PDA

View Full Version : Dubbio amletico sony vaio: fz21e vs cr19xn


enrisoli
19-11-2007, 10:04
sono in procinto di comprare un vaio. Studente in ingegneria, pendolare, dovrei usare il pc per far girare (bene) programmi tipo matlab, simulink, forse anche cad 3d. Non disdegno qualche gioco (anche a risoluzioni basse).
La scelta si limita a questi due note:

fz21e
vista premium
intel centrino 2 duo t7250
2 giga ram
hd 160 giga @5400 rpm
schermo 1280x800 da 15.4"
wifi abg
scheda nvidia 8400 gt 831MB memoria tot (64 dedicata)
autonomia fino a 2h40'

cr19xn
vista business
intel centrino 2 duo t7100
2 giga ram
hd 100giga @5400rpm
schermo 1280x800 da 14.1"
wifi abg
scheda integrata intel x3100 358MB memoria tot
autonomia fino a 3h50'

qualcuno sa dirmi bene le differenze tra vista premium e business? ...contando che qualche film potrei anche vedermelo
la differenza dei due processori si nota?
la scheda integrata intel fa davvero così ca....re?
in toeria il cr19xn dovrebbe avere un'applicazione un po' più....aziendale... ma come estetica lo preferisco.

il prezzo è di 100 euro a favore del cr...
suggerimenti??? grazie a tutti coloro che risponderanno!

enrisoli
20-11-2007, 08:38
up:cry:

kaiser75
20-11-2007, 10:39
A livello di caratteristiche tecniche un pochino meglio l'fz21e soprattutto per la scheda video, esteticamente però, a mio parere, non ci sono paragoni a favore del cr19 xn, poi dipende dall'uso che ne devi fare.

Io ho trovato una super offerta per il cr19vn e l'ho subito ordinato.

enrisoli
20-11-2007, 13:00
ho già un desktop quindi prediligo la mobilità... quella durata della batteria mi farebbe comodo! sai darmi qualche informazione su vista business? non conosco nessuno che l'abbia mai provato:mc:

kaiser75
20-11-2007, 13:44
mai provato neanche io ancora :D

enrisoli
23-11-2007, 13:59
A livello di caratteristiche tecniche un pochino meglio l'fz21e soprattutto per la scheda video, esteticamente però, a mio parere, non ci sono paragoni a favore del cr19 xn, poi dipende dall'uso che ne devi fare.

Io ho trovato una super offerta per il cr19vn e l'ho subito ordinato.

giusto x curiosità quanto l'hai pagato?

kaiser75
24-11-2007, 19:04
1.100 + borsa in regalo e in più ho usufruito dello sconto di 200€ per i co.co.co quindi alla fine mi è venuto 900

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
25-11-2007, 07:33
Personalmente non ti consiglio nessuno dei 2!
Comunque meglio l'FZ21E, almeno per la scheda video.

Aggiungendo 100 in + ti prendi il Vaio FZ21M!

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
25-11-2007, 07:34
Personalmente non ti consiglio nessuno dei 2!
Comunque meglio l'FZ21E, almeno per la scheda video.

Aggiungendo 100 in + ti prendi il Vaio FZ21M! :)

NickyYellows
26-11-2007, 18:48
Scusate, ma entro nella discussione pure io.


Mi ero deciso a prendere l'FZ21M, ma mi sto ricredendo a causa della cache memory di secondo livello di soli 2 MB... Secondo me sono pochi, per un pc che costa 1300 €.


Voi che ne pensate?? E quanto influisce la cache memory di L2 di 2 MB, confrontandola con i pc che l'hanno da 4 MB (come quasi tutti gli HP sopra i 1000 €)? Cosa mi cambia?

enrisoli
27-11-2007, 10:05
Scusate, ma entro nella discussione pure io.


Mi ero deciso a prendere l'FZ21M, ma mi sto ricredendo a causa della cache memory di secondo livello di soli 2 MB... Secondo me sono pochi, per un pc che costa 1300 €.


Voi che ne pensate?? E quanto influisce la cache memory di L2 di 2 MB, confrontandola con i pc che l'hanno da 4 MB (come quasi tutti gli HP sopra i 1000 €)? Cosa mi cambia?

beh...è un parametro collegato al processore. se il t7200 e il t7300 (che sono in giro già da un po') hanno i 4 Mb di chace 2L probabilmente era necessario.
il t7250 (più recente) sostituisce il t7200 se non sbaglio, e probabilmente è stato ottimizzato x avere solo 2 Mb...
ma queste sono solo supposizioni mie:stordita:

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
29-11-2007, 11:24
beh...è un parametro collegato al processore. se il t7200 e il t7300 (che sono in giro già da un po') hanno i 4 Mb di chace 2L probabilmente era necessario.
il t7250 (più recente) sostituisce il t7200 se non sbaglio, e probabilmente è stato ottimizzato x avere solo 2 Mb...
ma queste sono solo supposizioni mie:stordita:

Mi sà che il T7250 (più recente) sostituisce il T7100.

enrisoli
29-11-2007, 12:53
Mi sà che il T7250 (più recente) sostituisce il T7100.

oooooooooooooooh mi sa che hai ragioneeeee:sob:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-ribasso-i-prezzi-delle-cpu-core-2-duo-merom_21592.html

ma mi sai dire perchè i t7200 e t7400 non si vedono più?

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
29-11-2007, 14:44
Credo perchè sono vecchi.

La CPU Intel Core 2 Duo L7400 è a 1.50 GHz di frequenza e l'Intel Core 2 Duo L7200 a 1.33 GHz, dotate di 4 MB di cache L2

Per quanto riguarda la T7100 ti confermo che è stata sostituita dal T7250 nel segmento entry level per i processori Santa Rosa

cheerz :cool: