PDA

View Full Version : HD DVD si o no?


torgianf
18-11-2007, 08:17
parliamone.
139€ con 5 film in omaggio, che faccio, lo prendo?
ho visto che al mediaworld ci sono ottimi titoli, alcuni tipo the goodfellas, casino' (sono un cultore dei film mafiosi :asd: ) e altri a 17€.
oggi e' aperto e ci stavo facendo un pensierino. ho letto un po' di discussioni su avmagazine, e sembra che una volta visto king kong in vc1 non si torna piu' indietro. c'e' poi la questione dei 5 film, non tutti di serie a ma comunque hanno il loro valore.
p.s.

evitiamo format war, quindi niente prendi ps3 per il bluray oppure il bluray vende 5 volte di piu'.

[?]
18-11-2007, 08:18
Io quel aborto staccato dalla console non lo comprerei mai...:D

torgianf
18-11-2007, 08:25
;19689009']Io quel aborto staccato dalla console non lo comprerei mai...:D

e' che mi fanno gola i 5 film in omaggio e il fatto di poterlo comunque usare col portatile. mi hanno cambiato il vecchio con un pavillon turion x2, 2 gb rama e vista :D

[?]
18-11-2007, 08:28
e' che mi fanno gola i 5 film in omaggio e il fatto di poterlo comunque usare col portatile. mi hanno cambiato il vecchio con un pavillon turion x2, 2 gb rama e vista :D

La concorrenza!!!:eek: Vade retroooooooooooooo:sofico:
Ma se lo colleghi al notebook poi devi guardare i film su un 15' non è il massimo.

AK47
18-11-2007, 08:30
quoto [?](non si puo' guardare) e aggiungo che secondo me un dvd upscalato fa cmq la sua bella figura oltre al fatto che con 140€ vengono 4 giochi usati!!!
Indi per cui sconsiglio l'acquisto :O

torgianf
18-11-2007, 08:33
oh ma che rompicoglioni, m'avete gia smontato :mad: :D

[?]
18-11-2007, 08:40
Ma non hai comprato da poco il tv nuovo? Comprati un lettore dedicato che è 100 mila volte meglio... anzi esci e comprati la Ps3 40gb che risparmi pure:D

torgianf
18-11-2007, 08:43
;19689117']Ma non hai comprato da poco il tv nuovo? Comprati un lettore dedicato che è 100 mila volte meglio... anzi esci e comprati la Ps3 40gb che risparmi pure:D

ho detto niente format war :O
voglio solo che mi diciate vai, e' il migliore acquisto che tu abbia mai fatto :O
cosi' mi passa la scimmia :stordita:

[?]
18-11-2007, 08:45
ho detto niente format war :O
voglio solo che mi diciate vai, e' il migliore acquisto che tu abbia mai fatto :O
cosi' mi passa la scimmia :stordita:

vai, e' il migliore acquisto che tu abbia mai fatto :O

:fiufiu: .....




BUTTI I SOLDIIIIII MHAHAHAAHLUAAH

Andre106
18-11-2007, 09:27
Io aspetterei di sapere su che formato verranno distribuiti i principali porno.:fagiano:

*sasha ITALIA*
18-11-2007, 09:45
per quel prezzo lo puoi anche fare... ma personalmente la qualità del lettore Blu Ray di PS3 è anni luce avanti

Murakami
18-11-2007, 09:52
E' un ottimo lettore, pure silenzioso, e con gli ultimi update del software la qualità audio è ottima. Ho personalmente confrontato le versioni DVD e HD-DVD di "Hulk" e la differenza è molto netta.

tecnologico
18-11-2007, 09:59
parliamone.
139€ con 5 film in omaggio, che faccio, lo prendo?
ho visto che al mediaworld ci sono ottimi titoli, alcuni tipo the goodfellas, casino' (sono un cultore dei film mafiosi :asd: ) e altri a 17€.
oggi e' aperto e ci stavo facendo un pensierino. ho letto un po' di discussioni su avmagazine, e sembra che una volta visto king kong in vc1 non si torna piu' indietro. c'e' poi la questione dei 5 film, non tutti di serie a ma comunque hanno il loro valore.
p.s.

evitiamo format war, quindi niente prendi ps3 per il bluray oppure il bluray vende 5 volte di piu'.

se dei 5 film almeno 4 ti garbano prendilo..in fin dei conti non costa tanto e lo puoi attaccare ovunque.....col portatile e il lettore esterno esporti l hd in tutte le tv...

Nicky Grist
18-11-2007, 10:28
Ne sento parlare molto bene, silenzioso, veloce, compatibile con i pc. Chi dice che sono soldi spesi male non ricorda che 130 euri sono il prezzo di un lettore dvd con chip per upscaling marcione. Quindi ti direi compra augurandoti buona alta definizione;) .
ho intenzione pure io di comprarlo a breve.
Ps di dici dove lo prendi a quel prezzo?
Ciao

Nicky Grist
18-11-2007, 10:30
per quel prezzo lo puoi anche fare... ma personalmente la qualità del lettore Blu Ray di PS3 è anni luce avanti

A parità di film voglio le prove di quello che stai dicendo perchè allora è solo una grande banfata.
Per quello che so la qualità (a parità di film) è la stessa.
Il film in HD è un 1080p non compresso, quindi la qualità video è pressochè identica per HD-Dvd e BluRay. La maggiore capienza del supporto di Sony crea un vantaggio solo per i contenuti speciali.

naoto84
18-11-2007, 10:48
La maggiore capienza del supporto di Sony crea un vantaggio solo per i contenuti speciali.

No. Già Transformers ha dimostrato che in un HD-DVD si può arrivare a dover sacrificare qualcosa tra video e audio di alta qualità (lo ricorderà chi ha letto il mio quote di un sito specializzato che recensiva il titolo).

E comunque Sasha si riferiva alla qualità del lettore presumo, che messo sotto torchio da avmagazine è uscito in modo eccellente.

Makaku
18-11-2007, 11:16
Prendi sia il lettore hddvd che la ps3 per i bluray e per l'ottimo upscaling dei dvd ... anch'io a Natale un lettore hddvd me lo prendo (peccato che i 5 film in omaggio non siano il massimo imho)..

goldorak
18-11-2007, 11:27
parliamone.
139€ con 5 film in omaggio, che faccio, lo prendo?
ho visto che al mediaworld ci sono ottimi titoli, alcuni tipo the goodfellas, casino' (sono un cultore dei film mafiosi :asd: ) e altri a 17€.
oggi e' aperto e ci stavo facendo un pensierino. ho letto un po' di discussioni su avmagazine, e sembra che una volta visto king kong in vc1 non si torna piu' indietro. c'e' poi la questione dei 5 film, non tutti di serie a ma comunque hanno il loro valore.
p.s.

evitiamo format war, quindi niente prendi ps3 per il bluray oppure il bluray vende 5 volte di piu'.


La mia opinione e' che a meno che non si disponga di un 50+ pollici l'alta definizione non offre nessun vantaggio decisivo rispetto al dvd, poca scelta, statuto di nicchia per i prossimi anni e prezzi dei film non proprio alla portata di tutti. (*)

Queste pero' sono le eccezzioni :

* - l'audio lossless e' un vantaggio per chi non supporta le colonne sonore lossy tipiche dei dvd.
* - se uno guarda lo schermo da 50 cm l'alta definizione offre sicuramente un vantaggio rispetto ai dvd anche su piccoli schermi da 20 pollici.

[?]
18-11-2007, 11:34
La mia opinione e' che a meno che non si disponga di un 50+ pollici l'alta definizione non offre nessun vantaggio decisivo rispetto al dvd, poca scelta, statuto di nicchia per i prossimi anni e prezzi dei film non proprio alla portata di tutti. (*)

Queste pero' sono le eccezzioni :

* - l'audio lossless e' un vantaggio per chi non supporta le colonne sonore lossy tipiche dei dvd.
* - se uno guarda lo schermo da 50 cm l'alta definizione offre sicuramente un vantaggio rispetto ai dvd anche su piccoli schermi da 20 pollici.

Io ho un 27' lcd ormai di 3 anni fa ma quando guardo un filmato su ps3 a 720p la differenza con un dvd la vedo... sto a 2metri e qualcosa dal tv.

goldorak
18-11-2007, 11:40
;19691606']Io ho un 27' lcd ormai di 3 anni fa ma quando guardo un filmato su ps3 a 720p la differenza con un dvd la vedo... sto a 2metri e qualcosa dal tv.


Che la differenza tra 480p e 720p/1080p ci sia e' ovvio, che la differenza sia cosi' ampia da buttar via la stesso film upscalato come si deve ho grossi dubbi in proposito.

Come ho detto, per me la piu' grossa rivoluzione del hd e' la possibilita' di avere la traccia sonora lossless come ai tempi delle vhs.
Unico punto in cui i dvd erano e sono inferiori alle vhs (tranne per pochissimi film che hanno una colonna sonora dts fullrate).

[?]
18-11-2007, 11:43
Il mio problema è che qualche imbecille ha deciso di mettere una certa protezione HDCP e quindi li stronzi come me che hanno una tv di 3 anni fa (una volta 3 anni la tv era nuova) con DVI senza HDCP non possono collegare la Ps3 e devono usare il component perdendo qualita'.

goldorak
18-11-2007, 11:48
;19691797']Il mio problema è che qualche imbecille ha deciso di mettere una certa protezione HDCP e quindi li stronzi come me che hanno una tv di 3 anni fa (una volta 3 anni la tv era nuova) con DVI senza HDCP non possono collegare la Ps3 e devono usare il component perdendo qualita'.


Ti capisco, anch'io finche' non cambio il monitor (e lo cambiero' tra 3-4 anni) sono tagliato fuori dalla rivoluzione hd.
Che sia un bene ? :boh: forse per allora i due formati saranno defnitivamente relegati al mercato di nicchia (un po' come il sacd/dvd-audio) e avremmo l'itunes del video ad alta definizione per la massa a prezzi popolari.
Chi puo' dirlo. :sofico:

MesserWolf
18-11-2007, 12:05
;19691797']Il mio problema è che qualche imbecille ha deciso di mettere una certa protezione HDCP e quindi li stronzi come me che hanno una tv di 3 anni fa (una volta 3 anni la tv era nuova) con DVI senza HDCP non possono collegare la Ps3 e devono usare il component perdendo qualita'.

una piccola precisazione il component non è inferiore come connessione al HDMI /DVI solo perchè è analogica. Con un cavo ben isolato il risultato è praticamente identico (specie su brevi lunghezze di cavo), poi vabbè dipende da come lo gestisce la tv (come ci sono tv che si vedono meglio in vga rispetto all'hdmi etc).
L'hdmi non era necessario per HD, è stato introdotto solo per HDCP di fatto. Tra l'altro il component è tuttora usato ad alto livello proprio perchè analogica come connessione e quindi è più facile operare un leggero tuning, mentre col digitale fare tuning dell'immagine significa passare per un processore video con le OO.

[?]
18-11-2007, 12:08
una piccola precisazione il component non è inferiore come connessione al HDMI /DVI solo perchè è analogica. Con un cavo ben isolato il risultato è praticamente identico (specie su brevi lunghezze di cavo), poi vabbè dipende da come lo gestisce la tv (come ci sono tv che si vedono meglio in vga rispetto all'hdmi etc).
L'hdmi non era necessario per HD, è stato introdotto solo per HDCP di fatto. Tra l'altro il component è tuttora usato ad alto livello anche perchè proprio perchè analogica come connessione è più facile operare un leggero tuning, mentre col digitale fare tuning dell'immagine significa passare per un processore video con le OO.

La connessione in se non perde hai ragione, il problema è che la ps3 in component perde.
La 360 in component rispetto al vga mi perde solo leggermente in definizione, sulla ps3 la differenza è netta senza contare che non ho ancora capito perchè i dvd e i blu-ray mi allunga l'immaigne, tipo che se un film è in 2:35 me lo mette in 1:80.

]Rik`[
18-11-2007, 12:52
scusate il semi OT, ma quindi se prendessi il lettore hd dvd e l'attaccassi al portatile, e poi il portatile col cavo dvi-hdmi all'lcd della sala è come se avessi a tutti gli effetti un lettore in HD stand alone, no?

tecnologico
18-11-2007, 13:43
si

Max(IT)
18-11-2007, 14:17
il prezzo è buono, anch' io sono stato tentato, anche se la mia immensa videoteca di DVD mi guarda piangendo ...

]Rik`[
18-11-2007, 14:44
bruciali tutti! :D

Bistonbetularia
18-11-2007, 15:52
Scusa ma 139 euro dove?

]Rik`[
18-11-2007, 16:11
facendo 2+2 credo ad un mediaworld intorno a reggio emilia :D

Max(IT)
18-11-2007, 16:42
Rik`[;19696046']facendo 2+2 credo ad un mediaworld intorno a reggio emilia :D

:D :D :D

Bistonbetularia
18-11-2007, 16:51
Rik`[;19696046']facendo 2+2 credo ad un mediaworld intorno a reggio emilia :D

No ieri era a 179:muro:

torgianf
18-11-2007, 19:11
No ieri era a 179:muro:

oggi 159, quindi mi han detto una fesseria. al gamestop nel meridiana 149 che comunque e' un ottimo prezzo. non l'ho preso ancora, pero' sono sempre piu' tentato.
vedremo. intanto su avforum ne parlano tutti bene, quindi l'unica discriminante e' dove andra' il mercato, e quest ultimo sembra propendere per bluray. quindi mi sa che prima o poi mi tocchera' riprendere l'innominabile :stordita:

Maxmel
18-11-2007, 19:17
curiosità: ma se ci metti un gioco lo legge o bisogna sempre usare il lettore della 360? Scusate se ho detto una fesseria.

Bistonbetularia
18-11-2007, 19:18
Ti dirò, io ho già la p3 grazie alla quale mi godo i bluray, ma credo che a 139 o 149 + 5 film valga la pena di comprarlo, al max vendi i film su ebay e recuperi minimo 60 euro

Domani se esco presto vado al meridiana e gli dico che al media lo fanno a 139:sofico: posso fare il tuo nome?:D

torgianf
18-11-2007, 19:19
curiosità: ma se ci metti un gioco lo legge o bisogna sempre usare il lettore della 360? Scusate se ho detto una fesseria.

no, i giochi non li legge. solo dvd video e hddvd

Maxmel
18-11-2007, 19:20
no, i giochi non li legge. solo dvd video e hddvd

Ok, grazie... ;)

torgianf
18-11-2007, 19:20
Ti dirò, io ho già la p3 grazie alla quale mi godo i bluray, ma credo che a 139 o 149 + 5 film valga la pena di comprarlo, al max vendi i film su ebay e recuperi minimo 60 euro

Domani se esco presto vado al meridiana e gli dico che al media lo fanno a 139:sofico: posso fare il tuo nome?:D

si, e se c'e' la ragazza con gli occhiali digli di andare a fare la cassiera alla coop :asd: magari si convince visto che gia gilelo avevo detto una volta :D

Bistonbetularia
18-11-2007, 19:22
si, e se c'e' la ragazza con gli occhiali digli di andare a fare la cassiera alla coop :asd: magari si convince visto che gia gilelo avevo detto una volta :D


:asd:

Max(IT)
18-11-2007, 20:35
oggi 159, quindi mi han detto una fesseria. al gamestop nel meridiana 149 che comunque e' un ottimo prezzo. non l'ho preso ancora, pero' sono sempre piu' tentato.
vedremo. intanto su avforum ne parlano tutti bene, quindi l'unica discriminante e' dove andra' il mercato, e quest ultimo sembra propendere per bluray. quindi mi sa che prima o poi mi tocchera' riprendere l'innominabile :stordita:

l' innominabile, come me del resto, la prenderai se i giochi buoni usciranno davvero ;)

In USA girava a 499 $ un lettore stand-alone di SOny stessa. Tempo 10 mesi e li troverai a 300 euro IMHO.

Damian9
18-11-2007, 22:16
Secondo me comprare il lettore HD-DVD della microsoft ORA è una sciocchezza in quanto trovi i lettori stand alone come l' HD-A2 a 99$ + 5 film e l' HD-A3 a 169$ + 7 film (di cui 2 nella scatola) anche se sono solo 1080i a meno di non usare un proiettore sono ottimi.

Con il lettore della Microsoft perdi la possibilità di usare il Dolby TruHD non che il DD+ @ 1.5 faccia schifo però è sooo old e tranquillamente paragonabile al DTS fullbitrate usato nei DVD.

Inoltre (almeno per me) quando devo convincermi a spendere 18 - 27 $ per un singolo film in HD contro i 14 - 22 $ del DVD ho bisogno del maggior numero di migliorie (sfruttabili) possibili :D :D :D

Bisogna però considerare che gli HD-DVD con audio lossless sono poi solo 69 contro i 234 dei Blu-Ray. Ovviamente per trarre vantaggio delle tracce lossless bisogna anche avere un sistema audio di un certo livello altrimenti la differenza con il DD+ @ 1.5 è impercettibile.

Considerando che la PS3 ha una HDMI 1.3 incompleta e costa pure 400$ (+ altri 30 $ per cavo HDMI e telecomando) non mi pare proprio che possa essere raccomandabile :D :D :D

P.S. La causa nel DD+ @1.5 in Transformers non sta certo nei 30GB ma o nella bandwidth oppure nel double-dipping :D

Max(IT)
18-11-2007, 22:25
in sostanza: non è ancora il momento per l' HD

ivano444
18-11-2007, 23:30
cmq tanto per la cronaca...stanno per uscire gli hd-dvd a 50 gb quindi la capienza del br per i film non esiste più....

*sasha ITALIA*
18-11-2007, 23:44
Considerando che la PS3 ha una HDMI 1.3 incompleta e costa pure 400$ (+ altri 30 $ per cavo HDMI e telecomando) non mi pare proprio che possa essere raccomandabile :D :D :D




incompleta? :mbe: E' il miglior player Blu Ray sul mercato. Non ha nessuna HDMI "incompleta" e supporta opzioni professionali come il 24f...

*sasha ITALIA*
18-11-2007, 23:45
cmq tanto per la cronaca...stanno per uscire gli hd-dvd a 50 gb quindi la capienza del br per i film non esiste più....

Esiste invece... i supporti escono ma non si sa se i player già messi in commercio saranno in grado di leggerli (problemi di spessore logicamente) ...

Charlie Oscar Delta
19-11-2007, 00:15
il 1080i a 24frames non ha alcuna differenza col 1080p, l'immagine viene riprodotta allo stesso identico modo.

fossero già 30 frames non ci sarebbe il refresh necessario, ma visto che i film sono tutti a 24... il progressivo non serve a una mazza.

anche io prenderei uno stand alone, sarà sicuramente migliore e puoi usarlo su una tv in una stanza diversa da quella della 360 ad esempio (e poi è brutto)

cmq ti ricordo che molti film ci sono solo in un formato, insomma se vuoi vedere spiderman o behind enemy lines ti attacchi..

poi certo...se consideriamo che 5 film valgono circa 100euro è un affarone..se ti piacciono quei film, o se puoi già piazzarli sui 15/20 euro cad.

ma una psp no?

Sgt. Bozzer
19-11-2007, 00:17
il 1080i a 24frames non ha alcuna differenza col 1080p, l'immagine viene riprodotta allo stesso identico modo.

l'opzione dei 24 fps è solo per i 1080p..

Charlie Oscar Delta
19-11-2007, 00:30
l'opzione dei 24 fps è solo per i 1080p..

scusa eh..

http://www.4news.it/view_article.asp?site=2Tech&art_id=739&page=8

Differenza tra i lettori con output 1080p e con outoput 1080i

Alcuni lettori escono a 1080i invece che a 1080p. In entrambi i casi i flussi video trasportano fotogrammi a 1920x1080, ma nel primo caso il segnale è interlacciato, nel secondo progressivo. Questo potrebbe far pensare che vi sia una minore qualità di immagine tra i due segnali video nel riprodurre i film in alta definizione. In realtà non c'è alcuna differenza se il televisore deinterlaccia correttamente il segnale e ricostruisce il flusso video originale, poichè questo è codificato sul disco a 1080p24 (essendo la pellicola dei film registrata sempre a 24 fotogrammi al secondo). Sia la 1080i che la 1080p hanno abbastanza banda per trasportare 24 fps senza alcuna perdita di informazione (cosa che non sarebbe vera in caso di sorgenti a 30 fps o più). Il video risultante dai due formati ad alta definizione è quindi identico, grazie ad un processo di ricostruzione chiamato inverse pull-down 3:2.

Sgt. Bozzer
19-11-2007, 00:56
scusa eh..

http://www.4news.it/view_article.asp?site=2Tech&art_id=739&page=8

Differenza tra i lettori con output 1080p e con outoput 1080i

Alcuni lettori escono a 1080i invece che a 1080p. In entrambi i casi i flussi video trasportano fotogrammi a 1920x1080, ma nel primo caso il segnale è interlacciato, nel secondo progressivo. Questo potrebbe far pensare che vi sia una minore qualità di immagine tra i due segnali video nel riprodurre i film in alta definizione. In realtà non c'è alcuna differenza se il televisore deinterlaccia correttamente il segnale e ricostruisce il flusso video originale, poichè questo è codificato sul disco a 1080p24 (essendo la pellicola dei film registrata sempre a 24 fotogrammi al secondo). Sia la 1080i che la 1080p hanno abbastanza banda per trasportare 24 fps senza alcuna perdita di informazione (cosa che non sarebbe vera in caso di sorgenti a 30 fps o più). Il video risultante dai due formati ad alta definizione è quindi identico, grazie ad un processo di ricostruzione chiamato inverse pull-down 3:2.

l'argomento è abbastanza complesso.. e cmq quello che intendo io non c'entra niente con quello che hai postato.. visto che per esempio nelle specifiche hd.. non esiste il 1080i/24..
cmq.. quello che dice è tutto esatto.. (a parte il fatto che deinterlacciare un segnale non è così semplice.. se la tv ha un deinterlacciatore cazzuto.. e non supporta i 1080p.. è decisamente preferibile impostare i 720p.. che i 1080i..)
e i film in hd sono tutti codificati a 1080p/24fps..
ok.. dove sta il problema?

esempio1:
abbiamo un tv che supporta i 1080p (sia 50/60fps che a 24fps)
abbiamo un lettore che esce a 1080p ma non supporta i 24fps..
il film verrà riprodotto a 1080p 60fps..
in questo caso però è facile che durante la visione siano presenti dei microscatti fastidiosissimi..
questo esempio vale anche al contrario.. (lettore 24fps... tv no)

esempio 2:
abbiamo un tv che supporta i 1080p (sia 50/60fps che a 24fps)
abbiamo un lettore che esce a 1080p 24fps..
questa è la soluzione ideale.. niente microscatti e riproduzione fedele alla pellicola.. senza nessun intervento da parte di nessuna elettronica..)

esempio 3:
abbiamo una tv hdready (non supporta i 1080p.. quindi nemmeno i 24fps.. tranne alcune eccezione.. esempio i plasma pioneer hdready supportano i 1080p solo nella forma a 24fps..)
il lettore esce come cavolo gli pare..:asd:
in questo caso il materiale in alta definizione lo puoi vedere a 720p.. o a 1080i..
quale sia la soluzione migliore dipende dalla tv..

se non hai capito nulla.. ti capisco:asd:
a quest'ora mi è difficile spiegarmi meglio.. :asd: :asd: :asd:
cmq facendo un piccolo riassunto su quello che volevo dire.. ma forse non fo detto.. è che un lettore che esce solo a 1080i.. non esce a 24fps.. ma ben si a 60.. e che ci sono tanti lettori hddvd e bluray disc che anche se escono a 1080p.. non supportano l'opzione dei 24fps..

torgianf
19-11-2007, 06:48
ma una psp no?

:confused:

slump72
19-11-2007, 07:22
Quelle che seguono sono opinioni e scelte personali (sottolineo).
Ho preso PS3 al day one perchè volevo un lettore HD ad un pezzo decente senza rinunciare a giocare ogni tanto. A Marzo era un buon compromesso prezzo/prestanioni, oggi ancor di più. Quello che mi ha fatto propendere per BR invece che HD-DVD è stato il fatto che nella mia città (Livorno) è molto, ma molto più semplice trovare in vendita BR piuttosto che HD-DVD. Parlando con vari negozianti la tendenza delle vendite vede il formato Sony in netto vantaggio specie da quando è uscita PS3.
Se tra un anno ci sarà un'inversione di tendenza, nessun problmea, credo che si troveranno lettori da tavolo attorno ai 150€ anche in Italia, vorrà dire che ne prendo uno. Non per questo mi sentirà incu..to da Sony e dal BR.
Nel tuo caso, se sei un appassionato di cinema, hai un buon televisore e 150€ che ti avanzano non vedo perchè non fare questo passo. Ti posso garantire che (al di là di tante chiacchiere), la differenza tra un film 576p e un 720p (per non parlare del 1080p) c'è, e si vede. Non ho paura di dire che il salto può essere paragonabile a VHS Vs DVD.
Se invece di soldi te ne avanzano di più e hai voglia di estendere il parco giochi, PS3 potrebbe essere una valida alternativa (ma solo se vuoi giocare anche con la macchina Sony).

Charlie Oscar Delta
19-11-2007, 10:50
:confused:

pensavo che ci sono modi migliori di spendere 160 euro :D


se puoi rinunciare a circa 320 titoli BR come ho detto è un ottimo acquisto (in pratica lo paghi 50 euro!), altrimenti aspetterei almeno un anno!

Abanjo
19-11-2007, 11:04
ho detto niente format war :O
voglio solo che mi diciate vai, e' il migliore acquisto che tu abbia mai fatto :O
cosi' mi passa la scimmia :stordita:

guarda... l'ha scimmia l'ho già rinchiusa in gabbia dopo 2 giorni di feroci legnate.

io quel coso a lato non lo posso reggere :|

e poi la console non è in sala, dove c'è da sfruttare il Bravia 46 FullHD :cry:

io aspetto ancora che scendano i prezzi.
in america l'HD-DVD lo porti via a 99$ ed è un lettore dedicato, che ho sempre preferito alle console o baracconi media center.

spero in un Ibrido, il sogno è quello, ora come ora è proibitivo.
P.S.
c'è stata una serrata battuta di schiaffi e pugni con la scimmia sui 5 titoli, che non sono titoloni da must-buy, ma fanno cmq gola come prima esperienza HD :|

Damian9
06-03-2008, 23:22
incompleta? :mbe: E' il miglior player Blu Ray sul mercato. Non ha nessuna HDMI "incompleta" e supporta opzioni professionali come il 24f...

La PS3 (20, 40, 60, 80 GB) NON E’ e non sarà MAI il miglior player BD sul mercato.

PER ORA il miglior player è il Panasonic DMP-BD30.

***Q. What’s new in the HDMI 1.3 Specification?
Higher speed: Although all previous versions of HDMI have had more than enough bandwidth to support all current HDTV formats, HDMI 1.3 increases its single-link bandwidth to 340 MHz (10.2 Gbps) to support the demands of future HD display devices, such as higher resolutions, Deep Color and high frame rates. In addition, built into the HDMI 1.3 specification is the technical foundation that will let future versions of HDMI reach significantly higher speeds.
Deep Color: HDMI 1.3 supports 10-bit, 12-bit and 16-bit (RGB or YCbCr) color depths, up from the 8-bit depths in previous versions of the HDMI specification, for stunning rendering of over one billion colors in unprecedented detail.
Broader color space: HDMI 1.3 adds support for “x.v.Color™” (which is the consumer name describing the IEC 61966-2-4 xvYCC color standard), which removes current color space limitations and enables the display of any color viewable by the human eye.
New mini connector: With small portable devices such as HD camcorders and still cameras demanding seamless connectivity to HDTVs, HDMI 1.3 offers a new, smaller form factor connector option.
Lip Sync: Because consumer electronics devices are using increasingly complex digital signal processing to enhance the clarity and detail of the content, synchronization of video and audio in user devices has become a greater challenge and could potentially require complex end-user adjustments. HDMI 1.3 incorporates automatic audio synching capabilities that allows devices to perform this synchronization automatically with total accuracy.
New HD lossless audio formats: In addition to HDMI’s current ability to support high-bandwidth uncompressed digital audio and all currently-available compressed formats (such as Dolby® Digital and DTS®), HDMI 1.3 adds additional support for new lossless compressed digital audio formats Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio

Bravo ora (LEGGI IL MANUALE della PS3) e guarda che features supporta. In effetti dire che l’implementazione dell’ HDMI 1.3 sulla PS3 è incompleta è un complimento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

*** Why the PS3 isn't the best Blu-ray player
Posted Jan 2nd 2008 10:47AM by Ben Drawbaugh
Filed under: Blu-ray, Panasonic, Sony

Not too long ago we asked you what the best Blu-ray player was and as many would expect one of the hottest answers was the PS3. At $400, with the PS3's ability to be updated to support just about any new Blu-ray feature, it seems like the best value; but there's one thing about the PS3 that is often overlooked. No, we're not talking about the lack of IR remote (easily solved with a $15 adapter) we're talking about the limited audio codec support. Sure, the PS3 supports Doby TrueHD decoding internally, but it lacks a big one, DTS HD. For whatever reason, the PS3 does not support bitstream output -- no, not even TrueHD -- only PCM, and since there's no DTS HD decoder built in, that leaves out one of the hottest new codecs. Sure, only ~15% of Blu-ray titles even include a DTS HD sound track, but judging by the upcoming releases from Sony, Disney, Fox, New Line and Lionsgate, we'd say this number is going to get a lot bigger. At this point, the best option is the Panasonic DMP-BD30 and a newer HDMI 1.3a A/V receiver with all the decoders built in, but who knows, maybe Sony will figure out a way to upgrade the PS3.

LINK http://www.engadgethd.com/2008/01/02/why-the-ps3-isnt-the-best-blu-ray-player/

Ma cosa te lo dico a fare :muro: :muro: :muro: ??? E’ chiaro che non possiedi una PS3 altrimenti avresti notato che le scritte del Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio non si sono MAI accese sul tuo AV receiver.

SMACKDOWN:read:

Anselmo83
06-03-2008, 23:26
:asd:

lishi
07-03-2008, 06:24
La PS3 (20, 40, 60, 80 GB) NON E’ e non sarà MAI il miglior player BD sul mercato.

PER ORA il miglior player è il Panasonic DMP-BD30.

***Q. What’s new in the HDMI 1.3 Specification?
Higher speed: Although all previous versions of HDMI have had more than enough bandwidth to support all current HDTV formats, HDMI 1.3 increases its single-link bandwidth to 340 MHz (10.2 Gbps) to support the demands of future HD display devices, such as higher resolutions, Deep Color and high frame rates. In addition, built into the HDMI 1.3 specification is the technical foundation that will let future versions of HDMI reach significantly higher speeds.
Deep Color: HDMI 1.3 supports 10-bit, 12-bit and 16-bit (RGB or YCbCr) color depths, up from the 8-bit depths in previous versions of the HDMI specification, for stunning rendering of over one billion colors in unprecedented detail.
Broader color space: HDMI 1.3 adds support for “x.v.Color™” (which is the consumer name describing the IEC 61966-2-4 xvYCC color standard), which removes current color space limitations and enables the display of any color viewable by the human eye.
New mini connector: With small portable devices such as HD camcorders and still cameras demanding seamless connectivity to HDTVs, HDMI 1.3 offers a new, smaller form factor connector option.
Lip Sync: Because consumer electronics devices are using increasingly complex digital signal processing to enhance the clarity and detail of the content, synchronization of video and audio in user devices has become a greater challenge and could potentially require complex end-user adjustments. HDMI 1.3 incorporates automatic audio synching capabilities that allows devices to perform this synchronization automatically with total accuracy.
New HD lossless audio formats: In addition to HDMI’s current ability to support high-bandwidth uncompressed digital audio and all currently-available compressed formats (such as Dolby® Digital and DTS®), HDMI 1.3 adds additional support for new lossless compressed digital audio formats Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio

Bravo ora (LEGGI IL MANUALE della PS3) e guarda che features supporta. In effetti dire che l’implementazione dell’ HDMI 1.3 sulla PS3 è incompleta è un complimento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

*** Why the PS3 isn't the best Blu-ray player
Posted Jan 2nd 2008 10:47AM by Ben Drawbaugh
Filed under: Blu-ray, Panasonic, Sony

Not too long ago we asked you what the best Blu-ray player was and as many would expect one of the hottest answers was the PS3. At $400, with the PS3's ability to be updated to support just about any new Blu-ray feature, it seems like the best value; but there's one thing about the PS3 that is often overlooked. No, we're not talking about the lack of IR remote (easily solved with a $15 adapter) we're talking about the limited audio codec support. Sure, the PS3 supports Doby TrueHD decoding internally, but it lacks a big one, DTS HD. For whatever reason, the PS3 does not support bitstream output -- no, not even TrueHD -- only PCM, and since there's no DTS HD decoder built in, that leaves out one of the hottest new codecs. Sure, only ~15% of Blu-ray titles even include a DTS HD sound track, but judging by the upcoming releases from Sony, Disney, Fox, New Line and Lionsgate, we'd say this number is going to get a lot bigger. At this point, the best option is the Panasonic DMP-BD30 and a newer HDMI 1.3a A/V receiver with all the decoders built in, but who knows, maybe Sony will figure out a way to upgrade the PS3.

LINK http://www.engadgethd.com/2008/01/02/why-the-ps3-isnt-the-best-blu-ray-player/

Ma cosa te lo dico a fare :muro: :muro: :muro: ??? E’ chiaro che non possiedi una PS3 altrimenti avresti notato che le scritte del Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio non si sono MAI accese sul tuo AV receiver.

SMACKDOWN:read:

Quello che dici è probabilmente vero, pero guarda la data del post di sasha, o di come il lettore da te menzionato non si trovi ancora in europa (e nemmeno in us nella data del post di sasha)

slump72
07-03-2008, 07:29
Resta il fatto che come rapporto prezzo/qualità vale ugualmente l'acquisto.
Magari se non c'era il marchio Sony e si chiamava BD-pinco pallino con cui puoi anche giocare piaceva di più :D

*sasha ITALIA*
07-03-2008, 07:41
La PS3 (20, 40, 60, 80 GB) NON E’ e non sarà MAI il miglior player BD sul mercato.

PER ORA il miglior player è il Panasonic DMP-BD30.

Ma cosa te lo dico a fare :muro: :muro: :muro: ??? E’ chiaro che non possiedi una PS3 altrimenti avresti notato che le scritte del Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio non si sono MAI accese sul tuo AV receiver.

SMACKDOWN:read:


E´arrivato il genio :O

Forse non vedo le "scritte" perche´non ho un AV compatibile? :muro:
Tra l´altro l´ho letto anch´io che non veicola perfettamente i formati non compressi, ma l´ho appreso da AvForum solo 2 settimane fa. Rimane comunque il miglior lettore qualita´/prezzo.

http://youreowned.yo.funpic.de/i/owned2.jpg