PDA

View Full Version : Parere elettrotecnico: interruttore


Spike
18-11-2007, 13:42
Devo costruire una lampada (75 watt max) e ho trovato questo interruttore ma non so se può andare bene con la 220. Riuscite a dirmi, leggendo le sigle scritte sopra, se rischio di finire arrosto oppure no?

http://img225.imageshack.us/img225/2494/immaginefo7.jpg

demonbl@ck
18-11-2007, 14:29
Havoglia, sai quanti sono 20A a 220 volt? 4,4 kW :D
Dubito che la tua lampada assorba di più :sofico:

---edited---
18-11-2007, 14:30
Havoglia, sai quanti sono 20A a 220 volt? 4,4 kW :D
Dubito che la tua lampada assorba di più :sofico:

interessante:D
come si fa il calcolo?
grazie

demonbl@ck
18-11-2007, 14:32
interessante:D
come si fa il calcolo?
grazie

W=V*A :D
Facile ;)

EDIT: Per carichi induttivi (trasformatori ad es.) ci sarebbe da considerare anche il CosFI, mentre per i carichi resistivi esso è uguale a 1 quindi è inutile considerarlo ;)

Spike
18-11-2007, 18:46
Havoglia, sai quanti sono 20A a 220 volt? 4,4 kW :D
Dubito che la tua lampada assorba di più :sofico:

:D sì avevo fatto il calcolo ma non essendo pratico non volevo fare cazzate. Quello da interrompere è il marrone vero?

MoUSe87
18-11-2007, 19:05
sì ma è uguale visto che la spina puoi metterla sia da un lato che dall'altro (suppongo ci sia anche una spina visto che è una lampada)

:D

Spike
18-11-2007, 19:36
ah giusto che stupido, non ci avevo pensato. Comunque di norma negli impianti si isola sempre la fase (marrone) giusto?

DVD_QTDVS
18-11-2007, 19:56
Havoglia, sai quanti sono 20A a 220 volt? 4,4 kW :D
Dubito che la tua lampada assorba di più :sofico:

Veramente c'è scritto 12A @ 250Vac :D

Imho preferisco quelli di plastica...

http://www.ipertronic.it/images/interruttore.jpg

85francy85
18-11-2007, 20:01
:D sì avevo fatto il calcolo ma non essendo pratico non volevo fare cazzate. Quello da interrompere è il marrone vero?

ma i film non ti insegnano nulla? il cavo da tagliare è in ogni caso quello rosso ( se non c'e è quello nero). :D . Queste sono delle boiate da fare ma sempre attenzione massima perche anche se fai un semplice errore non firggi un componente ma friggi tu in prima persona:D .

questo interruttore la lampada la regge tranquillamente ( 12A a 250V). ciao

Se vuoi un consiglio posta anche uno schema elettrico di quello che vuoi fare

susetto
18-11-2007, 20:08
altro piccolo consiglio
collega i due fili all'interruttore usando dei capicorda ad occhiello preisolati
almeno eviti che qualche filetto birichino scappi da sotto la vite e faccia malanni :tie: :tie: :tie: :p

http://images.usag.it/l4_350x350/709.jpg

DVD_QTDVS
18-11-2007, 20:14
altro piccolo consiglio
collega i due fili all'interruttore usando dei capicorda ad occhiello preisolati
almeno eviti che qualche filetto birichino scappi da sotto la vite e faccia malanni :tie: :tie: :tie: :p

http://images.usag.it/l4_350x350/709.jpg
belli ma introvabbbbbili, e se poi li cerchi della misura adatta... :fiufiu:

Io ad esempio cerco dei capicorda da circuito stampato,
risultato : ho girato i fornitori di mezza regione e non ho trovato nulla di niente ! :muro:
penso che se chiedevo delle munizioni 7.62 avrei trovato maggiore offerta.. :mbe:

Spike
18-11-2007, 20:28
altro piccolo consiglio
collega i due fili all'interruttore usando dei capicorda ad occhiello preisolati
almeno eviti che qualche filetto birichino scappi da sotto la vite e faccia malanni :tie: :tie: :tie: :p

http://images.usag.it/l4_350x350/709.jpg

Sì per quello ci avevo pensato. Comunque è una semplice lampada da tavolo IKEA che si è rotta e la sto aggiustando.

Spike
18-11-2007, 20:30
Veramente c'è scritto 12A @ 250Vac :D

Imho preferisco quelli di plastica...

http://www.ipertronic.it/images/interruttore.jpg

Vabè ma anche quelli in metallo sono isolati

demonbl@ck
18-11-2007, 21:35
Veramente c'è scritto 12A @ 250Vac :D


Kezzo hai ragione, ho preso i 20A della scritta sotto e li ho moltiplicati per la tensione di rete (si lo so ora sono 230 e non 220 i V...).

20*230= 4600
12*230= 2760

Ho sbagliato solo di 2 kW, suvvia :sofico:

hibone
18-11-2007, 21:44
Vabè ma anche quelli in metallo sono isolati

il problema è il solito filo birichino che tocca sulla carcassa :D

cmq quoto interrompere sempre il filo di fase, anche se c'è la spina, torna utile in futuro in caso di rimaneggiamenti :D

http://it.wikibooks.org/wiki/L'uomo_di_casa/Impianto_elettrico/Cavi

baban
18-11-2007, 21:51
belli ma introvabbbbbili, e se poi li cerchi della misura adatta... :fiufiu:

Io ad esempio cerco dei capicorda da circuito stampato,
risultato : ho girato i fornitori di mezza regione e non ho trovato nulla di niente ! :muro:
penso che se chiedevo delle munizioni 7.62 avrei trovato maggiore offerta.. :mbe:

hem.. capicorda come quelli in foto li trovo facilmente da castorama o brico...
costano un botto ma ci sono...:D :D

hibone
18-11-2007, 22:12
hem.. capicorda come quelli in foto li trovo facilmente da castorama o brico...
costano un botto ma ci sono...:D :D

magari lui vive in antartide... :D