PDA

View Full Version : Azienda: riassetto di configurazione


Coma White
18-11-2007, 15:07
Attualmente l'azienda di mio padre ha perso l'addetto alla parte informatica, lasciando la situazione in questo stato.


I computer principali (direzione e segreteria), hanno questo tipo di configurazione:
CPU: AMD Athlon XP, 1,333 Mhz
SCHEDA MADRE: Commate K7TA (1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 3 SDR DIMM, Audio)
RAM: 256 MB
SCHEDA VIDEO: Matrox Millennium G450 DH LE (16 MB)
ACCEL. 3D: Matrox G450
HARD DISK: 37.3 GB (con 3 partizioni)
SISTEMA OPERATIVO (e qui sono problemi): Windows ME

Ora, l'azienda di mio padre è nel settore ingegneristico, quindi suppongo usino programmi come Autocad, Matlab e roba varia, naturalmente hanno anche una rete server con cui hanno vari problemi (stampanti non funzionanti).

Quindi mio padre ha deciso di approfittare dell'addio del tecnico per fare un riassetto dei sistemi.

Ora quel che mi chiedo, suppongo che quelle configurazioni hardware, oltre ad essere alquanto vecchie, siano anche insufficienti a fornire un upgrade dei sistemi?

Per un ambiente lavorativo dotato di server, quale SO si rivela essere il migliore?
Io pensavo di suggerire XP che ha raggiunto livelli di efficienza e garanzia ottimali, però leggo anche di Windows 2003 Server fatte proprio per le esigenze dell'aziende, quindi mi viene il dubbio.
Allo stesso modo mi pongo il dubbio per l'ambiente Office, su quale versione buttarmi?

Considerando che soldi da buttare non ce ne sono (considerando che siamo a Napoli, dove è difficile lavorare, figurarsi essere pagati), che cosa mi consigliate, su cosa devo intervenire e su cosa posso orientarmi nell'eventuale upgrade (hardware e software)?

Khronos
18-11-2007, 16:05
con un'hardware simile io metterei su senza esitare, Windows 2000. supporta praticamente di tutto ed è molto veloce in risposta (e se la cava sicuramente 300mila volte meglio con le reti e la protezione dati...)

jstef
18-11-2007, 16:34
Beh con 2000 potrebbe avere qualche problema ad acquistare le licenze...
Ma non ho capito, sono solo due i pc?

Coma White
19-11-2007, 02:06
Beh con 2000 potrebbe avere qualche problema ad acquistare le licenze...
Ma non ho capito, sono solo due i pc?
Ma magari...

Sono almeno una decina...

Windows 2000 ? Ma si trovano software e drivers?
Non è un pò troppo vecchio/poco diffuso?

Dal momento che ci sono due o tre pc più moderni con XP installato sopra, non sarebbe conveniente conformare i più vecchi a quelli nuovi, cosi da avere un sistema uniforme?

jstef
19-11-2007, 10:27
Poco diffuso non direi ;) vecchio magari, secondo me non riesci ad acquistare licenze per 2000. Se gli altri client sono allineati come configurazione hardware puoi provare con XP e non dovresti avere problemi a regolarizzare le licenze, vedo un po' critici i 256MB di ram, anzi mi chiedo come stanno girano i software tipo autocad e mathlab di cui parlavi..
Comunque se devi installare un SO adesso non è che ci sia molta scelta, a meno di non andare sull'Open source (=Linux) o upgradare abbastanza pesantemente l'hardware...

Khronos
19-11-2007, 17:47
Poco diffuso non direi ;) vecchio magari, secondo me non riesci ad acquistare licenze per 2000. Se gli altri client sono allineati come configurazione hardware puoi provare con XP e non dovresti avere problemi a regolarizzare le licenze, vedo un po' critici i 256MB di ram, anzi mi chiedo come stanno girano i software tipo autocad e mathlab di cui parlavi..
Comunque se devi installare un SO adesso non è che ci sia molta scelta, a meno di non andare sull'Open source (=Linux) o upgradare abbastanza pesantemente l'hardware...

è per questo che avevo sparato la perla "windows2000". è vecchio? è vero, ma stranamente la microsoft lo supporta ancora con patch fino al 2010, perchè c'è una mole di utenza immensa che lo usa (come stabilità è alla pari di Xp, con la differenza che con 256MB di ram, windows2000 ti fa lavorare benissimo).

per il resto quoto JStef, il problema dell'opensource sta in Autocad e Matlab inesistenti ^^