indelebile
18-11-2007, 07:48
ACCORDO MASTELLA-CHIUARIU, RIMPATRIATI ROMENI CONDANNATI
I romeni, condannati con sentenza definitiva in Italia e raggiunti da un provvedimento di espulsione, sconteranno l'intera pena residua in Romania. Entro l'anno saranno trasferiti su richiesta dell'Italia i primi cento detenuti.
E' questo uno dei punti dell'accordo raggiunto dal ministro della Giustizia, Clemente Mastella, e dal ministro della Giustizia della Romania, Tudor Chiuariu, che, in una dichiarazione comune hanno espresso "ferma condanna per la barbara aggressione a Roma di Giovanna Reggiani e insieme dicono basta a questo tipo di orrori".
Nella nota, diffusa dall'ufficio stampa, si legge che "il colpevole dell'aggressione sara' processato e dovra' scontare fino in fondo la pena in Italia. I due ministri concordano sulla necessita' di pene severe e certe per tutti gli autori di reati e assumono l'impegno di adoperarsi per una loro effettiva applicazione. Inoltre, hanno stabilito di incontrarsi a breve a Roma al ministero della Giustizia per concordare ulteriori misure che rafforzino la cooperazione bilaterale nella lotta alla criminalita".
Nel dettaglio, il ministro Mastella e il ministro Chiuariu hanno realizzato un accordo "che consentira' all'Italia di richiedere nominativamente il trasferimento nelle carceri della Romania di detenuti romeni, condannati con sentenza definitiva in Italia e raggiunti da un provvedimento di espulsione, affinche' li' scontino l'intera pena residua. Entro l'anno saranno trasferiti su richiesta dell'Italia i primi cento detenuti". (AGI) - Roma, 1 nov. -
"I romeni condannati in Italia
potranno scontare la pena in patria"
Firmato l'accordo tra il ministro della giustizia e il collega rumeno Alexandru Tudor Chiuariu: "Si stabilisce la presenza del magistrato di collegamento tra i due Paesi. Con questo protocollo si dà avvio a un flusso che riguarda i detenuti in carcere in Italia e che hanno ricevuto un decreto di espulsione"
Benevento, 17 novembre 2007 - Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, ha firmato questa mattina un protocollo d'intesa con il collega rumeno Alexandru Tudor Chiuariu. Due le novità che riguardano i rapporto giudiziari tra i due paesi: la nascita del magistrato di collegamento fra Italia e Romania e la possibilità di far scontare a detenuti condannati in Italia e soggetti a espulsione la pena carceraria in Romania.
A spiegare il contenuto dell'accordo bilaterale i due ministri della Giustizia oggi in una conferenza stampa a Benevento, nella quale hanno ribadito entrambi la necessità di "lavorare per la sicurezza" e prevenire "ogni accenno xenofobo" perché pericoloso per il futuro dell'Europa e per entrambi i paesi.
"Oggi - ha esordito Mastella in qualità di padrone di casa - è una buona giustizia, perché è stato firmato un accordo che stabilisce la presenza del magistrato di collegamento tra Italia e Romania". Questo, per il ministro, è sinonimo di "una cooperazione giudiziaria molto più stretta" fra i due paesi. "Le polizie di Italia e Romania - ha detto il Guardasigilli - già collaborano. Da oggi lo faranno anche e maggiormente i magistrati, nel quadro - ha sottolineato - delle iniziative comuni nel contrasto alla criminalità".
"C'è poi - ha proseguito il ministro - un'altra novità: con questo protocollo si dà avvio a un flusso che riguarda i detenuti in carcere in Italia e che hanno ricevuto un decreto di espulsione dal nostro paese. Da oggi andranno a scontare la pena detentiva in Romania e questo dovrà essere una forma di deterrente a ogni tipo di crimine".
Infine, il ministro italiano ha ribadito il "massimo accordo con il giovane collega rumeno" e, inoltre ha anticipato che "a breve verrà firmato un accordo, anche con i ministeri degli Esteri, che riguarda la giustizia minorile. Ringraziamo la Romania per l'ospitalità che ha dato a tante imprese italiane e quei cittadini rumeni che assistono tanti italiani e che danno linfa e vigore al nostro tessuto economico".
Grazie al nostro presidente del consiglio berlusconi :)
I romeni, condannati con sentenza definitiva in Italia e raggiunti da un provvedimento di espulsione, sconteranno l'intera pena residua in Romania. Entro l'anno saranno trasferiti su richiesta dell'Italia i primi cento detenuti.
E' questo uno dei punti dell'accordo raggiunto dal ministro della Giustizia, Clemente Mastella, e dal ministro della Giustizia della Romania, Tudor Chiuariu, che, in una dichiarazione comune hanno espresso "ferma condanna per la barbara aggressione a Roma di Giovanna Reggiani e insieme dicono basta a questo tipo di orrori".
Nella nota, diffusa dall'ufficio stampa, si legge che "il colpevole dell'aggressione sara' processato e dovra' scontare fino in fondo la pena in Italia. I due ministri concordano sulla necessita' di pene severe e certe per tutti gli autori di reati e assumono l'impegno di adoperarsi per una loro effettiva applicazione. Inoltre, hanno stabilito di incontrarsi a breve a Roma al ministero della Giustizia per concordare ulteriori misure che rafforzino la cooperazione bilaterale nella lotta alla criminalita".
Nel dettaglio, il ministro Mastella e il ministro Chiuariu hanno realizzato un accordo "che consentira' all'Italia di richiedere nominativamente il trasferimento nelle carceri della Romania di detenuti romeni, condannati con sentenza definitiva in Italia e raggiunti da un provvedimento di espulsione, affinche' li' scontino l'intera pena residua. Entro l'anno saranno trasferiti su richiesta dell'Italia i primi cento detenuti". (AGI) - Roma, 1 nov. -
"I romeni condannati in Italia
potranno scontare la pena in patria"
Firmato l'accordo tra il ministro della giustizia e il collega rumeno Alexandru Tudor Chiuariu: "Si stabilisce la presenza del magistrato di collegamento tra i due Paesi. Con questo protocollo si dà avvio a un flusso che riguarda i detenuti in carcere in Italia e che hanno ricevuto un decreto di espulsione"
Benevento, 17 novembre 2007 - Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, ha firmato questa mattina un protocollo d'intesa con il collega rumeno Alexandru Tudor Chiuariu. Due le novità che riguardano i rapporto giudiziari tra i due paesi: la nascita del magistrato di collegamento fra Italia e Romania e la possibilità di far scontare a detenuti condannati in Italia e soggetti a espulsione la pena carceraria in Romania.
A spiegare il contenuto dell'accordo bilaterale i due ministri della Giustizia oggi in una conferenza stampa a Benevento, nella quale hanno ribadito entrambi la necessità di "lavorare per la sicurezza" e prevenire "ogni accenno xenofobo" perché pericoloso per il futuro dell'Europa e per entrambi i paesi.
"Oggi - ha esordito Mastella in qualità di padrone di casa - è una buona giustizia, perché è stato firmato un accordo che stabilisce la presenza del magistrato di collegamento tra Italia e Romania". Questo, per il ministro, è sinonimo di "una cooperazione giudiziaria molto più stretta" fra i due paesi. "Le polizie di Italia e Romania - ha detto il Guardasigilli - già collaborano. Da oggi lo faranno anche e maggiormente i magistrati, nel quadro - ha sottolineato - delle iniziative comuni nel contrasto alla criminalità".
"C'è poi - ha proseguito il ministro - un'altra novità: con questo protocollo si dà avvio a un flusso che riguarda i detenuti in carcere in Italia e che hanno ricevuto un decreto di espulsione dal nostro paese. Da oggi andranno a scontare la pena detentiva in Romania e questo dovrà essere una forma di deterrente a ogni tipo di crimine".
Infine, il ministro italiano ha ribadito il "massimo accordo con il giovane collega rumeno" e, inoltre ha anticipato che "a breve verrà firmato un accordo, anche con i ministeri degli Esteri, che riguarda la giustizia minorile. Ringraziamo la Romania per l'ospitalità che ha dato a tante imprese italiane e quei cittadini rumeni che assistono tanti italiani e che danno linfa e vigore al nostro tessuto economico".
Grazie al nostro presidente del consiglio berlusconi :)