View Full Version : Ubuntu 7.10 - Installazione drivers ati radeon 9250 - Come???
Stevejedi
19-11-2007, 03:30
Qualcuno qua mi deve spiegare con quale pretesto la gente afferma che Linux è semplice...
Vi giuro che è da 4 ore che sto cercando di installare i drivers per la 9250... ma niente.
Questo è il mio PC:
P4 3.0 GHz Northwood
512 MB PC3200
ATI 9250 128 MB
Ubuntu 7.10 (appena aggiornato dalla 7.04)
Sono stanco.
Qualcuno qua mi deve spiegare con quale pretesto la gente afferma che Linux è semplice...
Vi giuro che è da 4 ore che sto cercando di installare i drivers per la 9250... ma niente.
Questo è il mio PC:
P4 3.0 GHz Northwood
512 MB PC3200
ATI 9250 128 MB
Ubuntu 7.10 (appena aggiornato dalla 7.04)
Sono stanco.
Per esempio usando il gestore di restricted drivers?
System>Administration>Restricted Drivers manager
Oppure usando envy?
http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
Manualmente?
http://www.madman2k.net/comments/98/
http://www.mmbarabba.it//modules.php?name=News&file=article&sid=145
Blazkowicz
22-11-2007, 16:37
Ho un problema ad installare i driver 8.28 su Ubuntu 7.10
Seguo la procedura descritta nella guida per l'installazione manuale, arrivo al punto in cui devo spacchettare il driver .run e costruire i pacchetti per ubuntu ma estrae il paccheto poi si blocca e mi dà questo errore:
./ati-installer.sh: 163: Syntax error: Bad substitution
Ho già provato a disinstallare i driver ati precedenti anche se linux è fresco fresco di installazione, o installato tutti gli aggiornamenti e nient'altro. Ragazzi aiutatemi sono disperato è da inizio settimana che impreco in tutte le lingue ma non funzia niente.
non funzia niente
cosa esattamente non funziona?
Blazkowicz
22-11-2007, 18:01
Quando provo a estrarre i pacchetti di Ubuntu mi dà l'errore che ho postato più sù. Sono alle prime armi con Linux però ho eseguito tutti i passaggi alla lettera. Anche il programma Envy mi dà errore, mi dice che i driver non supportano il mio SO, è un bel pò che provo ma non riesco a installarli, ci manca poco che lancio fuori dalla finestra il portatile :muro:
ci manca poco che lancio fuori dalla finestra il portatile :muro:
Eh si, una tragedia non riuscire ad installare a mano i driver ati... ;)
Potresti iniziare con il dirci che scheda ati hai e se per caso hai giá provato ad installarli tramiti il gestore di "restricted drivers" che trovi nel pannello "administration" di ubuntu.
E poi stai per caso seguendo una delle guide che ho linkato?
Sono per installare i driver 8.42, magari il problema sta li...
Stevejedi
22-11-2007, 22:06
Per esempio usando il gestore di restricted drivers?
System>Administration>Restricted Drivers manager
Messaggio dal sistema: "L'hardware in uso non necessita di alcun driver con restrizioni"
Oppure usando envy?
http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
Riporto esattamente i messaggi di Envy:
Your graphic card has been detected as a ATI Radeon 9250
Your graphic card is supported by the legacy Driver
ENVY ERROR: ATI's legacy driver does not support your operating system
Manualmente?
http://www.madman2k.net/comments/98/
http://www.mmbarabba.it//modules.php?name=News&file=article&sid=145
stasera proverò manualmente...
Blazkowicz
23-11-2007, 15:50
Eh si, una tragedia non riuscire ad installare a mano i driver ati... ;)
Potresti iniziare con il dirci che scheda ati hai e se per caso hai giá provato ad installarli tramiti il gestore di "restricted drivers" che trovi nel pannello "administration" di ubuntu.
E poi stai per caso seguendo una delle guide che ho linkato?
Sono per installare i driver 8.42, magari il problema sta li...
Grazie ma ho risolto installando i driver ati open source perchè ho letto che gli 8.28 proprietari non sono più supportati da Xorg 7.0 e avendo ubuntu 7.10 che ha xorg 7.2 non c'era verso di installarli.
Però adesso ho un problema con compiz che mi funziona solo a 1024x768.
Ah ho una mobility 9000.
Blazkowicz
23-11-2007, 15:52
Messaggio dal sistema: "L'hardware in uso non necessita di alcun driver con restrizioni"
Riporto esattamente i messaggi di Envy:
Your graphic card has been detected as a ATI Radeon 9250
Your graphic card is supported by the legacy Driver
ENVY ERROR: ATI's legacy driver does not support your operating system
stasera proverò manualmente...
Anche a me faceva così Envy, poi ho scoperto che è Xorg che non supporta quei driver come ho scritto nel mio post precedente. Installa i driver open, è molto più facile secondo me e funzionano, dovrai solo avere pazienza per configurare il file xorg.conf
NetEagle83
23-11-2007, 16:23
Messaggio dal sistema: "L'hardware in uso non necessita di alcun driver con restrizioni"
Te lo dice semplicemente perché è vero... io ho una 9200 e ho trovato già tutto attivo al termine dell'installazione. Tu no? Se si, perchè vuoi installare i driver proprietari quando quello open fa il suo dovere egregiamente (tv-out a parte)?
Te lo dice semplicemente perché è vero... io ho una 9200 e ho trovato già tutto attivo al termine dell'installazione. Tu no? Se si, perchè vuoi installare i driver proprietari quando quello open fa il suo dovere egregiamente (tv-out a parte)?
Amen.
Ma credo che tutti questi problemi nascano un pó dalla tendenza degli (speriamo ex) utenti windows alla "corsa" all'ultima release del driver/software.
NetEagle83
23-11-2007, 17:27
Amen.
Ma credo che tutti questi problemi nascano un pó dalla tendenza degli (speriamo ex) utenti windows alla "corsa" all'ultima release del driver/software.
Veramente io anche su Windows uso i catalyst di un paio d'anni fa! :D Ma è proprio una mia filosofia... se una cosa funziona perfettamente perchè cambiarla? ;)
Stevejedi
24-11-2007, 03:35
Te lo dice semplicemente perché è vero... io ho una 9200 e ho trovato già tutto attivo al termine dell'installazione. Tu no? Se si, perchè vuoi installare i driver proprietari quando quello open fa il suo dovere egregiamente (tv-out a parte)?
non ho la più pallida idea di dove siano i drivers proprietari immagina gli open...
e poi quello che cerco è un driver che faccia partire la scheda video col 3d per abilitare le funzioni avanzate...
Veramente io anche su Windows uso i catalyst di un paio d'anni fa! :D Ma è proprio una mia filosofia... se una cosa funziona perfettamente perchè cambiarla? ;)
forse perché l'ultima è migliore k volte? [ovviamente se ci riferiamo a schede recenti... ovviamente come la 9250, essendo vecchie, non le supportano più da un pezzo, quindi i driver che hai sono "gli ultimi della serie"]
Blazkowicz
24-11-2007, 08:32
Raga chi è che mi sà dire quali sono i settaggi migliori da mettere nel file xorg per far andare al meglio la mia mobility 9000 nel 3d?
NetEagle83
24-11-2007, 11:49
non ho la più pallida idea di dove siano i drivers proprietari immagina gli open...
e poi quello che cerco è un driver che faccia partire la scheda video col 3d per abilitare le funzioni avanzate...
Ma è proprio questo il punto! Io quando ho installato ubuntu, di default mi sono trovato già tutto impostato con il 3d attivo grazie al driver open... mica l'ho installato io! Tu hai la 9250 giusto? E allora anche per te avrebbe dovuto essere così... mi sa che il problema è che quando hai installato non ti sei nemmeno accorto di avere già tutto attivo, perchè senza il "Compiz-config-setting-manager" (che devi installare a parte) non hai modo di configurare gli effetti 3d...
Facciamo una prova, apri il file etc/X11/xorg.conf con sudo (devi scrivere da terminale "sudo gedit etc/X11/xorg.conf") e modificalo alla sezione "Section Device", come "driver" scrivi "ati" e vediamo che succede. Questo è quello che ho io:
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Boardname "ati"
Busid "PCI:2:0:0"
Driver "ati"
Screen 0
Option "MergedFB" "off"
Prova a mettere anche tu "ati", riavvia e vediamo che succede. ;)
Edit. Dopo il riavvio, se funziona tutto, apri un terminale e digita "glxinfo |grep direct", se ti appare "direct rendering: Yes" vuol dire che hai il 3d attivo e puoi abilitare gli effetti. :)
phuntastiko
24-11-2007, 12:56
vi posto la mia esperienza forse può essere utile:
la settimana scorsa ho installato da zero 7.10 sul pc di un amico, mentre sul mio ho fatto l'upgrade.entrambi montano una 9200.
sul primo pc è andato tutto liscio tranne la finestra di login che risultava schiacciata al centro dello schermo,ho fatto vari tentativi con altri driver ma, mentre recuperavo una risoluzione corretta, perdevo l'uso degli effetti.alla fine ho reinstallato tutto nuovamente e,dopo aver corretto la centratura sul monitor funziona una meraviglia.(va installato anche un compiz manager per avere il cubo rotante).
sul mio invece ho pasticciato parecchio coi driver: ati,vesa,fglrx,proprietari e open.alla fine non riesco più ad accedere a Gnome se non in emergenza.nel pome penso che farò una piallata (spostando la home).
morale: installatelo da zero e vivrete felici col cubo rotante.
NetEagle83
24-11-2007, 13:01
vi posto la mia esperienza forse può essere utile:
la settimana scorsa ho installato da zero 7.10 sul pc di un amico, mentre sul mio ho fatto l'upgrade.entrambi montano una 9200.
sul primo pc è andato tutto liscio tranne la finestra di login che risultava schiacciata al centro dello schermo,ho fatto vari tentativi con altri driver ma, mentre recuperavo una risoluzione corretta, perdevo l'uso degli effetti.alla fine ho reinstallato tutto nuovamente e,dopo aver corretto la centratura sul monitor funziona una meraviglia.(va installato anche un compiz manager per avere il cubo rotante).
sul mio invece ho pasticciato parecchio coi driver: ati,vesa,fglrx,proprietari e open.alla fine non riesco più ad accedere a Gnome se non in emergenza.nel pome penso che farò una piallata (spostando la home).
morale: installatelo da zero e vivrete felici col cubo rotante.
Probabilmente bastava che cambiassi qualche riga nello xorg.conf... ragà, non è Windows che bisogna formattare ogni volta che si ha un problema, io ho più volte spu**anato compiz per via dei miei esperimenti, e ogni volta ho risolto in 5 minuti... capisco che ci voglia un minimo di pratica per capire come funzionano realmente le cose, ma i forum esistono proprio per questo. ;)
phuntastiko
24-11-2007, 13:26
Probabilmente bastava che cambiassi qualche riga nello xorg.conf... ragà, non è Windows che bisogna formattare ogni volta che si ha un problema, io ho più volte spu**anato compiz per via dei miei esperimenti, e ogni volta ho risolto in 5 minuti... capisco che ci voglia un minimo di pratica per capire come funzionano realmente le cose, ma i forum esistono proprio per questo. ;)
ho più volte riconfigurato xorg, se arrivo a piallare c'è un motivo.e proprio su questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1605764
nessuno ha risposto.
comunque se ti va ti posto il mio xorg.conf attuale, magari mi dai una mano:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Driver "radeon"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-49
VertRefresh 43-72
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection
NetEagle83
24-11-2007, 13:40
Prova anche tu a modificare la sezione "Device" in questo modo:
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Driver "ati" <---- questo dovrebbe fargli capire che deve usare il driver open
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
E vedi che succede. Magari prima di tutto rimuovi i driver fglrx (se li hai installati con apt-get basta un "apt-get remove fglrx").
Prova e vediamo coma va. :)
phuntastiko
24-11-2007, 17:06
Prova anche tu a modificare la sezione "Device" in questo modo:
E vedi che succede. Magari prima di tutto rimuovi i driver fglrx (se li hai installati con apt-get basta un "apt-get remove fglrx").
Prova e vediamo coma va. :)
fglrx è già stato disinstallato.sia con ati che con radeon la solfa non cambia.l'unica maniera di accedere a X è usare la sessione di emergenza di Gnome.
NetEagle83
24-11-2007, 18:54
fglrx è già stato disinstallato.sia con ati che con radeon la solfa non cambia.l'unica maniera di accedere a X è usare la sessione di emergenza di Gnome.
Hai già provato con "dpkg --reconfigure-xorg" da terminale? Sarebbe utile anche sapere che errore esce quando si tenta di accedere a X... magari è semplicemente impostata male una riga... ad esempio, guarda il mio xorg.conf:
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Boardname "ati"
Busid "PCI:2:0:0" <---- A me di default ha impostato questa riga con 2:0:0
Driver "ati"
Screen 0 <---- A te questa voce manca completamente
Option "MergedFB" "off"
mentre nel tuo:
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Driver "radeon"
BusID "PCI:1:0:0" <---- qui invece è 1:0:0
EndSection
Questa piccola differenza potrebbe essere il risultato degli smanettamenti con in vari configuratori di fglrx ecc. Prova a sostituire l'intera parte con quella che ho io, in fondo a quanto pare abbiamo la stessa identica scheda, e a me va perfettamente... :)
Edit: ovviamente non sono sicuro di cosa significhi esattamente quella riga, ho il sospetto che si riferisca all'identificazione dello slot agp, quindi potrebbe essere normale che l'abbiamo diversa... ma tentar non nuoce. Al limite prima di provare a modificare fai una copia di backup dello xorg.conf così male che vada ripristini tutto.
phuntastiko
25-11-2007, 14:36
ho reinstallato il tutto.
ora funziona senza smanettamenti.posto il mio xorg per verificare che nella parte relativa alla scheda video è identico al vecchio.eppure ora va e prima non caricava più X.evidentemente avevo eliminato qualche file...
ciao
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 28-51
VertRefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1024x768" "800x600" "720x400" "696x435" "640x480"
EndSubSection
EndSection
taniservice
26-11-2007, 22:49
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto, ma finalmente ho trovato un post dove mi è parso di capire qualcsoa di più di quello che già non so.
Sto impazzendo con la mia ATI Radeon 9250 e la seconda uscita video.
Le ho provate tutte, o quasi, fin dalla precedente versione di Ubuntu fino a questa 7.10 dove già prima di installarla avevo letto vi era il pannello di configurazione monitor. Questo l'ho trovato, ma non riesco ad abilitare i due monitor contemporaneamente.
Ho provato anche a installare Envy, ma mi da lo stesso messaggio che ho letto all'inizio di questo thread.
In precedenza avevo anche provato a installare i driver proprietari della ATI, ma poi il pannello Catalist non partiva dicendomi che c'era un errore (scusate, ma non ricordo più quale)... alla fine li ho disinstallati.
Ora, dopo avere letto questo thread ho ripreso coraggio e mi sono messo a leggere il file xorg.conf e sbaglierò, ma mi sembra incasinato e pieno di contraddizioni.
Qui di seguito la parte relativa ai monitor e alla scheda grafica:
--------------------------------------------------------
Section "Device"
Identifier "Failsafe Device"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:1"
Driver "vesa"
Screen 0
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Failsafe Monitor"
Vendorname "Plug 'n' Play"
Modelname "Plug 'n' Play"
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "640x480@72" 31.5 640 664 704 832 480 489 491 520 -vsync -hsync
modeline "640x480@75" 31.5 640 656 720 840 480 481 484 500 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@72" 50.0 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
modeline "800x600@75" 49.5 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "832x624@75" 57.284 832 864 928 1152 624 625 628 667 -vsync -hsync
modeline "1024x768@75" 78.8 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
modeline "1024x768@70" 75.0 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1152x864@75" 108.0 1152 1216 1344 1600 864 865 868 900 +hsync +vsync
modeline "1280x1024@75" 135.0 1280 1296 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
modeline "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1280x960@75" 129.86 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002 -hsync +vsync
modeline "1400x1050@60" 122.61 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
modeline "1400x1050@75" 155.85 1400 1496 1648 1896 1050 1051 1054 1096 -hsync +vsync
modeline "1600x1200@65" 175.5 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
modeline "1600x1200@60" 162.0 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
modeline "1792x1344@60" 204.8 1792 1920 2120 2448 1344 1345 1348 1394 -hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Failsafe Device"
Monitor "Failsafe Monitor"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1792 1344
Modes "800x600@72" "800x600@75" "800x600@56" "800x600@60" "640x480@75" "832x624@75" "640x480@72" "1024x768@75" "640x480@60" "1024x768@70" "1024x768@60" "1152x864@75" "1280x1024@75" "1280x960@60" "1280x1024@60" "1280x960@75" "1400x1050@60" "1400x1050@75" "1600x1200@65" "1600x1200@60" "1792x1344@60"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "screen1" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "ATI Radeon (fglrx)"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "ati"
Screen 0
Vendorname "ATI"
Option "MergedFB" "off"
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024@75" "1280x960@60" "1152x864@75" "1280x1024@60" "1024x768@60" "1280x960@75" "1024x768@70" "1400x1050@60" "1024x768@75" "1400x1050@75" "832x624@75" "1600x1200@65" "800x600@60" "1600x1200@60" "800x600@75" "1792x1344@60" "800x600@72" "800x600@56" "640x480@75" "640x480@72" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Vendorname "Acer"
Modelname "Acer AL1721"
Horizsync 30.0-83.0
Vertrefresh 55.0-75.0
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "640x480@72" 31.5 640 664 704 832 480 489 491 520 -vsync -hsync
modeline "640x480@75" 31.5 640 656 720 840 480 481 484 500 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@72" 50.0 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
modeline "800x600@75" 49.5 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "832x624@75" 57.284 832 864 928 1152 624 625 628 667 -vsync -hsync
modeline "1024x768@75" 78.8 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
modeline "1024x768@70" 75.0 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1152x864@75" 108.0 1152 1216 1344 1600 864 865 868 900 +hsync +vsync
modeline "1280x1024@75" 135.0 1280 1296 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
modeline "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1280x960@75" 129.86 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002 -hsync +vsync
modeline "1400x1050@60" 122.61 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
modeline "1400x1050@75" 155.85 1400 1496 1648 1896 1050 1051 1054 1096 -hsync +vsync
modeline "1600x1200@65" 175.5 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
modeline "1600x1200@60" 162.0 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
modeline "1792x1344@60" 204.8 1792 1920 2120 2448 1344 1345 1348 1394 -hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection
---------------------------------------------------------------
Ora la mia domanda è questa: sulla prima uscita video ho un monitor LCD Acer AL1751 e sulla seconda un normale televisore... riuscirò mai a vedere i miei filmati sul televisore come faccio in Winzozz?
Ringrazio chiunque mi risponderà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.