PDA

View Full Version : VoIP per Azienda


james81
19-11-2007, 08:09
Salve a tutti
ho bisogno di un vostro parere.
Mi arrivano bollette telefoniche salate, e allora mi chiedevo com'era possibile risparmiare,e ho pensato subito al Voip, ora vi chiedo, secondo voi è veramente possibile risparmiare col Voip?...e se sì in che misura e metodo?
Attualmente ho un'ADSL con Telecom.
Quqalche consiglio?

Jean-Gabin
19-11-2007, 09:51
Colt è perfetto ma...dipende dalle dimensioni della tua azienda e dalla spesa. Quanto è salata la tua bolletta telecom?

james81
19-11-2007, 11:00
allora diciamo che generalmente le bollette sono sui 400€ dei quali 200/250 sono di chiamate, e una buona parte sono verso i cell

Sisupoika
19-11-2007, 11:52
Creati un account su Voxalot, scegli alcuni providers con ottime tariffe (io uso VoipCheap.com come prima scelta, Messagenet come seconda per l'Italia, e cosi' via..)

james81
19-11-2007, 12:02
si..ma dopo la scelta del provider viene fatta in automatico o come??

Per quanto riguarda il telefono quale consigliate pensavo ad un cordless??

Sisupoika
19-11-2007, 12:50
si..ma dopo la scelta del provider viene fatta in automatico o come??

Per quanto riguarda il telefono quale consigliate pensavo ad un cordless??

In Voxalot puoi scegliere quello predefinito ed una serie di dialing rules ;)

james81
19-11-2007, 18:39
perfetto!
ora chiedo pensavo di utilizzare un telefono coordles, quali modelli ci sono? e come funzionano?

Cioè io sono abituato su skype e ho un telefono con filo USB, con un cordless dovrei sempre collegarlo all'USB del pc giusto?

Eventualmente se volessi Voxalot dovrei scaricarmi il loro programma e configurarlo con il mio tel giusto?

Quali tel. cordless consigliate??

Sisupoika
19-11-2007, 19:00
Se hai un router con Voip integrato (io ho il BeBox, una versione particolare dello SpeedTouch 780WL), puoi collegarvi anche un cordless o telefono normale da due soldi, ládattatore e`integrato :D

Altrimenti comprati un adattatore voip ATA tipo il Fritz.
Altrimenti ancora, puoi comprare un telefono o cordless con voip integrato, ma mi pare siano ancora un po`costosi e sinceramente non ne vale la pena se puoi usare un telefono qualunque ;)

Jean-Gabin
19-11-2007, 19:43
allora diciamo che generalmente le bollette sono sui 400€ dei quali 200/250 sono di chiamate, e una buona parte sono verso i cell

Beh se buona parte sono verso i cell ti consiglio di stipulare un contratto business con un gestore di telefonia mobile.

Sisupoika
19-11-2007, 21:34
Beh se buona parte sono verso i cell ti consiglio di stipulare un contratto business con un gestore di telefonia mobile.

Hai visto le tariffe di Voipcheap e compagnia? quale contratto business puo essere piu conveniente?

Jean-Gabin
19-11-2007, 21:58
Hai visto le tariffe di Voipcheap e compagnia? quale contratto business puo essere piu conveniente?

Non ho visto le tariffe di Voipcheap ma ... dai un'occhiata ai piani business H3g (B mail 9000 e Powerfull)

Sisupoika
19-11-2007, 22:57
Non ho visto le tariffe di Voipcheap ma ... dai un'occhiata ai piani business H3g (B mail 9000 e Powerfull)

e tu a quelle di voipcheap :D

f&g
20-11-2007, 00:02
la richiesta di servizi voip per una azienda è una cosa seria che non può essere gestita con skype o giocattolini simili, devi rivolgerti ad un gestore con la G maiuscola. Se dedisderi un consiglio :BT Italia S.p.A - voip su rete IP, adsl su internet con velocità di accesso e banda minima garantita da 32 kbs in poi. Servizio voce a consumo o flat. Linee telefoniche in digitale o in analogico. si tratta di un vero VOIP che chiaramente, essendo un servizio VOIP con la V maiuscola, non passa per internet ma per la rete proprietaria di BT ( MPLS).

james81
20-11-2007, 07:21
ho dato uno sguardo a SpeedTouch 780WL, quello che volevo capire è:

come funziona il servizio?...cioè io collego il mio tel tradizionle al rouetr (SpeedTouch 780WL)....mi faccio un account con qualche gestore (voipcheap,ecc..ec...)..com'è che funziona dopo?..devo configurare lo SpeedTouch con quel gestotre?

ho dato uno sguardo a voipcheap.com e mi sembra di aver visto che le chiamate verso in fissi in tutta italia sono gratuite, mentre quelle verso i cell 11 cent (non capisco cosa significhi quel valore 0.131 che è messo difianco in grigio chiaro)...ci sono anche scatti alla risposta e vengono calcolati sugl'effettvi secondi di conversazione?...e c'è un abbonament da fare?...comunque verso i cellulari mi sembra molto conveniente :)



scusate ma sono abituato a skype :P

graciess

james81
21-11-2007, 18:23
up