PDA

View Full Version : Rimettere in sesto vecchia Stampante


sorority
18-11-2007, 15:57
Salve, ho tirato fuori da uno scaffale una vecchia stampante, una HP DeskJet 656c, che non usavo da diversi anni.

L'ho provata ma "stampava" pagine bianche e subito ho notato che l'inchiostro nelle cartuccie si era indurito. Come non poteva essere altrimenti dopo 3-4 anni!

Cmq ho risolto comprando le cartucce nuove compatibili e la stampante ha ripreso a stampare.

Ora però ho un problema: dopo o durante una stampa le spie cominciano a lampeggiare e non si fermano fin quando non spengo la stampante.
Ho seguito la procedura della Guida Rapida, ma il problema si ripresenta.

http://img145.imageshack.us/img145/2604/errorfw9.jpg

Sapete come posso risolvere?

alexpiranha
18-11-2007, 18:42
la stampa la completa, o si blocca durante la stampa, con le spie lampeggianti ?

non esistono cartucce con testina compatibili, sono rigenerate, e spesso questo difetto lo fanno le hp quando non riconoscono perfettamente proprio le cartucce.

sorority
18-11-2007, 20:15
Alcune volte completa il primo foglio e prima di stampare il foglio successivo si blocca e iniziano a lampeggiare le spie.
Altre volte è capitato anche che si bloccasse durante la stampa... con conseguente accensione di entrambe le spie!

Ad ogni modo, sicuro che non esistono le cartucce compatibili con testina?
Io le ho comprate! Black e CMY, marca Palsonik...

:help:

alexpiranha
19-11-2007, 07:38
se sono sicuro ?

le testine di stampa sono protette da copyright, innanzitutto, e gia' questa e' una prerogativa insormontabile.

Se aggiungi le difficolta' ed i costi necessari per produrre una cartuccia con relativi chips e testina (lascia perdere pure l'ink), credo sia ancora + chiaro.
Prova a chiedere a questi due marchi se queste cartucce sono prodotte ex novo (e quindi compatibili) oppure sono rigenerate dalle originali, poi postami la loro risposta.:cool:

Sono sempre + convinto che il problema tuo derivi dalle cartucce, prova a cambiarle con altre, originali o rigenerate che siano, credo proprio dovresti risolvere.

sorority
19-11-2007, 14:38
Ora ho capito tutto.
Però se sono cartucce rigenerate, cioè ex originali ricaricate, perchè dovrebbero darmi questo problema?

alexpiranha
19-11-2007, 15:00
ricordi ? :


spesso questo difetto lo fanno le hp quando non riconoscono perfettamente proprio le cartucce.

sorority
19-11-2007, 15:12
C'è qualcosa che posso provare a fare?
Non ho altre cartucce per provare...

skuama
19-11-2007, 15:21
:D
eilààààààààààà alexx chi si rivede
tutto bene?

alexpiranha
19-11-2007, 15:27
prova, a macchina spenta,(togliendo cioe' il cavo di alimentazione) a pulire con un panno morbido ed asciutto, il nastro di decodifica (nastrino trsparente posto dietro al carello portacartucce) con molta delicatezza, da ambo i lati e per tutta la lunghezza (fin dove puoi arrivrae, almeno).

Inoltre, togli le cartucce, pulisci con lo stesso panno i contatti sia delle cart sia della stampante (sempre a macchina spenta).

Rimetti le cartucce, riprova, e fammi sapere

alexpiranha
19-11-2007, 15:28
:D
eilààààààààààà alexx chi si rivede
tutto bene?

ciao, Skuama, insomma, non proprio tutto bene .... mi hanno ucciso il mio cagnolino, ieri sera, e sto male, male davvero :cry: :cry:

sorority
19-11-2007, 16:04
alexpiranha ho fatto come mi hai detto, passo passo, e ho provato a stampare: 4 pagine di seguito senza fermarsi!

Prima si fermava dopo mezza, o al massimo dopo un paio!

Speriamo tenga!

Ma in sostanza se veramente ho risolto, allora qual era il problema? La polvere sui contatti?

alexpiranha
19-11-2007, 18:26
ok, fammi sapere come va.

sorority
20-12-2007, 23:49
A distanza da un mese ho avuto finalmente il tempo di riprovare la stampante!

Ho stampato una ventina di fogli senza problemi...
Appena posso riprovo e ti confermo che è tutto ok grazie a te ;)