View Full Version : budget 150€ cosa acquisto???
fantasy89
18-11-2007, 09:08
Salve a tutti! Come da titolo vorrei acquistare una nuova scheda video con un costo massimo di appunto 150€, attualmente solo l'infelice possessore di una ati radeon x1550 con 512 ddr2 che fino ad adesso mi ha fatto giocare con quasi tutti gli ultimi titoli... ma con scatti continui, effetti grafici bassi e risoluzioni non elevate...
Il mio monitor è un 16" e vorrei giocare a una risoluzione 1280x1024 o magari anche di più, possibilmente senza scatti e con effetti grafici magari alti....
ps non so se può servire ma come processore ho un e6600!
Grazie a tutti attendo consigli per gli acquisti.
roccodifilippo
18-11-2007, 09:10
Salve a tutti! Come da titolo vorrei acquistare una nuova scheda video con un costo massimo di appunto 150€, attualmente solo l'infelice possessore di una ati radeon x1550 con 512 ddr2 che fino ad adesso mi ha fatto giocare con quasi tutti gli ultimi titoli... ma con scatti continui, effetti grafici bassi e risoluzioni non elevate...
Il mio monitor è un 16" e vorrei giocare a una risoluzione 1280x1024 o magari anche di più, possibilmente senza scatti e con effetti grafici magari alti....
ps non so se può servire ma come processore ho un e6600!
Grazie a tutti attendo consigli per gli acquisti.
Un'unica grande scheda: Ati 3850 con 512mb se la trovi a 150 euro (forse qualche euro in più)
Mazda RX8
18-11-2007, 09:50
Salve a tutti! Come da titolo vorrei acquistare una nuova scheda video con un costo massimo di appunto 150€, attualmente solo l'infelice possessore di una ati radeon x1550 con 512 ddr2 che fino ad adesso mi ha fatto giocare con quasi tutti gli ultimi titoli... ma con scatti continui, effetti grafici bassi e risoluzioni non elevate...
Il mio monitor è un 16" e vorrei giocare a una risoluzione 1280x1024 o magari anche di più, possibilmente senza scatti e con effetti grafici magari alti....
ps non so se può servire ma come processore ho un e6600!
Grazie a tutti attendo consigli per gli acquisti.
prenditi una 8600GTS...;)
Ati 3850 oppure 8800 GT da 256 Mb ( la prima dovrebbe già essere in giro , la seconda arriva a dicembre ) , la 3850 da 512 dovrebbe essere molto interessante , ma non so se il tuo budget ci arriva .
prenditi una 8600GTS...;)
Con le 3850 in arrivo, non è un grande acquisto, a meno che non la trovi davvero a poco, o che comunque non riesca a sforare il suo budget di quel poco che basta per prendersi la scheda amd.
fantasy89
18-11-2007, 11:11
Grandissimi!!! tante risposte in poco tempo! Per dirvi la verità avevo in mente anche io la 8600 gts... Il mio problema non era tanto il budget di 150€ ma più che altro le limitazioni che mi impone il mio alimentatore che ha solo 500w e sui 12v ha solamente 20 ampere.... Secondo voi la 8600gts quanti ampere richiede per un corretto funzionamento??? i miei 20 ampere basteranno oppure dovrò anche cambiare alimentatore???
grazie a tutti ancora
Mazda RX8
18-11-2007, 11:16
Grandissimi!!! tante risposte in poco tempo! Per dirvi la verità avevo in mente anche io la 8600 gts... Il mio problema non era tanto il budget di 150€ ma più che altro le limitazioni che mi impone il mio alimentatore che ha solo 500w e sui 12v ha solamente 20 ampere.... Secondo voi la 8600gts quanti ampere richiede per un corretto funzionamento??? i miei 20 ampere basteranno oppure dovrò anche cambiare alimentatore???
grazie a tutti ancora
ke marca è?
fantasy89
18-11-2007, 11:30
Alimentatore Ms-Tech PFC da 500W con connettore alimentazione scheda madre 20+4 pin. E' dotato di connettore di alimentazione specifico per dischi SATA e per schede video PCI Express. 2 Ventole 80mm incorporata con sistema di controllo della temperatura . Dispone di 6 connettori Molex, 2 connettori floppy, 1 ATX 2.2, 1 P4, 1 SATA e 1 PCI-Express.
Potenza alimentatore erogata--->500 WATT
Power factor correction (PFC)--->passivo
Amperaggio a 5 Volt--- >30 A
Potenza combinata a 5V e 3,3V- WATT
Amperaggio a 12 Volt --->20 A
Amperaggio a -5 Volt -0,5 A
Amperaggio a -12 Volt--A
Potenza combinata a -5V e -12V- - WATT
Picco massimo a 12 V - - A
Amperaggio a 5 Volt VSB - 2 A
Scusate la descrizione troppo dettagliata ma l'alimentatore è una cosa seria!!! :D
Grandissimi!!! tante risposte in poco tempo! Per dirvi la verità avevo in mente anche io la 8600 gts... Il mio problema non era tanto il budget di 150€ ma più che altro le limitazioni che mi impone il mio alimentatore che ha solo 500w e sui 12v ha solamente 20 ampere.... Secondo voi la 8600gts quanti ampere richiede per un corretto funzionamento??? i miei 20 ampere basteranno oppure dovrò anche cambiare alimentatore???
grazie a tutti ancora
Tu l' articolo sulle nuove ATI l' hai letto , vero ?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_index.html
E la 8600 GTS la paghi al max 90 euro , vero ?
No , perchè i consumi sono poco di più (15 W) e le prestazioni sono quasi doppie ... ( per inciso nel test la 8600 GTS è una versione molto overcloccata , quella normale va più piano )
Mazda RX8
18-11-2007, 21:00
Alimentatore Ms-Tech PFC da 500W con connettore alimentazione scheda madre 20+4 pin. E' dotato di connettore di alimentazione specifico per dischi SATA e per schede video PCI Express. 2 Ventole 80mm incorporata con sistema di controllo della temperatura . Dispone di 6 connettori Molex, 2 connettori floppy, 1 ATX 2.2, 1 P4, 1 SATA e 1 PCI-Express.
Potenza alimentatore erogata--->500 WATT
Power factor correction (PFC)--->passivo
Amperaggio a 5 Volt--- >30 A
Potenza combinata a 5V e 3,3V- WATT
Amperaggio a 12 Volt --->20 A
Amperaggio a -5 Volt -0,5 A
Amperaggio a -12 Volt--A
Potenza combinata a -5V e -12V- - WATT
Picco massimo a 12 V - - A
Amperaggio a 5 Volt VSB - 2 A
Scusate la descrizione troppo dettagliata ma l'alimentatore è una cosa seria!!! :D
cn la 8600GTS c'è la dovrebbe fare, nn sò la hd38xx:stordita:
fantasy89
19-11-2007, 13:40
Perfetto allora deciso prenderò una 8600gts al massimo se l'alimentatore non ce la dovesse fare ne acquisterò uno più potente! Scusate ma avrei da fare una ultima domanda.... secondo voi passando dalla mia vecchia atix1550 con 512mb di dd2 a questa geforce 8600gts con 256mb ddr3 noterò la differenza nei giochi??? o comunque sarà più o meno uguale??? Forse vi sembrerà una domanda stupida ma non me ne capisco molto....
grazie a tutti siete dei veri geni!!!
Mazda RX8
19-11-2007, 14:00
Perfetto allora deciso prenderò una 8600gts al massimo se l'alimentatore non ce la dovesse fare ne acquisterò uno più potente! Scusate ma avrei da fare una ultima domanda.... secondo voi passando dalla mia vecchia atix1550 con 512mb di dd2 a questa geforce 8600gts con 256mb ddr3 noterò la differenza nei giochi??? o comunque sarà più o meno uguale??? Forse vi sembrerà una domanda stupida ma non me ne capisco molto....
grazie a tutti siete dei veri geni!!!
la 8600GTS va 3 volte di +...;)
fantasy89
19-11-2007, 16:21
Cavolooooo 3 volte più potente della mia!!!!! :eek:
Beh ormai non ho più nessuna cosa da chiedere devo solo ordinarla!!!! :D :D :D
Vi ringrazio infinitamente a tutti siete stati professionali e gentili! Alla prossima! :cool:
Mazda RX8
19-11-2007, 20:37
Cavolooooo 3 volte più potente della mia!!!!! :eek:
Beh ormai non ho più nessuna cosa da chiedere devo solo ordinarla!!!! :D :D :D
Vi ringrazio infinitamente a tutti siete stati professionali e gentili! Alla prossima! :cool:
di nulla...:)
papafoxtrot
19-11-2007, 21:30
FEEEERMO!!!
Te l'hanno già fatto notare, è una pazzia, prenditi una ati hd3850, costa uguale e va il doppio, assolutamente! non ci sono santi, la 8600gts è un acquisto sbagliatissimo!
Fra l'altro i 512Mb di ram non li sfrutterebbe, per cui puoi anche prendere la ati con 256, di sciruo non avresti niente di meno della 8600gts anche con 512.
Io non posso che sconsigliaryti al massimo di prendere la gts
DriftKing
20-11-2007, 12:43
Perfettamente d'accordo con papafoxtrot
Se nn vuoi cambiare un'altra volta la sk video fra qualche mese (per giocare agli ultimi giochi che usciranno)
E meglio se fai uno sforzo (un 20 euro in piu) e ti prendi la 3850 ;)
Noto che la ATI 3850 e' la scheda piu' consigliata se si ha un budget di 150 euro circa :)
In molti altri forum, in effetti, viene detta la stessa cosa.
Mi sa che me la prendero' anch'io :D
Vi pongo quindi tre domande:
1) C'e' cosi' tanta differenza tra la 3850 a 256MB e quella a 512MB?
2)Con tale scheda, giochi come Assassin Creed e Call of Duty 4 girerebbero decentemente sul mio PC (DELL VOSTRO - Intel celeron 1.6 ghz con 1 giga ram ddr2 con dentro windows vista, niente dx10 quindi) o visto che non e' il piu' potente dei processori, non vale la pena prendere tale scheda grafica?
3)Nel mio PC, c'e' una scheda Intel integrata, una misteriosa G31/31 PCI EXPRESS graphic accellerator.
Che roba e'? :confused: Ho cercato su google, ma ho trovato poco o nulla...
Un grazie in anticipo a chi mi risponde :)
DriftKing
20-11-2007, 13:07
credo che con il procio che hai quei giochi nn gireranno mai decentemante nenche con una 8800 Ultra :)
Naufr4g0
20-11-2007, 13:08
Noto che la ATI 3850 e' la scheda piu' consigliata se si ha un budget di 150 euro circa :)
In molti altri forum, in effetti, viene detta la stessa cosa.
Mi sa che me la prendero' anch'io :D
Vi pongo quindi tre domande:
1) C'e' cosi' tanta differenza tra la 3850 a 256MB e quella a 512MB?
2)Con tale scheda, giochi come Assassin Creed e Call of Duty 4 girerebbero decentemente sul mio PC (DELL VOSTRO - Intel celeron 1.6 ghz con 1 giga ram ddr2) o visto che non e' il piu' potente dei processori, non vale la pena prendere tale scheda grafica?
3)Nel mio PC, c'e' una scheda Intel integrata, una misteriosa G31/31 PCI EXPRESS graphic accellerator.
Che roba e'? :confused: Ho cercato su google, ma ho trovato poco o nulla...
Un grazie in anticipo a chi mi risponde :)
Io direi di aggiornare un po' anche il resto del computer. Sicuramente con quella configurazione non la sfrutti completamente, anzi la limiti tantissimo.
Credo vada bene anche una cpu single core, ma un po' più moderna.
fantasy89
20-11-2007, 13:34
Salve ragazzi ancora non ho ordinato niente... per fortuna!!! si sa mica quando sarà disponibile questa ati hd3850???
papafoxtrot
20-11-2007, 18:42
In teoria dovrebbe esserlo già....certo ci vorrà forse ancora qualche giorno perché* si doffonda nei negozi
webmagic
21-11-2007, 09:48
Con la stessa cifra a disposizione (150€) cosa mi consigliate per il pc in firma?
Thx!
DriftKing
21-11-2007, 13:29
Con la stessa cifra a disposizione (150€) cosa mi consigliate per il pc in firma?
Thx!
Cambia il procio..;)
Mazda RX8
21-11-2007, 14:36
Con la stessa cifra a disposizione (150€) cosa mi consigliate per il pc in firma?
Thx!
8600GTS
fantasy89
21-11-2007, 16:01
RAGAZZI!!!! Sono riuscito a trovare questa ormai famosa RADEON HD3850 256MB GDDR3 256Bit a 153,90€!!!! il sito da cui vorrei acquistarla è www.eprice.it... è un sito affidabile??? Inoltre siete sicuri che è meglio di una 8600gts 256mb ddr3? Perchè vorrei stare tranquillo per un po' senza cambiare ogni 6 mesi scheda video.... Aspetto risposte grazie a tutti!!!!
papafoxtrot
21-11-2007, 19:16
Prendila, eprice p molto quotato e ti posso solo consigliare di andare nella home page di hwupgrade per vedere fra gli articoli in grande il test delle 3850 e 3870 della settimana scorsa... la 3850 da letteralmente la birra a qualunque 8600gts.
La consiglio anche webmagic ovviamente; a giorno d'oggi non ci sarebbe alcun motivo per consigliare altre schede video, qualunqu sia il pc. Basta avere un pciexpress e 150e... se poi è cpulimited (ma non sarà il suo caso) non importa, meno della 8600 non andrà mai, perché se anche qusta è cpulimited vanno uguale, se quest'ultima non lo è la ati andrà cmq di più
fantasy89
21-11-2007, 19:21
Benissimo allora niente 8600gts e si passa alla mitica ATI!!! Ragazzi ultima cosa la nuova ati viaggerà con 20 ampere sulla linea 12v??? ps la descrizione completa del mio alimentatore è all'interno della discussione nella prima pagina.... GRAZIE A TUTTI!!!
papafoxtrot
22-11-2007, 09:54
Dipende dai 20...se sono 20 ampere di un bel corsair si, se sono di un maxima mi sa che...cmq quello ti toccherebbe cambiarlo in ogni caso, la gts beve praticamente uguale
webmagic
22-11-2007, 10:26
Cambia il procio..;)
:sofico:
La mia priorità era cambiare la scheda video.. :mbe:
Non è che usi risoluzioni spasmodiche 1280 spesso e a volte 1024.. sarò CPU Limited?
Comunque ora vedo i test della 3850 ;)
papafoxtrot
22-11-2007, 10:41
Non penso proprio; per quanto non sia stato un prototipo di efficinenza il pentium D non dovrebbe dare problemi, soprattutto a quella frequenza e nella versione 9xx.
Prendi una vga e via
Mazda RX8
22-11-2007, 14:26
:sofico:
La mia priorità era cambiare la scheda video.. :mbe:
Non è che usi risoluzioni spasmodiche 1280 spesso e a volte 1024.. sarò CPU Limited?
Comunque ora vedo i test della 3850 ;)
no nn sarai cpu limited ;)
Faster_Fox
26-11-2007, 16:35
Alimentatore Ms-Tech PFC da 500W con connettore alimentazione scheda madre 20+4 pin. E' dotato di connettore di alimentazione specifico per dischi SATA e per schede video PCI Express. 2 Ventole 80mm incorporata con sistema di controllo della temperatura . Dispone di 6 connettori Molex, 2 connettori floppy, 1 ATX 2.2, 1 P4, 1 SATA e 1 PCI-Express.
Potenza alimentatore erogata--->500 WATT
Power factor correction (PFC)--->passivo
Amperaggio a 5 Volt--- >30 A
Potenza combinata a 5V e 3,3V- WATT
Amperaggio a 12 Volt --->20 A
Amperaggio a -5 Volt -0,5 A
Amperaggio a -12 Volt--A
Potenza combinata a -5V e -12V- - WATT
Picco massimo a 12 V - - A
Amperaggio a 5 Volt VSB - 2 A
Scusate la descrizione troppo dettagliata ma l'alimentatore è una cosa seria!!! :D
anke io ho il tuo stesso ali.....spero ke vadi con una hd3850 se no mi sparo....:rolleyes:
quando la provi mi puoi far sapere....magari con un pvt :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.