View Full Version : [AIUTO] Connettività limitata o assente
Marcus Scaurus
18-11-2007, 22:48
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema che mi sta facendo impazzire.
Preso portatile nuovo, da vista torno ad xp con un bel format. Installo xp regolarmente, programmi vari, tutto ok.
Mi collego ad internet e dopo un po' la connessione perde l'ip assegnato dal router e devo riavviare il pc per potermi ricollegare (connettività limitata o assente, riparare è impossibile).
Da cosa può dipendere?
Ho formattato altre 2 volte e reinstallato tutto daccapo ma risuccede comunque. Ho anche cambiato antivirus (da avg ad antivir, perché avg mi dava uno strano errore di librerie) mentre come firewall uso comodo. Il router è un dlink g624t fornito da infostrada, ma col vecchio portatile non ha mai dato problemi. Che posso fare? Non capisco proprio da che possa dipendere... Ah tra l'altro l'altro pc di casa, quello fisso, non soffre il problema...
Qualche idea? Aiuto! :help:
ma con vista nel portatile hai tentato di connetterti?
Hai provato senza firewall?
Marcus Scaurus
19-11-2007, 13:31
ma con vista nel portatile hai tentato di connetterti?
Si, tutto ok, però avendolo tolto subito non saprei se l'ok fosse dettato dal caso...
Hai provato senza firewall?
Le ho provate tutte (senza firewall, senza antivirus, senza antispyware, senza peer guardian), ma comunque il vecchio note aveva la stessa identica configurazione di questo... Ora sto provando con l'assegnazione ip manuale, senza dhcp, e sembra resistere (da stamattina nessuna perdita di connessione). Pensate che potrei risolvere in questo modo? :muro:
Ovviamente ho dato l'ip manuale anche al fisso... che se ne infischia beato di tutti i problemi dell'altro pc...
certo, prova con gli ip messi manualmente, senza dhcp.
Marcus Scaurus
19-11-2007, 22:26
Sembra tutto risolto con gli ip manuali...
Che voi sappiate c'è stato un aggiornamento di Comodo personal firewall?
Infatti oggi ho dovuto adottare la stessa identica procedura dalla mia ragazza, anche lei con connettività assente (le ho formattato il pc l'altro ieri). Pensate possano essere eventi collegati? Sottolineo che ho sempre usato Comodo... Boh! :confused:
Per sicurezza ho anche controllato con l'antivirus lo stato di tutti i dischi rimovibili usati nei vari format ma nulla...
Nel frattempo grazie a tutti per l'aiuto prestatomi! Speriamo di aver superato ilk problema! :Prrr:
Alfonso78
19-11-2007, 22:33
hai verificato sul router se il dhcp risulta disattivato?
Marcus Scaurus
19-11-2007, 22:46
hai verificato sul router se il dhcp risulta disattivato?
L'ho disattivato io stesso oggi! Però finora avevo lavorato con dhcp, per quello dopo questo format non ho agito sui parametri di rete... Davo per scontato fossero funzionanti! :p Per questo chiedevo di comodo... :mbe:
Alfonso78
19-11-2007, 22:47
comodo molte volte è "scomodo"....:D
Marcus Scaurus
19-11-2007, 23:56
comodo molte volte è "scomodo"....:D
Ho notato... Però non ho trovato un firewall free e semplice da usare... Se hai un consiglio è ben accetto (soprattutto per la mia ragazza, che non è così "tecnica" come me).
Ho notato... Però non ho trovato un firewall free e semplice da usare... Se hai un consiglio è ben accetto (soprattutto per la mia ragazza, che non è così "tecnica" come me).
Lascia perdere il firewall ;)
e si. a questo punto lasciagli solamente quello di windows attivo. meglio di niente....
e si. a questo punto lasciagli solamente quello di windows attivo. meglio di niente....
No... io veramente eliminerei anche quello.....
Tanto per quello che serve.....
tutmosi3
20-11-2007, 10:29
Io sto sotto a 2 router, con relativi firewall e nonostante ciò mi tengo Comodo da anni.
Ho una logica tutta mia per l'assegnazione degli IP nella mia LAN quindi non uso DHCP.
Trovo che usare DHCP per reti piccole sia inutile, con un po' di logica e poco tempo si hanno IP statici funzionali.
Sul firewall software ci sono diverse scuole di pensiero.
C'è chi ne sconsiglia l'uso se presente un router.
Io lo tengo perchè preferisco controllare anche i programmi e non solo le porte che usano.
Cia
si, per quanto riguarda gli ip statici senza dhcp sono daccordo. è la cosa migliore. io per ora uso solo comodo. il mio router nn ha firewall e quindi il software è indispensabile.
Alfonso78
20-11-2007, 13:45
per il controllo dei programmi senza ombra di dubbio un firewall software è insostituibile......;)
però mi sento di consigliarlo esclusivamente a gente molto esperta
un principiante ci sta meno di un attimo ad incasinarsi la vita.....:(
infatti. meglio per le raga lasciare attivo semplicemente il firewall di windows come daltronde ho fatto io con la mia raga.
Alfonso78
20-11-2007, 16:31
nemmeno quello....
esagerato... mi fai capire che devi essere un sostenitore e un fans del caro BILL :D :D :D
Marcus Scaurus
20-11-2007, 18:11
mmm... mi sa che come al solito lo setto io per lei e pace! :Prrr:
Senza senza non si può dai... Al massimo mi chiama per dirmi: "non mi si connette questo" e io lapidario: "quando passo da te vediamo!" :asd:
Alfonso78
20-11-2007, 18:19
crea solo problemi...
blocca quello che non deve bloccare e viceversa.....:D
tanto vale affidarsi a quello hardware
tutmosi3
20-11-2007, 18:19
No... io veramente eliminerei anche quello.....
Tanto per quello che serve.....
N-X-211 hai uno stile che mi ricorda un altro utente.
Avatar AMD, riferimenti alle farfalle ...
Ciao
Alfonso78
20-11-2007, 18:21
N-X-211 hai uno stile che mi ricorda un altro utente.
Avatar AMD, riferimenti alle farfalle ...
Ciao
:asd:
sarà il terzo??
Io sto sotto a 2 router, con relativi firewall e nonostante ciò mi tengo Comodo da anni.sai come la penso
Ho una logica tutta mia per l'assegnazione degli IP nella mia LAN quindi non uso DHCP.
Trovo che usare DHCP per reti piccole sia inutile, con un po' di logica e poco tempo si hanno IP statici funzionali.beh io uso un dhcp falso
Sul firewall software ci sono diverse scuole di pensiero.
C'è chi ne sconsiglia l'uso se presente un router.uno lo conosco :sofico:
Io lo tengo perchè preferisco controllare anche i programmi e non solo le porte che usano.
Ciasi puo' fare ugualmente tramite netstat
insomma a seconda del grado di scolarità di chi usa il pc si puo' adottare una o l'altra soluzione
solo che il vero niubbo, comodo, lo sa usare ???:sofico:
N-X-211 hai uno stile che mi ricorda un altro utente.
Avatar AMD, riferimenti alle farfalle ...
Ciao
:asd:
sarà il terzo??
enno' eh...
:sofico:
:asd:
evidentemente preferisce che la sospensione aumenti di volta in volta.. contento lui.. :asd:
>bYeZ<
tutmosi3
21-11-2007, 07:14
No ... Nooooooo.
Fermi.
La mia era una semplice battuta.
Ohhhh ... Cavoli.
Cos'ho combinato :doh:
Ho sollevato un vespaio.
tutmosi3
21-11-2007, 07:28
sai come la penso
Si, appunto per questo dico che ci sono scuole di pensiero diverse.
Devo fare qualche modifica alla mia rete, leggasi altro thread ed arrivo imminente NAS.
Se tutto va bene mi avnzerà 1 PC, in tal caso, niente più smenate varie con firewall, ecc. ma IP Cop.
beh io uso un dhcp falso
Molti usano la prenotazione degli IP tramite Mac.
Io ho una logica tutta mia.
Riesco a risalire all'IP e/o alla macchina in pochi secondi senza ausilio di PC o altro.
...
insomma a seconda del grado di scolarità di chi usa il pc si puo' adottare una o l'altra soluzione
Sono d'accordo.
solo che il vero niubbo, comodo, lo sa usare ???:sofico:
...
Magari non bene
Ciao
No ... Nooooooo.
Fermi.
La mia era una semplice battuta.
Ohhhh ... Cavoli.
Cos'ho combinato :doh:
Ho sollevato un vespaio.si ma se uno (vds l'individuo del contendere) se le va a "cercare" in maniera anche non velata tra l'altro... che crede che siamo tutti rimbambiti qui ???:D :sofico:
[FINE OT]:O
Si, appunto per questo dico che ci sono scuole di pensiero diverse.
Devo fare qualche modifica alla mia rete, leggasi altro thread ed arrivo imminente NAS.
Se tutto va bene mi avnzerà 1 PC, in tal caso, niente più smenate varie con firewall, ecc. ma IP Cop.porcam mi serve un pc fisso...
devo installare un controller scsi perchè altrim una dll esce fuori :rolleyes:
Molti usano la prenotazione degli IP tramite Mac.
Io ho una logica tutta mia.
Riesco a risalire all'IP e/o alla macchina in pochi secondi senza ausilio di PC o altro.
dicce dicce :sofico:
Sono d'accordo.
Magari non bene
Ciao
ti mando mio fratello, che scarica i fixmbr (senza saperlo) e al posto del ntdlr si ritrova un batch con su scritto:
noob
:asd:
tutmosi3
21-11-2007, 08:39
si ma se uno (vds l'individuo del contendere) se le va a "cercare" in maniera anche non velata tra l'altro... che crede che siamo tutti rimbambiti qui ???:D :sofico:
[FINE OT]:O
E se mi fossi sbagliato?
Io non volevo far bannare nessuno e nemmeno far aumentare la sospensione ad as che oltretutto è un grande amico.
porcam mi serve un pc fisso...
devo installare un controller scsi perchè altrim una dll esce fuori :rolleyes:
Solo una DLL?
dicce dicce :sofico:
Lascia perdere.
Sarebbe inutile ma ci provo.
Sai che il mio modo di pensare è contorto.
Tutto si basa sull'anzianità di esercizio/importanza/utilizzo/numero di schede/sistemi operativi presenti nel PC.
Ammettiamo che ci sia una rete con 2 PC.
Il principale ha la scheda LAN tradizionale e poi arriva un notebook con Vista e 2 schede (LAN + WLAN), poi con Vista non si trovano bene e mettono in dual boot PCLOS (che va tanto di moda adesso).
Il principale sarà ***.***.***.11 dove 11 non va preso come undici ma uno uno. Il primo 1 in quanto PC principale, il secondo 1 in quanto scheda LAN.
Il notebook avrà ***.***.***.21, ***.***.***.22, ***.***.***.23 e ***.***.***.24
21 = LAN in Windows
22 = WLAN in Windows
23 = LAN in Linux
24 = WLAN in Linux
La LAN ha la precedenza sulla WLAN (perchè ho deciso così) e Windows ha la precedenza su PCLOS (perchè in genere Windows è più usato di Linux).
Il concetto si applica a reti con un massimo di 24 PC.
Non credo sia normale trovare PC con più di 2 schede di rete e 5 sistemi operativi.
La numerazione prosegue anche nel caso di apparati diversi da PC, per esempio il mio AirPort Exepress è .61, il NAS .91, ecc.
Il router modem lo piazzo sempre a fine net .254.
ti mando mio fratello, che scarica i fixmbr (senza saperlo) e al posto del ntdlr si ritrova un batch con su scritto:
noob
:asd:
Dovresti dire a tuo fratello di mandare un cirriculum all D-Link.
Lo dovrebbero assumere come beta tester dei firmware.
Se passa il suo test siamo sicuri che vanno benissimo.
Altro che quelli di adesso.
Ciao
Alfonso78
21-11-2007, 09:02
E se mi fossi sbagliato?
Io non volevo far bannare nessuno e nemmeno far aumentare la sospensione ad as che oltretutto è un grande amico.
idem....
la mia è stata una battuta in buona fede....
speriamo non se la sia presa a male.....:(
tutmosi3
21-11-2007, 09:07
A proposito di Comodo http://www.wintricks.it/news2/article?ID=17937
Ciao
E se mi fossi sbagliato?evidentemente no, dato che freeman ha modo di fare opportune verifiche
Io non volevo far bannare nessuno e nemmeno far aumentare la sospensione ad as che oltretutto è un grande amico.tu non hai colpe, pero' tacendo si farebbe il gioco suo ma non il gioco del forum
Solo una DLL?eh beh
i gentili americani hanno scritto sulla documentazione che settando la flag di test non era necessario avere l'harwdare collegato: il cazzo....
chissà di che hw parlavano...
fatto sta che sono con un controller e senza pc da attaccarlo...
ci sarebbe un asus ma la mobo ha la curiosa e sinistra caratteristica di avere i condensatori a "ricciolo": per cui...:(
Lascia perdere.
Sarebbe inutile ma ci provo.
Sai che il mio modo di pensare è contorto.
Tutto si basa sull'anzianità di esercizio/importanza/utilizzo/numero di schede/sistemi operativi presenti nel PC.
Ammettiamo che ci sia una rete con 2 PC.
Il principale ha la scheda LAN tradizionale e poi arriva un notebook con Vista e 2 schede (LAN + WLAN), poi con Vista non si trovano bene e mettono in dual boot PCLOS (che va tanto di moda adesso).
Il principale sarà ***.***.***.11 dove 11 non va preso come undici ma uno uno. Il primo 1 in quanto PC principale, il secondo 1 in quanto scheda LAN.
Il notebook avrà ***.***.***.21, ***.***.***.22, ***.***.***.23 e ***.***.***.24
21 = LAN in Windows
22 = WLAN in Windows
23 = LAN in Linux
24 = WLAN in Linux
La LAN ha la precedenza sulla WLAN (perchè ho deciso così) e Windows ha la precedenza su PCLOS (perchè in genere Windows è più usato di Linux).
Il concetto si applica a reti con un massimo di 24 PC.
Non credo sia normale trovare PC con più di 2 schede di rete e 5 sistemi operativi.
La numerazione prosegue anche nel caso di apparati diversi da PC, per esempio il mio AirPort Exepress è .61, il NAS .91, ecc.
Il router modem lo piazzo sempre a fine net .254.
ho la stessa logica nell'assesgnare i codici di uscita del software :sofico:
Dovresti dire a tuo fratello di mandare un cirriculum all D-Link.
Lo dovrebbero assumere come beta tester dei firmware.
Se passa il suo test siamo sicuri che vanno benissimo.
Altro che quelli di adesso.
Ciao
occhio che a volte passa di qui.... :asd: :sofico:
tutmosi3
21-11-2007, 14:08
evidentemente no, dato che freeman ha modo di fare opportune verifiche
tu non hai colpe, pero' tacendo si farebbe il gioco suo ma non il gioco del forum
Sono triste :sob:
eh beh
i gentili americani hanno scritto sulla documentazione che settando la flag di test non era necessario avere l'harwdare collegato: il cazzo....
chissà di che hw parlavano...
fatto sta che sono con un controller e senza pc da attaccarlo...
ci sarebbe un asus ma la mobo ha la curiosa e sinistra caratteristica di avere i condensatori a "ricciolo": per cui...:(
Che dischi hai?
Io sono un amante dei Cheetah
ho la stessa logica nell'assesgnare i codici di uscita del software :sofico:
Allora lo prendo come un complimento.
occhio che a volte passa di qui.... :asd: :sofico:
Ha un nick qui sul forum?
Ciao
Sono triste :sob:
Che dischi hai?
Io sono un amante dei Cheetahproprio un bel dischino
una testinax8 laser industriale a 4 colori per ceramica
la scsi serve per inviare l'immagine alle testine :fagiano:
Allora lo prendo come un complimento.che assomiglia anche alla logica che uso per assegnare le porte di vnc:cool:
Ha un nick qui sul forum?
Ciao
il famoso kussolino, ma penso non abbia mai postato
ma occhio perchè nei vari forum usa 4 identità diverse :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.