PDA

View Full Version : IE7: mamma mia quanti problemi!


Gemma
19-11-2007, 10:49
Non ne vengo fuori...
Mi sembra incredibile che IE7 abbia impostazioni tali da rendere impossibile la navigazione persino sui siti MS...

Un paio di giorni fa ho installato il Family Safety (MS)

Incredibilmente se clicco nel menù alla voce "visita il sito Family safety" mi si apre l'explorer ma mi dice che non si può collegare.
Copio/incollo lo stesso URL nel firefox e va :muro:

Ho provato a cambiare ogni tipo di impostazione su IE, ma niente da fare.

Addirittura non mi lascia gestire tranquillamente nemmeno le pagine di impostazione del Windows Live ID.

Che cavolo gli devo fare per farlo funzionare????

Kyuzo
19-11-2007, 11:07
Forse -in questo caso- ti converrebbe installare Firefox come browser. Per quanto riguarda il filtraggio dei siti, hai la possibilità di scegliere autonomamente i plugins da installare ed è molto più immediato rispetto ad IE. Puoi trovarlo qui (http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p1). Ciao!

Angelus88
19-11-2007, 13:21
Non ne vengo fuori...
Mi sembra incredibile che IE7 abbia impostazioni tali da rendere impossibile la navigazione persino sui siti MS...

Un paio di giorni fa ho installato il Family Safety (MS)

Incredibilmente se clicco nel menù alla voce "visita il sito Family safety" mi si apre l'explorer ma mi dice che non si può collegare.
Copio/incollo lo stesso URL nel firefox e va :muro:

Ho provato a cambiare ogni tipo di impostazione su IE, ma niente da fare.

Addirittura non mi lascia gestire tranquillamente nemmeno le pagine di impostazione del Windows Live ID.

Che cavolo gli devo fare per farlo funzionare????

Beh... prova a disinstallare Family Safety per capire se è lui il problema

Re Lothar
19-11-2007, 16:37
get firefox :rolleyes:

Angelus88
19-11-2007, 16:37
get firefox :rolleyes:

Consigliate una soluzione no un modo di aggirare il problema usando un altro browser

Re Lothar
19-11-2007, 16:39
Consigliate una soluzione no un modo di aggirare il problema usando un altro browser

si ok hai ragione, però in questo caso non vedo perche si debba usare qualcosa di inferiore quando si sa che firefox è meglio

Angelus88
19-11-2007, 16:51
si ok hai ragione, però in questo caso non vedo perche si debba usare qualcosa di inferiore quando si sa che firefox è meglio

So benissimo che Firefox è migliore, uso quello infatti, ma se lui chiede aiuto riguardo IE7 non ha senso consigliare un altro browser no?

Gemma
19-11-2007, 16:59
So benissimo che Firefox è migliore, uso quello infatti, ma se lui chiede aiuto riguardo IE7 non ha senso consigliare un altro browser no?
fra l'altro mi pare evidente che non abbiano letto bene il mio post...
Non ne vengo fuori...
Mi sembra incredibile che IE7 abbia impostazioni tali da rendere impossibile la navigazione persino sui siti MS...

Un paio di giorni fa ho installato il Family Safety (MS)

Incredibilmente se clicco nel menù alla voce "visita il sito Family safety" mi si apre l'explorer ma mi dice che non si può collegare.
Copio/incollo lo stesso URL nel firefox e va :muro:

Ho provato a cambiare ogni tipo di impostazione su IE, ma niente da fare.

Addirittura non mi lascia gestire tranquillamente nemmeno le pagine di impostazione del Windows Live ID.

Che cavolo gli devo fare per farlo funzionare????

il firefox ce l'ho e lo uso, ma per alcune cose mi serve di usare l'Avant, che si basa su IE, quindi di mettere a posto IE ;)

Potrei anche fare la prova di disinstallazione del Family Safety, ma questo problema lo avevo riscontrato anche in altre situazioni.
E comunque il family safety mi serve :D

Credo che sia una questione di protezione, perchè i siti che su IE non vanno su Firefox vengono segnalati con l'URL su sfondo giallo con un lucchetto alla fine della barra dell'indirizzo.

Ma non so quale sia il punto di sblocco, ho tolto anche la modalità protetta :muro:

@Angelus88
grazie per il supporto:)
ah, sono una lei, non un lui :D

Angelus88
19-11-2007, 18:51
@Angelus88
grazie per il supporto:)
ah, sono una lei, non un lui :D

Scusa!! :p

Vai nelle opzioni di IE, poi nella scheda avanzate e fai "reimposta"

Gemma
19-11-2007, 18:54
Scusa!! :p

Vai nelle opzioni di IE, poi nella scheda avanzate e fai "reimposta"

già fatto!!!!

2 VOLTEEEEE!!!! :cry:

Angelus88
19-11-2007, 19:11
già fatto!!!!

2 VOLTEEEEE!!!! :cry:

Ho capito che ti serve ma dato che si può reinstallare dopo prova a disinstallare il family safety e riprova... in poche parole non ti apre i siti che cominciano con https?

Gemma
19-11-2007, 19:45
Ho capito che ti serve ma dato che si può reinstallare dopo prova a disinstallare il family safety e riprova... in poche parole non ti apre i siti che cominciano con https?

in effetti credo sia così, non avevo mai fatto caso a questo.
Beata ignoranza! :nono:

Gemma
20-11-2007, 14:36
Nessuna idea di come risolvere? :stordita:


:help:

Gemma
20-11-2007, 16:06
Non ci posso credere, ho scoperto, per caso, cosa bloccava IE:

il maledetto UAC :muro:

l'ho disattivato perchè dovevo registrare delle librerie e con l?UAC non mi era consentito, al riavvio mi si è accesa una lampadina...
ho provato a cliccare per l'accesso e...
taaaaaaac! funzionava.

Mannaggia :rolleyes:

Kyuzo
20-11-2007, 16:11
Consigliate una soluzione no un modo di aggirare il problema usando un altro browser

Aggirare l'ostacolo fa sempre parte della categoria delle soluzioni. ;) Ciao!

Angelus88
20-11-2007, 16:19
Aggirare l'ostacolo fa sempre parte della categoria delle soluzioni. ;) Ciao!

Ma non aggirare l'ostacolo usando un altro programma... se io ho problemi con la mia macchina e vado da un meccanico, di certo il meccanico non mi consiglia di comprare un'altra macchina no??

Kyuzo
20-11-2007, 16:21
Ma non aggirare l'ostacolo usando un altro programma... se io ho problemi con la mia macchina e vado da un meccanico, di certo il meccanico non mi consiglia di comprare un'altra macchina no??

No; ma di sostituire il pezzo guasto, si. Ciao!

groot
21-11-2007, 08:08
Sarà ma credo con serva passare a Firefox, ma capire dov'è il problema visto che io non "non ho i problemi" che lamenta...

a me va benissimo IE7 :)

Angelus88
21-11-2007, 11:26
No; ma di sostituire il pezzo guasto, si. Ciao!

Appunto il pezzo... in questo caso il pezzo era l'https e la macchina IE7!!! :asd:

Gemma
22-11-2007, 07:55
Sarà ma credo con serva passare a Firefox, ma capire dov'è il problema visto che io non "non ho i problemi" che lamenta...

a me va benissimo IE7 :)

hai ancora il UAC attivato o lo hai disattivato anche tu?

groot
22-11-2007, 14:13
hai ancora il UAC attivato o lo hai disattivato anche tu?

io ho xp

Gemma
28-11-2007, 10:11
purtroppo il problema https si è ripresentato... :(

Ho ripristinato il sistema con un'immagine creata praticamente all'inizio, poco dopo l'installazione di Vista, e ho pazientemente ricominciato con le installazioni.

Ho reinstallato il Family Safety e al momento di configurarlo non mi da l'accesso :mad:

provo ad accedere a Windows live dal web e IE7 mi dice che il sito non è sicuro :rolleyes: , mi chiede se voglio continuare.
Evvabbè, continuo.
Come da istruzioni MS, quando appare la barra rossa installo il certificato.

Al successivo accesso stesso problema.
Vado a vedere fra i certificati e...

SORPRESA!

MS non riconosce i propri certificati come sicuri! :muro:

Non ce la faccio più... :sob:

La cosa bella è che prima di ricominciare daccapo funzionava perfettamente.
Ora ho provato a reimpostare IE, ad abbassare tutti i livelli di protezione, ad inserire l'indirizzo https fra i sicuri, ma non c'è niente da fare.

AIUTO!
Possibile che ogni volta ci debba essere qualcosa che INSPIEGABILMENTE non funziona? :muro:

Gemma
28-11-2007, 10:20
Ecco il messaggio della finestra di errore:

Si è verificato un problema con la connessione al servizio Windows LiveID.
L'accesso a internet non sarà disponibile finchè il servizio Windows LiveID non sarà nuovamente disponibile.

Per accedere a internet senza filtri contenuti, chiedi a un genitore di sospendere temporaneamente i filtri contenuti tramite il menu family safety.

:muro:

SuperKekko84
28-11-2007, 10:48
Ciao Gemma (e ciao a tutti gli altri "postatori"),

(grazie dell'info sull'altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19854302#post19854302) a sto punto è inutile continuare anche lì, per cui tanto vale che cui scrivo solo qui :) )

Esattamente cosa sarebbe e come disattivo l'UAC?

Io avevo provato a mettere il sito in questione nella lista di quelli attendibili, ma non cambia nulla :muro:

Pure io utilizzo Firefox però per navigare all'univ devo loggarmo con IE7 per far funzionare MSN e Skype (sono dietro ad un proxy per cui è un casino mettere apposto tutte le configurazioni) e devo pure io abilitare come sicuro un certificato (però di terze parti -dell'univ appunto-) ma non riesco a fargli capire che il certificato è buono, lui me lo segnala sempre in rosso...sob sob che pacco sto Explorer :mad:

Gemma
28-11-2007, 11:20
Ciao Gemma (e ciao a tutti gli altri "postatori"),

(grazie dell'info sull'altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19854302#post19854302) a sto punto è inutile continuare anche lì, per cui tanto vale che cui scrivo solo qui :) )

Esattamente cosa sarebbe e come disattivo l'UAC?

Io avevo provato a mettere il sito in questione nella lista di quelli attendibili, ma non cambia nulla :muro:

Pure io utilizzo Firefox però per navigare all'univ devo loggarmo con IE7 per far funzionare MSN e Skype (sono dietro ad un proxy per cui è un casino mettere apposto tutte le configurazioni) e devo pure io abilitare come sicuro un certificato (però di terze parti -dell'univ appunto-) ma non riesco a fargli capire che il certificato è buono, lui me lo segnala sempre in rosso...sob sob che pacco sto Explorer :mad:

L'UAC è il controllo account utente, ma esiste solo su Vista.
Usi Vista o XP?

Gemma
28-11-2007, 11:23
ah, per quelli che mi hanno suggerito di disinstallare IE7:

sapete anche dirmi come si fa su Vista?

Perchè a me risulta che essendo parte del s.o. non ci sia modo, così come non esiste un pacchetto di installazione di IE7 per Vista

SuperKekko84
28-11-2007, 11:29
L'UAC è il controllo account utente, ma esiste solo su Vista.
Usi Vista o XP?

Uso Vista (putroppo) :cry: ergo come disabilito l'UAC?

ah, per quelli che mi hanno suggerito di disinstallare IE7:

sapete anche dirmi come si fa su Vista?

Perchè a me risulta che essendo parte del s.o. non ci sia modo, così come non esiste un pacchetto di installazione di IE7 per Vista

Io c'ho provato a toglierlo ma non si riesce...e non si riesce nemmeno a fare il downgrade al più stabile explorer 6...al massimo puoi far in modo che firefox sia il browser predefinito,ma nullapiù :muro:

Gemma
28-11-2007, 15:26
Uso Vista (putroppo) :cry: ergo come disabilito l'UAC?
pannello di controllo -> account utente -> attiva o disattiva Controllo account utente


Io c'ho provato a toglierlo ma non si riesce...e non si riesce nemmeno a fare il downgrade al più stabile explorer 6...al massimo puoi far in modo che firefox sia il browser predefinito,ma nullapiù :muro:

infatti mi risulta che NON sia disinstallabile.
La mia era quasi una provocazione...

Gemma
28-11-2007, 15:27
fra l'altro ho notato una cosa:
explorer non mi appare fra le icone visualizzabili sul desktop.

Questo mi fa pensare ad un problema di base, ma purtroppo IE7 si può solo "ripristinare", ma non reinstallare i disinstallare.

SuperKekko84
29-11-2007, 08:02
pannello di controllo -> account utente -> attiva o disattiva Controllo account utente

Grazie mille, ora provo :D