41A li ottieni sommando le diverse linee a +12V?
Capisco che 80€ per un ali buono non sono molti, ma dovrei comprarne due..quindi..vorrei spendere qualcosina in meno :)
No, il mio ha una sola 12v con 41A, tutto qua.
L'ali 'buono' lo metti sul PC principale, l'altro lo alimenti con un ali 'normale'.
gli alimentatori con + di 18 A per linea sono fuori standard IBM, con questo non significa che siano peggiori o non compatibili... ma comunque non sono comuni, in ogni caso vanno ugualmente bene alimentatori in cui si sommano gli ampere delle linee.
usare 2 alimentatori diversi su componenti dello stesso pc è sconsigliato e può fare danni, occhio! E poi c'e' la rogna di come accendere il secondo, ci sono dei trucchi per farlo ma te lo sconsiglio vivamente. Chi usa 2 alimentatori separati al massimo il secondo lo usa solo per i neon e le ventole, quindi non componenti critici.
per lo sli conviene veramente prendere un alimentatore di marca... per una sola 8800GT io vado benissimo anche con uno non di marca 15A+15A, poi fai tu...
ciao
"Fuori standard" in che senso ?
Ecco il mio VX (coi suoi 41A) :
Sito Corsair (http://www.corsair.com/products/vx.aspx)
Ed ecco una bella rece sul 450VX:
LINK a JonnyGuru.com (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=125&page_num=1)
ed una del 550VX:
LINK a JonnyGuru.com (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=135)
Dice che la 'linea singola', permette la max compatibilità con i componenti più recenti.
E come conclusione, penso basti questa frase (da JonnyGuru):
At sub $100 it's a very tough act to beat
Se invece vuoi fidarti degli ali FUFFA (o non di marca), leggiti qua e corri a prenderne uno :asd: :
Comparativa ali-fuffa (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=134)
Eh eh :) Avete ragione, forse non mi ero spiegato bene.
I computer a cui devo comprare gli alimentatori sono 2 e su ognuno andra' montata una sola 2600XT, probabile che avevo lasciato spazio ad interpretazioni.
Comunque il mio "spacciatore" di hardware ne ha diversi modelli e quindi valutero' marca/prezzo, l'unico dubbio rimaneva per quello che sembrava un basso amperaggio sulla +12v, ma ora chiarito questo dubbio della doppia linea (mia ignoranza..ammetto :rolleyes: ) penso di aver risolto il problema ;)
Grazie e buon Natale a tutti
questa ottima recensione spiega gli alimentatori a singola linea
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3037
per quanto riguarda gli "alimentatori fuffa" non sono ne favorevole ne contrario, ripeto: se mi dovessi fare un pc con SLI o componenti particolari starei sicuramente molto attento all'alimentatore e ne coprerei uno di marca, ma in situazioni standard preferisco gli "alimentatori fuffa", per me conta molto anche il rapporto spesa/prestazioni, in 15 anni che monto pc non ho mai avuto problemi... sarò stato fortunato? ciao
questa ottima recensione spiega gli alimentatori a singola linea
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3037
per quanto riguarda gli "alimentatori fuffa" non sono ne favorevole ne contrario, ripeto: se mi dovessi fare un pc con SLI o componenti particolari starei sicuramente molto attento all'alimentatore e ne coprerei uno di marca, ma in situazioni standard preferisco gli "alimentatori fuffa", per me conta molto anche il rapporto spesa/prestazioni, in 15 anni che monto pc non ho mai avuto problemi... sarò stato fortunato? ciao
Certo, son d'accordo, infatti fino ad un mese fa, nel mio PC (DualCore 3800 , 2gb, 2hdd sata, Audigy, X700 128mb), stava un "Codegen 500w" con ben 15A sull'unica 12v (un mostro! :D ).... quando poi però ho cambiato radicalmente tutto, prima di tutto il 'mostro' coi suoi 15A avrebbe FORSE permesso solo il boot....seconda cosa , sarebbe stato furbo affidare ad un ali da 30€ un PC che nel complesso ne valeva 700 ? direi proprio di no, infatti con 80€ mi son preso un ali che è davvero una bomba, silenzioso e instancabile (leggendo le rece dei test a pieno carico) che perlomeno mi da qualche garanzia di più in merito....certo, magari domattina esplode (sgrat....fammi "toccar ferro" :D ), ma col Codegen non avrei dormito sonni tranquilli diciamo...
PS ora ce l'ho in un cassetto, ma lo metterò sul muletto che sto preparando (XP 2800+, 1gb ram , un singolo HDD e DVD, scheda video ultravecchia)
per me conta molto anche il rapporto spesa/prestazioni, in 15 anni che monto pc non ho mai avuto problemi... sarò stato fortunato? ciao
curiosità statistica....15 anni che monti pc....quanti ne hai montati?
cioè per capire se lo fai per lavoro e ne hai montati a centinaia e mai un problema con gli ali fuffa.....o se ti sei assemblato 4-5 pc a tuo uso e non usandoli in modo continuato gli ali fuffa ti durano
no perchè se no hai le mani sante.
lo chiedo perchè IO personalmente (con il pc vecchio) ho cambiato 2 alimentatori oem in 3 anni...iniziavan a diventar rumorosi....iniziavan a perder colpi con riavvii improvvisi....fino ad arrivar a rottura completa
poi ho avuto l'illuminazione di documentarmi un pò sul mondo alimentatori e ho capito che non era risparmio vero acquistare alimentatori fuffa da 20 euro 1 volta ogni 2 anni....non era proprio conveniente sia come durata nel tempo (ci son ali che han 5 anni di garanzia o +!) che come consumi elettrici (alimentatori buoni ti permettono di risparmiare abbastanza)
(senza contare stabilità e silenziosità nell'utilizzo)
Stessa cosa per me....in 10 anni di PC (dal P3 450 al Athlon 2400 al Athlon X2 3800), ho cambiato 3 ali fuffa...uno sul P3, due sul 2400 e nessuno sul 3800.
Gli Ali "fuffa" vanno bene per PC di uso "ufficio"... dei Clients che non richiedono una particolare stabilità.
Per PC seri e/o per giocare lasciateli subito perdere ed affidatevi ad Alimentatori seri.
Io assemblo PC di lavoro ed il 95% dei PC sono con ali "fuffa" per PC da ufficio o da casa ma uso tipo ufficio. Appena c'è il cliente che chiede PC per giocare... dico al Capo... "Uè, qui serve un bell'alimentatore eh :)"
Tutto sta all'uso che se ne fa del PC.
visto che anche io devo comprare un ali da abinare alla 8800gts
un Thermaltake toughpower 600W
"Four +12V rails(12V1, 12V2, 12V3, 12V4) supports high-end graphic card and PC system (combined loading of 48A)."
a 95€ va bene?
lillo1985
16-01-2008, 00:14
ho montato oggi la 8800gt
ho un codegen da 580w con su i 12 v 16A,un po pochi penso..ho notato che giocando a world in conflict mi freeza spesso,potrebbe essere l'ali?prima con la 7950gt nn funzionava tutto alla perfezione...aiutatemi
ho montato oggi la 8800gt
ho un codegen da 580w con su i 12 v 16A,un po pochi penso..ho notato che giocando a world in conflict mi freeza spesso,potrebbe essere l'ali?prima con la 7950gt nn funzionava tutto alla perfezione...aiutatemi
e' OVVIO che è l'ali....son 4 pagine che diciamo che MINIMO ce ne vogliono 24 o 26...anche a me con la X700 il mio Codegen (guarda caso) da 500w funzionava alla perfezione...e cmq non credo che neanche arrivino a 300w massimi, sti scassoni di ali fuffa...
lillo1985
16-01-2008, 11:27
e' OVVIO che è l'ali....son 4 pagine che diciamo che MINIMO ce ne vogliono 24 o 26...anche a me con la X700 il mio Codegen (guarda caso) da 500w funzionava alla perfezione...e cmq non credo che neanche arrivino a 300w massimi, sti scassoni di ali fuffa...
ho ordinato proprio ora il corsair vx550w speriamo che non lo faccia piu senno nn so cosa pensare...ma secondo te (scusa se vado ot) è normale che faccio 7895 con 3dmark 06?con la config in firma?
ho ordinato proprio ora il corsair vx550w speriamo che non lo faccia piu senno nn so cosa pensare...ma secondo te (scusa se vado ot) è normale che faccio 7895 con 3dmark 06?con la config in firma?
Vedrai che sarà una bomba, col 550 mi sto trovando da Dio (è silenziosissimo perchè scalda poco e la ventola gira pianissimo e ha una miriade di connessioni).
OT: non mi pare normale, io faccio 11750 , dovresti fare un poco meno....non è questa la sede cmq, c'è un thread apposito sulla GT
rizzotti91
25-01-2008, 22:14
L'LC6550 basta?
rizzotti91
26-01-2008, 11:11
L'LC6550 basta?
UP! :(
L'LC6550 basta?
Ampere sulle 12v ? se ne ha almeno 24, si.
29Leonardo
26-01-2008, 11:27
UP! :(
certo che basta ;)
rizzotti91
26-01-2008, 11:32
certo che basta ;)
Sicuro? :D
Cmq ha 16 A sulla prima 12v e 18 sulla seconda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.