PDA

View Full Version : come può funziona la ram PC2700 con il bus 400?


uvz
17-11-2007, 19:00
Il chip-set 855pm supporta il FSB 400 (100 mhz x 4).
I portatili IBM hanno il Banias con ram 133 e i Dothan con ram 166 mhz.
Quindi bus asincrono, giusto?

Se imposto al minimo la frequenza le cpu vanno a 600 (Banias) e a 800 (Dothan) perchè hanno il moltiplicatore bloccato a 6x.
100 x 6 = 600
133 x 6 = 800

Vorrei sapere, da chi possiede i Centrino, è possibile impostare la ram a 100 mhz SEMPRE? (sia con cpu al minimo che con impostazione normale, frequenza variabile con la quantità di lavoro)

Mi sembra strano che non sia fattibile,
PRIMO così la batteria dura di più e per i notebook è molto imporante
SECONDO è un downclock non un overclock quindi dovrebbe essere permesso

uvz
18-11-2007, 17:12
*

uvz
19-11-2007, 14:41
*

uvz
20-11-2007, 13:36
Sono molto interessato ad acquistare un portatile Centrino IBM e sto scegliendo la "generazione". Vi sarei molto grato se mi potreste spiegare la velocità minima di funzionamento dei vari standard. Così posso scegliere quanto prima, grazie.

qualcuno ha visto Centrino IBM con porta Firewire?

uvz
02-12-2007, 17:38
*

uvz
06-12-2007, 17:54
*

uvz
28-12-2007, 16:58
Cercando per la Rete ho letto che la primissima versione del chip-set 855pm e 855gm supporta soltanto la ram 266 (133 mhz DDR), poi alcuni mesi dopo uscì la versione nuova con supporto ANCHE della 333 (166 mhz DDR). Ma il nome del chip-set è rimasto lo stesso, 855pm per la versione "semplice"; invece per la ver. con video integrata è stata aggiunta una E, 855gme.
Quindi il chip-set supporta entrambe le ram, e do per scontato anche quella a 100 mhz. Bisogna soltanto sapere dove poter impostare la frequenza della ram.

uvz
02-01-2008, 19:47
*

uvz
07-01-2008, 18:19
*