PDA

View Full Version : sono affidabili le epson


vulcano
18-11-2001, 00:31
ragazzi sarei intensionato ad acquistare la epson stylus C60.
ma in giro ho sentito che danno un pò di problemi queste stampant è vero?

vulcano
18-11-2001, 21:17
ragazzi nessuno ha questa stampante

Marco
18-11-2001, 22:20
Sull'affidabilità della EPSON ci sono pareri discordi... per quanto ti posso dire io, non amano essere strapazzate, ma nemmeno essere dimenticate.
Per un uso "normale" (quindi non 2000 fogli al mese o 5 fogli l'anno), vedrai che non avrai problemi.
In periodo di garanzia ti consiglio inchiostri originali, poi... è meglio tirare al risparmio, visto anche il modesto costo di acquisto per una stampante nuova, nel caso quella che hai acquistato abbia tirato le cuoia

cardpi
19-11-2001, 22:04
Le epson non durano a lungo. Se non usi per molto tempo
si otturano gli ugelli della testina che non è cambiabile.
Meglio Canon o Hp.
Hp per la qualita, ma costano care le cartucce
Canon per il risparmio, Serbatoi separati per ogni colore
e testina sostituibile.
Io ho una Canon S450 eccezionale, le testine durano una vita
e stampa bene.

Frank3 ;) ;) ;)

sioux
20-11-2001, 11:06
Sono affidabili le Epson?

No.

C4rino
21-11-2001, 11:25
CAZZZZATE CAZZZZATE E ANCORA CAZZZZATE.

X MARCO: Magari per l'uso delle cartucce di stampa nel periodo di garanzia ti conviene usare quelle conpatibili in quanto se ti si rovina la testina te la cambiano in garanzia e non spendi una lira

X CARDPI: Ma chi ha detto che la testina non si può cambiare???? tutto il contrario, è forse la parte che viene più sostituita nelle stampanti epson.

X SIOUX: Dai una spiegazione.

Meglio Epson per: Qualità, prezzo, tecnologia. Basso costo e ottima qualità, qualità che con una hp o canon che ti costa 10 volte di più non raggiungerai mai.

sioux
21-11-2001, 14:02
La spiegazione e' piu' semplice di quanto sembri: chi ha una Epson (tra i miei amici dell'uni.) ha avuto x un motivo o per un altro un problema, chi ha Hp o non mi ha mai detto di avere un problema o forse realmente non li ha mai avuti. Io ho Hp e mi trovo benissimo. La qualita', anche se se ne sentono in giro tante, e' uguale, identica; forse nei colori l'Hp e' leggermente meno brillante, ma questo e' relativo. Gli inchiostri Epson originali otturano gli ugelli, figuriamoci quelli compatibili. Le Epson sono esageratamente piu' rumorose delle Hp. Per qualunque problema alle testine le Hp basta cambiare le cartucce, le Epson e' meglio cambiare stampante. Ogni tanto, ma sara' il mio amico sfigato, il carrellino Epson si inceppa x non si sa quale motivo. Per tutto cio' che non mi viene in mente adesso vuole dire che le due stampanti dovrebbero essere simili oppure l'Hp leggermente meglio.

C4rino
21-11-2001, 15:19
Mi spiace contraddirti ma non puoi dirmi che le hp hanno una qualità migliori delle epson sia per la risoluzione di stampa (dpi) che per la tecnologia usata.

Le hp e le canon usano una tecnica che si basa sulla dilatazione termica degli ugelli per creare la goccia di colore da sparare sul foglio, tecnica che richiede tempi più lunghi e poca precisione nella creazione della goccia di inchiostro.

Le epson si basano invece su una tecnologia basata sui cristali piezo-elettrici per creare la goccia. Hanno tempi inferiori in quanto l'ugello è sempre quello mentre hp deve aspettare l'effetto della dilatazionje termica. Inoltre epson riesce a creare gocce di inchiostro di dimensione inferiori rispetto a canon e hp (parliamo di picolitri). La testina epson ha molti più ugelli di una testina hp. I tempi di asciugamento dell'inchiostro per epson sono inferiori di quelli dei concorrenti.

Ti basta questo? :D

Ciao

sioux
21-11-2001, 18:14
Originariamente inviato da C4rino
[B]Mi spiace contraddirti ma non puoi dirmi che le hp hanno una qualità migliori delle epson sia per la risoluzione di stampa (dpi) che per la tecnologia usata.

Le hp e le canon usano una tecnica che si basa sulla dilatazione termica degli ugelli per creare la goccia di colore da sparare sul foglio, tecnica che richiede tempi più lunghi e poca precisione nella creazione della goccia di inchiostro.

Le epson si basano invece su una tecnologia basata sui cristali piezo-elettrici per creare la goccia. Hanno tempi inferiori in quanto l'ugello è sempre quello mentre hp deve aspettare l'effetto della dilatazionje termica. Inoltre epson riesce a creare gocce di inchiostro di dimensione inferiori rispetto a canon e hp (parliamo di picolitri). La testina epson ha molti più ugelli di una testina hp. I tempi di asciugamento dell'inchiostro per epson sono inferiori di quelli dei concorrenti.

Ti basta questo? :D

Ciao


Alla fine la Epson sembra avere una tecnologia insuperabile e a dir poco incredibile!! Peccato che viste due foto fatte dalle due stampanti siano praticamente identiche...e come e' possibile se la Epson ha tutte queste caratteristiche?? Se e' talmente superiore come mai non c'e' differenza?? E se e' cosi' superiore le sue foto dovrebbero essere forse tridimensionali?? No. Perche' alla fine quello che conta e' che la sua altisssima tecnologia gli fa impastare sempre gli ugelli, non dando comunque nessun vantaggio visivo e pratico sulle Hp...e si sa che le cose troppo "sofisticate" sono anche quelle che hanno piu' facilita' di rompersi. L'importante e' guardare alle cose PRATICHE, come rumorosita', affidabilita', e qualita' di stampa, nella quale se l'Hp e' identica nelle foto, supera invece di parecchio la Epson nel nero e nel testo, perche' le griglie e i caratteri Hp sembrano di una laser. Strano, eppure le Hp hanno una tecnologia cosi' primitiva...

cardpi
22-11-2001, 06:27
Si lo so che si possono cambiare, ma solo mandandola in assistenza e pagando 150.000 (a me tanto hanno chiesto).
Con Hp invece cambi testine imsieme con le cartucce e con Canon
basta comprare il kit Testina + cartuccia e fatti i conti la testina viene sulle 30 è la puoi inserire tu.
Sono vantaggi questi piu utili secondo me della qualita
di stampa.

C4rino
22-11-2001, 14:55
x sioux: valutare le qualità o i difetti di una periferica di stampa su una foto di esempio penso che sia molto sbagliato. I fattori da considerare sono molti e , a meno che tu non sia un fotografo con 20 anni di esperienza, sfumature di colore, tonalità, brillantezza e chi più ne ha più ne metta non penso che siano fattori che ne io ne tu possiamo percepire nelle loro differenze solo così guardando una stampa di una foto.

Qui si è parlato di qualità e concordo con te che se un utente deve usare la stampante per stamparsi una foto delle vacanze, non importa avere il massimo della qualità ma in una classifica della serie "qual'è la migliore" la epson batte la hp e la canon.

Ciao

P.s: tanto per la cronaca, non parlo così della epson perchè mi paga ne tantomeno perchè la mia stampante è una espon, anzi di stampanti attaccate hai pc ne ho tre e tutte sono HP ;)

gioggio
22-11-2001, 19:57
Originariamente inviato da sioux
[B]Ogni tanto, ma sara' il mio amico sfigato, il carrellino Epson si inceppa x non si sa quale motivo.

digli di lubrificare il binario su cui scorre la testina con dell'olio

io ero impazzito poi mi è venuto questo dubbio vedendo che il binario cromato aveva delle striature da strisciamento verso la fine, ho messo due goccie di olio da macchine da cucire e adesso va che è uno spettacolo...

in verità è un po' assurdo dover parlare di olio x una stampante ma funziona

alex.m
23-11-2001, 00:51
Devo dare ragione a C4rino!!! Non voglio alimentare dispute campanilistiche tra Epson, Hp e Canon però diamo a Cesare quel che è di Cesare...
Onore al merito ad Hp e Canon che se non erro sono in qualche modo gli "inventori" della stampa inkjet che nasce proprio come stampa termica (la tecnologia Bubblejet di Canon) un po' come Sony e Philips sono gli "inventori" del CD.
Ma il sistema inkjet "a freddo" piezoelettrico (quello usato da Epson e Xerox) è nettamente superiore (non a caso è stato introdotto successivamente e in un certo senso è più ingegnoso).
Tempi di latenza termica inesistenti (gli ugelli non si devono scaldare ma iniettano inchiostro al variare del voltaggio), l'inchiostro quando arriva sul foglio è gia freddo e quindi si asciuga prima, inoltre non c'è l'effetto di dilatazione termica e quindi Hp e Canon i 4 picolitri per goccia della tecnologia microdot della Epson se li sognano.
Si deve riconoscere all'hp di essere un po' più convincente su nero e testo (effettivamente sembra una laser), ma per colori e foto la Epson è meglio.
Sfatiamo poi una volta per tutte il mito che Epson è un'aguzzina
mente Hp e Canon sono aziende non-profit: il fatto che queste ultime vendano le cartucce con testine incorporate (hp) o a parte
(canon) cosa che risulta così comoda ed economica (economica??? Come le cartucce hp?) per i loro utenti, si giustifica perchè non potrebbero fare altrimenti...la tecnologia termica le usura le testine. Sulle Epson si cambia solo l'inchiostro perchè le testine potrebbero avere "teoricamente" vita illimitata, poichè non c'è ne usura termica ne meccanica. E "teoricamente" è anche una soluzione più economica perchè una cartuccia con una spugnnetta e 10 ml di inchiostro "teoricamente" costa meno!
Dico "teoricamente" perchè effettivamente la Epson ci marcia e se è vero che ha un rapporto qualità prezzo inbattibile sulle stampanti, ha un prezzo ingiustificatamente alto per gli inchiostri (visto che le sue cartucce sono solo delle tanichette). Ma questo vale come considerazione assoluta, se la raffrontiamo alla concorrenza i prezzi sono alti per tutte le case (in alcuni casi come Lexmark anche moolto alti).
Per quanto riguarda la Canon non accetto minimamente che la si paragoni alla Epson!!! Ha introdotto i tre serbatoi, ma quando li si va a cambiare tutti e tre (e statisticamente in genere finiscono più o meno simultaneamente) il prezzo si fa comunque alto.
Trovo che sia una specie di raggiro il fatto di vendere la testina fotografica a parte su alcuni modelli della bjc (oltre a essere macchinoso per l'utente).
E in quanto a qualità di stampa siamo ad anni luce.
Un mio amico si è comprato la Canon bjc 3000 quando è approdato da neofita nell'universo informatico,un anno fa, atteggiandosi a pragmatico: ha-le-tre-tanichette-poi-sai-com'è-una-stampante-vale-l'altra-poi-oggi-come-oggi-sono-tutte-buone...bla,bla,bla
Per citare C4rino: ca@@ate, ca@@ate, ca@@ate !!!
E se ne è accorto! Appena ho visto le sue stampe sono rimasto piuttosto deluso e ogni volta che lui vede qualcosa che ho stampato con la mia gloriosa Epson 640 (di due anni più vecchia della sua), tipo covers di CD, resta stupito...
Nella risposta successiva vi dimostro che non prendo soldi dalla Epson ma anzi la "rovinerò" permettendomi di consigliare la soluzione ideale al legittimo proprietario di questo "thread", Vulcano...

jeanlucpicard
28-11-2001, 15:02
:confused:
domanda
cosa me ne frega se la tecnologia pizo...xxxxquelo che è
è di gra lunga superiore e costa meno????

quando la stampa finale agli occhi di chiunque (se non è un fotografo con 20 anni di esperienza) è identica MA:

1- la epson si blocca si inceppa si schiantano i driver (avevano terminato la tecnologia disponibile per queste cose?)

2- rumore infernale sembra uno stabilimento siderurgico (terminata tecnologia anche qui)

3- l'inchiostro originale impasta le testine, mentre quello compatibile che uso io in siringoni, le pulisce e stampa uguale
e ti puoi pure permettere di lasciarla senza stampare anche 2 giorni pensa che risultato...(enorme la tecnologia?....)

4- sono un avvocato e ho dovuto discutere assai con l'assistenza per farmi riparare un zotica 480sxu. per il suo valore conveniva cambiarla piuttosto che perdere il mio tempo a litigare con quei furbi = di fatto senza garanzia se non sei avvocato, e comunque il tuo tempo costa..

caro cz o come ti chiami, non è un caso che siano tutti scontenti tranne i sofisti della tecnologia, i dati scritti sui manuali servono a poco quando non puoi utilizzare un prodotto che hai comprato e pagato. dovrebbero regalarle le stampanti alla epson solo per ripagarti del tempo che ti fanno perdere
ho ora una lexmarck z33 e una hp laser serie 2000 altro che epson..... prova su strada e leggi meno.

baking
28-11-2001, 16:37
le epson sono la soluzione migliore per la stampa fotografica (inkjet) e i driver funzionano benisssimo.
Detto questo ho una stilus color 660 da un paio di anni e non si è intasata restando ferma anche per un mese (ogni tanto devo pulir le testine quello è vero)

Poi ho acquistato una stilus photo 890 che a mio avviso è eccezionale:
silenziosissima
precisissima
stampa senza margini
stampa su rotolo

scrivo questo perchè a mio parere in questo forum si è creata un'avversione eccessiva ad epson a favore di HP. HP non si intaserà mai ed è vero ma:
la testina sulle cartucce si paga
le stampanti costano di più.

Detto questo w HP w Epson (non scrivo canon perchè la bjc 5000 è stata la peggior ciofeca mai acquistata)

baking
28-11-2001, 16:39
dimenticavo..sulla 890 le testine si intasano molto ma molto meno anche dopo lunghe soste

Runfox
28-11-2001, 17:20
Chi difende le Hp, si comperi della Hp
Chi difende le Canon, si comperi delle Canon
Chi difende le Epson, si comperi delle Epson

Ed ogniuno è contento, semplice no ?

Se qualcuno ha comperato una Epson ed è rimasto deluso, poteva informarsi prima su qualità di stampa, testine, assistenza e così via... ma NON ha riprova che con una stampante di un'altra marca le cose sarebbero andate meglio/peggio .....

Poi si giunge come tutte le cose in Italia a parteggiare per una cosa o per l'altra, senza vie di mezzo (AMD è forte, Intel ladra, Radeon cesso, Nvidia fantastico), senza possibilità di discussione.

Per finire, a chi risponde che la qualità HP nelle foto è indistinguibile dalle Epson, mi deve rispondere perchè nelle classifiche di qualità fotografica stilata da esperti fotografi vincono SEMPRE le Epson..
Se uno non riesce a vedere la differenza, magari qualcun altro la nota...