PDA

View Full Version : .::PENTAX ReFlex Digitale::. ottime foto ma senza un buon MONITOR??? voi che usate?


amantis
17-11-2007, 23:11
salve ;)

ho una PENTAX Reflex DIGITALE da 7Mpx con due obbiettivi PENTAX (ho comprato la macchina fotografica PENTAX proprio perchè avevo già il grandangolo e il teleobbiettivo)

mi trovo molto bene, è un'ottima macchina però ho sempre sofferto molto nel fotoritocco a causa delle scarse prestazioni del mio monitor attuale..

ora sto comprando un monitor nuovo e mi chiedevo a cosa puntare, che caratteristiche guardare per il fotoritocco e a che marca affidarmi..

così mi è venuto da chiedere in questa sessione se voi appassionati di fotografia digitale potete consigliarmi che monitor comprare o che caratteristiche guardare in esso, o che monitor avete


ciao e grazie della collaborazione

ciop71
18-11-2007, 09:12
Forse è meglio se chiedi nella sezione monitor.

marklevi
18-11-2007, 18:05
il miglior investimento è un spyder per tarare il monitor... io sono soddisfattissimo del mio modesto hp 19" di 3 anni fa...

una pentax 7mp non mi pare che esista..
nemmeno di altre marche.. :D

Leron
18-11-2007, 18:12
non esistono reflex pentax da 7MP

io come monitor uso quello del mio tablet e quello di un lcd acer 17", non mi danno problemi neanche lavorando di grafica a livello professionale

(IH)Patriota
19-11-2007, 12:17
Io uso solo CRT calibrati , Philips(109P4 19") in ufficio e LG (915 FT + 19") e viewsonic 24" a casa in tandem.

Per il momento nonstante la calibrazione mi sono trovato parecchio in difficolta' con il pannello LCD del portatile toshiba ultrabright , non tanto per i colori quanto per la grande influenza della luce ambiente che determina errori che arrivano al mezzo stop (con grande rammarico per le tante foto che ho dovuto riprendere in PP).

Ciauz
Pat

Stigmata
19-11-2007, 12:32
Io uso solo CRT calibrati , Philips(109P4 19") in ufficio e LG (915 FT + 19") e viewsonic 24" a casa in tandem.

Anche secondo me, per un'uso *professionale* l'unica è il CRT.

Leron
19-11-2007, 12:35
Anche secondo me, per un'uso *professionale* l'unica è il CRT.

io ne faccio un'uso professionale, e comprese moltissime tipografie ormai lavorano su LCD, anzi son ben pochi quelli che trovano ancora monitor CRT professionali

questa sta diventando un po' una leggenda metropolitana: se lo sai calibrare un lcd di buona qualità basta e avanza per QUALSIASI uso, anche professionale


lasciamo stare quelli che si fanno le seghe mentali sui CRT per poi usarli non calibrati :rolleyes:

Stigmata
19-11-2007, 12:44
io ne faccio un'uso professionale, e comprese moltissime tipografie ormai lavorano su LCD, anzi son ben pochi quelli che trovano ancora monitor CRT professionali

questa sta diventando un po' una leggenda metropolitana: se lo sai calibrare un lcd di buona qualità basta e avanza per QUALSIASI uso, anche professionale


lasciamo stare quelli che si fanno le seghe mentali sui CRT per poi usarli non calibrati :rolleyes:

Leggendo in giro c'è diversa gente che usa lcd, e parecchi di quelli che hanno crt li tengono fino alla morte per poi, spesso, ricomprarli.
Non metto in dubbio che gli lcd di fascia alta siano buoni, ci mancherebbe altro, ma l'impressione che ho leggendo è un'altra.
Poi oh, tu sei un pro quindi saprai il fatto tuo.

(IH)Patriota
19-11-2007, 13:32
Usando entrambi (LCD sul portatile e CRT sui desktop) trovo i pannelli LCD troppo sensibili alla luce ambiente in particolarmodo i crystal bright (quelli iperlucidi).

Ad ogni modo una volta calibrato con colorimetro e capito come lavora il proprio monitor credo che le differenze siano tutt'altro che sostanziali , alla fine va a gusti (e spazio disponibile per i CRT).

Solo lavorando in tandem con 2 monitor sulla medesima scheda video si possono vedere differenze ma questo accade anche tra 2 CRT (come nel mio caso con LG e Viewsonic).

Ciauz
Pat

FreeMan
19-11-2007, 15:00
Forse è meglio se chiedi nella sezione monitor.

eh già...

CLOSED!!

>bYeZ<