View Full Version : Problema avvio pc con 8800gt
Predator!
18-11-2007, 11:55
Ciao a tutti, alcuni giorni fa ho acquistato la nuova Nvidia 8800gt della Sparkle.
Dopo averla montata con cura e inserito il secondo connettore per l'alimentazione della stessa faccio partire il pc; schermo nero e dopo qualche secondo 8 bip veloci di fila, chiaro problema della scheda video.
Avete qualche idea su quale potrebbe essere il problema? Problemi di incompatibilità? Driver vecchi?
Alimentatore: 550w
S. Madre: As-Rock Alive sata2-glan (Chipset VIA - K8T900)
Ram: 2x1gb Corsair XMS2 pc6400
HD: Maxtor 320gb
dvd: LG
Grazie a tutti
Hysterix Gaulois
18-11-2007, 12:00
Mi pare di aver letto che le s.madri con il chipset via non fanno andare le schede pci-ex 2.0....
se cè un problema con il chipset via non lo so, ma se un utente del forum lo dice io un approfondita la darei alla questione, almeno per non cercare in vano di farla funzionare su una mobo che ha difetti di questo tipo.... cmq vedi se l'ali regge almeno i 26A sui 12V (cosi escludi un altro possibile problema).... perchè se è un ali non di marca il rischio cè....
secondo poi provala su un altro pc per vedere se è colpa della scheda o del tuo pc... cosi già distingui se sarà un rma o cè da mettere mano al pc.... ;)
un'altro utente ha avuto lo stesso problema con chipset via e non sembra essere causato dalla scarsa alimentazione visto che ha un enermax infinity..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602779
Predator!
18-11-2007, 12:55
Intanto ho mandato una mail alla Sparkle, in merito alla compatibilità di mb.
un'altro utente ha avuto lo stesso problema con chipset via e non sembra essere causato dalla scarsa alimentazione visto che ha un enermax infinity..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602779
e allora mi sa tanto che è la mobo....se già sono in due....
un'altro utente ha avuto lo stesso problema con chipset via e non sembra essere causato dalla scarsa alimentazione visto che ha un enermax infinity..
Fra l'altro quella scheda consuma abbastanza poco........
Fra l'altro quella scheda consuma abbastanza poco........
ma se hai un ali da 550 marcato pinco pallino con meno di 24-26 sulla 12v combinata puoi pure dire addio alla scheda che consuma poco.... questo è quanto... consuma poco rispetto a quelle che le stanno sopra in fatto di prezzo....;)
Predator!
19-11-2007, 15:55
ma se hai un ali da 550 marcato pinco pallino con meno di 24-26 sulla 12v combinata puoi pure dire addio alla scheda che consuma poco.... questo è quanto... consuma poco rispetto a quelle che le stanno sopra in fatto di prezzo....;)
Esattamente cosa significa?
:) grazie per la pazienza
Hysterix Gaulois
19-11-2007, 17:04
che oltre al potenziale elettrico è importante l'intensità, detto alla spiccia
Esattamente cosa significa?
:) grazie per la pazienza
significa che un alimentatore di buona marca,anche da 400w (tipo il mio in firma o un corsair di basso wattaggio) ha un uscita nella 12V superiore ai 26A, il minimo richiesto per questa scheda video.... se hai un alimentatore da 550W ma di marca schifosa, che paghi per quello che vale (40-50-60 euro), avrà si 550W teorici, ma di certo reali saranno 300w, e oltretutto l'uscita sulla 12v sarà bassa rispetto ad un pari categoria di wattaggio.... questo è quanto... non conta il wattaggio dell'alimentatore ma conta l'erogazione sui 12v.... anche perchè un qx6800+una 8800gt consumano 230-240 watt reali, ciò significa che ne basta uno da 500w ma buono, o anche uno da 400w buono fino ad una determinata config... ;)
Predator!
20-11-2007, 13:55
Ho controllato, e ho scoperto di avere l'Atrix, Model 400pt 550W
Ho guardato i voltaggi:
+3.3V +5V +12V(dc1) +12V(dc2) -12V +5usb
30A 30A 18A 18A 0.5A 2.5A
Dovrebbe andare?
Predator!
21-11-2007, 19:23
Un piccolo up, per non finire nel dimenticatoio :mc:
mirmeleon
21-11-2007, 21:53
Ciao a tutti, alcuni giorni fa ho acquistato la nuova Nvidia 8800gt della Sparkle.
Dopo averla montata con cura e inserito il secondo connettore per l'alimentazione della stessa faccio partire il pc; schermo nero e dopo qualche secondo 8 bip veloci di fila, chiaro problema della scheda video.
Avete qualche idea su quale potrebbe essere il problema? Problemi di incompatibilità? Driver vecchi?
Alimentatore: 550w
S. Madre: As-Rock Alive sata2-glan (Chipset VIA - K8T900)
Ram: 2x1gb Corsair XMS2 pc6400
HD: Maxtor 320gb
dvd: LG
Grazie a tutti
Purtroppo la vga in oggetto non è compatibile con le mobo con chipset via.....
Predator!
22-11-2007, 13:09
In tal caso la VIA non ha creato alcun tipo di aggiormaneto BIOS per ovviare questo enorme problema?
lascia stare alimentatore e scheda video: il chipset k8t è incompatibile con pci 2.0. io ho preso un altra sk madre con chip nforce 4 e ora va.
Predator!
22-11-2007, 18:09
Quindi un aggiornamento del BIOS non risolverebbe nulla? T_T
Quale scheda madre hai preso e a che prezzo?
ho aggiornato anche il bios ma non è servito. non so se il problema possa essere risolvibile aggiornando il bios di una scheda madre con qualcosa di recente, prova. so solo che per la mia non fanno piu' nuovi bios dal gennaio dell'anno scorso :mad: . ho preso una asrock 939 nforce4 V-STA a 65 euro , ma è il chip che conta.
mirmeleon
23-11-2007, 14:05
Quindi un aggiornamento del BIOS non risolverebbe nulla? T_T
Quale scheda madre hai preso e a che prezzo?
A quanto pare il problema dell'incompatibilità è legato al fatto che alcuni chip di motherboards soprattutto Via non supportano il GEN 2 mode vga card e quest'ultimo deve essere flashato al GEN1....
L'unica soluzione per chi ha motherboard con chipset Via è quello di flashare il bios della Vga dalla versione GEN2 alla versione GEN1! (downgradare)
Dovresti vedere se la sparkle ha reso disponibile tale bios per la tua 8800 GT!
Calcola che questa operazione è a tuo rischio e pericolo.....
Alcuni link al riguardo:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=243326
http://evga.com/forums/tm.asp?m=158518
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=31&threadid=2120026&FTVAR_STKEYWORDFRM=&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
Ciao
Predator!
24-11-2007, 22:11
A quanto pare il problema dell'incompatibilità è legato al fatto che alcuni chip di motherboards soprattutto Via non supportano il GEN 2 mode vga card e quest'ultimo deve essere flashato al GEN1....
L'unica soluzione per chi ha motherboard con chipset Via è quello di flashare il bios della Vga dalla versione GEN2 alla versione GEN1! (downgradare)
Dovresti vedere se la sparkle ha reso disponibile tale bios per la tua 8800 GT!
Calcola che questa operazione è a tuo rischio e pericolo.....
Alcuni link al riguardo:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=243326
http://evga.com/forums/tm.asp?m=158518
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=31&threadid=2120026&FTVAR_STKEYWORDFRM=&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
Ciao
Grazie per l'aiuto, mi sa che mi rivolgerò ad un tecnico.
Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla della sparkle per il mio bios; mi potete dare l'ultima manina? :)
Ancora grazie
Predator!
26-11-2007, 14:52
uppetino
mirmeleon
26-11-2007, 17:03
uppetino
Devi comprare una mobo nuova!
Predator!
26-11-2007, 22:44
Chiedevo aiuto per i driver del bios, ma grazie per il consiglio :rolleyes:
ciao, anche io ho lo stesso problema: 8800GT Sparkle (ma il problema dovrebbe esserci con tutte) provata su 3 scheda madri: la stessa tua, un barebone Shuttle SN25P, e un'altra (non ricordo il modello ma sicuramente è una di quelle non compatibili), tutte con alimentatori adeguati.
sintomi: nessun segnale a video e ventola sempre al massimo, in alcuni casi si sentono anche i bip dalla scheda madre, in altri no... in alcuni casi il pc continua dopo il boot a caricare il sistema operativo ma non c'e' segnale video!
informandomi un po' ho scoperto che il problema deriva dalla mancata compatibilità fra queste 8800GT e alcune schede madri con PCI-E versione 1.0 o 1.0a
vorrei precisare che la "colpa" a mio parere è dei produttori di schede video perchè da specifica le schede PCI-E 2.0 dovrebbero funzionare tranquillamente anche su slot 1.0 (ovviamente con alimentazione esterna adeguata), non me l'aspettavo veramente una gaffe del genere dai produttori...
se cercate un po' in rete trovate su vari forum le soluzioni, cmq in breve la cosa più sensata da fare è montare la 8800GT su un sistema nuovo dove può fare il boot, successivamente tramite il programmino "nibitor" ver 3.6 potete prelevare il bios della vostra scheda video, settare il flag "GEN1" (per fargli credere che si tratti di una scheda PCI-E e riflasharlo tramite nvflash. Io personalmente vi sconsiglio di scaricare i bios modificati dalla rete, ma volendo ci sono e potete risparmiarvi il primo passo...
Qui trovare maggiori info in inglese:
http://www.evga.com/forums/tm.asp?m=180745&mpage=1&key=%F0%AC%88%89
Io personalmente proverò questa soluzione nel week end, vi farò sapere!
Ciao
Predator!
18-12-2007, 14:22
Ha funzionato? Novità?
Ciao, purtroppo no, sembra che il problema con l'SN25P sia di diverso tipo, se vuoi ulteriori dettagli su questo o altri shuttle dai un'occhiata a questo forum in inglese:
http://www.sudhian.com/index.php?/forums/viewthread/100267/P120/
le prove che ho fatto io per il momento sono di modificare il bios della 8800GT settandogli il flag GEN1 ma non ha funzionato. Questo fix invece dovrebbe funzionare su schede con chipset Via
Predator!
19-12-2007, 20:53
Quindi non sei riuscita a farla tornare alla GEN1?
mi sono espresso male: ho modificato il mio bios in GEN1, ma questo non è bastato a farla funzionare sul mio sistema.
Mi hanno suggerito anche di flashare un bios della asus 8800gt sempre modificato gen1 ma sinceramente non me la sento di flashare un bios di un produttore diverso (anche se a quanto si dice non dovrebbe dare nessun problema).
Un altro trucco che dovrebbe funzionare nel mio sistema consiste nell'accendere il sistema con l'alimentazione PCI-E staccata e attaccarla a mano dopo un secondo!!! in questo modo il boot parte correttamente, ma anche in questo caso non mi sembra una soluzione molto sicura... quindi penso che aspetterò qualcosa di meglio!
Comunque ripeto per la tua scheda madre il trucco del gen1 dovrebbe bastare, ti consiglio di seguire la procedura di cui si parla in questo post:
http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/id,46722/catid,13/limit,10/limitstart,110/
preleva il tuo bios, modificalo gen1 e riflashalo.
se si tratta di un bios non modificabile (lo sono tutti gli ultimi) preleva sempre da quel sito il bios Rev.01 della tua scheda (ci sono praticamente tutti) modificalo gen1 e usa quello. Ovviamente avrai bisogno dell'aiuto di qualcuno che ha una scheda madre dove la tua scheda fa il boot!
In bocca al lupo, ciao
Chupito82
20-12-2007, 14:48
ciao, anche io ho lo stesso problema: 8800GT Sparkle (ma il problema dovrebbe esserci con tutte) provata su 3 scheda madri: la stessa tua, un barebone Shuttle SN25P, e un'altra (non ricordo il modello ma sicuramente è una di quelle non compatibili), tutte con alimentatori adeguati.
sintomi: nessun segnale a video e ventola sempre al massimo, in alcuni casi si sentono anche i bip dalla scheda madre, in altri no... in alcuni casi il pc continua dopo il boot a caricare il sistema operativo ma non c'e' segnale video!
informandomi un po' ho scoperto che il problema deriva dalla mancata compatibilità fra queste 8800GT e alcune schede madri con PCI-E versione 1.0 o 1.0a
vorrei precisare che la "colpa" a mio parere è dei produttori di schede video perchè da specifica le schede PCI-E 2.0 dovrebbero funzionare tranquillamente anche su slot 1.0 (ovviamente con alimentazione esterna adeguata), non me l'aspettavo veramente una gaffe del genere dai produttori...
se cercate un po' in rete trovate su vari forum le soluzioni, cmq in breve la cosa più sensata da fare è montare la 8800GT su un sistema nuovo dove può fare il boot, successivamente tramite il programmino "nibitor" ver 3.6 potete prelevare il bios della vostra scheda video, settare il flag "GEN1" (per fargli credere che si tratti di una scheda PCI-E e riflasharlo tramite nvflash. Io personalmente vi sconsiglio di scaricare i bios modificati dalla rete, ma volendo ci sono e potete risparmiarvi il primo passo...
Qui trovare maggiori info in inglese:
http://www.evga.com/forums/tm.asp?m=180745&mpage=1&key=%F0%AC%88%89
Io personalmente proverò questa soluzione nel week end, vi farò sapere!
Ciao
Ciao, sai che anch'io ho un problema analogo al tuo? La mia configurazione è quella che ho in firma, e tutte, dico tutte le volte che accendo il pc, tutte le ventole partono al massimo, tranne quella della scheda video che parte dopo un paio di secondi, e continua a girare a ventole al massimo e nessun segnale video. Dopo un po' che accendo, spengo, riavvio(l'altra mattina c'ho perso mezz'ora!!) insomma, quando decide di partire parte e va benissimo, però sta' cosa mi sta mandando a male, non lo sto più spegnendo per evitarmi questo sbatti assurdo. Ho chiesto qua e là ma nessuno mi ha saputo dare una risposta. Io pensavo fosse l'alimentatore, ma mi hanno detto che è ottimo anche se sui 12V eroga 18A e non i 26 che richiede la scheda video.....:confused:
molto strano che ci sia il problema anche su chipset intel... comunque sta venendo su un gran polverone con questa storia delle schede video PCIe 2.0 e le vecchie schede madri, se cerchi "8800GT boot problem" su google ti viene fuori una marea di roba, insomma ci "siamo cascati" in molti... si vocifera che NVIDIA stia "tirando le orecchie" ai produttori... ma fattostà che al momento i produttori di schede video e quelli di schede madri si scaricano la colpa a vicenda... probabilmente è una cosa che può essere risolta sia con un fix del bios della scheda madre che con un fix del bios della scheda video... mi sa però che se ne parla dopo le feste...
se sei "coraggioso" ed hai voglia di fare un esperimento prova a collegare l'alimentazione PCIe 1 secondo dopo l'accessione del PC, dovrebbe risolvere il problema al 100%... però concordo che sia è una soluzione ridicola (ma al momento l'unica per chi come me non riesce a bootare in altro modo)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.