PDA

View Full Version : Casa: illuminarla con led?


Bandit
18-11-2007, 13:31
Ciao a tutti
vorrei sapere se è possibile illuminare ambienti di casa, non con i tradizionali lampadari a lampadine normale, ma con lampadine a led.Esistono?
c'è qualche soluzione?

demonbl@ck
18-11-2007, 14:31
Esistono, ma la luce è fastidiosa ed emessa in fasce ristrette.
Inolte i led allo stato attuale della tecnica hanno un rapporto Lu/W (Lumen/Watt) peggiore della maggior parte delle lampade fluorescenti.
Pigliati una bella fluorescente compatta da 2700 °K di colore e sei apposto ;)

maxsona
18-11-2007, 15:00
Ciao a tutti
vorrei sapere se è possibile illuminare ambienti di casa, non con i tradizionali lampadari a lampadine normale, ma con lampadine a led.Esistono?
c'è qualche soluzione?
http://www.llfinc.com/index.aspx

xenom
18-11-2007, 15:16
Costano tanto e alla fine hanno un rendimento peggiore delle altre lampade... (i LED di potenza).
Non è conveniente allo stato attuale della tecnologia.

Bandit
18-11-2007, 17:10
ok grazie mille, aspetteremo ancora un pò allora

DVD_QTDVS
18-11-2007, 19:09
Costano tanto e alla fine hanno un rendimento peggiore delle altre lampade... (i LED di potenza).
Non è conveniente allo stato attuale della tecnologia.
xò hanno una durata 10 volte maggiore...
e non hanno bisogno di "riscaldarsi"

xenom
18-11-2007, 19:24
xò hanno una durata 10 volte maggiore...
e non hanno bisogno di "riscaldarsi"

si ma facendo un rapido conto la loro emissione termica è paragonabile ad una lampada ad incandescenza o poco meno.. a parità lumen :asd:

ps: per caso hai guardato se hai master dvd bruciati :stordita: :asd:

maxsona
18-11-2007, 19:33
Ho fatto un calcolo e con 6 moduli led che ho linkato si garantiscono 100lux in un corridoio 6 x 2 x 2.8, non è male con soli 72w.

DVD_QTDVS
18-11-2007, 19:50
si ma facendo un rapido conto la loro emissione termica è paragonabile ad una lampada ad incandescenza o poco meno.. a parità lumen :asd:

ps: per caso hai guardato se hai master dvd bruciati :stordita: :asd:
:doh:
scusami mi ero scordato... spero che non mi hanno già buttato via tutto.. :mc:

DVD_QTDVS
18-11-2007, 19:54
Ho fatto un calcolo e con 6 moduli led che ho linkato si garantiscono 100lux in un corridoio 6 x 2 x 2.8, non è male con soli 72w.
Sicuramente il led classico è molto più efficiente di qualsiasi altra fonte,
mentre invece i led di potenza scaldano, e questo significa che perdono
potenza in energia termica...
Forse Forse il migliore rimane ancora il neon a catodo freddo,
reattore permettendo....
Avete qualche link su prove comparative ? :fagiano:

xenom
18-11-2007, 20:01
Sicuramente il led classico è molto più efficiente di qualsiasi altra fonte,
mentre invece i led di potenza scaldano, e questo significa che perdono
potenza in energia termica...
Forse Forse il migliore rimane ancora il neon a catodo freddo,
reattore permettendo....
Avete qualche link su prove comparative ? :fagiano:

Quoto. Purtroppo anche i tubi fluorescenti non sono il massimo... per colpa dei reattori... Mi sapete dire quanto dissipa un reattore? non l'ho mai capito.
Es un sistema a tubo fluorescente da 8W assorbe effettivamente 8W? il reattore scalda non poco quindi qualche watt va via in calore...
Un reattore da 16W scalda di brutto, a me sembra adirittura che dissipi una potenza adirittura più alta dei 16W... arriva anche a 70°C :stordita:

Cmq escludendo le HPS (al sodio, fanno una luce arancione), sono le lampade fluorescenti elettroniche quelle con rendimento più alto per uso civile...

DVD_QTDVS
18-11-2007, 20:09
Da quello che ho imparato a squola :D il reattore è come il trasformatore...
Perdite x isteresi nel ferro e perdite nel rame.
Imho x mè 4..6 W il reattore li dissipa sicuramente...

Swisström
18-11-2007, 20:14
Costano tanto e alla fine hanno un rendimento peggiore delle altre lampade... (i LED di potenza).
Non è conveniente allo stato attuale della tecnologia.

che sono i led di potenza? :mbe:

Perchè io conosco il campo delle flashlight "tactical" e li, a parità di lumen, le flashlight a led rimangono più fredde e durano di più delle corrispettive flashlight con bulbo xenon.

xenom
18-11-2007, 20:21
Da quello che ho imparato a squola :D il reattore è come il trasformatore...
Perdite x isteresi nel ferro e perdite nel rame.
Imho x mè 4..6 W il reattore li dissipa sicuramente...

No ma è assurdo :D
un trasformatore scalda solo per correnti parassite
il reattore è un fornello... funziona come limitatore di corrente se non erro.
Ma comunque supera i 50°C...

xenom
18-11-2007, 20:24
che sono i led di potenza? :mbe:

Perchè io conosco il campo delle flashlight "tactical" e li, a parità di lumen, le flashlight a led rimangono più fredde e durano di più delle corrispettive flashlight con bulbo xenon.

rotfl :asd: le flashlight tactical :asd:
oh swiss, ma quanto ci spendi in softair :cry:

comunque immagino che usino LED tradizionali in configurazione multipla...

DVD_QTDVS
18-11-2007, 20:31
In un altro 3d mi sembra che si parlava delle torce tattiche con led luxeon,
sicuramente più robuste ed efficienti di altri tipi..



S&W Galaxy Luxeon Tactical Light

http://di1.shopping.com/images1/pi/87/5f/08/44132914-177x150-0-0_Smith+Wesson+Smith+Wesson+Galaxy+Luxeon+Tactical+L.jpg

xenom
18-11-2007, 20:51
Si.. quelle luxeon dissipano non poco... i luxeon da 5W dissipano appunto circa 5W, non sono pochi per una torcia :asd:
Ti scaldano la mano.. utile d'inverno :sofico:

Swisström
18-11-2007, 21:02
rotfl :asd: le flashlight tactical :asd:
oh swiss, ma quanto ci spendi in softair :cry:
Decisamente troppo... :fagiano:
Nel settore torce adesso sto vendendo una Streamlight TLR-2 (torcia led 85lumen+laser) per circa 250 euro :fagiano: e prendendo qualcosa di buono ma un po meno caro.

comunque immagino che usino LED tradizionali in configurazione multipla...

Solitamente si usa un led singolo, tranne per flashlight destinate ad usi specifici (maggior angolo e meno concentrazione).

Tra i migliori produttori di flashlight "tactical" ci sono sicuramente Surefire ( http://www.surefire.com ) e PentagonLight ( http://www.pentagonlight.com ).

hibone
18-11-2007, 22:01
No ma è assurdo :D
un trasformatore scalda solo per correnti parassite
il reattore è un fornello... funziona come limitatore di corrente se non erro.
Ma comunque supera i 50°C...

immagino che il reattore scalda molto di più per via delle correnti impulsive di scarica.
inoltre un tubo al neon col suo reattore realizzano un circuito lc; il tubo fa da condensatore e il reattore è un induttore :D quindi le tensioni dovrebbero arrivare sui 300v e passa per abbassarsi di colpo con correnti impulsive...

ma i ballast elettronici vi stanno sulle palle?! io ho una lampada a ballast da 54 watt... una luce esagerata... ammazza tutti i moscerini mosche e falene che si avvicinano troppo :sofico: ed equivale ad una lampada a 240 watt :D


ps. il non plus ultra ad oggi sono le lampade a scarica hqi e similari ( quelle da auto e da vetrina ) luce bianca, brillante, assenza di filamento ( durata decennale ) , consumo moderato ( ma superiore rispetto a quelle al neon ), necessità di riscaldamento...

teo
18-11-2007, 22:09
un trasformatore scalda solo per correnti parassite



eh?
La corrente che percorre gli avvolgimenti non pensi determini riscaldamento per effetto Joule?

xenom
18-11-2007, 22:18
eh?
La corrente che percorre gli avvolgimenti non pensi determini riscaldamento per effetto Joule?

ops hai ragione.. non ci avevo pensato :D
però se il trasfo è ben dimensionato si scalda poco per effetto joule, giusto?

maxsona
18-11-2007, 22:23
Qui (http://www.tridonicatco.com/kms/media/uploads/pc_t5_pro_lp_1435w_uk_copy1.pdf) si possono vedere gli autoconsumi di reattori elettronici per lampade fluorescenti T5.

*sasha ITALIA*
19-11-2007, 00:12
ma non pensate all'ambiente di casa? Come si fa a vivere con la luce dei led o dei neon.. fosse per me terrei ancora la calda luce gialla delle candele..

Bandit
19-11-2007, 12:55
Tra i migliori produttori di flashlight "tactical" ci sono sicuramente Surefire ( http://www.surefire.com ) e PentagonLight ( http://www.pentagonlight.com ).

so che vado OT ma la chiudo qui:hai mai acquistato da loro?

Brigante
21-11-2007, 13:05
Io ne ho prese due della Osram, per provarle, le ho pagate 12€ l'una, alla fine vanno benissimo nelle abatchu, o come cazzo si scrive, in camera da letto; nelle altre parti sono improponibili. :D

hibone
21-11-2007, 13:08
Io ne ho prese due della Osram, per provarle, le ho pagate 12€ l'una, alla fine vanno benissimo nelle abatchu, o come cazzo si scrive, in camera da letto; nelle altre parti sono improponibili. :D

si scrive
"abat - jour " è francese

http://fr.wikipedia.org/wiki/Abat-jour

:read:

Brigante
21-11-2007, 13:11
si scrive
"abat - jour " è francese

http://fr.wikipedia.org/wiki/Abat-jour

:read:

Grazie caro. :)

Enel
23-11-2007, 15:29
ma non pensate all'ambiente di casa? Come si fa a vivere con la luce dei led o dei neon.. fosse per me terrei ancora la calda luce gialla delle candele..

Oh, finalmente qualcuno che la pensa come me!
Per me tutti i tipi di luce a risparmio energetico mi mettono in depressione nell'ambiente domestico.
W la lampadina ad incandescenza!

Ad esempio la luce emessa da una lampadina a risparmio energetico (sia calda che fredda) rende difficoltosa la lettura (tranne per le lampadine al neon).

Pancho Villa
23-11-2007, 17:07
Oh, finalmente qualcuno che la pensa come me!
Per me tutti i tipi di luce a risparmio energetico mi mettono in depressione nell'ambiente domestico.
W la lampadina ad incandescenza!

Ad esempio la luce emessa da una lampadina a risparmio energetico (sia calda che fredda) rende difficoltosa la lettura (tranne per le lampadine al neon).Quoto, soprattutto per la lettura/studio. E pensare che in qualche Paese stanno pure cominciando a metterle al bando. :(

Wilcomir
23-11-2007, 18:24
beh in quanto ad efficienza fanno schifo...

Bandit
24-11-2007, 12:04
Quoto, soprattutto per la lettura/studio. E pensare che in qualche Paese stanno pure cominciando a metterle al bando. :(

da quello chew so si andrà solo con quelle a risparmio energetico

francescosalvaggio
24-11-2007, 15:11
Ciao a tutti
vorrei sapere se è possibile illuminare ambienti di casa, non con i tradizionali lampadari a lampadine normale, ma con lampadine a led.Esistono?
c'è qualche soluzione?

secondo me poi diventi cieco

Bandit
24-11-2007, 15:35
secondo me poi diventi cieco

perchè?
io ipotizzavo anche luci non dirette come i tradizionali lampadari...

Pancho Villa
10-12-2007, 21:14
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_10/bando_lampadine_incandescenza_1df1ed3c-a746-11dc-a6a3-0003ba99c53b.shtml

Enel
10-12-2007, 21:41
Inizio allora a fare le scorte...:rolleyes:

Bandit
10-12-2007, 22:50
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_10/bando_lampadine_incandescenza_1df1ed3c-a746-11dc-a6a3-0003ba99c53b.shtml

scusate ma non sono sconsigliate per quelle persone che sono applicate con gli occhi per molto tempo come per esempio gli studenti?

Pancho Villa
10-12-2007, 23:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624794