View Full Version : Apt-get update automatico all'avvio
Dcromato
18-11-2007, 21:53
Non c'è un modo per far dare questo comando all'avvio su debian?
La cosa più semplice è aggiungerlo su /etc/rc.local, ad esempio così:
nice -n 10 apt-get -y upgrade &
lo esegue in background a bassa priorità cosi non rallenta il boot e non disturba.
Dcromato
18-11-2007, 22:04
A me servirebbe anche a sistema gia avviato.Si puo?
A me servirebbe anche a sistema gia avviato.Si puo?
utilizza cron
Nel senso che prova a fare un aggiornamento ogni tot minuti?
Puoi inserirlo su /etc/cron.hourly/ cosi lo esegue una volta all'ora.
Dcromato
19-11-2007, 15:26
e come si fa?
Crei il file /etc/cron.hourly/apt-auto-update e dentro scrivi il comando da eseguire:
nice -n 10 apt-get upgrade &
La cosa più semplice è aggiungerlo su /etc/rc.local, ad esempio così:
nice -n 10 apt-get -y upgrade &
lo esegue in background a bassa priorità cosi non rallenta il boot e non disturba.
non dovrebbe essere apt-get update && apt-get -y upgrade ?
altrimenti ogni ora il SO aggiorna i pacchetti ma se non aggiorna anche la lista è inutile, o sbaglio?
inoltre non è eccessivo aggiornare ogni ora?
Può essere, vado a memoria visto che è da un po che non uso debian :)
Una volta all'ora non è cosi eccessivo, visto che probabilmente la maggior parte delle volte che viene eseguito esce senza far niente perchè non ci sono pacchetti da aggiornare.
Seno c'è cron.daily che lo fa una volta al giorno, oppure può inserire a mano una voce su cron che lo fa quando vuole lui (ma non mi ricordo come si fa)...
Io ho fatto così
01 7 * * * apt-get update && apt-get -y upgrade > /dev/null
così ogni mattina, verso le 7:01, il sistema si aggiorna automaticamente
Dcromato
19-11-2007, 18:06
Ragazzi non voglio aggiornare il sistema, ma solo il database dei repo.
allora ti basta apt-get update
Dcromato
21-11-2007, 06:14
Fatto grazie
esiste pure un simpatico tool
cron-apt - automatic update of packages using apt-get
esiste pure un simpatico tool
cron-apt - automatic update of packages using apt-get
grazie ;)
Dcromato
23-11-2007, 03:31
Help!non riesco ad usarlo.
X-Ciccio
23-11-2007, 18:50
Ha senso farlo per un server remoto?
E nel caso in cui l'upgrade richieda una interazione dell'utente, tipo digita "Y/N" per proseguire, oppure selezionare certe opzioni che alcune volte un upgrade richiede, ha senso?
Dcromato
24-11-2007, 19:19
Allora fatemi capire:
Ho bisogno di fare un apt-get update a inizio sessione:come?
Poi uno ogni 2 ore:come?
Dcromato
25-11-2007, 19:48
UP!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.