PDA

View Full Version : unità ottiche ...non aprono in auto play!


oldfield
18-11-2007, 08:43
Ciao ragazzi,qualcuno può dirmi cosa succede ai miei lettori ottici?.
Vi spego da un pò di tempo a questa parte,qualsiasi cd o dvd inserisco nelle unità,non me lo apre come faceva prima!
Fino a qualche settimana fà avevo 2 mast.dvd, tutti e 2 ide(uno master e l'altro slave) e già da un pò di tempo non apriva automaticamente i cd/dvd.L'altra settimana ho sostituito l'unità master ide con 1 asus dvd-rw sata,collegandolo al sata slave,e l'altro l'ho settato come master ide,però non riesco a fargli fare l'auto play a nessuno dei 2.
Potete darmi una dritta,sul da farsi?
Grazie

eleonora390
18-11-2007, 08:53
Ciao ragazzi,qualcuno può dirmi cosa succede ai miei lettori ottici?.
Vi spego da un pò di tempo a questa parte,qualsiasi cd o dvd inserisco nelle unità,non me lo apre come faceva prima!
Fino a qualche settimana fà avevo 2 mast.dvd, tutti e 2 ide(uno master e l'altro slave) e già da un pò di tempo non apriva automaticamente i cd/dvd.L'altra settimana ho sostituito l'unità master ide con 1 asus dvd-rw sata,collegandolo al sata slave,e l'altro l'ho settato come master ide,però non riesco a fargli fare l'auto play a nessuno dei 2.
Potete darmi una dritta,sul da farsi?
Grazie


Clicca su risorse del computer,poi con il tasto destro del mouse clicca sull'icona del cd/dvd,poi dopo vai su autoplay e seleziona come vuoi fare aprire il file.
Prova un po così

oldfield
19-11-2007, 16:12
Clicca su risorse del computer,poi con il tasto destro del mouse clicca sull'icona del cd/dvd,poi dopo vai su autoplay e seleziona come vuoi fare aprire il file.
Prova un po così

Questa è la prima cosa che ho provato a fare,niente da fare! l'altro lettore ide master,apre tutto,il sata ...nessuno!:muro:
Qualche altro suggerimento?

Angelus88
19-11-2007, 16:40
Prova questo

http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=en&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=c680a7b6-e8fa-45c4-a171-1b389cfacdad&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f2%2f3%2f2%2f2326455e-a840-4c61-bc28-3afa1820b240%2fAutoFix.exe

oldfield
20-11-2007, 10:45
Prova questo

http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=en&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=c680a7b6-e8fa-45c4-a171-1b389cfacdad&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f2%2f3%2f2%2f2326455e-a840-4c61-bc28-3afa1820b240%2fAutoFix.exe

Ho provato il programmino,inserisco un cd immagine,richiudo e faccio "start test";
ma alla fine,dice questo:
-"legacy autoplay event"= OK
-"autoplay V2 event"= problem
Quando clicco su "repair",un'altra finestra dice:
-"Either the device is malfunctioning,or the wizard cannot determine the problem",quindo penso che il problema non lo riconosce,è vero?
p.s.-su tutti e 2 i lettori è lo stesso.

Angelus88
20-11-2007, 11:44
Prova questo allora

http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Autoplay-Repair.shtml

oldfield
20-11-2007, 12:36
Prova questo allora

http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Autoplay-Repair.shtml

Fatto anche questo.....niente da fare!
p.s.-ho notato che mi ritrovo(su risorse del computer)un'altra unità cd-rom K: che io non ho!
Su risorse del computer,dovrei avere:
-dvd-rw asus sata(slave) D:
-dvd-rom E:
e 4 unita di read card F/G/H/I/,adesso cosa sarà quell'unità cd-rom K:?

Angelus88
20-11-2007, 13:15
Di sicuro è un unità virtuale... fai una cosa... disinstalla tutti i programmi di emulazione come Alcohol e Daemon, fatto ciò vai in gestione periferiche e disinstalla tutti i lettori ottici compreso quello virtuale se c'è ancora. Poi riavvia e riprova entrambi i programmi

oldfield
20-11-2007, 15:00
Di sicuro è un unità virtuale... fai una cosa... disinstalla tutti i programmi di emulazione come Alcohol e Daemon, fatto ciò vai in gestione periferiche e disinstalla tutti i lettori ottici compreso quello virtuale se c'è ancora. Poi riavvia e riprova entrambi i programmi

Prima di tutto grazie per la pazienza,nel rispondermi! cmq non ho nessuno dei programmi menzionati,ma....ho nero7,che(tra l'altro)quando cerco di masterizzare sul l'asus (sata)con lightscribe,mi dice che non c'è nessuna unità lightscribe!!! potrebbe essere nero7?ciao

eleonora390
20-11-2007, 15:34
Prima di tutto grazie per la pazienza,nel rispondermi! cmq non ho nessuno dei programmi menzionati,ma....ho nero7,che(tra l'altro)quando cerco di masterizzare sul l'asus (sata)con lightscribe,mi dice che non c'è nessuna unità lightscribe!!! potrebbe essere nero7?ciao

Installati Nero 6 e vedrai che va tutto bene.

Angelus88
20-11-2007, 16:22
Prima di tutto grazie per la pazienza,nel rispondermi! cmq non ho nessuno dei programmi menzionati,ma....ho nero7,che(tra l'altro)quando cerco di masterizzare sul l'asus (sata)con lightscribe,mi dice che non c'è nessuna unità lightscribe!!! potrebbe essere nero7?ciao

Si, Nero 7 ha fra i programmi che si installano anche uno che crea il drive virtuale... fai una cosa... disinstalla Nero 7 e vedi se hai ancora problemi... sarà stato lui a disabilitare l'autoplay

oldfield
21-11-2007, 10:29
Installati Nero 6 e vedrai che va tutto bene.

Lo farò! ce l'avevo prima di mettere il 7,ma era uguale!
Si, Nero 7 ha fra i programmi che si installano anche uno che crea il drive virtuale... fai una cosa... disinstalla Nero 7 e vedi se hai ancora problemi... sarà stato lui a disabilitare l'autoplay

Disinstallato Nero7,riavviato,provato a mettere un cd immagine,ma....niente!neanche quello ide non apre i cd/dvd.
p.s.-mi sorge un dubbio: essendo un masterizz.sata,è possibile che non abbia il suo driver?

Angelus88
21-11-2007, 11:09
No non credo sia questo il problema... solo gli hard disk SATA necessitano dei driver ma quando bisogna installarci il SO

gugoXX
21-11-2007, 11:25
Ciao oldfield.

vediamo se riesco ad aiutare un vecchio amico.
Occhio pero' a non pasticciare troppo...

apri il command prompt e digita
gpedit.msc

A questo punto naviga sulla chiave

computer configuration/Administrative templates/system (che e' una cartella)
Sulla destra cerca la voce
"Turn off autplay" oppure "Disable autoplay"
fai doppio click e prova a cambiare l'impostazione

C'e' un'analoga impostazione sotto
User configuration/Administrative templates/system
Ma non ho mai capito se prevale sull'altra. In teoria no, ma ogni tanto si'. Boh?
Al limite prova a cambiare anche quella...

Ciaoooo. gugo

gugoXX
21-11-2007, 11:36
No non credo sia questo il problema... solo gli hard disk SATA necessitano dei driver ma quando bisogna installarci il SO

Scusa se mi inserisco nel thread per questo.
Angelus, io non ho installato alcun driver per il mio hard disk SATA. Potresti dirmi qualcosa di piu'? Magari posso risolvere un problema che ho...
grazie. Gugo.

Angelus88
21-11-2007, 12:26
Scusa se mi inserisco nel thread per questo.
Angelus, io non ho installato alcun driver per il mio hard disk SATA. Potresti dirmi qualcosa di piu'? Magari posso risolvere un problema che ho...
grazie. Gugo.

Mi spiego meglio... se devi installare Windows su un hard disk SATA allora durante il setup di windows xp che avviene al boot, devi caricare i driver SATA premendo F6 e dandogli il percorso dei driver altrimenti il setup di XP non ti riconosce l'hard disk SATA. Se invece windows è già installato e vuoi collegare al pc un hard disk SATA come hard disk secondario, in quel caso non serve alcun driver in quanto sarà windows ad installarli automaticamente

oldfield
21-11-2007, 12:28
Scusa se mi inserisco nel thread per questo.
Angelus, io non ho installato alcun driver per il mio hard disk SATA. Potresti dirmi qualcosa di piu'? Magari posso risolvere un problema che ho...
grazie. Gugo.

Ciao amicone! provo a fare quello che mi hai detto!
Poi per il driver sata per hd,questo te lo posso dire anch'io.
Allora se la mb è un pò vecchiotta,sicuramente dovrai farti un floppy con i drivers sata,da estrarre dal cd della mb; all'avvio dell'installazione del s.o.(alla prima schermata azzurra),premi F6 e fai andare avanti;ad un certo punto ti chiede: "se hai il dischetto del driver sata" premi "S" e inserisci il floppy dove hai i driver,e scegli quello per xp 32bit>enter,quando stà per riavviarsi il pc,togli il floppy,e...via così.
Però se la mb è una delle ultime,non ha bisogno di niente!ma....devi vedere sul libretto istruzioni,se necessita del floppy o ...no.
Ciao

Angelus88
21-11-2007, 12:31
Però se la mb è una delle ultime,non ha bisogno di niente!

No ti sbagli... dipende dal SO che installi non dalla MB... i driver SATA se vuoi usare le funzionalità SATA servono in ogni caso

oldfield
21-11-2007, 12:43
No ti sbagli... dipende dal SO che installi non dalla MB... i driver SATA se vuoi usare le funzionalità SATA servono in ogni caso

Ma...io ho installato un hd sata su un pc dove c'è una asrock 939dual sata2,e nel cd della mb non c'è il "Make disk",bisogna farsi il floppy solo se vuoi usare il driver "Sata raid",infatti lo ha visto e installato il tutto senza fare il dischetto floppy.
Infatti sul libretto non dice di farsi prima il floppy,come ad esempio: asus p5gd1-asus p5pl2 ecc.

oldfield
21-11-2007, 12:46
Ciao oldfield.

vediamo se riesco ad aiutare un vecchio amico.
Occhio pero' a non pasticciare troppo...

apri il command prompt e digita
gpedit.msc

A questo punto naviga sulla chiave

computer configuration/Administrative templates/system (che e' una cartella)
Sulla destra cerca la voce
"Turn off autplay" oppure "Disable autoplay"
fai doppio click e prova a cambiare l'impostazione

C'e' un'analoga impostazione sotto
User configuration/Administrative templates/system
Ma non ho mai capito se prevale sull'altra. In teoria no, ma ogni tanto si'. Boh?
Al limite prova a cambiare anche quella...

Ciaoooo. gugo


Ho fatto ciò che mi hai consigliato,senza risultato; anche se la descrizione è tutta in italiano; da come si vede dallo screenshot,è tutto "non configuarato",ed ho settato "attiva" solo quello che vedi.
http://img250.imageshack.us/img250/6710/screenhunter3qh4.th.png (http://img250.imageshack.us/my.php?image=screenhunter3qh4.png)

Angelus88
21-11-2007, 14:01
Ma...io ho installato un hd sata su un pc dove c'è una asrock 939dual sata2,e nel cd della mb non c'è il "Make disk",bisogna farsi il floppy solo se vuoi usare il driver "Sata raid",infatti lo ha visto e installato il tutto senza fare il dischetto floppy.
Infatti sul libretto non dice di farsi prima il floppy,come ad esempio: asus p5gd1-asus p5pl2 ecc.

Infatti io che ho detto? Solo se vuoi usare le funzionalità SATA come appunto il RAID

oldfield
21-11-2007, 16:37
Infatti io che ho detto? Solo se vuoi usare le funzionalità SATA come appunto il RAID

Mannaggia! forse non ho capito,oppure non mi sono spiegato bene:muro: ;
allora sulle mb + recenti,se si vuole installare solo 1 hd sata,non c'è bisogno del driver sata,ma... se vuoi configurare 2 hd in raid,allora bisogna farsi il floppy con i driver "sata raid".
Però su mb meno recenti,tipo quelle menzionate sopra,in tutti i casi bisogna installare il driver "sata",anche se installi un solo hd sata,altrimenti non lo vede!!!
Cmq stiamo tralasciando il mio problema! qualche altro consiglio?

oldfield
23-11-2007, 19:21
qualche altro consiglio?

eleonora390
23-11-2007, 19:55
VI rendete conto che state andando OFF THREAD
Non ingarbugliamo i thread per favore.

Angelus88
23-11-2007, 21:29
Se dopo tutto questo non hai risolto non ti resta che prova a reinstallare windows di sopra

oldfield
26-11-2007, 17:49
Se dopo tutto questo non hai risolto non ti resta che prova a reinstallare windows di sopra

Facendo solo il ripristino,o formattare tutto? ripristinando perdo qualcosa dentro?

Angelus88
26-11-2007, 19:16
Facendo solo il ripristino,o formattare tutto? ripristinando perdo qualcosa dentro?

No no solo il ripristino... non perdi nulla