PDA

View Full Version : Dischi di rete - Maxtor o Laice ???


luca2f
19-11-2007, 07:08
Ciao a tutti, devo acquistare un hd di rete da utilizzare in ufficio.

Ho bisogno di impostare i diritti di accesso degli utenti e possibilmente di nascondere parti del disco a determinati utenti (informazioni riservate ecc).

Secondo la vostra esperienza quale tra Maxtor e Lacie è l'hd di rete col software di gestione migliore ?

Grazie.

luca2f
21-11-2007, 07:23
Dai ragazzi, nessuno sa dirmi qualcosa ?

Aiuspaktyn
21-11-2007, 12:09
Anche io ho la tua necessità, mi sono orientato sul WESTERN DIGITAL - My Book World Edition - 500GB Gigabit Ethernet, qualcuno lo ha provato? Lo si trova sui 200€

luca2f
21-11-2007, 15:52
io ho letto molte recensioni e sembra che Lacie sia un buon prodotto. Penso che monti dischi maxtor.
La mia esigenza fondamentale è assegnare diritti di lettura e di scrittura agli utenti... ma questo penso che lo facciano un po' tutti i software di gestione. La cosa più importante sarebbe sapere se è possibile nascondere porzioni del disco a determinati utenti. Cosa ne pensi ?

Aiuspaktyn
22-11-2007, 17:37
Secondo me nel nostro caso uno ottimo è il Synology DS107/DS107+
Che ne pensi? Su che cifra ti orienti?

luca2f
22-11-2007, 17:55
la cifra è relativa dato che lo userei per lavoro... quindi ho bisogno di un prodotto affidabile, per questo pensavo Lacie Ethernet Disk da 500 GB c.ca 230 € su chl.
Rimane la questione dei diritti utenti. Possibile che nessuno abbia questo disco ?

Aiuspaktyn
23-11-2007, 08:58
Leggendo riguardo al LACIE trovo:

AUTORIZZAZIONI DI SICUREZZA

Un’interfaccia di amministrazione basata sul Web permette impostazioni semplici. È possibile proteggere i dati mediante
privilegi degli utenti, in modo che solo gli utenti autorizzati possano condividere le informazioni mentre si trovano in una rete
comune. Diversi utenti possono accedere simultaneamente ai dati memorizzati su questa soluzione di rete multipiattaforma.

L'ho letto sulla baia da uno che vende il 250GB...

luca2f
23-11-2007, 09:06
beh... sembra ok no ?
In ogni caso oggi devo ordinarlo.
Appena lo proverò, metterò sul forum la risposta tanto attesa ;-)

grazie a tutti

luca2f
03-03-2012, 21:34
2012 - ormai i NAS hanno fatto passi da giganti rispetto a quando ho aperto il post.
Comunque ai tempi (2007) avevo iniziato con un piccolo LACIE di rete monodisco e poi piano piano sono arrivato ad avere 4 NAS di rete a doppio disco utilizzati in mirroring. Dato che ci lavoro, la metà dei NAS acquistati rappresentano il backup di quelli che ho in ufficio: il backup è da un'altra parte dopo che i ladri si sono rubati sia il NAS di lavoro, sia quello di backup...
Oltre al problema ladri ricordatevi che il backup è essenziale anche in presenza di un doppio disco in mirroring in quanto anni fa un NAS andato in assistenza alla Lacie (pieno di dati) mi è tornato indietro completamente formattato (prassi di tutti i produttori e non solo di Lacie).

Nel complesso secondo me sono un po costosi, ma la qualità è relativamente buona. Per quanto riguarda la gestione dei permessi di rete per i diversi utenti direi che sono soddisfatto (sono curioso di sapere come si trovano gli utenti di NAS di altre marche)

Ciao a tutti