View Full Version : Caos masterizzatore. Quale scelgo?
thedoors
19-11-2007, 08:20
ragazzi sto assemblando un nuovo pc.... che masterizzatore dvd ci metto??
al negozio hanno questi:
PIONEER 212D ± RW 18x D.L. OEM SATA
€ 23.00
NEC 5170 ± RW 18x D.L. OEM
€ 19.00
PIONEER 112D ± RW 18x D.L. OEM
18x D.L. OEM Color White or Black Prezzo ...
€ 19.00
NEC 7173S ± RW 18x D.L. LabelFlash OEM SATA
€ 19.00
LG GSA H58N ± RW 18x D.L. OEM
18x DUAL LAYER OEM
€ 20.00
LG GSA H55L ± RW 18x D.L. LIGHTSCRIBE OEM
€ 22.00
aiuto!!! :-)
eleonora390
19-11-2007, 09:29
ragazzi sto assemblando un nuovo pc.... che masterizzatore dvd ci metto??
al negozio hanno questi:
PIONEER 212D ± RW 18x D.L. OEM SATA
€ 23.00
NEC 5170 ± RW 18x D.L. OEM
€ 19.00
PIONEER 112D ± RW 18x D.L. OEM
18x D.L. OEM Color White or Black Prezzo ...
€ 19.00
NEC 7173S ± RW 18x D.L. LabelFlash OEM SATA
€ 19.00
LG GSA H58N ± RW 18x D.L. OEM
18x DUAL LAYER OEM
€ 20.00
LG GSA H55L ± RW 18x D.L. LIGHTSCRIBE OEM
€ 22.00
aiuto!!! :-)
Ciao,scegliere il masterizzatore dipende dalle proprie esigenze,mi spiego meglio,come ho già detto in altri post,il migliore masterizzatore è il Pioneer dvr-112,superbo sia in scrittura che in lettura,però non puoi effettuare scansioni attendibili,invece se vuoi un masterizzatore che sia in grado di fare delle scansioni attendibili allora prendi un bel Liteon,magari il dh-20a4p che è l'ultimo uscito,però vedo che nella lista che hai postato non ci sia.
Tra quelli che hai inserito per fare le scansioni io prenderei un Nec-5170.
invece per masterizzare un Pioneer dvr-112.
Ciao
thedoors
19-11-2007, 09:34
il 212 è la stessa cosa? (solo che è sata)
scansioni non ne faccio.. :)
eleonora390
19-11-2007, 10:00
il 212 è la stessa cosa? (solo che è sata)
scansioni non ne faccio.. :)
Si stesso chipset,uguale al 112,solo che è sata il 212
NuclearBlast
19-11-2007, 17:12
cosa vuol dire fare le scansioni ?
eleonora390
19-11-2007, 17:30
cosa vuol dire fare le scansioni ?
Fare le scansioni vuol dire rendersi conto di quanti errori sono presenti in una masterizzazione,e di conseguenza vedere come interagisce un determinato supporto dvd con un determinato masterizzatore,detto in parole povere.
thedoors
19-11-2007, 17:30
presumo usare qualche software per fare copie approfondite...
eleonora390
19-11-2007, 17:34
presumo usare qualche software per fare copie approfondite...
Quello più usato è Nero cd/dvd speed
ciao se mi permetti io ti posso dire che lg sono silenziosissimi,di solito li meto nei mediacenter, il nec 7173s scrive bene, ma ha qualche problema di lettura (letto qui nel forum) il pio sono ottimi sia in letture che scrittura a parte che hanno il problemino dei cd dati:( lo sto vivendo :cry: oltre che letto qui nel forum, sto facendo delle ricerche per cambiare mast;)
come software per le scansioni puoi anche usare dvdinfo
eleonora390
23-11-2007, 11:20
ciao se mi permetti io ti posso dire che lg sono silenziosissimi,di solito li meto nei mediacenter, il nec 7173s scrive bene, ma ha qualche problema di lettura (letto qui nel forum) il pio sono ottimi sia in letture che scrittura a parte che hanno il problemino dei cd dati:( lo sto vivendo :cry: oltre che letto qui nel forum, sto facendo delle ricerche per cambiare mast;)
come software per le scansioni puoi anche usare dvdinfo
Purtroppo devi ripetermi ancora,ma i Pioneer per fare le scansioni non sono attendibili,fate una scansione che non ha valore,ci vogliono i Liteon o i BenQ per le scansioni,il Pioneer lo dovete usare solo per la scrittura,perchè è il migliore in assoluto.
eleonora390
23-11-2007, 11:57
Ragazzi non dimentichiamo che da qualche giorno è uscito il nuovo masterizzatore della Pioneer,
precisamente il Pioneer dvr-115d,io l'ho gia ordinato,chi ama i Pioneer non può farselo sfuggire.
matrix_irc
23-11-2007, 12:26
nessuno mi ha risposto in un altro post, volevo sapere se i pioneer (ho ordinato il 212) sono buoni nella lettura, perchè nel pc nuovo avrò solo quello ed ero titubante in quanto in questo pc vecchio uso per la lettura un pioneer 106 mi sembra (quello senza cassetto) ....e un Nec nd2500 per masterizzare (sublime), ora invece come ho detto solo il Pioneer 212 per entrambe le cose, è ok?
eleonora390
23-11-2007, 13:05
nessuno mi ha risposto in un altro post, volevo sapere se i pioneer (ho ordinato il 212) sono buoni nella lettura, perchè nel pc nuovo avrò solo quello ed ero titubante in quanto in questo pc vecchio uso per la lettura un pioneer 106 mi sembra (quello senza cassetto) ....e un Nec nd2500 per masterizzare (sublime), ora invece come ho detto solo il Pioneer 212 per entrambe le cose, è ok?
Il Pioneer è ottimo,è il migliore stai tranquillo,non cè di meglio.
matrix_irc
23-11-2007, 15:44
Il Pioneer è ottimo,è il migliore stai tranquillo,non cè di meglio.
bene, grazie
Interessante questo piooner, dovendo scegliere tra lui e un asus 1814blt, c'è molta differenza? Non ho trovato molto sull'asus, non è che si tratta di un rimarchiato?
eleonora390
24-11-2007, 12:08
Interessante questo piooner, dovendo scegliere tra lui e un asus 1814blt, c'è molta differenza? Non ho trovato molto sull'asus, non è che si tratta di un rimarchiato?
Beh l'ASUS 1814BLT ha il chipset dei Liteon,altri modelli invece montano il chipset della Nec,come i Pioneer del resto.
Quindi secondo te l'asus essendo un liteon rimarchiato potrebbe essere una buona scelta? Come vanno i liteon?
eleonora390
24-11-2007, 13:18
Quindi secondo te l'asus essendo un liteon rimarchiato potrebbe essere una buona scelta? Come vanno i liteon?
Come ho gia detto in altri post,i Liteon sono buoni masterizzatori per la scrittura e sono ottimi per fare le scansioni,sono quelli più affidabili in questo ambito.
I Pioneer come scrittura li preferisco ed è un dato di fatto che sono i miglior masterizzatori attualmente in commercio.
Quindi se dovvessi scegliere prenderei il Pioneer.
Ti ringrazio, allora starò sul pioneer.
matrix_irc
24-11-2007, 15:39
Da come ho capito quello che ho ordinato io (pioneer 212) è Sata, mentre il 112 è IDE, a parte il collegamento diverso...ci sono vantaggi? (non che il collegamento ide sia uno svantaggio).. ma voglio capire perchè ho ordinato quello più costoso (32 euro)
eleonora390
24-11-2007, 15:47
Da come ho capito quello che ho ordinato io (pioneer 212) è Sata, mentre il 112 è IDE, a parte il collegamento diverso...ci sono vantaggi? (non che il collegamento ide sia uno svantaggio).. ma voglio capire perchè ho ordinato quello più costoso (32 euro)
Infatti hai ordinato quello più costoso,tecnicamente sono identici,stesso chipset,stesse funzionalità,solo che il tuo è Sata ed è un nuova installazione.
matrix_irc
24-11-2007, 15:49
Infatti hai ordinato quello più costoso,tecnicamente sono identici,stesso chipset,stesse funzionalità,solo che il tuo è Sata ed è un nuova installazione.
ah, tutto qui? se non è migliore ...allora me lo faccio cambiare e compro un mouse con quei soldi :D
eleonora390
24-11-2007, 15:54
ah, tutto qui? se non è migliore ...allora me lo faccio cambiare e compro un mouse con quei soldi :D
Fai la cosa giusta.;)
Fare le scansioni vuol dire rendersi conto di quanti errori sono presenti in una masterizzazione,e di conseguenza vedere come interagisce un determinato supporto dvd con un determinato masterizzatore,detto in parole povere.
Scusa,mi fai un esempio pratico in cui serve fare una scansione?
Per curiosità,mettiamo che io debba prendere un masterizzatore per fare copie di cd protetti/rovinati,non mi interessa la velocità visto che masterizzo massimo a 2,4X,cosa dovrei prendere?
Ah,il segnale in scrittura deve essere perfetto e il più nitido possibile perchè poi il dvd verrà letto da altre apparecchiature che non sono così versatili come lo può essere un lettore dvd desktop.
eleonora390
25-11-2007, 17:07
Da come ho capito quello che ho ordinato io (pioneer 212) è Sata, mentre il 112 è IDE, a parte il collegamento diverso...ci sono vantaggi? (non che il collegamento ide sia uno svantaggio).. ma voglio capire perchè ho ordinato quello più costoso (32 euro)
è la stessissima cosa,tecnicamente sono uguali non cambia niente,cambia l'installazione,ma la scrittura è uguale.
eleonora390
25-11-2007, 17:10
Scusa,mi fai un esempio pratico in cui serve fare una scansione?
Per curiosità,mettiamo che io debba prendere un masterizzatore per fare copie di cd protetti/rovinati,non mi interessa la velocità visto che masterizzo massimo a 2,4X,cosa dovrei prendere?
Ah,il segnale in scrittura deve essere perfetto e il più nitido possibile perchè poi il dvd verrà letto da altre apparecchiature che non sono così versatili come lo può essere un lettore dvd desktop.
Innanzi tutto masterizzare a 2x non è che sia il massimo,un cd audio io ti consiglio di farlo a 12x,poi dipende dal supporto che stai usando.
Per avere una scrittura ottima,mi ripeto devi prendere i Pioneer.
Innanzi tutto masterizzare a 2x non è che sia il massimo,un cd audio io ti consiglio di farlo a 12x,poi dipende dal supporto che stai usando.
Per avere una scrittura ottima,mi ripeto devi prendere i Pioneer.
Io non parlavo di cd-audio,parlavo di dvd...se ti fai 2 conti capisci quali possono essere i dvd protetti.;)
Detto ciò,c'è una cosa che forse hai trascurato,ho perfettamente capito che i pioneer sono i migliori in scrittura,ma in lettura?sono in grado di leggere tra i graffi?e se si,sicura che non ci sia qualcosa di meglio in lettura?
eleonora390
25-11-2007, 17:18
Io non parlavo di cd-audio,parlavo di dvd...se ti fai 2 conti capisci quali possono essere i dvd protetti.;)
Detto ciò,c'è una cosa che forse hai trascurato,ho perfettamente capito che i pioneer sono i migliori in scrittura,ma in lettura?sono in grado di leggere tra i graffi?e se si,sicura che non ci sia qualcosa di meglio in lettura?
Partiamo dal presupposto che stai chiedendo l'impossibile,se un file su un supporto dvd è malridotto a tal punto non c'è lettore che tenga,invece per i file illeggibli potresti estrarne il contenuto con Alcohol 120%,poi i masterizzatori che sono risultati più tosti in lettura sono gli LG.
Per quanto riguarda i tuoi dvd la velocità di 2x è sconsigliata,cambia velocità.
Partiamo dal presupposto che stai chiedendo l'impossibile,se un file su un supporto dvd è malridotto a tal punto non c'è lettore che tenga,invece per i file illeggibli potresti estrarne il contenuto con Alcohol 120%,poi i masterizzatori che sono risultati più tosti in lettura sono gli LG.
Per quanto riguarda i tuoi dvd la velocità di 2x è sconsigliata,cambia velocità.
Guarda,non so se conosci il masterizzatore cd plextor premium,l'ho visto fare cose impossibili...
Intendiamoci,velocità di lettura con clonecd di 0,2x e 90min per un cd da 650 mb,ma l'ha letto tutto.:D
Scusami,perchè i 2,4x sono sconsigliati?
eleonora390
25-11-2007, 19:45
Guarda,non so se conosci il masterizzatore cd plextor premium,l'ho visto fare cose impossibili...
Intendiamoci,velocità di lettura con clonecd di 0,2x e 90min per un cd da 650 mb,ma l'ha letto tutto.:D
Scusami,perchè i 2,4x sono sconsigliati?
Ma state parlando di velocità di masterizzazione,oppure di supporti dl a 2,4x
Già perchè 2,4x e da sconsigliare interessa anche mè, visto che masterizzo molti DVD, per cui i DL non vanno più di 2,4x nel mio masterizzatore:eek:
eleonora390
25-11-2007, 21:32
Già perchè 2,4x e da sconsigliare interessa anche mè, visto che masterizzo molti DVD, per cui i DL non vanno più di 2,4x nel mio masterizzatore:eek:
Ragazzi non ci siamo capiti voi state parlando di dl a 2,4x,io invece pensavo che 2,4x era la velocità di masterizzazione per i dvd normali,no i dl.
ok ci siamo capiti adesso?;)
Ragazzi non ci siamo capiti voi state parlando di dl a 2,4x,io invece pensavo che 2,4x era la velocità di masterizzazione per i dvd normali,no i dl.
ok ci siamo capiti adesso?;)
Ehm,io parlavo di dvd normali,insomma,quelli da 4,5gb...quelli io li masterizzo a 2,4x,perchè non va bene?
eleonora390
25-11-2007, 21:42
Ehm,io parlavo di dvd normali,insomma,quelli da 4,5gb...quelli io li masterizzo a 2,4x,perchè non va bene?
Prima di tutto che masterizzatore hai.
Ma perchè eviti la mia domanda?:D
cmq,ho un lg gsa 40 81b,comprato parecchio tempo fa,ha la particolarità che legge e scrive anche i ram.
eleonora390
26-11-2007, 08:43
Ma perchè eviti la mia domanda?:D
cmq,ho un lg gsa 40 81b,comprato parecchio tempo fa,ha la particolarità che legge e scrive anche i ram.
Non evito la tua domanda,volevo solo capire prima che masterizzatore avevi,per poterti indirizzare sulla migliore velocità.
Comunque,essendo che disponi di un Lg,io ti consiglio di non masterizzare a 2x,ma almeno ad 8x,altrimenti potresti riscontrare un dvd pieno di errori.
Ormai con i supporti dvd certificati 16x si può spingere un pò,se tu avessi avuto un Pioneer ti avrei detto la stessa cosa,mentre se avessi avuto un Liteon avrei detto che dovevi masterizzare a 12x o 16x,tutto qui.
Evita masterizzazione troppo basse con supporti certificati ad alte velocità.
Non evito la tua domanda,volevo solo capire prima che masterizzatore avevi,per poterti indirizzare sulla migliore velocità.
Comunque,essendo che disponi di un Lg,io ti consiglio di non masterizzare a 2x,ma almeno ad 8x,altrimenti potresti riscontrare un dvd pieno di errori.
Ormai con i supporti dvd certificati 16x si può spingere un pò,se tu avessi avuto un Pioneer ti avrei detto la stessa cosa,mentre se avessi avuto un Liteon avrei detto che dovevi masterizzare a 12x o 16x,tutto qui.
Evita masterizzazione troppo basse con supporti certificati ad alte velocità.
Si,te mi hai detto cosa può succedere,non il perchè.:)
Va in looping la lente?overfloating del programma?
eleonora390
26-11-2007, 12:53
Si,te mi hai detto cosa può succedere,non il perchè.:)
Va in looping la lente?overfloating del programma?
Niente di tutto questo,ma semplicemente con i supporti dvd cercificati ad una certa velocità è meglio avvicinarsi alla velocità indicata,ed anche questo dipende sia dal supporto e sia dal amsterizzatore che usi,per esempio se usi un Pioneer con un supporto Verbatim 16x,la migliore velocità da impostare è 8x,invece se imposti 4x,quest'ultimo darà un tasso di errori Pif maggiori.
Quindi in conclusione dovresti fare delle prove per verificare a quale velocità il tuo masterizzatore interagisce meglio con un supporto.
mi sono letto tutto il thread e ora vi pongo una bella domanda.
io attualmente ho un nec 2550 (se non erro) montanto sul pc.
volevo rifarmi un nuovo masterizzatore con interfaccia sata, per togliere un po di cavetti ingombranti nel pc.
la mia scelta è ricaduta sul pioneer 212.
per una spesa si 25 euro, mi conviene?
contante che il nec non lo mando in pensione, ma farà parte del muletto che voglio realizzare.
ps. la spesa di 25 euro non mi fa per niente paura, è solo che non vorrei di tanto peggiorare se fosse a confronto del mio attuale nec.
eleonora390
26-11-2007, 17:48
mi sono letto tutto il thread e ora vi pongo una bella domanda.
io attualmente ho un nec 2550 (se non erro) montanto sul pc.
volevo rifarmi un nuovo masterizzatore con interfaccia sata, per togliere un po di cavetti ingombranti nel pc.
la mia scelta è ricaduta sul pioneer 212.
per una spesa si 25 euro, mi conviene?
contante che il nec non lo mando in pensione, ma farà parte del muletto che voglio realizzare.
ps. la spesa di 25 euro non mi fa per niente paura, è solo che non vorrei di tanto peggiorare se fosse a confronto del mio attuale nec.
Per adesso nessun altro masterizzatore si può confrontare al Pioneer che sia sata o ide,è il migliore.
Comunque è uscito il 215 sata e il 115d ide,online lo trovi,in italia penso a dicembre.
be allora presferisco andare sul sicuro sul 212, un modello nuovo è da testare, poi sul sito d'aste neanche si trova
poi lo prendo a 25 ritiro a mano su un negozio online che ho scoperto vicino a casa mia :D :D
meglio aproffitare ora, che poi arrivano le feste e tra regali cene ecc, rischio che 25 euro sono un problema :D :D
ps. il mio pc respira un bel po dato che il cavo round è bello ingombrante cone il molex che sale solo per lui :D :D
eleonora390
26-11-2007, 18:16
be allora presferisco andare sul sicuro sul 212, un modello nuovo è da testare, poi sul sito d'aste neanche si trova
poi lo prendo a 25 ritiro a mano su un negozio online che ho scoperto vicino a casa mia :D :D
meglio aproffitare ora, che poi arrivano le feste e tra regali cene ecc, rischio che 25 euro sono un problema :D :D
ps. il mio pc respira un bel po dato che il cavo round è bello ingombrante cone il molex che sale solo per lui :D :D
Tranquillo il 212 è fortissimo.
apposto :D :D confermato acquisto, spero per fine settimana mi arriva insieme al corsair 620hx :D :D
grazie
Purtroppo devi ripetermi ancora,ma i Pioneer per fare le scansioni non sono attendibili,fate una scansione che non ha valore,ci vogliono i Liteon o i BenQ per le scansioni,il Pioneer lo dovete usare solo per la scrittura,perchè è il migliore in assoluto.
ciao devo dire che hai ragione sulle scansioni, gli indicavo solo un'altro programma per fare le scansioni:D
Ragazzi non dimentichiamo che da qualche giorno è uscito il nuovo masterizzatore della Pioneer,
precisamente il Pioneer dvr-115d,io l'ho gia ordinato,chi ama i Pioneer non può farselo sfuggire.
se magari lo dici anche a noi dove hai trovato...;) anche pvt così nn facciamo spam..
be allora presferisco andare sul sicuro sul 212, un modello nuovo è da testare, poi sul sito d'aste neanche si trova
poi lo prendo a 25 ritiro a mano su un negozio online che ho scoperto vicino a casa mia :D :D
meglio aproffitare ora, che poi arrivano le feste e tra regali cene ecc, rischio che 25 euro sono un problema :D :D
PIONEER 112D ± RW 18x D.L. OEM
18x D.L. OEM Color White or Black Prezzo ...
€ 19.00
ma dove li trovate a questi prezzi? :)
eleonora390
27-11-2007, 16:16
ma dove li trovate a questi prezzi? :)
In United Kingdom
In United Kingdom
mi scrivi in pvt il sito? :)
l'ho preso oggi :D :D su un negozio online che però si trova nella mia zona, circa 2 km da casa :D :D
pagato ieri sera, stamattina ritirato :D
ti mando in privato il link del sito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.