PDA

View Full Version : Sempron LE-1100 Vs Athlon 64 LE-1600 Vs C2D E2140


alex1987
18-11-2007, 17:29
Devo scegliere un processore per il pc da mulo ma sono indeciso tra uno di questi , a me interessa che mantengano un consumo basso ,che scaldino poco.

All'inizio volevo puntare su una Via Epia Vb7001 ma ci ho rinunciato a causa dei prezzi spropositati (sopratutto dei cabinet e degli alimentatori) e della scarsa reperibilita'

G1971B
18-11-2007, 18:05
Devo scegliere un processore per il pc da mulo ma sono indeciso tra uno di questi , a me interessa che mantengano un consumo basso ,che scaldino poco.

All'inizio volevo puntare su una Via Epia Vb7001 ma ci ho rinunciato a causa dei prezzi spropositati (sopratutto dei cabinet e degli alimentatori) e della scarsa reperibilita'

I 3 proci da te elencati consumano tutti davvero poco ma io opetrei per il E2140.
Io ho il E2160 e mi trovo davvero bene.

kekkus
18-11-2007, 19:01
celeron 420-ConroeL...vedi signature e thread ufficiale :sofico: ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247

G1971B
18-11-2007, 20:57
celeron 420-ConroeL...vedi signature e thread ufficiale :sofico: ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247

Non ha senso oggi proporre un single core quando l'autore del thread chiede consigli proponendo 3 dual ..... l'E2140 costa niente, scalda ancora meno e volendo lo si OC parecchio!

ROBERTIN
18-11-2007, 22:01
Non ha senso oggi proporre un single core quando l'autore del thread chiede consigli proponendo 3 dual ..... l'E2140 costa niente, scalda ancora meno e volendo lo si OC parecchio!

Veramente di dual proposti dall'autore vedo solo l'E2140, gli altri sono single...
Comunque se vuole consumare veramente poco proporrei un athlon 64 o sempron (qualsiasi) da downcloccare a 800 MHz e downvoltare a 0,8V, i dual consumano sempre di più (ammesso che a 800MHz ci arrivino), ovviamente la mobo deve essere con vga integrata, sempre per la questione consumi.
Un sistema cosi' non arriva a consumare 60w in idle (probabilmente nemmeno 50).

kekkus
18-11-2007, 22:19
Non ha senso oggi proporre un single core quando l'autore del thread chiede consigli proponendo 3 dual ..... l'E2140 costa niente, scalda ancora meno e volendo lo si OC parecchio!

si vede che nn hai letto il 3d ufficiale allora e di proci dual vedo solo l'e2160...beh fa niente...io ho dato il mio consiglio visto che l'autore vuole bassi consumi, e poco calore...x un serverino il celeron conroe va più che bene(anzi fin troppo potente)...ricordo inoltre che è un conroe ad un solo core...stesse caratteristiche, ma con un solo core...consumo il full load di 35w@default cioè 1600mhz@1.30v...io lo tengo a 1700mhz@0.86v e consuma 15w e lo si può tenere anche ssenza ventola sulla cpu visto che le temperature sono davvero basse(34 gradi in full load con orthos con frequenza di 2ghz e voltaggio di 1v)...poi se vogliamo parlare di overclock...beh se ne bekki uno sfigato, ti fa i 3ghz con vcore default...il dual core volendo prendere un e2140, ti costa il doppio e consua 65w@default...senza contare che su un pc muletto a mio parere è sprecato...

alex1987
18-11-2007, 22:33
si vede che nn hai letto il 3d ufficiale allora e di proci dual vedo solo l'e2160...beh fa niente...io ho dato il mio consiglio visto che l'autore vuole bassi consumi, e poco calore...x un serverino il celeron conroe va più che bene(anzi fin troppo potente)...ricordo inoltre che è un conroe ad un solo core...stesse caratteristiche, ma con un solo core...consumo il full load di 35w@default cioè 1600mhz@1.30v...io lo tengo a 1700mhz@0.86v e consuma 15w e lo si può tenere anche ssenza ventola sulla cpu visto che le temperature sono davvero basse(34 gradi in full load con orthos con frequenza di 2ghz e voltaggio di 1v)...poi se vogliamo parlare di overclock...beh se ne bekki uno sfigato, ti fa i 3ghz con vcore default...il dual core volendo prendere un e2140, ti costa il doppio e consua 65w@default...senza contare che su un pc muletto a mio parere è sprecato...

bene , alla frequenza di default il conroe in idle , magari con un p2p in funzione leggero come utorrent, ce la fa a stare sotto i 10 watt ? utilizzando magari il boxed con la ventola staccata regge le 24 ore senza scaldare ?
come potenza puo' essere anche lontanamente paragonabile ad un vecchio p4 2,8 ?

kekkus
18-11-2007, 22:45
bene , alla frequenza di default il conroe in idle , magari con un p2p in funzione leggero come utorrent, ce la fa a stare sotto i 10 watt ? utilizzando magari il boxed con la ventola staccata regge le 24 ore senza scaldare ?
come potenza puo' essere anche lontanamente paragonabile ad un vecchio p4 2,8 ?

1600Mhz @0.831v IDLE=10.33w LOAD=13.8w
cn lo speedstep scende a 1200 e in idle arriva a 7.74watt circa

io uso la ventola di un core 2 duo a 800rpm perchè il dissi è più grosso e la ventola più silenziosa...c'è gente che lo tiene a 2400mhz a 1v senza ventola aggiuntive e arriva a malapena a 38 gradi...x le prove comparative IL P4 2.8GHZ LASCIALO IN PENSIONE :asd:, ti faccio vedere qualche screen:

celeron 2ghz vs athlon 2.2ghz
http://img219.imageshack.us/img219/2371/celeronwr5.jpg

test a 3.0ghz
http://img219.imageshack.us/img219/5673/celeron3wt8.jpg

Celeron 430@3ghz vs FX-57@3160mhz

Cinebench
Celeron 430 -> 473
FX-57 -> 435

CPUMark99
Celeron 430 -> 400
FX-57 -> 406


Pi 1mb
Celeron 430 -> 22.828secs
FX-57 -> 26.922secs

ECCO I LINK:

http://img207.imageshack.us/my.php?image=3ghzcoolerboxpi1mbjk9.jpg

http://img142.imageshack.us/my.php?image=superpimod26900fx573160fb3.jpg

kekkus
18-11-2007, 23:04
ovviamente x il downvolt prendi una mobo che ti consenta di farlo...lascia perdere quindi le ASrock, ottime mobo, ma nn ti permettono di downvoltare da bios...vai su Gigabyte con chipset intel g31 o g33...ottime, stabili e veloci...la g31 costa anche poco x le caratteristiche che presenta...la g33 costa un pò di più ma ha caratteristiche superiori e dulcisinfundo, ti abilita lo speedstep sul celeron, cosa che le altre mainboard nn fanno...inquanto questa features nn sembra sia presente ufficialmente sulla cpu...però sul mio sistema è abilitata...:D :sofico:

G1971B
19-11-2007, 09:23
si vede che nn hai letto il 3d ufficiale allora e di proci dual vedo solo l'e2160...beh fa niente...io ho dato il mio consiglio visto che l'autore vuole bassi consumi, e poco calore...x un serverino il celeron conroe va più che bene(anzi fin troppo potente)...ricordo inoltre che è un conroe ad un solo core...stesse caratteristiche, ma con un solo core...consumo il full load di 35w@default cioè 1600mhz@1.30v...io lo tengo a 1700mhz@0.86v e consuma 15w e lo si può tenere anche ssenza ventola sulla cpu visto che le temperature sono davvero basse(34 gradi in full load con orthos con frequenza di 2ghz e voltaggio di 1v)...poi se vogliamo parlare di overclock...beh se ne bekki uno sfigato, ti fa i 3ghz con vcore default...il dual core volendo prendere un e2140, ti costa il doppio e consua 65w@default...senza contare che su un pc muletto a mio parere è sprecato...


Mi SCUSO per la gaffe!!! effettivamente ho risposto di tutta fretta.
Comunque confermo il mio consiglio con 70/80 Euro si prende un dual core che consuma pochissimo con buone prestazioni.
Poi la vera alternativa sarebbe la soluzione Epia che però come dice l'autore del thread costa effettivamente molto. Io ne ho avuta una tempo fa ed è strepitosa .....

OverdeatH86
19-11-2007, 09:34
Non ha senso oggi proporre un single core quando l'autore del thread chiede consigli proponendo 3 dual ..... l'E2140 costa niente, scalda ancora meno e volendo lo si OC parecchio!

ricordo ke i dual core nn sono sfruttati bene...diciamo ke con 2 core 1 s sfrutta bene e l'altro a metà...è facile capirlo xke le prestazioni nn raddoppiano...vedi codifica e altro...raddoppiano solo se fate girare 2 processi separati...

riguardo i single core i celeron hanno una flessbilità riguardo l'overclock mostruosa...nn consumano verametne niente....

G1971B
19-11-2007, 10:08
ricordo ke i dual core nn sono sfruttati bene...diciamo ke con 2 core 1 s sfrutta bene e l'altro a metà...è facile capirlo xke le prestazioni nn raddoppiano...vedi codifica e altro...raddoppiano solo se fate girare 2 processi separati...

riguardo i single core i celeron hanno una flessbilità riguardo l'overclock mostruosa...nn consumano verametne niente....


Quoto in pieno ma ripeto tra i tre processori proposti opterei per l'E2140.
Sicuramente il Celeron è un'ottima soluzione.

alex1987
19-11-2007, 10:50
ovviamente x il downvolt prendi una mobo che ti consenta di farlo...lascia perdere quindi le ASrock, ottime mobo, ma nn ti permettono di downvoltare da bios...vai su Gigabyte con chipset intel g31 o g33...ottime, stabili e veloci...la g31 costa anche poco x le caratteristiche che presenta...la g33 costa un pò di più ma ha caratteristiche superiori e dulcisinfundo, ti abilita lo speedstep sul celeron, cosa che le altre mainboard nn fanno...inquanto questa features nn sembra sia presente ufficialmente sulla cpu...però sul mio sistema è abilitata...:D :sofico:

Le Gigabyte g33 - 31 hanno il video e l'audio integrato ?

GT82
19-11-2007, 12:05
In tutti i test che ho visto i Sempron (quelli da 62 watt) consumavano meno di qualsiasi altro processore moderno

tu addirittura proponi gli LE che hanno un TDP da 45 watt... trai le conclusioni ;)

kekkus
19-11-2007, 13:43
Le Gigabyte g33 - 31 hanno il video e l'audio integrato ?

si video e audio di ottima qualità...;)

kekkus
19-11-2007, 13:44
In tutti i test che ho visto i Sempron (quelli da 62 watt) consumavano meno di qualsiasi altro processore moderno

tu addirittura proponi gli LE che hanno un TDP da 45 watt... trai le conclusioni ;)

i celeron conroe L consumano meno di tutti e sono i più performanti tra i single core economici...nn c'è storia...test alla mano...:O

OverdeatH86
19-11-2007, 17:32
Quoto in pieno ma ripeto tra i tre processori proposti opterei per l'E2140.
Sicuramente il Celeron è un'ottima soluzione.

se deve essere usato da serverino celeron....x altro E2140 va bene...55€ sn veramente pochi...
date un okkio alla prima pagina qui in fondo... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428

GT82
19-11-2007, 18:07
i celeron conroe L consumano meno di tutti e sono i più performanti tra i single core economici...nn c'è storia...test alla mano...:O

non mi sembra proprio....

21 watt in idle son tantissimi da recuperare, considera che quei Sempron sono quelli da 62 watt

non oso neanche immaginare dove arrivino gli LE

undervolt? si può fare anche sui Sempron eheh, con il C&Q stanno a 1.1 V :read:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/consumo.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/consumo_2.png


senza parlare poi che un sistema AMD costa meno di uno Intel

kekkus
19-11-2007, 18:22
a parte il fatto che sulla tabella nn ci sono i celeron 420 a 1.60ghz...questi a default ossia@1.60ghz consumano 35w in full load senza speedstep attivo(Cool n quiet su amd)...se poi attivi lo speedstep e lo downvolti x giunta, ai sempron in quanto a consumi neanche lo vedeno...il sempron LE@default consuma 45w ed è sicuramente meno efficiente in quanto a performance rispetto ad un celeron 420...se poi ci metti che il sudetto processore con 35 euro o poco meno te lo porti a casa(il sempron costa uguale o qualcosina in più)...la mainboard più economica con chipset intel 945gc costa sui 43 euro...2x512mb di ram ddr2 667 circa 12 euro al banco...mi sembra che venga a costare qualke euro meno rispetto a sistema amd o cmq il prezzo è più o meno uguale...ATTENZIONE!nn calcolando che il Celeron più sfigato sale a 3ghz vcore default e raggiunge prestazioni simili se nn superiori ad un athlon 64 FX57...se vogliamo prendere in considerazione il reparto overclock...il sempron invece se salirà, al max di un 400/500mhz rispetto alla frequenza di default(e sempre prestazioni inferiori avrà)e devi considerarlo fortunato...e forse devi pure overvoltarlo...il tuo discorso nn sta nè in cielo nè in terra...e sfatiamo anche sto mito che i sistemi amd costano meno di quelli intel...se crei una configurazioni avente più o meno le medesime caratteristiche prestazionali i prezzi si allineano e spesso intel la spunta inquanto le cpu sono più potenti e in questo caso consumano meno...quindi è da preferire intel in questo caso...

PS: il mio ex sistema server era proprio un Sempron 3400+ 2ghz default 939 su dfi infinity nf4 ultra...lo tenevo@2ghz@1v e cool n quiet attivo, ma scaldava e consuma letteralmente di più rispetto al sistema in sign che ho adesso...senza contare che era molto meno potente...

GT82
19-11-2007, 18:38
a parte il fatto che sulla tabella nn ci sono i celeron 420 a 1.60ghz...questi a default ossia@1.60ghz consumano 35w in full load senza speedstep attivo(Cool n quiet su amd)...se poi attivi lo speedstep e lo downvolti x giunta, ai sempron in quanto a consumi neanche lo vedeno...il sempron LE@default consuma 45w ed è sicuramente meno efficiente in quanto a performance rispetto ad un celeron 420...


non c'è il 420 ma dubito fortemente che 400 Mhz rosicchino 21 watt, ricordiamo poi che i consumi dichiarati di AMD sono ben diversi da quelli dichiarati da Intel... e qui lo sanno tutti come stanno le cose


aggiungiamo poi che i consumi del Sempron integrano anche il memory controller, e che i 62 watt dichiarati in realtà sono molto meno, figuriamoci i 45....

in full load avere i sistemi di risparmio attivi o no, non cambia nulla

riguardo il downvolt, ripeto: lo si può fare anche sui Sempron!

sui consumi non c'è proprio storia... fidati

kekkus
19-11-2007, 18:45
ma fidati tu...nn dovresti neanche parlare visto che la config solamente perchè più potente è da preferire visto il prezzo quasi uguale o anzi qualche euro più basso a favore di intel...mi sembri proprio un fan boy amd :asd:

Ti sto dicendo che provengo già da un sistema sempron...il celeron nn scalda per niente, se metti la mano dietro il pcb della mobo all'altezza del socket nn senti neanche che è tiepido...prova a farlo su una mobo dove è montato un sempron :asd: ti parlo x esperienza...senza parlare del fatto che le mobo amd hanno la quasi totalità chipset nvidia nforce, che in quanto a calore generato e consumi nn scherzano affatto...e quì sfatiamo il mito dei 62w dei sempron che alla fine come dici tu "sono molti meno" e che aggiunti ai watt che consumano le modo nforce sono molti di più :asd:

OverdeatH86
19-11-2007, 18:45
non mi sembra proprio....

21 watt in idle son tantissimi da recuperare, considera che quei Sempron sono quelli da 62 watt

non oso neanche immaginare dove arrivino gli LE

undervolt? si può fare anche sui Sempron eheh, con il C&Q stanno a 1.1 V :read:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/consumo.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/consumo_2.png


senza parlare poi che un sistema AMD costa meno di uno Intel
quando l'hai sognato ke amd costa meno di intel :D il celeron 440 nn ha i sistemi di risparmio attivi...ossia in idle rimaneva a 2ghz ma i sempron scendevano parekkio cn il C&Q.....nn s undervoltano tanto i sempron,sotto 1v nn ho mai sentito....

e poi x 4 watt in piu....vuoi mettere un celeron 2ghz con un sempron 1800....gli da un bel paglione basta vedere i test :D

GT82
19-11-2007, 18:49
Fan boy no, affezionato però sì :D

se guardi il mio post parlavo solo di consumi, se poi ragioniamo sull'occabilità, ecc. allora è un altro discorso

sulla rece di HWupgrade, sulla tabella indicano sistemi di risparmio attivi, perchè mai avrebbero voluto disattivare quello del Celeron? :confused:

OverdeatH86
19-11-2007, 18:53
Fan boy no, affezionato però sì :D

se guardi il mio post parlavo solo di consumi, se poi ragioniamo sull'occabilità, ecc. allora è un altro discorso

sulla rece di HWupgrade, sulla tabella indicano sistemi di risparmio attivi, perchè mai avrebbero voluto disattivare quello del Celeron? :confused:
semplice xke sn rare le mobo ke s riesce ad attivare lo speedstep...e poi è ovvio nn puo consumare cosi tanto in idle,consuma cosi tanto xke rimane a 2ghz...gli altri intel si abbassano a 1200 ecc...anke il mio celeron nn si abbassa ke ho una G31MX-S2...

poi riguardo agli altri intel consumano d piu in idle semplicemtente xke risp agli amd ke scendono a 1ghz gli intel nn scendono tanto...c'è anke scritto...quindi ovvio ke in idle stanno meno gli amd....xo se porto un intel a 1000mhz mi sa ke consuma meno....tra 1000 e 1600 c'è un 60%in piu di freq.....

kekkus
19-11-2007, 19:11
I CELERON CONROE-L NN SUPPORTANO UFFICIALMENTE LO SPEEDSTEP, ma a quanto pare alcune mainboard riescono ad attivarlo...
e considera che anche se usi il pc come muletto, la cpu nn sta mai in idle totale...specie se il pc è attivo da diversi giorni...quindi 1ghz fisso con l'amd cool n quiet te lo sogni...mentre un celeron 420, anche se lo tieni sempre a 1600mhz downvoltato ad esempio a 0.83v ti consumerà al max 14w(full load)...e se consideri che mainboard come la mia in sign con Intel G33M attivano anche lo speedstep e la cpu ti lavora tra i 1200mhz e i 1600mhz@0.83v, nn c'è proprio storia a 1200mhz consumerà meno di 8w...a te la scelta su quale sistema convenga acquistare...

Ricapitolando quindi :
Celeron420@1600Mhz @0.831v IDLE=10.33w LOAD=13.8w
cn lo speedstep la frequenza scende a 1200mhz e in idle arriva a 7.74watt ovviamente il sistema nn starà mai in idle perennemente, ma quando tocca l'idle totale il consumo scende a meno di 8w...e dubito che un sempron possa arrivare a consumare così poco...soprattutto xchè a meno di 1v i semrpon nn si portano...

nn avevo dubbi fossi un fanboy amd...:asd:

Per dirla breve INTEL VS AMD vince la prima sia x PRESTAZIONI,OVERCLOCCABILITà,CONSUMI CPU/MOBO,CALORE GENERATO CPU/MOBO,SILENZIOSITà(e questa è una conseguenza che ti permette di utilizzare anche un dissi passivo), il tutto a parità di prezzo con configurazione AMD o forse qualche euro in meno a favore di INTEL...penso che tirando le somme tu nn debba neanche più replicare su quale sistema sia meglio acquistare...poi se ragioni da fanboy e vai a simpatia, allora la risposta nascerebbe spontanea...:W L'IGNORANZA!

GT82
19-11-2007, 19:22
14 watt in full a 1600?? avevo letto male, se è così tanto di cappello allora...:)

cmq con i programmi P2P 1000 Mhz sono tanti, ma tanti davvero, dubito che facciano salire la frequenza insomma

povera AMD, ha perso uno dei pochi cavalli di battaglia ancora rimasti

comunque Sempron e Celeron a parte converrete con me che il C&Q funziona decisamente meglio dei vari sistemi di Intel

non ho mai capito perchè invece di adottare il moltiplicatore minimo a 4X Intel abbia adottato il 6X (tanto basterebbe che la CPU non scenda sotto la velocità dell'FSB)

poi occare con il moltiplicatore è molto più bello (e anche efficiente...)
gli Athlon Black Edition infatti son molto buoni perchè si può passare da 3500 a 1000 solo con il moltiplicatore
invece se si occa con l'FSB poi ti ritrovi la CPU che in idle sta altissima di frequenza


e considera che anche se usi il pc come muletto, la cpu nn sta mai in idle totale...specie se il pc è attivo da diversi giorni...quindi 1ghz fisso con l'amd cool n quiet te lo sogni...mentre un celeron 420, anche se lo tieni sempre a 1600mhz downvoltato ad esempio a 0.83v ti consumerà al max 14w(full load)...e se consideri che mainboard come la mia in sign con Intel G33M attivano anche lo speedstep e la cpu ti lavora tra i 1200mhz e i 1600mhz@0.83v, nn c'è proprio storia a 1200mhz consumerà meno di 8w...a te la scelta su quale sistema convenga acquistare...

Ricapitolando quindi :
Celeron420@1600Mhz @0.831v IDLE=10.33w LOAD=13.8w
cn lo speedstep la frequenza scende a 1200mhz e in idle arriva a 7.74watt ovviamente il sistema nn starà mai in idle perennemente, ma quando tocca l'idle totale il consumo scende a meno di 8w...e dubito che un sempron possa arrivare a consumare così poco...soprattutto xchè a meno di 1v i semrpon nn si portano...

nn avevo dubbi fossi un fanboy amd...:asd:

Ma perchè provochi? ti ho detto che non sono un fanboy AMD, solo che mi sono sempre piaciute le sfide impossibili, persone (o i gruppi di persone nel caso delle aziende) che sfidano i monopolisti (o semi-monopolisti)

tanto di cappello ad Intel per quello che sta facendo, ma ricorda che se AMD fallisce (o perlomeno perde le già esigue quote di mercato che ha) x tutti quanti sarebbe un disastro...
Intel tornerebbe a vendere le CPU a prezzi astronomici

senza AMD oggi troveresti nei centri commerciali Pentium 4 a 800 euro

kekkus
19-11-2007, 20:13
14 watt in full a 1600?? avevo letto male, se è così tanto di cappello allora...:)

cmq con i programmi P2P 1000 Mhz sono tanti, ma tanti davvero, dubito che facciano salire la frequenza insomma

povera AMD, ha perso uno dei pochi cavalli di battaglia ancora rimasti

comunque Sempron e Celeron a parte converrete con me che il C&Q funziona decisamente meglio dei vari sistemi di Intel

non ho mai capito perchè invece di adottare il moltiplicatore minimo a 4X Intel abbia adottato il 6X (tanto basterebbe che la CPU non scenda sotto la velocità dell'FSB)

poi occare con il moltiplicatore è molto più bello (e anche efficiente...)
gli Athlon Black Edition infatti son molto buoni perchè si può passare da 3500 a 1000 solo con il moltiplicatore
invece se si occa con l'FSB poi ti ritrovi la CPU che in idle sta altissima di frequenza




Ma perchè provochi? ti ho detto che non sono un fanboy AMD, solo che mi sono sempre piaciute le sfide impossibili, persone (o i gruppi di persone nel caso delle aziende) che sfidano i monopolisti (o semi-monopolisti)

tanto di cappello ad Intel per quello che sta facendo, ma ricorda che se AMD fallisce (o perlomeno perde le già esigue quote di mercato che ha) x tutti quanti sarebbe un disastro...
Intel tornerebbe a vendere le CPU a prezzi astronomici

senza AMD oggi troveresti nei centri commerciali Pentium 4 a 800 euro

infatti fino ad 1 anno fa ho sempre avuto sistemi amd...il passaggio l'ho fatto lo scorso febbraio...ho cambiato il Opteron 170@2600mhz con quello che ho adesso in firma...adesso ho cambiato il mulo da sempron 939 a celeron conroe...il portatile che avevo prima montava un Barton 3000+ ma me l'han fregato e quelo che ho adesso l'ho preso usato con un prezzo di listino di 1200 euro,l'ho pagato solo dopo 4 mesi di vita(e usato anche poco)meno di 600 euro :D Poi ho un sistema con athlon 64 venice 3200+@250x10 socket 754 e lo usa mio padre x i suoi scopi :asd: quindi come vedi li ho provati tutti...e gli anni addietro a partire dall'athlon xp 2200+ Thoroughbred A ho voluto sempre assemblare amd(con i giochi andava decisamente meglio)...ma diamo a cesare quel che è di cesare...ora come ora intel è da preferire, soprattuto x l'encoding video ma nn solo...certo aspettiamo i nuovi proci amd con ansia...:sofico:

OverdeatH86
19-11-2007, 21:05
oggi sn usciti i phenom....a quanto sembra sembrano peggio degli athlon 64 :D la vedo verametne male amd:(

mambomassacro
20-11-2007, 16:02
scusate ragazzi potete indicare (visto che siamo in tema) qualche link di test effettuati sulle cpu ATHLON-LE le e SEMPRON-LE?
(io non sono riuscito a trovarne neanche una :cry: )

blackknight
20-11-2007, 21:19
scusate ragazzi potete indicare (visto che siamo in tema) qualche link di test effettuati sulle cpu ATHLON-LE le e SEMPRON-LE?
(io non sono riuscito a trovarne neanche una :cry: )

beh l' athlon le-1600 dovrebbe anadare come un 3700+ san diego..come consumi non so che dire..test in giro non li ho trovati nemmeno io.

GoldenAxe79
31-12-2007, 16:06
Alcuni test:
Sempron LE 1100
http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=0&teamId=0&userName=&gpu=&cpu=Sempron+LE-1100+%2857%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1530&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints
c2d E2140
http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=3&teamId=0&userName=&gpu=&cpu=Core+2+E2140+%281.6Ghz%29+%28755%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1386&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints="]http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=3&teamId=0&userName=&gpu=&cpu=Core+2+E2140+%281.6Ghz%29+%28755%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1386&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints
Celeron 420
http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=3&teamId=0&userName=&gpu=&cpu=Celeron+LGA775+420+%28341%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1413&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=

thx
01-01-2008, 10:33
http://img148.imageshack.us/img148/923/conssempronru2.png (http://imageshack.us)


Se riesci vai sui vecchi sempron e fai un downclock;)

khael
11-01-2008, 00:07
ragazzi ritiro su questo th =)
ho montato un paio di e2140 e devo dire niente male, ma ora per il mio serverino a bassissimo consumo (un nas non mi basta alla lontana) vorrei montare l'le1100...ma ho visto che e' deludente!
Invece l'LE-1600 come va'?
Qualche test?
Tks ;)
Perchè amd? per curiosità leggete la recensione del pc solare su tomshw =)
ciao!