PDA

View Full Version : I nuovi prezzi delle cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
19-11-2007, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-nuovi-prezzi-delle-cpu-amd_23298.html

Con il debutto delle prime due cpu Phenom la gamma di processori Desktop di AMD si estende; invariate, per il momento, le soluzioni Athlon 64 X2

Click sul link per visualizzare la notizia.

gas78
19-11-2007, 09:55
Accidenti,
I prezzi sembrano davvero buoni !

que va je faire
19-11-2007, 09:55
vanno + lenti dei conroe ma dall'altra parte costano pure meno...

Giovanni
19-11-2007, 09:56
251 dollari = 169 euro pure IVA compresa? Sarebbe la prima volta!

Avatar0
19-11-2007, 09:56
beh, con questi prezzi è tutt' altra storia ...169E = mio subito ;)

JOHNNYMETA
19-11-2007, 10:00
"Per le nazioni Europee"

Sarebbe forse la prima volta in assoluto che una multinazionale applica in modo trasparente almeno una parte del cambio EURO-DOLLARO da quando questo è super favorevole al superEuro

Speriamo che prendano esempio tutte le altre aziende

Comunque il Phenom dalle prime recensioni risulta purtroppo molto molto deludente

Sammy.73
19-11-2007, 10:01
se non utilizzano il fantastico rapporto 1:1 con il dollaro (a cui ormai siamo abituati) possono diventare molto interessanti

Sammy.73
19-11-2007, 10:01
doppio :stordita:

Jackari
19-11-2007, 10:01
con questi prezzi
mi sa che scenderanno anche i quad intel

Camelvam
19-11-2007, 10:03
Non la voglio la minestra riscaldata...:mad:
buoni i prezzi ma troppo lenti :mc:

grng
19-11-2007, 10:03
bei prezzi, peccato che i phenom siano più lenti...mi sa che aspetto febbraio-marzo per lo step B3, e poi passerò ai quad amd :)

gianni1879
19-11-2007, 10:04
Non la voglio la minestra riscaldata...:mad:
buoni i prezzi ma troppo lenti :mc:

in che senso riscaldata??

Tetsuya1977
19-11-2007, 10:08
E' fantastico vedere come questa notizia faccia da tampone al catastrofico evento "Phenom"

Due benchmark giusto per ridere quando?No perchè in giro qualcosina c'è...

Zande
19-11-2007, 10:16
tampone o non tampone questi prodotti hanno un moneybench veramente ottimo. Non saranno i + performanti, ma se mantengono questa politica sono i prodotti commercialmente più vantaggiosi:cool:

Tritologol
19-11-2007, 10:17
guardate che non sono male ... io sono un fanboy intel eh :D ...

sta di fatto che nei programmi che non sfruttano i 4 core, pagano dazio in anche ai semplici dual come un E6750 :p .. ma sui programmi che sfruttano tutti i core, non sono male, anzi ... naturalmente il tutto in previsione del prezzo ... a 169 e 190 sono un ottima scelta ...

naturalmente sul punto di vista delle prestazioni, intel domina ancora :D

Camelvam
19-11-2007, 10:17
in che senso riscaldata??

Nel senso che AMD sta facendo come i supermercati..prezzi promozione,invece di contrastare le prestazioni di INTEL...io come utente devo poter scegliere invece di sottostare a quello che si impone..ripeto prezzi ok! ma prestazioni deludenti...senza pensare a quanta longevità hanno questi proci...ricordate il 939? ecco io sono incazzato! :mad:

p.s COMPRO cpu AMD dal 486 DX4 e compro GPU ATI da quando c'è il RADEON :cry:

Tetsuya1977
19-11-2007, 10:20
tampone o non tampone questi prodotti hanno un moneybench veramente ottimo. Non saranno i + performanti, ma se mantengono questa politica sono i prodotti commercialmente più vantaggiosi:cool:

Sì certo,infatti penso che venderanno un fottio

:stordita:

Amlugil
19-11-2007, 10:21
guardate che non sono male ... io sono un fanboy intel eh :D ...

sta di fatto che nei programmi che non sfruttano i 4 core, pagano dazio in anche ai semplici dual come un E6750 :p .. ma sui programmi che sfruttano tutti i core, non sono male, anzi ... naturalmente il tutto in previsione del prezzo ... a 169 e 190 sono un ottima scelta ...

naturalmente sul punto di vista delle prestazioni, intel domina ancora :D


Con un intervento così imparziale non puoi davvero definirti un fanboy.

ciao :)

Dexther
19-11-2007, 10:23
ottimi prezzi :)!

Catan
19-11-2007, 10:25
mah io ho visto i qualche test e il 2.3ghz va quasi sempre in pari in ambito videoludico o poco sotto al q6600 contanto che ha anche 100mhz di meno che sono sempre quei 2 o 3 fps in piu'.
se 190e sono il prezzo commerciale, nsomma sta sotto quei 20/30e al q6600.
un pensiero ci si potrebbe fare.

Tritologol
19-11-2007, 10:26
Con un intervento così imparziale non puoi davvero definirti un fanboy.

ciao :)

E' vero .. ma sta di fatto che non ho mai comprato e mai comprerò amd ... ^^, ma ciò non significa che non facciano buoni proci quelli di amd, ma io preferisco intel tutta la vita :D

Mparlav
19-11-2007, 10:28
Io in Germania li ho trovati a listino a prezzi ben diversi, cmq.

Il 2.2 Ghz a 219 euro , il 2.3Ghz a 245 euro, ed il 2.4Ghz a 258 euro iva inclusa. Tutti disponibili, versioni Boxed

Quindi non così competitivi vs Q6600 (che lì costa 206 euro o 218 il Boxed, e qui in Italia 220 euro). Se Intel ritoccasse ancora il prezzo di questa cpu, prima dell'uscita degli Yorkfield, sono dolori per il Phenom.

Cmq, aspettiamo la loro diffusione, per vedere i prezzi.
In Italia non li ho ancora visti a listino.

Anche in chiave overclock: fino ad ora nelle recensioni ufficiali l'ho visto inchiodato a 2.6-2.7Ghz (altro che 3.0Ghz del video di Youtube). A quel clock, non ha la minima speranza vs Q6600, step G0, che fa 3.2-3.6Ghz come nulla.

MadMax of Nine
19-11-2007, 10:31
Ora come per R600 molti aspetteranno una release di drivers che ribalteranno la situazione :sofico:

* Scusate non ho resistito :D

morph23
19-11-2007, 10:33
Premetto che io ho AMD da sempre.......... :D
comunque che uno tifi Intel o AMD, bisogna dire che la concorrenza sul prezzo che fa AMD fa bene a chi come me ha sempre avuto AMD perché può comprarsi da subito il suo bel nuovo quad-core a prezzi accettabilissimi, e fa bene anche a quelli che sono fedelissimi di Intel perché sarà costretta ad abbassare da subito i suoi quad-core, perché seppur più veloci il gap prestazionale non colma quello economico.

leddlazarus
19-11-2007, 10:33
non capisco...

se fosse vero che per 170 € ti porti a casa un quad (che si avvicina ai quad intel) non vedo cosa ci sia da lamentarsi.

sarebbe uno scandalo se venisse venduto ad un prezzo + alto.

cmq tra 20/30 euro sul proc e 20/30 euro sulla mb sono 50-60 euro sul sistema intero, ed un sistema che va + lento solo se si controlla con il cronometro

morph23
19-11-2007, 10:37
non capisco...

se fosse vero che per 170 € ti porti a casa un quad (che si avvicina ai quad intel) non vedo cosa ci sia da lamentarsi.

sarebbe uno scandalo se venisse venduto ad un prezzo + alto.

cmq tra 20/30 euro sul proc e 20/30 euro sulla mb sono 50-60 euro sul sistema intero, ed un sistema che va + lento solo se si controlla con il cronometro

:mano: :cincin: bravo! Concordo in pieno!

JL_Picard
19-11-2007, 10:38
Mi sembra molto strano che i prezzi in Euro siano Iva compresa, visto l'attuale cambio Euro Dollaro.

il rapporto sembra coerente rispetto al cambio, ma se i prezzi europei fossero Iva compresa, sarebbero più convenienti di quelli americani.

Per i prezzi che girano online, si tratta di prezzi messi in anticipoi, rispetto all'uscita effettiva dei processori.

i prezzi "veri" su strada li vedremo tra qualche giorno

Carciofone
19-11-2007, 10:38
Boh, anch'io sono un fan AMD, ma l'ultimo acquisto è stato Intel: troppa incertezza sui soket.
Comunque l'avete mai fatto un giro nelle varie catene di distribuzione?
Ogni 10 pc venduti a persone normali (che non se ne intendono) 4 sono pentium 4 o pentium D, 4 sono AthlonX2 e 2 sono core 2...

pierluigi86
19-11-2007, 10:54
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/875282_-phenom-x4-9500-box-sockel-am2-65nm-hd9500wcgdbox-amd.html


questi sono gli unici prezzi che ho trovato. Ricordo che in Germania i prezzi sono quasi sempre competitivi.

viscm
19-11-2007, 11:11
Non guardate i prezzi che ci sono oggi, i primi giorni le cpu barcellona costavano 5 volte tanto rispetto al prezzo applicato dagli stessi shop oggi, si chiama speculazione :)

leddlazarus
19-11-2007, 11:23
Boh, anch'io sono un fan AMD, ma l'ultimo acquisto è stato Intel: troppa incertezza sui soket.
Comunque l'avete mai fatto un giro nelle varie catene di distribuzione?
Ogni 10 pc venduti a persone normali (che non se ne intendono) 4 sono pentium 4 o pentium D, 4 sono AthlonX2 e 2 sono core 2...

anche io ho sempre avuto amd dall'athlon 700 fino ad oggi, anche senza essere un fan.

anche se ultimamente ho dovuto prendere un x2 (anche se avrei preferito un core2) solo per questioni di tempo (cioè mi si è fottuto il pc e il mio rivenditore di fiducia non aveva il materiale che volevo e quello che aveva costava troppo allora mi sono dirottato su x2)

cmq il mio 5600 x2 va bene e poi sinceramente per quello che faccio (come la maggiorparte degli user) penso sia super esagerato.

per quella nicchia di utenti che lo usano la top, magari certe differenze le sentono.

a volte pero' la barra del grafico + lunga significa 10-15 sec + in rendering, o 3-4 fps in + sui giochi e non è poi così edificante.

anche prima i prescott non erano proprio da buttare via come i pentium D anche se gli athlon64 e X2 erano leggermete + avanti. e intel non è morta e molti utenti hanno cmq preferito intel.

ora vedremo veramente i fan boy comprare Phenom anche se proprio "phenom" non è, solo per FEDE.

resto cmq dell'idea che soprattutto per i giochi molti sbilanciano troppo il sistema verso il proc, senza pensare alla vga.
vedo quad core con una 8400gs o una 2400. gran bella configurazione.:doh:

forse sarebbe meglio un dual ed una 8600gts?

ecco allora che 50-60 euro da investire su una vga + pompata forse renderebbe il sistema (a pari prezzo) + bilanciato ed usabile.

o no???

spad85
19-11-2007, 11:46
Magari anche una 8800 più che una 8600

degac
19-11-2007, 12:06
bei prezzi, peccato che i phenom siano più lenti..


Dove sono le recensioni? Così ho un'idea di quanto siano lenti...

Crystal1988
19-11-2007, 12:09
è vero sono lenti.. ma se vogliamo.. non sono poi così lenti... nel senso... SE la scalabilità che sembra esserci dalle recensioni, è reale... allora sembrerebbe lecito attendersi dei 3.00ghz mooolto vicini (strano ma vero, soprattutto nel video encoding) al nuovo modello di punta della intel...e chiaramente a prezzo minore... quindi... vedremo a gennaio... ma mi sa che non fanno proprio schifo questi processori... soprattutto se si conta il prezzo...

Per di più i consumi sono più alti per un problema dovuto al NUOVO cool 'n' quiet 2.0 ed ai bios non ancora aggiornati od in fase beta... se andate a vedere su Tom's hardware... è spiegato che l'adozione di differenti bios ha portato ad una differenza sostanziale di consumo in ogni ambito

Redvex
19-11-2007, 12:39
Il mio primo pc è stato un P 166mhz con 32 mb di ram e S3 Trio + Voodoo2, e con il passare sentivo veramente la sua eccessiva lentezza. Dopo 3 annetti sono passato al p4 1700mhz (ahimè willamette) e 256 di Rimm (veramente ottime) +Gf3Ti500, e la sensazione di lentezza la avvertivo con il passare del tempo meno marcatamente. Il sistema è cambiato dopo altri 3 anni con il mio attuale Amd3200+ 1Gb di ram e Gf6600Gt. Ora son passati quasi 3 anni ma non sento la necessità impellente di cambiare sistema (nonostante mi piacerebbe un nuovo sistema).

La morale di tutta questa storiella è che i Phenom sono si lenti, ma solo rispetto alla controparte Intel. Nessuno di noi a meno di professionisti e incalliti del videoediting sfrutterebbe quei processori al 100% (anche perchè ancora non esiste una grande vastità di programmi ottimizzati per dual/quad core). Quindi penso che una persona sarà più contenta di rimanere con qualche euro in + in tasca e perdere un 5% di prestazioni.
Questo alla luce delle indiscrezioni fin qui giunte

Niiid
19-11-2007, 12:40
x degan

http://www.tomshardware.com/2007/11/19/the_spider_weaves_its_web/

Avatar0
19-11-2007, 13:00
ma la rece di hwu esce o no oggi ?

gianni1879
19-11-2007, 13:03
Dove sono le recensioni? Così ho un'idea di quanto siano lenti...

vai sul thread ufficiale che ne trovi parecchi ;)


purtroppo.... :rolleyes:

erCicci
19-11-2007, 13:12
Con questi prezzi chi se li fila i Conroe... almeno fino al prox ribasso :D

Basta però che le piastre madri con costino una fortuna.

Mezzelfo
19-11-2007, 14:20
Cosa vuol dire sono più lenti? Per favore facciamo commenti costruttivi.
Sono più lenti a parità di prezzo o il top di gamma intel è più veloce del top di gamma amd?
Sinceramente non penso possa interessare a nessuno che il top di gamma di uno sia il più veloce se poi costa 10 volte la controparte.
Il più veloce o più lento ha senso solo a parità di prezzo (eventualmente considerando anche il prezzo medio della piattaforma, scheda madre + memoria).

adynak
19-11-2007, 14:26
Scusate, ma un Q6600 (2.4GHz) si trova a 220€ i.i. e va un 15% in media di più del Phenom a 2.3Ghz che costa 190€ i.i.
Inoltre non si è preso in considerazione il Penryn che uscirà a Gennaio e, a parità di prezzo e clock (fonti Intel, quindi da verificare, ma ultimamente sono state abbastanza veritiere) dovrebbe dare un incremento di prestazioni dell'ordine del 5-6%.
In base a quanto ho letto l'equivalente Phenom (2.4GHz) dovrebbe debuttare a Gennaio con un prezzo molto simile (siamo sempre intorno ai 220-230€ i.i.): mi spiegate dove sono queste enormi differenze di prezzo che vedete voi ? Inoltre le schede P35 si trovano ad un prezzo addirittura inferiore delle schede AM2+ Dove sbaglio ???
Facendo due conti l'abbinamento Intel+P35 mi verrebbe a costare 10-20€ in più del Phenom alle stesse frequenze, ma con un beneficio prestazionale abbastanza marcato.
Quindi a parità di fascia di prezzo il Phenom mi sembra più lento, a parità di frequenza è più lento e non esiste una versione top di gamma che possa minimamente competere con il top di gamma Intel ... solo io ho la sensazione che non sia (allo stato attuale, magari per il futuro promette bene) un processore "degno di acquisto" ?

Feidar
19-11-2007, 14:31
A parità di frequenze, direi che sono perfettamente allineati o giù di lì di veramente poco.
Inoltre noto che hanno un buon risparmio energetico.
Risparmia 30 euro per la scheda madre e altri 30 di processore...direi che ci siamo come vantaggio!

DakmorNoland
19-11-2007, 15:26
Quanto mi da fastidio certa gente!

Devo dire che nel mondo c'è parecchia gente inutile, ma in questo forum c'è una concentrazione paurosa!

Intanto un processore buono, non è sinonimo di superovercloccabile!!! Vi ricordo che sarete in 10 sulla faccia della Terra, che tenete il procio in daily super tirato a 3Ghz e passa!

Tra l'altro cosa assolutamente idiota, perchè a parte accorciare la vita del procio, e oltre al fatto che i consumi aumentano di un botto, il guadagno reale che ottenete è ridicolo! Se non negli stupidi test tipo 3d mark!

Anzichè essere contenti di avere dei quad a 170 euro che consumano poco e tirano bene, state a lamentarvi e preferite le stufette Intel!

Che poi la differenza nei giochi non esiste, e al max vi fanno fare 3 punti in + a qualche ridicolo test!

Anzichè ringraziare per dei proci a 2Ghz che permettono di fare tutto, vi lamentate e pretendete i 3Ghz assolutamente superflui, buoni solo per tirarsela!

Complimentoni! Siete davvero avanti!

Hoolman
19-11-2007, 15:26
Secondo me è da un pezzo che AMD e Intel si sono divisi la torta, senza sovrapporsi, cane non mangi cane:

Intel: CPU molto performanti, prezzi altini, pochi volumi ma margini elevati;
AMD: CPU meno performanti ma volumi elevati di vendita.

IMHO ci guadagnano entrambe, senza sovrapporsi (no concorrenza di fatto).

Crystal1988
19-11-2007, 15:32
Scusate, ma un Q6600 (2.4GHz) si trova a 220€ i.i. e va un 15% in media di più del Phenom a 2.3Ghz che costa 190€ i.i.
Inoltre non si è preso in considerazione il Penryn che uscirà a Gennaio e, a parità di prezzo e clock (fonti Intel, quindi da verificare, ma ultimamente sono state abbastanza veritiere) dovrebbe dare un incremento di prestazioni dell'ordine del 5-6%.
In base a quanto ho letto l'equivalente Phenom (2.4GHz) dovrebbe debuttare a Gennaio con un prezzo molto simile (siamo sempre intorno ai 220-230€ i.i.): mi spiegate dove sono queste enormi differenze di prezzo che vedete voi ? Inoltre le schede P35 si trovano ad un prezzo addirittura inferiore delle schede AM2+ Dove sbaglio ???
Facendo due conti l'abbinamento Intel+P35 mi verrebbe a costare 10-20€ in più del Phenom alle stesse frequenze, ma con un beneficio prestazionale abbastanza marcato.
Quindi a parità di fascia di prezzo il Phenom mi sembra più lento, a parità di frequenza è più lento e non esiste una versione top di gamma che possa minimamente competere con il top di gamma Intel ... solo io ho la sensazione che non sia (allo stato attuale, magari per il futuro promette bene) un processore "degno di acquisto" ?

ma... di schede Am2+ se ne trovano anche a meno di 60€... e consumano meno... quindi a livello di piattaforma costa di meno in ogni caso quella di AMD... poi vedremo quanto costerà il phenom 9700... cmq quando usciranno i modelli con revision B03 e quindi presumibilmente i 2.8 e 3.0 ghz... avremo un decremento dei prezzi del 9500/9600/9700 (dovuto anche al fatto che il B03 è più efficiente e costa meno).. quindi è auspicabile che almeno nell'entry level la spunti AMD... Inoltre anche per la fascia alta... se davvero uscirà il 3.00 ghz, molto probabilmente si assesterà vicinissimo alla serie QX9XXX... a prezzi molto, molto più bassi (QUESTA è UNA MIA PREVISIONE CMQ basata sulla scalabilità del processore nei vari benchmark...un puro IMHO, di certo non è oro colato)... Vorrei far notare cmq, se si va su tomshw che in quasi tutti i test di video encoding (per esempio premier) Phenom se la cava molto bene.. cosa strana per gli amd... è evidente che cmq questo processore si trovi a proprio agio quando c'è un uso intensivo del multi cpu..

PS. In overclock si comporta molto bene... sempre su Tom si è visto un sample (sottolineo sample B02) che parte da 2.4 ghz ed arriva ad aria a 3.0 ghz senza alcun crash... da questo punto di vista, sarà una buona attrattiva per coloro che overclockano... insomma, secondo me questo processore li riporterà ad un buon livello finanziario... inoltre l'8,01% delle azioni AMD sono state acquistate da una società araba... per 650 mln di dollari circa... un buon finanziamento e buona liquidità per AMD!!

PS2. in aggiunta, le schede video HD3850 e HD3870 stanno già andando a ruba... forse non è proprio sbagliata la strategia di AMD di puntare al alla fascia media e bassa...

Tetsuya1977
19-11-2007, 15:38
Quanto mi da fastidio certa gente!

Devo dire che nel mondo c'è parecchia gente inutile, ma in questo forum c'è una concentrazione paurosa!

E quando te ne vai?


Anzichè essere contenti di avere dei quad a 170 euro che consumano poco e tirano bene, state a lamentarvi e preferite le stufette Intel!

Io son contentissimo (soprattutto al di fuori del forum),tu stai messo bene?


Anzichè ringraziare per dei proci a 2Ghz che permettono di fare tutto, vi lamentate e pretendete i 3Ghz assolutamente superflui, buoni solo per tirarsela!

Elaborare più traccie MIDI e audio in ambito Nuendo usufruendo di plug-in e VST pesantissimi ed esigenti mi fa lavorare,ergo guadagnare
E più è veloce meglio è
Ma tu già lo saprai,non c'è dubbio

Complimentoni! Siete davvero avanti!

Buona vita

degac
19-11-2007, 16:22
Leggendo (una) delle recensioni sui nuovi arrivati la prima impressione è stata: Marò che schifo!
Poi a mente fredda il rapporto prezzo/prestazioni non sembra così male...ovvio che se si pensa che un 'vecchio' athlon x2 con frequenze di lavoro più elevata va di più ci si butterebbe a pesce su altre soluzioni; ma se si considera quello che c'è 'sotto il cofano' il tutto non mi sembra da scartare.
Prezzo della CPU, possibilità di utilizzo su schede madri AM2, AM2+, AM3 portano a considerare la CPU come un investimento nel lungo termine.
Poi è la 'prima' di questa nuova CPU, con le versioni future (con clock + elevato) la situazione dovrebbe migliorare - o almeno spero.
Se il prezzo fosse stato un pochino (5/10%) in meno sicuramente sarebbe un'affare (e non è escluso che AMD attui nel breve una politica del genere...oppure sperare che Intel ALZI i prezzi dei suoi processori visto che si considera più performante!!!)

Man0war
19-11-2007, 16:32
E' meglio AMD? è meglio Intel? io direi che è meglio il processore che mi da le prestazioni migliori per le mie tasche se questo sia AMD(come il mio vecchio 3000+) o intel(come l'attuale e6600) a me non interessa.
Se è vero che saranno economici e con delle ottime prestazioni allora ben vengano altrimenti non li comprerò.
Sarà strano io ma non capisco perchè schierarsi a favore di un'azienda o dell'altra che altro non vogliono che spillarci il maggior numero di soldi possibile.

essential__60
19-11-2007, 16:47
Io aspetto gli X3 al prezzo delle patate, che sarebbero queste cpu con un core difettoso. A me 3 "cori" bastano e avanzano con prezzi sui 100 euro mi faccio il pc nuovo al volo, ecchissene degli extreme edition.
:D

JuanDiaz
19-11-2007, 17:18
Una domanda: ma di quanta cache totale dispongono i phenom?
In quali applicazioni potrebbero essere svantaggiati rispetto ad un Penryn che potrebbe contenerne fino a 12 Mb?

leddlazarus
19-11-2007, 17:36
E' meglio AMD? è meglio Intel? io direi che è meglio il processore che mi da le prestazioni migliori per le mie tasche se questo sia AMD(come il mio vecchio 3000+) o intel(come l'attuale e6600) a me non interessa.
Se è vero che saranno economici e con delle ottime prestazioni allora ben vengano altrimenti non li comprerò.
Sarà strano io ma non capisco perchè schierarsi a favore di un'azienda o dell'altra che altro non vogliono che spillarci il maggior numero di soldi possibile.


si ma ora con i quad la scelta è molto + ardua
ormai si deve quasi fare un tanto al chilo come per la frutta.

una volta gli amd erano sia i migliori che i meno cari. I migliori di poco sia ben chiaro pero' per il popolo smanettone era il massimo. ed era anche facile scegliere.

gli intel sono si migliori a tutti gli effetti ma diventano una scelta ottima solo in un'ottica di overclock. altrimenti tutto questo strapotere non lo vedo anzi a dati di targa sono + cari ed anche di molto.

adesso la politica dei prezzi e sui prezzi è ai massimi livelli. e ribadisco che anche l'intel ha tagliato abbondantemente i prezzi per non perdere terreno.
e cio' grazie anche ad amd.

voglio porre una domanda ai fan boy intel:
come mai intel ha dovuto adeguarsi alla politica al ribasso dei amd sapendo di avere processori migliori?
visto che l'e4400 viene overcloccato a 3 GHz perchè lo vendono a 110€ e non a 250€ ad esempio?

BlueKnight
19-11-2007, 17:42
Letto le recensioni su Tom's ... pensavo molto peggio, invece ne sono rimastopiacevolmente colpito.

Piacevolmente colpito perchè vengono messi a confronto il Q6600 (2.4GHz) con i nuovi processori AMD a 2.2 e 2.3GHz. Le prestazioni sono inferiori in media del 13 e 18% rispettivamente, circa il 9% con il processore AMD a 2.4Ghz alla stessa frequenza di Intel. Poi in un paio di test diciamo che i Phenom danno la paghetta anche a Intel.

Sinceramente 9% per un processore al primo step non è poi così tanto, considerando che con gli step futuri qualcosa può migliorare, sia in consumi che prestazioni. E visto che in overclock sale tranquillamente sopra i 3Ghz, AMD migliorando il processo produttivo credo che nel giro di 6 mesi possa arrivare alle stesse frequenze di Intel...

A questo punto, avere una superiorità del 9% e spendere qualcosa in più, o avere qualcosa in meno (magari recuperare il divario con l'overclock) e spendere qualcosa in meno... non la vedo poi così male per AMD.

Anche perchè alcuni son rimasti scettici a queste parole...ma perchè proprio oggi Intel ha presentato una CPU che costa più di 1500 $, che nessuno mai comprerà, e che sarà compatibile solo con i chipset dell'anno prossimo? Va bene oscurare l'evento del rivale, ma presentare una CPU così improbabile è anche segno di nervosismo stando ad alcuni.

BlueKnight
19-11-2007, 17:44
Una domanda: ma di quanta cache totale dispongono i phenom?
In quali applicazioni potrebbero essere svantaggiati rispetto ad un Penryn che potrebbe contenerne fino a 12 Mb?

Li svantaggi sono ovviamente con quegli appliccativi che usano tanto la cache...vedi i giochi per esempio dove questi Phenom le prendono per bene da Intel. In altri campi magari viene sfruttata un pò di meno, io da giocatore ti possi dire solo questo :D

Catan
19-11-2007, 18:31
Li svantaggi sono ovviamente con quegli appliccativi che usano tanto la cache...vedi i giochi per esempio dove questi Phenom le prendono per bene da Intel. In altri campi magari viene sfruttata un pò di meno, io da giocatore ti possi dire solo questo :D

mah a me che le prendano per bene non sembrano, dalla rece di tom tra il 2.3 amd e il q6600 intel a 2.4ghz passano si e no 10-15fps su test che ne sfornano 150.
senza contate che è pur vero che perryn intergrerà fino a 6mb di cache per coppia di core, quindi 12mb per il quadcore, ma è anche vero che i quad amd hanno 512k di cache per core non condivisa (al contrario dei 6mb per coppia di core intel) e poi hanno una cache l3, che si puo overclokkare indipendentemente dalla cpu, difatti la voce sta in overclock chipset/ht/l3.
per ora per via di un bios un pò immaturo è clokkata a 2ghz, ma a breve la l3 avrà la stessa velocità della cpu comprata e la possibilità di overclokkarne la velocità indipendentemente da quella della cpu e andando solo con il bus ht.
uesti phenom di soluzioni interessanti ne integrano.
se poi ci metti che rispetto ad intel tra il 2.4 amd e il q6600intel nei giochi ci sta un circa 10% di divario, ma abbiamo un costo + basso del 15% non è male.
se ci mettiamo anche l'affare mobo, una mobo top per intel costa mediamente tra i 200 e i 300E, mentre una mobo top di amd è tra i 180-250.
e questa differenza di 50E sul mobo si sente, nsomma, come si dice risparmio 50E di procio, 50E di mobo, e con i 100E risparmiati ho + soldi per le ram(magari chi sente necessità di 4gb) o ho qualche soldino in + per la vga.

benotto
19-11-2007, 18:36
Certo che se avessi già una mainboard AM2 a questo punto starei festeggiando ed alla grande. Vista la compatibilità con le vecchie mainboard, questo è un upgrade significativo a costo limitato.

degac
19-11-2007, 18:39
Mi sono rifatto un giro tra le varie recensioni e sono arrivato alla conclusione che anche fossero regalati sia i Phenom sia i Core2 non servono ad una mazza o quasi...

http://www.hexus.net/content/item.php?item=10427&page=15

I grafici fanno riferimento a 3 casi differenti - il più tipico è quello di gioco, un solo applicativo, oppure ambiente con multitasking pesante.
Quindi - a rigor di logica - PRIMA di scegliere un processore sarebbe da farsi la domanda: a cosa mi serve esattamente? Se è per giocare vanno ancora bene i 'vecchi' processori 'tutti muscoli (frequenza) e niente cervelli (core)'.
Negli altri casi - e qui la cosa è soggettiva e dipende moltissimo dal tipo di applicazioni che si usano - i multicore.

Fate un pò voi

DakmorNoland
19-11-2007, 18:59
E' chiaro che i quad core AMD stravincono alla grande, per chiunque con un briciolo di buon senso!

Perchè il procio migliore è quello che costa meno, le differenze registrate nei test rispetto alla controparte sono ridicole! Se c'è qualcuno che si fa ancora imbambolare da due grafici con 4 punteggi mi spiace per lui. :p

Poi per carità nell'editing e le cose professionali Intel da qualcosa in più, ma così è sempre stato!

Sono felice perchè siamo tornati ai vecchi tempi!

AMD per un uso domestico e per giocare al PC, Intel per i professionisti! Infatti per usare word o giocare a qualsiasi cosa andare a spendere più di 150-200 euro sono solo soldi buttati! Ovviamente IMHO!

serious.max
19-11-2007, 19:43
Non male dopotutto, mobo con chipset 790, 2 HD3870 in Crossfire e Phenom 9600/9700 potrebbero dare vita ad una interessante piattaforma di gioco, competitiva sia a livello di prezzo che di prestazioni con i concorrenti Intel e nVidia.

Crystal1988
19-11-2007, 20:25
infatti... qui sta venendo fuori un'ottima piattaforma abasso costo... e poi ripeto: Se AMD rispetta ciò che dovrebbe fare, ci ritroviamo fra 3 mesi con degli ottimi processori a bassi prezzi... inoltre (grazie all'utente di qualche post fa) quando sarà possibile mettere la cache alla stessa velocità dell cpu... avremo qualche miglioria non male.. (anche se cmq era preferibile una cache l2 più grande e non una l3 per le latenze)...se poi sarà possibili cloccarla oltre specifica... eh eh ci sarà da divertirsi!

volcom
19-11-2007, 22:59
E' chiaro che i quad core AMD stravincono alla grande, per chiunque con un briciolo di buon senso!

Perchè il procio migliore è quello che costa meno, le differenze registrate nei test rispetto alla controparte sono ridicole! Se c'è qualcuno che si fa ancora imbambolare da due grafici con 4 punteggi mi spiace per lui. :p

Poi per carità nell'editing e le cose professionali Intel da qualcosa in più, ma così è sempre stato!

Sono felice perchè siamo tornati ai vecchi tempi!

AMD per un uso domestico e per giocare al PC, Intel per i professionisti! Infatti per usare word o giocare a qualsiasi cosa andare a spendere più di 150-200 euro sono solo soldi buttati! Ovviamente IMHO!

Quindi mi spieghi cosa te ne fai di un quad core per usare word e per giocare al PC....

fmf67
20-11-2007, 00:15
Correggetemi se sbaglio. Io uso il mio computer per lavoro e casa.
Al lavoro: firefox aperto, outlook aperto, spesso piu' di un documento word aperto (non credete che sia matto, ma devo comparare diverse informazioni mentre magari scrivo un modulo online), talvolta acrobat reader aperto con un file pdf, l'antivirus, il software della mia chiavetta usb, netmeeting, magari apro il software pacs per visualizzare una radiografia e subito dopo il software per visualizzare esami del sangue. Ovvio che ho bisogno di molta ram e una buona scheda video, ma un multiprocessore non mi aiuterebbe?
A casa firefox, openoffice, avast, skype, magari per risparmiare sulla bolletta do' in contemporanea il via alla copia di back up sul dvd rw (ho anche il mirroring, ma dopo quanto mi successe tempo fa ... un software che pensavo di aggiornamento mi formatto' il disco senza chidermi conferma !!) oppure chiedo all'antivirus di controllarmi una partizione, un multiprocessore non mi aiuterebbe?
Il mio budget non e' phenomenale, quindi i phenomen potrebbero essermi utili per il mio multitasking nonostante non ho software ottimizzato per i multiprocessori. Ho sbaglio?

rockroll
20-11-2007, 06:25
@fmf67

Ma guarda che non stai facendo nienti di eccezionale come impegno CPU, hai solo tanti task aperti in contemporanea ma non impegnanti la/le cpu in contemporanea e sopratutto hai task non CPU-Bpund (cioè a tempi di cpu preponderante su I/O). Hai solo bisogno di memoria, e nemmeno troppa (basta 1 GB) se non sei caduto in braccio a Vista!

Se invece tu lanciassi più processi intensivi CPU-Bound che girano unattended (da soli, in Back-Round) magari per ore, come compressione filmati in DivX, spazzolatura "antitutto" come Virus Spy Trojan Malware Registry, scarico da P2P con decine di thread aperti, magari mentre guardi filmati in H264 H.D. ... allora si che ti farebbe comodo un multicore, ed al limite metteresti in crisi anche i sistemi top Intel o AMD che siano, senza ombra di dubbio.

Al giorno d'oggi siamo molto mal abituati: qualcuno in uno di questi interventi diceva che per finalizzare una composizione musicale com molti Midi e Wave ci vuole un multicore dei top di gamma, ma come mai io l'ho sempre fatto in tempi assolutamente accettabili con N-Tracks Studio anche quando avevo un P II 450 @540?

Trai da te le conclusioni.

Catan
20-11-2007, 06:32
Correggetemi se sbaglio. Io uso il mio computer per lavoro e casa.
Al lavoro: firefox aperto, outlook aperto, spesso piu' di un documento word aperto (non credete che sia matto, ma devo comparare diverse informazioni mentre magari scrivo un modulo online), talvolta acrobat reader aperto con un file pdf, l'antivirus, il software della mia chiavetta usb, netmeeting, magari apro il software pacs per visualizzare una radiografia e subito dopo il software per visualizzare esami del sangue. Ovvio che ho bisogno di molta ram e una buona scheda video, ma un multiprocessore non mi aiuterebbe?
A casa firefox, openoffice, avast, skype, magari per risparmiare sulla bolletta do' in contemporanea il via alla copia di back up sul dvd rw (ho anche il mirroring, ma dopo quanto mi successe tempo fa ... un software che pensavo di aggiornamento mi formatto' il disco senza chidermi conferma !!) oppure chiedo all'antivirus di controllarmi una partizione, un multiprocessore non mi aiuterebbe?
Il mio budget non e' phenomenale, quindi i phenomen potrebbero essermi utili per il mio multitasking nonostante non ho software ottimizzato per i multiprocessori. Ho sbaglio?

guarda a me sembra che tu cerchi il classico pc da ufficio, ma per fare cose un pò particolari, un documento word anche se ne hai aperti 1000 non carica molto la memoria come adobe reader, l'antivirus ormai è assodato che debba essere sempre attivo, tieni aperti programmi che credo tutti noi teniamo aperti sempre in contemporanea(skype, magari masterizziamo , invece di vedere una lastra o un esame del sangue vediamo un filmato o un gioco online magari mentre c'è il mulo a fare qualche upload).
io ti consiglierei si un dual core ma non uno di quelli fenomenali, un e6550, se vuoi un phenom magari quello di fascia + bassa....
se sei uno che ha le fregole di aprire dopo 1 clik il documento a sto punto sarebbe consigliabile un sistema con 4gb di ram, x il resto fai tutte cose nella norma nell'utilizzo di un pc.