View Full Version : Gattino..help me!!
Stefyna.Giorginho
18-11-2007, 09:42
Da circa una settimana ho una gattina di un mese.. provo a darle da mangiare il latte con la siringa perchè lei da sola nel piattino non ci va e la maggior parte delle volte rifiuta il latte. Invece quando sente odore di prosciutto lei anche se dorme si sveglia e lo vuole per forza :D Le ho anche insegnato ad usare la lettiera ma adesso la mia domanda è questa.. se rifiuta il latte cosa posso darle da mangiare?? :( neanke ha dentini ancora perchè è una trovatella non so precisamente quanto ha...vi prego rispondere grazie byz!!:D
in caso portala a un veneto (vicentino in particolare) che la tratterà sicuramente molto bene :D
Mucchina Volante
18-11-2007, 09:46
Da circa una settimana ho una gattina di un mese.. provo a darle da mangiare il latte con la siringa perchè lei da sola nel piattino non ci va e la maggior parte delle volte rifiuta il latte. Invece quando sente odore di prosciutto lei anche se dorme si sveglia e lo vuole per forza :D Le ho anche insegnato ad usare la lettiera ma adesso la mia domanda è questa.. se rifiuta il latte cosa posso darle da mangiare?? :( neanke ha dentini ancora perchè è una trovatella non so precisamente quanto ha...vi prego rispondere grazie byz!!:D
il latte vaccino non va bene, spero tu abbia preso quello in polvere (tipo quello per i bimbi)...
Bastian UMTS
18-11-2007, 09:48
in caso portala a un veneto (vicentino in particolare) che la tratterà sicuramente molto bene :D
Anche dalle mie parti fanno un paio di sagre della lepre....portala da queste parti....
PS- Prima falla mangiare :asd:
Stefyna.Giorginho
18-11-2007, 09:53
il latte vaccino non va bene, spero tu abbia preso quello in polvere (tipo quello per i bimbi)...
Ah io usavo quello in busta,oppure qualcos'altro??
Mucchina Volante
18-11-2007, 09:53
Ah io usavo quello in busta,oppure qualcos'altro??
quello in busta sarebbe?
che io sappia (non sono esperta eh) non va bene il latte di mucca ma serve il latte in polvere...di piu' nin zo :stordita:
tecnologico
18-11-2007, 09:54
io ti consiglio di andare dal veterinario. cmq se gli dai il latte normale, se il gatto è piccolo gli scassi lo stomaco. posta una foto che ti dico di quanto tempo è.
non serve il latte in polvere..o prendi il latte per gatti piccoli..che trovi in quasi tutti i supermercati
Se non gradisce il latte (e come ti hanno già detto NON devi usare quello di mucca altrimenti gli distruggi lo stomachino) dagli pure la carne : vendono gli alimenti apposta per i mini-mici, troverai dei patè (quindi non ha bisogno di dentini) adatti a lui. :)
Stefyna.Giorginho
18-11-2007, 10:07
Purtroppo le foto sono fatte con il cel e sono scarse di qualità http://img220.imageshack.us/my.php?image=14112007wj4.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=0611070009yi2.jpg
Cmq il latte in busta lo beve.però io volevo dargli qualcosa di più per farla ingrassare un pò..comuque il latte in busta è quello plasmon per i bambini:fagiano: Cmq il fatto è che sembra ancora cieco perchè non vede benissimo,certe volte sbatte perchè non vede la sedia oppure cammina ancora male
tecnologico
18-11-2007, 10:15
non è cieco..sbatte perchè ancora non si coordina bene..per una decina di giorni camminerà ancora cosi.
se proprio vuoi fare la super mammina esci e compra 3/4 omogeneizzati per bambini ( quelli alla carne/pesce ovviamente ,non frutta/verdura) te ne sarà grato, e in poco tempo avrai un bel tigrotto affettuoso
Stefyna.Giorginho
18-11-2007, 10:19
non è cieco..sbatte perchè ancora non si coordina bene..per una decina di giorni camminerà ancora cosi.
se proprio vuoi fare la super mammina esci e compra 3/4 omogeneizzati per bambini ( quelli alla carne/pesce ovviamente ,non frutta/verdura) te ne sarà grato, e in poco tempo avrai un bel tigrotto affettuoso
Quanto ha secondo te?
tecnologico
18-11-2007, 10:22
dalla foto...non più di 4/5 settimane
però dipende, se lo hai trovato per strada un po di più, se viene da casa di qualcun altro ..un po di meno
*nicola*
18-11-2007, 11:17
Da circa una settimana ho una gattina di un mese.. provo a darle da mangiare il latte con la siringa perchè lei da sola nel piattino non ci va e la maggior parte delle volte rifiuta il latte. Invece quando sente odore di prosciutto lei anche se dorme si sveglia e lo vuole per forza :D Le ho anche insegnato ad usare la lettiera ma adesso la mia domanda è questa.. se rifiuta il latte cosa posso darle da mangiare?? :( neanke ha dentini ancora perchè è una trovatella non so precisamente quanto ha...vi prego rispondere grazie byz!!:D
Il latte di mucca che si compra al supermercato non credo sia adatto a gattini piccoli. Dovresti prendere quello poprio per gatti piccoli (lo trovi anche al supermercato) oppure chiedere ad un veterinario il nome di qualche altro prodotto. Se ha voglia di prosciutto dagliene un po' magari ovviamente poco e tagliato ipersottile.
Stefyna.Giorginho
18-11-2007, 11:23
mia madre è andata al supermercato e ha comprato gli emogenizzati al salmone e al manzo,ho riscalzato il salmone e dovevo metterglelo per forza in bocca perchè da sola no sa mangiare,adesso come faccio a farglelo mangiare tutto?? come glielo posso dare?? :(
tecnologico
18-11-2007, 11:26
non devi scaldarlo! per loro non esiste cibo caldo o tiepido...
Che te frega se non beve il latte, la mia non l'ha mai bevuto e sta benissimo :O Da piccolina mangiava bocconcini di carne in scatola per gatti (mai preso robe per "micini", quelle per gatti adulti le gradiva lo stesso), ma figurati che una volta avevo finito le scatolette e gliene ho data una di manzotin e se l'è mangiata lo stesso... adesso che è più grande mangia croccantini (viziata, solo ed esclusivamente di una determinata ben nota marca :muro: ), ma se le do affettati magri o carne semplice (pollo o manzo arrostito, basta che non sia condito con altra roba tipo formaggio) non li disdegna. Di pesce mangia solo tonno al naturale, se le metto pesce vero sul piatto lo lascia :muro: Dà qualche slinguazzàta al latte solo se lo sbatto con un tuorlo d'uovo
Stefyna.Giorginho
18-11-2007, 11:36
{|e;19691535']Che te frega se non beve il latte, la mia non l'ha mai bevuto e sta benissimo :O Da piccolina mangiava bocconcini di carne in scatola per gatti (mai preso robe per "micini", quelle per gatti adulti le gradiva lo stesso), ma figurati che una volta avevo finito le scatolette e gliene ho data una di manzotin e se l'è mangiata lo stesso... adesso che è più grande mangia croccantini (viziata, solo ed esclusivamente di una determinata ben nota marca :muro: ), ma se le do affettati magri o carne semplice (pollo o manzo arrostito, basta che non sia condito con altra roba tipo formaggio) non li disdegna. Di pesce mangia solo tonno al naturale, se le metto pesce vero sul piatto lo lascia :muro: Dà qualche slinguazzàta al latte solo se lo sbatto con un tuorlo d'uovo
Il fatto è che la mia da sola non mangia...:( :( devi imboccarle tu il cibo
lordfrigo
18-11-2007, 11:38
mia madre è andata al supermercato e ha comprato gli emogenizzati al salmone e al manzo,ho riscalzato il salmone e dovevo metterglelo per forza in bocca perchè da sola no sa mangiare,adesso come faccio a farglelo mangiare tutto?? come glielo posso dare?? :(
usa uno stecchino, tipo quello del gelato e glielo fai leccare, io faccio così con il mio minimicio...
Il fatto è che la mia da sola non mangia...:( :( devi imboccarle tu il cibo
Anche la mia a volte lo fa, ho il dubbio che non abbia il senso dell'olfatto molto sviluppato. Comunque io gliene do un pochino con le mani, così capisce che è una cosa commestibile e poi mangia da sola. Pazienza, in questo modo ci metti due secoli a farle mangiare una scatoletta, ma pian pianino si abituerà da sola :)
giannola
18-11-2007, 11:50
io ai miei(di 9 e 10 anni) ho sempre solo dato croccantini della ben nota e costosa marca.:D
Esistono specifici per i gattini.
;)
io ai miei(di 9 e 10 anni) ho sempre solo dato croccantini della ben nota e costosa marca.:D
Esistono specifici per i gattini.
;)
per fortuna la mia mangia solo quelli di una ben nota marca ma di prezzo medio... quando ha avuto la gastroenterite le avevo comprato quelli specifici di una nota e costosissima marca che comincia con euka e finisce con nuba ma non li ha voluti nemmeno imboccati :D
giannola
18-11-2007, 12:08
{|e;19692034']per fortuna la mia mangia solo quelli di una ben nota marca ma di prezzo medio... quando ha avuto la gastroenterite le avevo comprato quelli specifici di una nota e costosissima marca che comincia con euka e finisce con nuba ma non li ha voluti nemmeno imboccati :D
Il maschietto anni fa ha avuto problemi digestivi, a quel punto mi è stata consigliata la versione i/d della marca taldeitali
Ormai da un bel po di tempo mangiano croccantini senior, ma sembrano ancora dei cuccioli.
:D
*nicola*
18-11-2007, 15:37
Secondo me cmq devi dargli da mangiare di forza solo se vedi che per un giorno intero non mangia, i gatti hanno molto istinto su cosa mangiare e sanno cosa può fargli bene o male. Certo poi che se vedi che quello che mangia da sola gli fa male cambia. Ti (ri)consiglio il latte per gattini che vendono al supermercato (barattolo viola) in ogni caso.
Stefyna.Giorginho
18-11-2007, 17:44
Il fatto è che se non mangia, si lamenta e quindi devo darglielo per forza:muro:
Da circa una settimana ho una gattina di un mese.. provo a darle da mangiare il latte con la siringa perchè lei da sola nel piattino non ci va e la maggior parte delle volte rifiuta il latte. Invece quando sente odore di prosciutto lei anche se dorme si sveglia e lo vuole per forza :D Le ho anche insegnato ad usare la lettiera ma adesso la mia domanda è questa.. se rifiuta il latte cosa posso darle da mangiare?? :( neanke ha dentini ancora perchè è una trovatella non so precisamente quanto ha...vi prego rispondere grazie byz!!:D
Ho allevato anch'io un gattino di appena 20 gironi, devi ASSOLUTAMENTE dargli il latte in polvere apposito per i gatti, non quello di mucca e nemmeno di altri mammiferi (faccio biologia ed ho chiesto pareri anche a prof.), se non hai i dentini prova anche con omogeneizzati di carne sicuramente saranno di suo gradimento (non devi scaldarli!!! puoi provare a mettertene un po' sul dito e farglielo leccare se gli piace la volta dopo può provare da solo), inoltre è buona regola dopo un po' che ha mangiato massaggiare il pancino del gatto (la mamma lo leccherebbe) per favorirgli l'evacuazione.
Spero di esserti stata utile e buona fortuna!!!
P.S. il latte in polvere devi darglielo tiepido non caldo....
Stefyna.Giorginho
18-11-2007, 19:24
Ho allevato anch'io un gattino di appena 20 gironi, devi ASSOLUTAMENTE dargli il latte in polvere apposito per i gatti, non quello di mucca e nemmeno di altri mammiferi (faccio biologia ed ho chiesto pareri anche a prof.), se non hai i dentini prova anche con omogeneizzati di carne sicuramente saranno di suo gradimento (non devi scaldarli!!! puoi provare a mettertene un po' sul dito e farglielo leccare se gli piace la volta dopo può provare da solo), inoltre è buona regola dopo un po' che ha mangiato massaggiare il pancino del gatto (la mamma lo leccherebbe) per favorirgli l'evacuazione.
Spero di esserti stata utile e buona fortuna!!!
P.S. il latte in polvere devi darglielo tiepido non caldo....
Le massaggio sempre il pancino infatti a lei piace troppo :D :D
Per il fatto di imboccarla,devi avere pazienza, vedrai che piano piano diventa indipendente.....magari lasciale una ciotolina accanto alla sua cuccia e gliela fai annusare, se ha fame proverà da sola a nutrirsi, soprattutto perché dalle foto ho visto che ha già gli occhi aperti e cammina quindi può arrivare da sola alla ciotola...(il micino che avevo trovato io aveva gli occhi chiusi e non camminava ancora ma adesso è un super gattone!!!!Vivo e vegeto!)
naitsirhC
18-11-2007, 20:22
Se ama il prosciutto e detesta il latte, non penso sia questione di appetito...
Solo ed esclusivamente latte in polvere.. ci sarà un motivo se il primo pasto di qualsiasi essere appena nato sia il latte materno, e non croccantini-scatolette-omogenizzati..
Per quanto riguarda i croccantini i migliori sono quelli marchiati HILLS, il resto è veleno.
Le massaggio sempre il pancino infatti a lei piace troppo :D :D
innanzitutto complimenti...è un micio troppo bello.
anche a me capitò di trovarne uno così..ce l'ho ancora..dalla foto direi 5settimane..per il resto fai come dice tecnologico..latte non scaldato e di quello per micini..si trova in commercio.
devi darglielo...anche un pò forzando..è troppo piccolo per le scatolette...;)
magari tra un paio di settimani si.
puoi dargli anche gli omogeneizzati:)
io i miei li svezzai con gli omogeinizzati.
c'e' da dire comunque che c'era la madre per eventuali poppate :D
coapzpa
windsofchange
19-11-2007, 09:51
Niente latte in polvere per gatti, è un prodotto succhia-soldi. Tutti lo sconsigliate ma nessuno è andato a leggere gli ingredienti immagino, magari non lo avete nemmeno mai comprato ( 16 euro a scatola!!) in tal caso vi informo che la marca più famosa di latte in polvere per cuccioli di gatto e cane è a base di... Rullo di tamburi: latte vaccino spray! Infatti vorrei anche sapere quale professore lo sconsiglia, visto che in composizione chimica la mancanza importante è di grassi, proteine e quindi calorie rispetto a quello di cagna. Addirittura è meno ricco di lattosio, chi se ne intende avrà capito quali boiate si sentono in giro...
Vedo di aiutarti io quindi:
veniamo a cosa mancherebbe al micino senza mamma:
- prendi un bicchiere di latte di mucca intero, aggiungi mezzo tuorlo e un cucchiaio di panna da cucina ( non zuccherata ), metti in una bottiglietta da mezzo litro ed agita per benino.
- vai in farmacia a prendere un altrettanto famoso integratore per bambini in goccine ( costa poco e lo chiedi al farmacista), dosalo nel latte preparato prima ed agita.
Questo 'latte' lo puoi conservare almeno 24 ore, piacerà al tuo micino e lo farai stare benone. Purtroppo ciò che manca al micio non è la pappa, bensì il colostro.
Per quello non puoi fare nulla, solo portarlo dal veterinario e fargli fare un prevaccino per evitare cimurro, gastro e altre patologie dovute alla mancanza di anticorpi.
Inoltre se vuoi portarti avanti fatti prescrivere del pirantel pamoato in sciroppo (comban__in), è un antielmintico indispensabile in questo caso.
Sono certa di esser stata di aiuto, ciao! ;)
windsofchange
19-11-2007, 09:57
Solo ed esclusivamente latte in polvere.. ci sarà un motivo se il primo pasto di qualsiasi essere appena nato sia il latte materno, e non croccantini-scatolette-omogenizzati..
Per quanto riguarda i croccantini i migliori sono quelli marchiati HILLS, il resto è veleno.
Il resto veleno??
Ma si possono sparare queste inesattezze con tanta convinzione??? Sembra di essere alla sagra delle fesserie...
Stefyna.Giorginho
02-12-2007, 19:58
Ecco una foto: fatta oggi :D http://img219.imageshack.us/img219/5716/gattorl7.jpg
giannola
02-12-2007, 20:15
Ecco una foto: fatta oggi :D http://img219.imageshack.us/img219/5716/gattorl7.jpg
bello/a :)
windsofchange
02-12-2007, 20:23
:sofico: Che amoreeeeee
Alcor_81
02-12-2007, 20:34
:sofico: Che amoreeeeee
:mbe: :huh:
:asd:
Ecco una foto: fatta oggi :D http://img219.imageshack.us/img219/5716/gattorl7.jpg
è davvero bellissima!!!!!!! Fa una tenerezza infinita!!!!!:vicini: Viene voglia di coccolarla!
nemodark
02-12-2007, 20:49
Ma a me questo gatto sembra già grandicello... comunqne per il problema del latte, magari se vedi che con la siringa non lo gradisce prova con un biberon...
Oppure soluzione artigianale taglia il mignolo di un guanto da cucina... gli fai un forellino sulla punte e l'inserisci un una bottiglietta di vetro del tipo dei succhi di frutta.
Tempo fà quando trovai un gattino che aveva al massimo due settimane(non riusciva a stare inpiedi)per strada riuscì a nutrirlo grazie a questo aggeggio artigianale...
Stefyna.Giorginho
02-12-2007, 22:02
Se non sbaglio giorno 19 dicembre fa 2 mesi :) :)
Ecco una foto: fatta oggi :D http://img219.imageshack.us/img219/5716/gattorl7.jpg
è una meraviglia..complimenti!:D
Tommy_83
03-12-2007, 00:31
Prima di tutto complimenti per il micino.E' veramente bello. Sappi che ho avuto/cresciuto una quindicina di gatti. Bè,a quell'eta(se cosi' vogliamo dire) gia mangiavano carne,pasta,pane,uova,verdura..etc. sono diventati tutti delle tigri:O . E quando erano appena nati gli davo il classico latte in busta per "umani". Quello che ho adesso,l'ho trovato per strada e me lo sono messo in macchina ..era di sabato sera..(io ed il mio amico avevamo bevicchiato,per questo motivo il gatto si chiama Alcool)..e l'ho portato a casa.
L' ho cresciuto come ho detto ed ecco il risultato: :O
http://img155.imageshack.us/img155/7196/im000488wg2.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=im000488wg2.jpg)
http://img248.imageshack.us/img248/2859/immag012il7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=immag012il7.jpg)
http://img248.imageshack.us/img248/2016/immag031qi2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=immag031qi2.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.