View Full Version : Olanda: Assistenza sanitaria gratis per chi dona un rene
certo che con queste proposte in giro per il mondo, non mi dispiace mica essere italiano... Da quanto si capisce dal testo, la donazione non è quella in seguito alla morte cerebrale (o analoga): vedere parte in grassetto - corsivo - sottolineato.
Tremendo!
Lo Stato baratta un servizio con le parti del corpo. E ovviamenteapprofitteranno della "favolosa offerta" le classi disagiate.
"la sanità mi costa un rene"
l disegno di legge del «Consiglio della Salute» preso in esame dal ministero
AMSTERDAM - Qualche mese fa ha avuto gran risonanza la falsa notizia di un nuovo reality show olandese che prevedeva come premio finale l'assegnazione di un rene al vincitore. In questi giorni sta provocando un piccolo terremoto politico la proposta choc che il ministero della Salute dei Paesi Bassi, guidato da Ab Klink, sta prendendo in esame: offrire assistenza sanitaria gratuita a tutti quei cittadini che donano un rene per un trapianto.
PROPOSTA - La proposta ha delle motivazioni pratiche: ogni anno nel Paese dei tulipani circa 200 persone muoiono, mentre sono in attesa del trapianto di un rene. Le liste d'attesa, secondo i dati ufficiali, sono le più lunghe d'Europa e spesso per riuscire a ottenere un nuovo organo si aspettano anche 4 anni. Il singolare disegno di legge è stato presentato dal “Consiglio della salute olandese", un organo che lavora a stretto contatto con il ministero della salute.
MERCATO NERO - Oggi in Olanda esiste un vero e proprio mercato nero degli organi e naturalmente, come in qualsiasi Paese civile, vendere un rene è illegale. Tuttavia secondo il «Consiglio della salute olandese» se si offrisse ai cittadini la sicurezza di beneficiare per l'intero corso della vita di un'assicurazione sanitaria gratuita in cambio di un rene, sarebbero numerosi gli olandesi che accetterebbero lo scambio. «Adesso ogni cittadino paga circa 1000 euro all'anno per la propria assicurazione sanitaria» dice al Times di Londra il dottor Alies Struijs, autore di uno studio sul tema. «Se hai 30 anni, doni un rene e vivi altri 40 anni, potresti risparmiare dai 40.000 ai 50.000 euro».
APPOGGIO DELLE ASSOCIAZIONI - Il ministro della salute Klink sta considerando seriamente di presentare il progetto di legge all'inizio del prossimo anno. La proposta è appoggiata anche da numerose associazioni sanitarie, tra le quali la «Fondazione Trapianti olandese». «Se sarà una legge efficiente e ben scritta, potrebbe essere la soluzione» dice Bernadette Haase, direttrice della fondazione. Tuttavia uno studio commissionato dal «Centro medico Erasmus» di Rotterdam afferma che al momento una piccola parte della società olandese appoggia la proposta e solo il 15% degli intervistati è pronto a donare un rene in cambio di un'assicurazione sanitaria gratuita.
Francesco Tortora
18 novembre 2007
edit: link forgotten :)
http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_18/tortora_proposta_olanda.shtml
ma sticazzi...chi è il pazzo che vende parti di se stesso per soldi??? :mbe: :doh:
alla fine il nostro corpo è l'unica cosa che ci rimane...qualunque cosa succeda
Fides Brasier
18-11-2007, 16:33
sticazzi davvero... si sta realizzando un sistema per cui i poveri, pur di poter vivere, sono costretti a vendere parti di se stessi ai ricchi che si possono permettere le cure...
donare un rene e non poter piu mangiare fritti,non avrebbe piu senso vivere:nono:
donare un rene e non poter piu mangiare fritti,non avrebbe piu senso vivere:nono:
:D :D
overclock80
18-11-2007, 17:07
donare un rene e non poter piu mangiare fritti,non avrebbe piu senso vivere:nono:
Questa me la devi spiegare. :D :D...anche se sono pure io un appassionato di fritti. :D
Questa me la devi spiegare. :D :D...anche se sono pure io un appassionato di fritti. :D
per quel poco che so di medicina mi pare che i reni facciano un azione di filtraggio,quindi un rene in meno meno filtraggio piu probabilita di stare male quindi ti devi regolare con il cibo :D
Swisström
18-11-2007, 17:41
Ma che dite... l'olanda è un paradiso :O
dov'è Zerostress quando serve? :asd:
_TeRmInEt_
18-11-2007, 18:00
Ma che dite... l'olanda è un paradiso :O
dov'è Zerostress quando serve? :asd:
Forse è morto :sofico: , aveva aperto un 3d in piazzetta, dove diceva di aver preso un colpo durante una partitella, e che non andava al pronto soccorso perché altrimenti lo purgavano con la parcella :sofico:
EDIT: È ironico ;)
Swisström
18-11-2007, 20:05
Forse è morto :sofico: , aveva aperto un 3d in piazzetta, dove diceva di aver preso un colpo durante una partitella, e che non andava al pronto soccorso perché altrimenti lo purgavano con la parcella :sofico:
EDIT: È ironico ;)
naaa... secondo me gli han curato il colpo ma in cambio gli han tolto un rene :asd:
LotharInt
18-11-2007, 20:09
certo che con queste proposte in giro per il mondo, non mi dispiace mica essere italiano... Da quanto si capisce dal testo, la donazione non è quella in seguito alla morte cerebrale (o analoga): vedere parte in grassetto - corsivo - sottolineato.
Tremendo!
Lo Stato baratta un servizio con le parti del corpo. E ovviamenteapprofitteranno della "favolosa offerta" le classi disagiate.
"la sanità mi costa un rene"
edit: link forgotten :)
http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_18/tortora_proposta_olanda.shtml
mostruoso...invece di impegnarsi per fornire cure gratuite agli indigenti si incoraggia a barattare proprie parti del corpo in cambio di prestazioni sanitarie...:nono:
Fides Brasier
18-11-2007, 20:13
a quando il barattare un polmone con la pensione di anzianita'? :mbe: :mbe:
A me invece sembra una proposta interessante dal momento che si salvano delle vite umane (quelle che muoiono per mancanza di reni). Certo è eticamente problematica, ma si tratta di una soluzione parecchio pragmatica e mirata a salvare vite umane anche a costo di fare scelte non proprio ortodosse.
Ovviamente qua in Italia ci stracciamo subito le vesti e ci inalberiamo dietro alle questioni di principio, con buona pace di chi intanto muore per la mancanza di organi. Intanto però non si dice niente di tutti quei casi di coma irreversibile in cui per i medici non c'era più niente da fare e invece poi i pazienti, anche a distanza di anni, si sono svegliati: si sono svegliati perché i parenti si sono intestarditi a non far staccare la spina ai sanitari, perché altrimenti andrebbe diversamente. Continuiamo pure a perdere tempo dietro a stupide questioni di principio perdendo di vista la realtà contingente. :rolleyes:
Fides Brasier
18-11-2007, 20:47
A me invece sembra una proposta interessante dal momento che si salvano delle vite umane (quelle che muoiono per mancanza di reni). Certo è eticamente problematica, ma si tratta di una soluzione parecchio pragmatica e mirata a salvare vite umane anche a costo di fare scelte non proprio ortodosse.piu' che pragmatica, la definirei un vero e proprio ricatto, per giunta rivolto solo a chi gia' non puo' curarsi. vuoi avere accesso alle cure? offri il tuo corpo.
invece ai ricchi che gli frega? tanto loro possono gia' curarsi, e per giunta possono avere anche gli organi dei poveri. sisi, proprio un bel sistema, pragmatico ma salva tante vite eh http://users.inetware.com/androniq/template/smile/sisi.gif
piu' che pragmatica, la definirei un vero e proprio ricatto, per giunta rivolto solo a chi gia' non puo' curarsi. vuoi avere accesso alle cure? offri il tuo corpo.
invece ai ricchi che gli frega? tanto loro possono gia' curarsi, e per giunta possono avere anche gli organi dei poveri. sisi, proprio un bel sistema, pragmatico ma salva tante vite eh http://users.inetware.com/androniq/template/smile/sisi.gif
Ma che cavolo c'entrano i ricchi ed i poveri? Non so come funzioni in Olanda la sanità ma comunque nell'articolo non si fa menzione di persone ricche che muoiono per mancanza di reni. Si dice che ci sono decine di persone che muoiono ogni anno e quindi, probabilmente, si sta pensando di dare l'incentivo dell'esenzione totale dalle spese sanitarie per incrementare il numero di donatori. Ah ma ovviamente qua in Italia dobbiamo sempre buttarla in caciara e nella fattispecie trasformare la questione nella solita lotta ricchi contro poveri. :rolleyes:
Fides Brasier
18-11-2007, 21:02
Ma che cavolo c'entrano i ricchi ed i poveri? Non so come funzioni in Olanda la sanità ma comunque nell'articolo non si fa menzione di persone ricche che muoiono per mancanza di reni. Si dice che ci sono decine di persone che muoiono ogni anno e quindi, probabilmente, si sta pensando di dare l'incentivo dell'esenzione totale dalle spese sanitarie per incrementare il numero di donatori. Ah ma ovviamente qua in Italia dobbiamo sempre buttarla in caciara e nella fattispecie trasformare la questione nella solita lotta ricchi contro poveri. :rolleyes:in olanda la sanita' funziona con il metodo delle assicurazioni: niente assicurazione, ti paghi le cure.
discorso assolutamente diverso sarebbe stato se lo stato avesse offerto l'assicurazione sanitaria a chi garantiva la donazione dei propri organi, ma da morto. ma farlo da vivi mi sembra giocare sulla pelle di chi non puo' garantirsi le cure in maniera "normale", ed e' ovvio che si parla di indigenti o di chi non ha accesso all'assicurazione sanitaria, visto che i ricchi non hanno di questi problemi ;)
in olanda la sanita' funziona con il metodo delle assicurazioni: niente assicurazione, ti paghi le cure.
discorso assolutamente diverso sarebbe stato se lo stato avesse offerto l'assicurazione sanitaria a chi garantiva la donazione dei propri organi, ma da morto. ma farlo da vivi mi sembra giocare sulla pelle di chi non puo' garantirsi le cure in maniera "normale", ed e' ovvio che si parla di indigenti o di chi non ha accesso all'assicurazione sanitaria, visto che i ricchi non hanno di questi problemi ;)
Da morto... detta così sembra facile ma stabilire quando sei morto o meno ai fini della donazione degli organi è tutto fuorché semplice. Ad ogni modo io continuo a pensare che sia un provvedimento che complessivamente salverà delle vite e questo mi basta ed avanza per accettarlo.
---edited---
18-11-2007, 21:07
andate a vivere in Olanda Italiani :sofico: visto che l'Italia è tutta una merda
andate a vivere in Olanda Italiani :sofico: visto che l'Italia è tutta una merda
Opinione tua.
---edited---
18-11-2007, 21:14
Opinione tua.
perchè in Italia mica stanno tanto male le classi disagiate e neanche i ricchi
quella che viene bastonata è la classe media:muro:
gabi.2437
18-11-2007, 21:18
Da morto... detta così sembra facile ma stabilire quando sei morto o meno ai fini della donazione degli organi è tutto fuorché semplice. Ad ogni modo io continuo a pensare che sia un provvedimento che complessivamente salverà delle vite e questo mi basta ed avanza per accettarlo.
Anche obbligare chiunque a donare un rene salverà ancora più vite...accettiamo pure quello!
Fides Brasier
18-11-2007, 21:26
Da morto... detta così sembra facile ma stabilire quando sei morto o meno ai fini della donazione degli organi è tutto fuorché semplice. non e' vero, la morte cerebrale e' una situazione facilmente accertabile ed e' molto diversa dal coma, anche se irreversibile.
Ad ogni modo io continuo a pensare che sia un provvedimento che complessivamente salverà delle vite e questo mi basta ed avanza per accettarlo.Anche obbligare chiunque a donare un rene salverà ancora più vite...accettiamo pure quello!:O
anzi: tutti obbligati a donare anche un polmone, e pure una parte di fegato. ma proprio tutti eh :O
e poi, che ce ne facciamo di due mani, doniamone una! :O
seriamente: prima di vedere se un provvedimento "salva le vite", dobbiamo porci la domanda se e' eticamente accettabile; e a mio parere non e' eticamente accettabile che uno stato obblighi la gente a privarsi di una parte del proprio corpo da vivo, per accedere alle cure mediche.
Anche obbligare chiunque a donare un rene salverà ancora più vite...accettiamo pure quello!
Dove hai letto che si "obbliga" qualcuno? Continuiamo pure ad irrigidirci su questioni di principio che non hanno il minimo contatto con la realtà che andremo sempre meglio! :rolleyes:
overclock80
18-11-2007, 22:32
per quel poco che so di medicina mi pare che i reni facciano un azione di filtraggio,quindi un rene in meno meno filtraggio piu probabilita di stare male quindi ti devi regolare con il cibo :D
Allora mi sa che mi servono tutti e due, anzi forse un terzo non è che ci starebbe male. :D :D :D
Senza Fili
19-11-2007, 09:47
sticazzi davvero... si sta realizzando un sistema per cui i poveri, pur di poter vivere, sono costretti a vendere parti di se stessi ai ricchi che si possono permettere le cure...
Vero...allucinante :Puke:
Mi sembra un RICATTO bello e buono.
In pratica ti dicono, dona un rene e risparmi 40/50.000 Euro in 40 anni.
Già però ad uno che non ha problemi finanziari di quei soldi non può fregare di meno, questa proposta risulta interessante proprio per le categorie più povere che non potendo permettersi la sanità privata, possono trovare la cosa attraente.
Resta da valutare se la donazione di un rene a 30 anni ti permetterà di vivere il resto della vita decentemente e senza ripercussioni, e poi se la natura ha previsto un dispositivo di ridondanza per i reni vuol dire che un qualche motivo ci sarà, metti che sfortuna voglia che ti si ammali l'unico rene restante, ti ritrovi nella situazione di dover fare un trapianto......
Che dire, le teste pensanti non sono solo al governo dell'Italia :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.