PDA

View Full Version : CCNA is welcome!


Ilpastore
18-11-2007, 22:30
Salve ragazzi questo piccolo topic solo per annunciarvi che sto per iniziare lo studio per la certificazione CCNA. Lo farò per fatti miei da casa, senza seguire alcun corso. Voi l'avete già?
Spero di farvi sapere qualcosa appena mi sbrigo con tutto....

vaio-man
18-11-2007, 22:47
scusate l'ignoranza ma che è la CCNA?
io presto inizierò la comptia che ho vinto grazie ad un concorso in azienda, ho scelto tra quelle disponibili la comptia Network+ che ne pensate?

Ilpastore
18-11-2007, 23:03
scusate l'ignoranza ma che è la CCNA?
io presto inizierò la comptia che ho vinto grazie ad un concorso in azienda, ho scelto tra quelle disponibili la comptia Network+ che ne pensate?

comptia network+ buona, ma non buonissima... modesto parere meglio la security+

CCNA è la certificazione base di cisco....

io non so ancora se farmela pagare dall'azienda o da me, non è quello il problema quanto il tempo per lo studio...

Raziel84
18-11-2007, 23:05
scusate l'ignoranza ma che è la CCNA?
io presto inizierò la comptia che ho vinto grazie ad un concorso in azienda, ho scelto tra quelle disponibili la comptia Network+ che ne pensate?
Certo che non sapere cosa sia il CCNA per chi lavora nel ramo informatico è abbastanza grave.:D
Cmq si tratta di una certificazione Cisco riguardante il networking, diciamo che è la migliore(come punto d'inizio)per chi intende lavorare sulle reti speficatamente sulla progettazione di reti e configurazione di apparati di rete.
Le certificazioni Cisco sono il top nell' ambito networking e di conseguenza sono molto richieste.
Se hai intenzione di conseguire un'ottima certificazione a livello sistemistico, lascia perdere le certificazioni Comptia che non interessano a nessuno e punta decisamente sulle Cisco.
Se invece ti interessa lavorare sulla parte client/server allora punta alle certificazioni Microsoft.:)

vaio-man
18-11-2007, 23:12
Certo che non sapere cosa sia il CCNA per chi lavora nel ramo informatico è abbastanza grave.:D
Cmq si tratta di una certificazione Cisco riguardante il networking, diciamo che è la migliore(come punto d'inizio)per chi intende lavorare sulle reti speficatamente sulla progettazione di reti e configurazione di apparati di rete.
Le certificazioni Cisco sono il top nell' ambito networking e di conseguenza sono molto richieste.
Se hai intenzione di conseguire un'ottima certificazione a livello sistemistico, lascia perdere le certificazioni Comptia che non interessano a nessuno e punta decisamente sulle Cisco.
Se invece ti interessa lavorare sulla parte client/server allora punta alle certificazioni Microsoft.:)

bè in effetti non la conosco perchè non mi sono ancora interessato alle certificazioni, la comptia mela paga l'azienda (vinta tramite concorso interno, i migliori tre dell'azienda in base ad alcuni parametri interni di valutazione) quindi perchè dire "no grazie, o cisco o niente...:O " visto che cacciano loro i soldi?? :D
cmq sai aver ottenuto dopo solo 6 mesi (SEI) di lavoro due certificazioni aggratis non è poco (DCSE prima e comptia ora) per chi non la conoscesse la DCSE (Dell Certified Service Engineer) è la stessa ceritificazione che hanno i tecnici on-site di dell e quando vai in un azienda che magari ha 400 PC dell a chiedere lavoro come tecnico e presenti 4 anni di lavoro all'assistenza DELL con annessa certificazione ufficiale Dell+Comptia e varie eventuali certificazioni che possono arrivare nel tempo direi che si aprono molte porte e con ottimi stipendi ;)

Raziel84
18-11-2007, 23:32
bè in effetti non la conosco perchè non mi sono ancora interessato alle certificazioni, la comptia mela paga l'azienda (vinta tramite concorso interno, i migliori tre dell'azienda in base ad alcuni parametri interni di valutazione) quindi perchè dire "no grazie, o cisco o niente...:O " visto che cacciano loro i soldi?? :D
cmq sai aver ottenuto dopo solo 6 mesi (SEI) di lavoro due certificazioni aggratis non è poco (DCSE prima e comptia ora) per chi non la conoscesse la DCSE (Dell Certified Service Engineer) è la stessa ceritificazione che hanno i tecnici on-site di dell e quando vai in un azienda che magari ha 400 PC dell a chiedere lavoro come tecnico e presenti 4 anni di lavoro all'assistenza DELL con annessa certificazione ufficiale Dell+Comptia e varie eventuali certificazioni che possono arrivare nel tempo direi che si aprono molte porte e con ottimi stipendi ;)
Bhe se la paga l'azienda falla pure ma non aspettarti vantaggi a presentare un cv con una certificazione Comptia in ambito sistemistico.
Oramai le aziende che ricercano sistemisti li vogliono solo certificati Microsoft o Cisco.Tutto il resto vale poco o nulla in ambito sistemistico.
Poi se mi parli di tecnici addetti all'Help Desk la situazione volge a favore delle certificazioni Microsoft.
Le certificazioni Dell almeno in Italia valgono quanto le Comptia, basta che ti fai un giro su jobrapido o infojobs per accorgerti che le uniche certificazioni richieste sono Microsoft, Cisco e allo stesso piano quelle Linux.

Ilpastore
19-11-2007, 08:30
Bhe se la paga l'azienda falla pure ma non aspettarti vantaggi a presentare un cv con una certificazione Comptia in ambito sistemistico.
Oramai le aziende che ricercano sistemisti li vogliono solo certificati Microsoft o Cisco.Tutto il resto vale poco o nulla in ambito sistemistico.
Poi se mi parli di tecnici addetti all'Help Desk la situazione volge a favore delle certificazioni Microsoft.
Le certificazioni Dell almeno in Italia valgono quanto le Comptia, basta che ti fai un giro su jobrapido o infojobs per accorgerti che le uniche certificazioni richieste sono Microsoft, Cisco e allo stesso piano quelle Linux.

tutto il resto poco e nulla??? beh si e no....

perchè per esempio conosco persone che hanno fatto solo la server+ e lavorano in ditte che sys admin...

oppure se riesci a fare l'accoppiata security+ e la certificazione checkpoint NGSX non mi pare malaccio....

beh insomma, la penso più o come te che le migliori (sulla carta) sono cisco e microsoft, ma c'è di meglio.

Inoltre dipende da cosa devi fare, io attualmente ho una società di provider (in qualità di socio) ma vorrei vedere qualcosa per fatti miei.... quindi in linea di massima non mi serve il pezzo di carta per trovar lavoro

vaio-man
19-11-2007, 08:53
Bhe se la paga l'azienda falla pure ma non aspettarti vantaggi a presentare un cv con una certificazione Comptia in ambito sistemistico.
Oramai le aziende che ricercano sistemisti li vogliono solo certificati Microsoft o Cisco.Tutto il resto vale poco o nulla in ambito sistemistico.
Poi se mi parli di tecnici addetti all'Help Desk la situazione volge a favore delle certificazioni Microsoft.
Le certificazioni Dell almeno in Italia valgono quanto le Comptia, basta che ti fai un giro su jobrapido o infojobs per accorgerti che le uniche certificazioni richieste sono Microsoft, Cisco e allo stesso piano quelle Linux.

bè per uno che lavora all'interno, e vede quante aziende con PC Dell ci sono in italia a mio avviso le Dell come certificazioni non sono proprio inutili, a mio avviso un azienda con mooolti PC Dell, vede abbastanza di buon occhio uno che ha lavorato in Dell, a prescindere dalle certificazioni, ma proprio per l'esperienza che ha su quelle macchine, e per l'esperienza maturata nel campo dell'helpdesk remoto, in un supporto (Dell italia) che è considerato da Dell stessa il migliore in europa ;)
certo + certificazioni si hanno, e migliori queste sono, migliore è il ruolo che si ha in azienda, però considera che un tec con un esperienza pluriennale all'interno di DELL non si trova tutti i giorni ;)

Dante_Cruciani
19-11-2007, 11:02
Bhe se la paga l'azienda falla pure ma non aspettarti vantaggi a presentare un cv con una certificazione Comptia in ambito sistemistico.
Oramai le aziende che ricercano sistemisti li vogliono solo certificati Microsoft o Cisco.Tutto il resto vale poco o nulla in ambito sistemistico.
Poi se mi parli di tecnici addetti all'Help Desk la situazione volge a favore delle certificazioni Microsoft.
Le certificazioni Dell almeno in Italia valgono quanto le Comptia, basta che ti fai un giro su jobrapido o infojobs per accorgerti che le uniche certificazioni richieste sono Microsoft, Cisco e allo stesso piano quelle Linux.

E mica lo sapevo che tutto il mondo informatico si regge su sistemi Win. hahahah questa mi mancava.Evita di generalizzare che un sys unix può risentirsi. :D

Raziel84
19-11-2007, 12:12
@ilpastore
Ovvio che se lavori per i fatti tuoi non ti serve la certificazione, io parlo di lavori da dipendente, dove presentare un cv con una certificazione Cisco, Microsoft e Linux accostata ad una buona esperienza conta molto di più di un cv con certificazione Comptia o Checkpoint.Che poi queste ultime possano o meno valere di più delle prime è un'altro discorso e tra l'altro discutibile, ma sta di fatto che le prime oggi come oggi sono quelle maggiormente richieste sul mercato.
Ovviamente parlo sempre dell'Italia eh.:O

@vaio-man
D'accordo sul fatto che un tecnico Dell venga visto molto bene, ovviamente aver lavorato in Dell è un'ottima referenza.Quello che dico io è che le certificazioni Dell come le Comptia in Italia non sono molto richieste, al contrario delle Microsoft o Cisco o Linux.Poi se puoi prenderla a costo zero tanto meglio, certo non fà male.:)

Dante_Cruciani
Era sottointeso che quelle Linux avessero pari valore, tanto è vero che l'ho indicato a fine messaggio.

Dante_Cruciani
19-11-2007, 14:30
Dante_Cruciani
Era sottointeso che quelle Linux avessero pari valore, tanto è vero che l'ho indicato a fine messaggio.

Linux not unix :D

Raziel84
19-11-2007, 14:41
Linux not unix :D
Bhe insomma fondamentalmente non sono molto diversi l'uno dall'altro, proprio per questo il mio post era rivolto ad entrambi i sistemi.:Prrr:

Dante_Cruciani
19-11-2007, 15:26
Bhe insomma fondamentalmente non sono molto diversi l'uno dall'altro, proprio per questo il mio post era rivolto ad entrambi i sistemi.:Prrr:

si ma la fetta di mercato è ben diversa tra i vari o.s unix e il tanto decantato linux :D
Quindi a mio avviso il pianeta certificazioni è troppo ampio, bisogna dedicarsi su di un "ramo" in crescita, e approfondire tutto alla grande.

Raziel84
19-11-2007, 16:48
si ma la fetta di mercato è ben diversa tra i vari o.s unix e il tanto decantato linux :D
Quindi a mio avviso il pianeta certificazioni è troppo ampio, bisogna dedicarsi su di un "ramo" in crescita, e approfondire tutto alla grande.
Difatti io citavo il ramo sistemistico e le certificazioni ad esso relativo, mica l'intero mondo dell' IT.:rolleyes:

Dante_Cruciani
19-11-2007, 16:51
Difatti io citavo il ramo sistemistico e le certificazioni ad esso relativo, mica l'intero mondo dell' IT.:rolleyes:

appunto le certificazioni sono moltissime se parliamo di IT ;)

Raziel84
19-11-2007, 16:54
appunto le certificazioni sono moltissime se parliamo di IT ;)
Ma neanche tanto se si sceglie il ramo come è giusto e logico che sia.:)

Ilpastore
19-11-2007, 18:34
raziel, un pò permalosetto....
dico che per quello che mi serve a me, e nello specifico approfondire i vari sistemi di firewalling... comptia security+ e checkpoint NGSX servono e come! sia in italia, che fuori.
Il fatto di fare la CCNA è solo per avere qualcosa di più riconosociuto e per vedere un attimo come va a finire la mia situazione lavorativa da quà a 1/2 anni.... qui mi gioco il futuro!
ogni modo, intanto mi faccio la CCNA... poi si vede!

cmq, imho ha ragione il tizio su... dopo un pò, SE NON SIN DA SUBITO, devi specializzarti in qualcosa.... anche dire sistemista è troppo vago!
cioè, sistemista su server windows? server unix? firewall? sun? mac? tecniche di hacking... pen test? ethichal hacking? ecc.....
io per esempio per ora, certificazioni MCP, MCSA, MCSE e simili non ne voglio neanche sentire la puzza per ora, anche se gestisco tutta la mia rete in ufficio sotto dominio WIN... anche se poi le più riconosciute al mondo.
Ma come detto prima, ho la fortuna/sfortuna che il lavoro già c'è l'ho, quindi posso studiare e prendere "pezzi di carta" in base a come mi pare.... tanto forse quello che conta di più e l'esperienza lavorativa! inutile girarci intorno, più ci stai in mezzo, più impari!

vaio-man
19-11-2007, 19:15
raziel, un pò permalosetto....
dico che per quello che mi serve a me, e nello specifico approfondire i vari sistemi di firewalling... comptia security+ e checkpoint NGSX servono e come! sia in italia, che fuori.
Il fatto di fare la CCNA è solo per avere qualcosa di più riconosociuto e per vedere un attimo come va a finire la mia situazione lavorativa da quà a 1/2 anni.... qui mi gioco il futuro!
ogni modo, intanto mi faccio la CCNA... poi si vede!

cmq, imho ha ragione il tizio su... dopo un pò, SE NON SIN DA SUBITO, devi specializzarti in qualcosa.... anche dire sistemista è troppo vago!
cioè, sistemista su server windows? server unix? firewall? sun? mac? tecniche di hacking... pen test? ethichal hacking? ecc.....
io per esempio per ora, certificazioni MCP, MCSA, MCSE e simili non ne voglio neanche sentire la puzza per ora, anche se gestisco tutta la mia rete in ufficio sotto dominio WIN... anche se poi le più riconosciute al mondo.
Ma come detto prima, ho la fortuna/sfortuna che il lavoro già c'è l'ho, quindi posso studiare e prendere "pezzi di carta" in base a come mi pare.... tanto forse quello che conta di più e l'esperienza lavorativa! inutile girarci intorno, più ci stai in mezzo, più impari!

esatto!!!
come dicevo io nel mio caso, guarderanno i 4 anni in DELL, non di certo i pezzi di carta in più che avrò, anche se quelli non guastano ma saranno di contorno, non di certo il piatto principale :)

Aiace 1
19-11-2007, 21:21
si ma la fetta di mercato è ben diversa tra i vari o.s unix e il tanto decantato linux :D
Quindi a mio avviso il pianeta certificazioni è troppo ampio, bisogna dedicarsi su di un "ramo" in crescita, e approfondire tutto alla grande.

E a tuo giudizio in questo momento quale e' "un ramo " in crescita ?
Grazie

Raziel84
19-11-2007, 22:36
raziel, un pò permalosetto....
dico che per quello che mi serve a me, e nello specifico approfondire i vari sistemi di firewalling... comptia security+ e checkpoint NGSX servono e come! sia in italia, che fuori.
Il fatto di fare la CCNA è solo per avere qualcosa di più riconosociuto e per vedere un attimo come va a finire la mia situazione lavorativa da quà a 1/2 anni.... qui mi gioco il futuro!
ogni modo, intanto mi faccio la CCNA... poi si vede!

cmq, imho ha ragione il tizio su... dopo un pò, SE NON SIN DA SUBITO, devi specializzarti in qualcosa.... anche dire sistemista è troppo vago!
cioè, sistemista su server windows? server unix? firewall? sun? mac? tecniche di hacking... pen test? ethichal hacking? ecc.....
io per esempio per ora, certificazioni MCP, MCSA, MCSE e simili non ne voglio neanche sentire la puzza per ora, anche se gestisco tutta la mia rete in ufficio sotto dominio WIN... anche se poi le più riconosciute al mondo.
Ma come detto prima, ho la fortuna/sfortuna che il lavoro già c'è l'ho, quindi posso studiare e prendere "pezzi di carta" in base a come mi pare.... tanto forse quello che conta di più e l'esperienza lavorativa! inutile girarci intorno, più ci stai in mezzo, più impari!
Purtroppo chi il lavoro non c'è l'ha o è in cerca per altri motivi deve obbligatoriamente passare per le già citate certificazioni se vuole avere maggiori possibilità di lavoro.E non sono io a dirlo, lo dice il mercato.Fatti un giro sui vari motori di lavoro e poi mi dici quante offerte trovi per certificati Checkpoint.L'esperienza è sicuramente la prima cosa, ma per chi inizia degli ottimi titoli sono indispensabili per avere maggiori possibilità.
Una certificazione MCSA oggi vale molto di più di Comptia e compagnia anche se a te fà storcere il naso.
Poi ognuno si sceglie il percorso che vuole, è ovvio che un sistemista può scegliere diversi percorsi, io non ho mai detto che il sistemista è uno solo.
Facciamo attenzione a non travisare le parole....
Già lo scegliere tra un certificazione Cisco piuttosto che MS è già una scelta molto settoriale.