PDA

View Full Version : Pc gaming con meno di 1000 euro?


DriftKing
18-11-2007, 15:46
Ciao a tutti:)
Un mio amico si vuole comprare un pc nuovo con questa conf.:
Scheda madre: Gigabyte P35ds3r - euro 105
Scheda video: 8800 GT 512 Mb - euro 250
Procio: Core2Quad Q6600 - euro 250 (e meglio un E6750 da 190 euro?)
HardDisc: Seagate Barracuda 7200.8 300Gb - euro 75
Ram: Corsair Pc6400 Ddr2 2x2gb,Cas5,800Mhz - euro 310
Totale = Q6600 - 990 euro,E6750 - 930 euro
Non ha ordinato ancora niente quindi potendo si puo cambiare non volendo spendere piu di 1000 euro è un pc valido? e tutto compatibile? avete qualche suggerimento? meglio Q6600 o E6750? e poi che alimentatore serve?:help: :help: :help:
Grazie in anticipo per le vostre risposte!

Demistificatore
18-11-2007, 15:54
con 100€ ti fai qualcosa di meglio e poi dove sono case e alimentatore?
quelle ram lasciale dove sono...costano troppo e 4gb per ora nn servono.
lascia fare anche l'hd, la serie 8 è vecchissima. prendi un samsung o un wd.

DriftKing
18-11-2007, 16:51
quelle ram lasciale dove sono...costano troppo e 4gb per ora nn servono.

ok glielo diro ;)
tutto il resto vabene?
che alimentatore consigliresti?

!@ndre@!
18-11-2007, 16:51
con 100€ ti fai qualcosa di meglio e poi dove sono case e alimentatore?
quelle ram lasciale dove sono...costano troppo e 4gb per ora nn servono.
lascia fare anche l'hd, la serie 8 è vecchissima. prendi un samsung o un wd.

...concordo....4GB di RAM sono inutili e soprattutto che ali vuole mettere??....perchè se pensa di usare un ali di quelli che trovi dentro ai case economici deve considerare l'idea di prenderne uno di serio!!;)

svittol85
18-11-2007, 17:39
innanzitutto ciao a tutti, io pensavo di farmi un pc + o - con la stessa configurazione a parte hd che puntavo su un raptor e sch madre una dfi infinity blood iron con p35 perchè ne ho letto molto bene; ero anche io indeciso sulle ram da usare cmq anche io credo adesso come adesso un paio di gb siano piu che sufficenti (porca miseria costano un occhio quelle che vuoi tu:eek: ) se qualcuno avesse qualche consiglio anche per la compatibilità dei chip di mem sarebbe ben accetto:O .Come ali un mio amico usa, con una cofigurazione ben piu spinta di questa ,un enermax liberty 620 w per cui credo che riciclerò il mio caro thermaltake purepower da 560 w (che sembra abbia le ventole di un camion:D ).

Ciao

DriftKing
18-11-2007, 19:08
scusate ma xche dite che 4 gb di ram nn servono a niente? con Vista penso che vadano bene no? e un investimento x il futuro no? boh cmq la conf. che ho scritto prima di che ali avrebbe bisogno? e un'altra cosa lui vorrebbe provare anche l'overclocking e possibile con quel sistema?
grazie x la vostra disponibilita:)

!@ndre@!
19-11-2007, 08:08
scusate ma xche dite che 4 gb di ram nn servono a niente? con Vista penso che vadano bene no? e un investimento x il futuro no? boh cmq la conf. che ho scritto prima di che ali avrebbe bisogno? e un'altra cosa lui vorrebbe provare anche l'overclocking e possibile con quel sistema?
grazie x la vostra disponibilita:)

..allora per sfruttare 4GB di RAM servirebbe Vista a 64bit ma penso che se non fa montaggio video per giocare 2GB per ora bastano....poi se vuole altri 2 potrà aggiungerli in futuro!!
..come ali io ti consiglio un corsair hx520W..il migliore nella sua fascia di prezzo sia come efficienza che come silenziosità!!;)
...per fare overclock servirà un dissipatore per il procio diverso da quello originale Intel...tipo uno Zalman o uno Schyte o un Thermaltake.....

DriftKing
19-11-2007, 13:10
ok afferrato:D
grazie mille a tutti x le risposte
vorrei capire se possibele la differenza tra 32 e 64 bit
anche xche e meglio un sistema a 32 o 64 bit se mi dite che l'uno e meglio dell'altro forse si potrebbe fare una cofg. deversa boh io nn ho ancora capito se x fare un sistema a 64 bit si devono comprare dei componenti diversi...:mc:
grazie

wizard1993
19-11-2007, 13:15
ok afferrato:D
grazie mille a tutti x le risposte
vorrei capire se possibele la differenza tra 32 e 64 bit
anche xche e meglio un sistema a 32 o 64 bit se mi dite che l'uno e meglio dell'altro forse si potrebbe fare una cofg. deversa boh io nn ho ancora capito se x fare un sistema a 64 bit si devono comprare dei componenti diversi...:mc:
grazie

una differenza tangibile fra 64 e 32 bit
sul 64bit gli antivirus non ci girano (e quelli che ci girano lo fanno molto male) mentre i virus ci sguazzano, sul 32 bit ci sguazzano tutti e due, poi driver ne esistono pochi e i software non funzionano sul 64bit se non sono stati ricompilati

DriftKing
19-11-2007, 14:14
e la differenza sul piano prestazionale?

wizard1993
19-11-2007, 14:19
e la differenza sul piano prestazionale?

minima (2% in alcune applicazioni) in altre perde nella maggior parte è uguale

DriftKing
19-11-2007, 18:47
ma allora a che kakkio servono le 64 bit?
cmq grazie x i chiarimenti:)

wizard1993
19-11-2007, 18:56
ma allora a che kakkio servono le 64 bit?
cmq grazie x i chiarimenti:)

per applicazioni che consumano molta ram come maya cinebench e altri che sui 64bit hanno avuto anche aumenti prestazionali del 30%

!@ndre@!
19-11-2007, 19:37
...aggiungo che ormai tutti i recenti processori sono predisposti per lavorare con i 64 bit quindi non è che devi scegliere hardware ad hoc, basta che installi un OS che supporti i 64 bit!!;)

DriftKing
19-11-2007, 19:42
ok grazie a tutti adesso e tutto chiaro:D