Antares88
18-11-2007, 12:03
Salve a tutti, sto cambiando computer e monitor. Si tratterà di un processore E6750 con scheda video 8800GT e 2gb di ram.
Faccio un utilizzo del computer veramente completo: navigazione, gaming, visione film, grafica 2d, programmazione, etc...
L'idea di un monitor molto ampio, sui 22 pollici, mi attira. Tuttavia ho molta paura per quanto riguarda il gaming, in quanto ho visto che la 8800GT a risoluzioni così alte fatica sui giochi di ultima generazione come Crysis, e non vorrei essere costretto a cambiare scheda video per giocare ai giochi che usciranno tra 6 mesi.
Una cosa che non ho mai capito è come si comportano i monitor wide quando usi un gioco con una risoluzione inferiore a quella settata dal monitor.
Ad esempio se il monitor e il desk di win sono settati a 1600x1xxx e faccio partire un gioco a risoluzione 1280x1xxx cosa succede ?
Il gioco viene spalmato su tutto lo schermo orrendamente ?
Oppure lo schermo si abbassa di risoluzione e viene uno schifo ?
Si creano bande nere ? E in tal caso, quanto è brutto da vedere ?
C'è da considerare tra l'altro che alcuni giochi un po più vecchi non supportano risoluzioni wide. Cosa succede in quel caso ?
In definitiva, considerando che arriverà il momento in cui bisognerà usare una risoluzione più bassa rispetto a quella nativa del monitor, ci sono monitor che permettono comunque una soluzione buona senza perdita di qualità ?
Oppure è meglio comprare direttamente un monitor più piccolo con risoluzione più bassa di partenza come ad esempio un 19 pollici 1280x1024?
Altro mio dubbio: adesso vanno tanto di moda i wide, ma perché vengono preferiti così tanto ad un monitor 4:3 o 5:4 che almeno non dà problemi nel caso di risoluzioni non supportate ?
Comunque a parte tutto, ho bisogno di un monitor buono per gli occhi: sto molto tempo al pc e non voglio che mi si abbassi ancora la vista.
Infine, bisogna tenere presente che per la conformazione del mobile del pc il mio naso sta a circa 60-65cm dal monitor. In assoluto com'è come distanza ?
E considerando un monitor 22" wide, sarei troppo vicino o riuscirei a godermelo e a non sfondarmi gli occhi ? :D
Vi sarei grato se mi deste chiarimenti e consigli motivati...
Budget: max 350 euro. Posso arrivare massimo massimo con un grandissimo sforzo a 400 e spicci, ma solo se veramente non se ne può fare a meno per risolvere i problemi detti sopra.
Nota: Mi sarebbe difficile mettere di partenza una scheda video più potente perché ho bisogno di una scheda passiva. Si tratterà infatti di un silent pc acceso 24h su 24 a tre metri dal mio letto, e sebbene le finanze lo permettano non ci posso mettere una 8800ultra con reattore nucleare a dissiparla. E la 8800gt a quanto pare è la scheda più potente in cui posso installare un dissipatore passivo.
Faccio un utilizzo del computer veramente completo: navigazione, gaming, visione film, grafica 2d, programmazione, etc...
L'idea di un monitor molto ampio, sui 22 pollici, mi attira. Tuttavia ho molta paura per quanto riguarda il gaming, in quanto ho visto che la 8800GT a risoluzioni così alte fatica sui giochi di ultima generazione come Crysis, e non vorrei essere costretto a cambiare scheda video per giocare ai giochi che usciranno tra 6 mesi.
Una cosa che non ho mai capito è come si comportano i monitor wide quando usi un gioco con una risoluzione inferiore a quella settata dal monitor.
Ad esempio se il monitor e il desk di win sono settati a 1600x1xxx e faccio partire un gioco a risoluzione 1280x1xxx cosa succede ?
Il gioco viene spalmato su tutto lo schermo orrendamente ?
Oppure lo schermo si abbassa di risoluzione e viene uno schifo ?
Si creano bande nere ? E in tal caso, quanto è brutto da vedere ?
C'è da considerare tra l'altro che alcuni giochi un po più vecchi non supportano risoluzioni wide. Cosa succede in quel caso ?
In definitiva, considerando che arriverà il momento in cui bisognerà usare una risoluzione più bassa rispetto a quella nativa del monitor, ci sono monitor che permettono comunque una soluzione buona senza perdita di qualità ?
Oppure è meglio comprare direttamente un monitor più piccolo con risoluzione più bassa di partenza come ad esempio un 19 pollici 1280x1024?
Altro mio dubbio: adesso vanno tanto di moda i wide, ma perché vengono preferiti così tanto ad un monitor 4:3 o 5:4 che almeno non dà problemi nel caso di risoluzioni non supportate ?
Comunque a parte tutto, ho bisogno di un monitor buono per gli occhi: sto molto tempo al pc e non voglio che mi si abbassi ancora la vista.
Infine, bisogna tenere presente che per la conformazione del mobile del pc il mio naso sta a circa 60-65cm dal monitor. In assoluto com'è come distanza ?
E considerando un monitor 22" wide, sarei troppo vicino o riuscirei a godermelo e a non sfondarmi gli occhi ? :D
Vi sarei grato se mi deste chiarimenti e consigli motivati...
Budget: max 350 euro. Posso arrivare massimo massimo con un grandissimo sforzo a 400 e spicci, ma solo se veramente non se ne può fare a meno per risolvere i problemi detti sopra.
Nota: Mi sarebbe difficile mettere di partenza una scheda video più potente perché ho bisogno di una scheda passiva. Si tratterà infatti di un silent pc acceso 24h su 24 a tre metri dal mio letto, e sebbene le finanze lo permettano non ci posso mettere una 8800ultra con reattore nucleare a dissiparla. E la 8800gt a quanto pare è la scheda più potente in cui posso installare un dissipatore passivo.